Home » , » The Beach, un film che si perde per strada e nello smarrimento narrativo.

« Io credo ancora nel Paradiso, ma almeno ora so che non è un posto da cercare fuori: perché non è dove vai, lo trovi dentro, quando senti p...

« Io credo ancora nel Paradiso, ma almeno ora so che non è un posto da cercare fuori: perché non è dove vai, lo trovi dentro, quando senti per un momento nella tua vita di far parte di qualcosa... e se lo trovi, quel momento... dura per sempre »
(Voce fuori campo di Richard/Leonardo Di Caprio)

Il punto del terzo film di Danny Boyle, alle prese con la difficile gestione del dopo-Trainspotting, è proprio questo: un'apparenza da sfatare. La comunità di sessantottini cresciuti, lungi dall'essere un tempio di pace e armonia, ben rappresenta il cuore di tenebra dell'essere umano, il luogo in cui -spogliato dei beni materiali- l'uomo è preda delle passioni più basse e meschine, dalla cupidigia alla gelosia, dall'indifferenza all'abitudine alla menzogna.

the beach_locandina

In nome di un segreto da perpetuare (l'esistenza dell'isola non deve divenire fatto noto, pena la perdita della sua bellezza), gli abitanti si crogiolano nell'egoismo, scioccando l'ingenuo Di Caprio che si rifugia allora in un paradiso del tutto artificiale, scollandosi completamente dalla realtà fino a divenire il personaggio di un videogioco in stile "Rambo".

Zeppo di citazioni, da Conrad (e annesso Coppola) al "Signore delle mosche", The Beach si perde strada facendo esattamente come accade al suo protagonista, finendo alla deriva nel moralismo e nello smarrimento narrativo. Il gioco, specie quello duro che sconfina nella crudeltà e nel cinismo, continua ad essere uno dei temi più cari a Danny Boyle, ma questa volta il regista si isola con la sua playstation, peccando dello stesso individualismo di cui peccano i suoi poco amati personaggi. Resta - impossibile da negare - la straordinaria forza delle immagini.

Richard (Leonardo Di Caprio) è un giovane turista americano che soggiorna in un ostello a Bangkok. Il suo vicino di stanza, Daffy, prima di togliersi la vita, gli consegna una mappa per raggiungere una meravigliosa e misteriosa isola esotica. In compagnia di una coppia di turisti francesi raggiunge l'isola segreta.

Arrivato sul posto scopre una comunità di viaggiatori e avventurieri organizzati a trascorrere la loro vita sulla spiaggia, con il solo obiettivo della ricerca del piacere. Richard decide così di integrarsi con il gruppo.

Quando approda all'isola, tutti gli abitanti sono in sintonia tra di loro, pur tra vari inghippi ed incidenti di percorso. Presto però Richard si accorge che la passione per l'isola diventa maniacale.

Per nessuna ragione si può andare sulla terra ferma, eccetto che in situazioni particolari decise da Sal, la donna che comanda la comunità, e motivate da approvvigionamenti alimentari o sanitari. Questo porta il protagonista a riconsiderare il tutto, pur non lasciando l'isola e le sue splendide opportunità.

Gli eventi successivi indurranno tutti, eccetto Sal, ad una fuga precipitosa, con tanto di rimpianti per quello che non è stato ma che poteva essere...

Interpreti e personaggi.

    Leonardo DiCaprio: Richard
    Tilda Swinton: Sal
    Virginie Ledoyen: Françoise
    Guillaume Canet: Étienne
    Robert Carlyle: Daffy

Doppiatori italiani.

    Francesco Pezzulli: Richard
    Anna Cesareni: Sal
    Stella Musy: Françoise
    Nanni Baldini: Etienne
    Massimo Rossi: Daffy

The_Beach

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Maggio 2013.
    09.06.2013 - 0 Comments
    1.- Il Nome della Rosa romanzo storico scritto da Umberto Eco con ambientazione medievale. Il nome della rosa è un romanzo scritto da Umberto Eco, edito per la prima volta nel 1980. Dopo aver scritto moltissimi saggi. Eco decise di scrivere il suo primo romanzo, dopo alcuni anni di meticolosa preparazione, cimentandosi nel genere del giallo ed in particolare nel giallo deduttivo. L'opera è…
  • Codice Genesi significa il ritorno dei fratelli Hughes sul grande schermo con un film post-apocalisse complesso e citazionista.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Codice Genesi (The Book of Eli) è un film post apocalittico del 2010 diretto dai fratelli Hughes. Il film è interpretato da Denzel Washington, Gary Oldman e Mila Kunis. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 15 gennaio 2010. In Italia è stato distribuito il 26 febbraio 2010 da 01 Distribution. Non è un film facile Codice: Genesi (titolo banalizzante e troppo…
  • Cell ci mette di fronte ad un tema quanto attuale: lo strapotere dei telefoni cellulari.
    22.07.2010 - 2 Comments
    Cell è un capolavoro del Re, dove la fantasia e la riflessione sui falsi miti del nostro tempo danno vita a una storia terribilmente plausibile. Boston, 1° ottobre. È un bel pomerìggio di sole e, per Clayton Riddell, una giornata magnifica. E pro­prio in quell'istante il mondo finisce. A milioni, tut­ti coloro che hanno un cellulare all'orecchio impaz­ziscono improvvisamente, regredendo…
  • Joker è la rappresentazione della discesa nella follia di un uomo che vive ai margini della società.
    15.02.2020 - 0 Comments
    Joker è un film del 2019 diretto da Todd Phillips. La pellicola, basata sull'omonimo personaggio dei fumetti DC Comics ma scollegata dal DC Extended Universe, vede Joaquin Phoenix interpretare il protagonista, affiancato nel cast da Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy e Brett Cullen.Arthur Fleck, attore comico fallito ed ignorato dalla società, vaga per le strade di Gotham City iniziando…
  • Detto il Re del brivido Stephen King è uno scrittore di fama mondiale.
    23.07.2010 - 2 Comments
    Stephen Edwin King nasce il 21 settembre 1947 a Portland (Maine). Suo padre, Donald Edwin King (di origini scozzesi-irlandesi), è un impiegato della Electrolux, ex capitano della Marina Mercantile e impegnato fino al 1945 nella Seconda Guerra Mondiale, e sua madre, Nellie Ruth Pillsbury King, una casalinga di origini modeste. Pur essendo il primogenito, i suoi genitori hanno adottato due anni…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com