Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie Come eliminare i cookie già presenti.
Posted by Fausto Baccino
Posted on venerdì, agosto 26, 2016
with 2 comments
La quarta stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 16 giugno al 15 settembre 2008 sul canale Showtime.
In Italia la stagione è andata in onda dal 22 novembre 2010 al 14 febbraio 2011 su Rai 4.
A causa di ciò che è successo nell' "esplosivo" finale della scorsa stagione, Nancy e la sua famiglia si trasferiscono a Ren Mar, città fasulla ai confini fra San Diego e Tijuana. Qui Nancy deve cercare di ricostruire il suo particolare "business".
Episodi.
nº
Titolo originale
Titolo italiano
Prima TV USA
Prima TV Italia
1
Mother Thinks the Birds Are After Her
Nuova frontiera
16 giugno 2008
22 novembre 2010
2
Lady's a Charm
Messico!
23 giugno 2008
29 novembre 2010
3
The Whole Blah Damn Thing
...bla, bla, bla
30 giugno 2008
29 novembre 2010
4
The Three Coolers
Shevah
7 luglio 2008
6 dicembre 2010
5
No Man Is Pudding
Nessun uomo è un budino
14 luglio 2008
6 dicembre 2010
6
Excellent Treasures
Tesori di famiglia
21 luglio 2008
13 dicembre 2010
7
Yes I Can
Si può fare!
28 luglio 2008
13 dicembre 2010
8
I am the table
Io sono il tavolo
4 agosto 2008
10 gennaio 2011
9
Little Boats
Piccole barchette
11 agosto 2008
17 gennaio 2011
10
The Love Circle Overlap
Fantasmi
18 agosto 2008
24 gennaio 2011
11
Head Cheese
Testa di formaggio
25 agosto 2008
31 gennaio 2011
12
'Till We Meet Again
L'informatore
8 settembre 2008
7 febbraio 2011
13
If You Work For a Living, Then Why Do You Kill Yourself Working?
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
Il cast, rimasto prevalentemente invariato, si conferma su buoni livelli. A dominare la scena è ancora Marie-Louise Parker (Nancy) magistrale nel trasmettere le incongruenze e gli sbalzi di umore del suo personaggio. Altrettanto convincente è Justin Kirk (Andy) non solo per la capacità di tenere lo spettatore attaccato allo schermo con la sua ironia, ma anche per la dolcezza con cui interpreta il coyote dall'animo gentile, dando al personaggio una piacevole nota di tenerezza. Sottotono invece Elisabeth Perkins (Celia) e Kevin Nealon (Doug), ingabbiati in personaggi al limite della macchietta e da una vicenda che li pone spesso fuori contesto. I nuovi arrivi rivestono tutti ruoli di contorno; tra questi degno di menzione è Albert Brooks (Lenny Botwin), che, seppur presente per pochi episodi, riesce a fornire un'interpretazione convincente che rimane scolpita nella mente dello spettatore.
Inizia una nuova avventura: SKY, Figli della Luce
-
Di recente, SKY: Children of the Light è uscito per Android. Aspettavo
questo gioco da tempo e devo confessare che mi è piaciuto tantissimo, e non
l'ho a...
Gravity Circuit Guide: Upgrade Locations
-
In case you only want to know which upgrades are in which stages, here's a
map:
With that out of the way, let's get started!
Health Upgrades
Steelwork...
Torta al cioccolato umida
-
Le torte al cioccolato dovrebbero essere umide, morbide e ricche di sapore
di cioccolato. Questo è ciò che vedo io – non che sia la scienza a dirlo,
ma a...
My #travelgoal 3 of 23: San Luis.
-
We went to the locality of Villa Larca, precisely to the Chorro de San
Ignacio Tourist Complex. This consists of a campsite at the foot of the
mountains ...
Il cast, rimasto prevalentemente invariato, si conferma su buoni livelli. A dominare la scena è ancora Marie-Louise Parker (Nancy) magistrale nel trasmettere le incongruenze e gli sbalzi di umore del suo personaggio. Altrettanto convincente è Justin Kirk (Andy) non solo per la capacità di tenere lo spettatore attaccato allo schermo con la sua ironia, ma anche per la dolcezza con cui interpreta il coyote dall'animo gentile, dando al personaggio una piacevole nota di tenerezza. Sottotono invece Elisabeth Perkins (Celia) e Kevin Nealon (Doug), ingabbiati in personaggi al limite della macchietta e da una vicenda che li pone spesso fuori contesto. I nuovi arrivi rivestono tutti ruoli di contorno; tra questi degno di menzione è Albert Brooks (Lenny Botwin), che, seppur presente per pochi episodi, riesce a fornire un'interpretazione convincente che rimane scolpita nella mente dello spettatore.
RispondiEliminaVero, l'intera serie gira intorno a lei.
Elimina