“Quando Dio è sceso in Terra, ha incontrato i gitani. E ha preso il primo volo per tornare indietro”. E’ una delle frasi pronunciate dai pro...

La spada nella roccia (The Sword in the Stone) è un film del 1963 diretto da Wolfgang Reitherman. È un film d'animazione prodotto dalla...

Willard il paranoico (Willard) è un film horror di Glen Morgan, con Crispin Glover, Laura Harring e R. Lee Ermey . Il film è liberamente bas...

Wonderland - Massacro a Hollywood è un film del 2003 diretto da James Cox, con Val Kilmer nella parte del leggendario attore pornografico J...

Un pesce di nome Wanda (A Fish Called Wanda) è un film del 1988 diretto da Charles Crichton. Nel 1999 il British Film Institute l'ha i...

Trainspotting è un film del 1996 diretto da Danny Boyle , tratto dall'opera omonima di Irvine Welsh del 1993, presentato fuori concorso...

Affetto da una grave forma di neurofibromatosi, il mostruoso John C. Merrick (1862-90) diventa un fenomeno da baraccone e poi ospite privile...

The Butterfly Effect è un film di fantascienza del 2004 diretto da Eric Bress e J. Mackye Gruber. Narra delle vicende di Evan alle prese c...

The Believer è un film del 2001, diretto da Henry Bean e scritto con la collaborazione di Mark Jacobson. Tratta da un'opera teatrale s...

1.- The Acid House, film tratto da un libro di racconti dello scrittore surrealista Irving Wels. The Acid House è un film del 1998 diret...

The Acid House è un film del 1998 diretto da Paul McGuigan , tratto dall'omonima raccolta di racconti The Acid House , seconda opera de...

Dopo un toccante documentario sulle anziane mondine della bassa modenese datato 2008 ("Mondine - Di madre in figlia"), Andrea Zam...

S.Y.N.A.P.S.E. - Pericolo in Rete - è un film a sfondo tecnologico adatto a un pubblico giovane poco verosimile e a tratti scontato, dirett...

Random Posts

  • Peter Hoeg, scrittore danese, rivela la sua peculiare natura di semi-recluso volontario.
    26.05.2010 - 1 Comments
    Peter Høeg (17 maggio 1957) è uno scrittore danese. Il padre, Erik Høeg, è avvocato e la madre, Karen Kjellund, è una studiosa di filologia classica. Peter si diploma al Frederiksberg Gymnasium nel 1976 e in seguito studia letteratura comparata all'Università di Copenaghen, completando gli studi nel 1984. Prima di dedicarsi interamente alla scrittura, Hoeg lavora come attore, ballerino,…
  • Abel - Il figlio del vento è un film che integra alla perfezione immagini documentaristiche e vicenda narrata.
    09.11.2019 - 0 Comments
    Abel - Il figlio del vento (Wie Brüder im Wind) è un film del 2015 diretto da Gerardo Olivares e Otmar Penker, con Jean Reno e Tobias Moretti.È la storia di un incontro: un ragazzino, affettivamente lontano dal padre per un doloroso evento, protetto silenziosamente da un anziano guardaboschi, trova un aquilotto cacciato dal nido dal fratello. Lo raccoglie, lo cura e lo accudisce. Tra i due nasce…
  • Occhi di Vetro romanzo che fa scendere il lettore negli abissi più bui.
    27.04.2016 - 0 Comments
    Occhi di Vetro è un romanzo di David Martin. Bella la storia, ma sicuramente non adatta ad animi molto sensibili. Esplicite descrizioni di crudeltà fanno scendere il lettore negli abissi più bui che possono celarsi nella mente umana. Consigliato per chi ama i thriller senza censure. Trama. Nel bel mezzo di un servizio televisivo su rapimenti e sevizie a minori, il noto anchorman John Lyon…
  • Split è un ottimo film di rapimento e mistero con un regista di lusso M. Night Shyamalan.
    22.12.2018 - 0 Comments
    Split è un film del 2017 diretto da M. Night Shyamalan. Shyamalan ha sviluppato la sua sceneggiatura su un soggetto liberamente ispirato alla figura di Billy Milligan, un criminale statunitense affetto da disturbo dissociativo dell'identità. James McAvoy interpreta il pericoloso psicopatico, mentre le altre interpreti principali sono Anya Taylor-Joy, Jessica Sula, Haley Lu Richardson e Betty…
  • Hannibal è no dei prodotti televisivi più diabolicamente divertenti e originali dell'ultimo decennio.
    29.08.2024 - 0 Comments
    Ora che ci penso, è un miracolo che Annibale sia durato così a lungo. 39 episodi di questa serie operistica, eccessiva e magistrale sono un numero insolito se si tiene conto che dietro al progetto c'era la NBC. Già, la stessa rete che qualche mese fa lo cancellò dopo appena tre puntate e lo relegò a morire con la trasmissione dei sabati americani. Ma anche la stessa rete che ha messo le ali…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com