Home » , , , , , , , , , , , , , » I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Diciembre 2014.

1.- Scarface ottimo remake del capolavoro del gangster-movie anni '30. Scarface è un film del 1983 scritto da Oliver Stone e diretto d...

1.- Scarface ottimo remake del capolavoro del gangster-movie anni '30.
Scarface ottimo remake del capolavoro del gangster-movie anni '30.
Scarface è un film del 1983 scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma. Il film è il remake dell'omonimo lungometraggio del 1932 diretto da Howard Hawks. A differenza dell'originale ambientato a Chicago durante gli anni del proibizionismo, in questo film l'azione si svolge nella Miami degli anni ottanta, allora centro di un considerevole traffico di droga. Montana, rozzo cubano di
2.- The Doors è un film biografico diretto da Oliver Stone incentrato sulla vita di Jim Morrison.
The Doors è un film biografico diretto da Oliver Stone incentrato sulla vita di Jim Morrison.
The Doors è un film biografico del 1991 diretto da Oliver Stone, incentrato sulla vita di Jim Morrison, girato a vent'anni dalla morte del leader dei The Doors. Biografia di Jim Morrison, più che del complesso musicale di cui era il leader: un poeta con l'anima del pagliaccio, che corteggiava la morte, che raccontava come lo spirito di uno sciamano gli fosse entrato dentro quand'era ancora
3.- L'esercito delle 12 scimmie è l'esito della strampalata congiunzione di talenti eterogenei.
L'esercito delle 12 scimmie è l'esito della strampalata congiunzione di talenti eterogenei.
L'esercito delle 12 scimmie (12 Monkeys) è un film del 1995 diretto da Terry Gilliam, prodotto da Charles Roven e sceneggiato da David Webb e Janet Peoples. È stato liberamente ispirato al film La jetée, di Chris Marker, cortometraggio sperimentale francese del 1962. Il film consiste in una storia di fantascienza post-apocalittica. 'L'esercito delle 12 scimmie' è l'esito della strampalata
4.- Il Tempo dei Gitani, quanta magia nel Kusturica anni ’80.
Il Tempo dei Gitani, quanta magia nel Kusturica anni ’80.
“Quando Dio è sceso in Terra, ha incontrato i gitani. E ha preso il primo volo per tornare indietro”. E’ una delle frasi pronunciate dai protagonisti de Il tempo dei gitani, meraviglioso film di Emir Kusturica del 1988. La pellicola racconta le peripezie di Perhan, un giovane gitano che lascia i Balcani e si ritrova catapultato in Italia, finendo incastrato in situazioni assurde, dolorose e ben
5.- La Spada nella Roccia è il primo episodio della tetralogia Re in Eterno.
La Spada nella Roccia è il primo episodio della tetralogia Re in Eterno.
La spada nella roccia (The Sword in the Stone) è un film del 1963 diretto da Wolfgang Reitherman. È un film d'animazione prodotto dalla Walt Disney Productions e uscito negli Stati Uniti il 25 dicembre 1963, distribuito dalla Buena Vista Distribution. Il 18° Classico Disney, fu l'ultimo ad uscire prima della morte di Walt Disney. Le canzoni del film sono scritte e composte dai fratelli Sherman,
6.- Willard il paranoico, un nuovo tipo di amicizia.
Willard il paranoico, un nuovo tipo di amicizia.
Willard il paranoico (Willard) è un film horror di Glen Morgan, con Crispin Glover, Laura Harring e R. Lee Ermey. Il film è liberamente basato sulla novella Ratman's Notebook di Stephen Gilbert, ed è anche il remake del film Willard e i topi del 1971. Il film venne distribuito negli Stati Uniti il 15 marzo 2003 e in Italia il 29 luglio 2005. Willard, quarantenne introverso al limite della
7.- Vita da cani pittoresco, sciolto, brioso film sul mondo dell'avanspettacolo.
Vita da cani pittoresco, sciolto, brioso film sul mondo dell'avanspettacolo.
Vita da cani è un film del 1950, diretto dai registi Mario Monicelli e Steno; successivamente Monicelli rivelò di essere stato il solo regista. «Steno e Monicelli (...) avvertendo senza dubbio il carattere ormai oleografico dell'argomento, hanno avuto la buona idea (...) di puntare sulla descrizione di un ambiente meno noto: quello dei paesini visitati, appunto, soltanto dalle compagnie di terzo
8.- Vogliamo i colonnelli, è una divertentissima parodia ispirata ad un fatto storico realmente accaduto.
Vogliamo i colonnelli, è una divertentissima parodia ispirata ad un fatto storico realmente accaduto.
Vogliamo i colonnelli è un film del 1973 diretto da Mario Monicelli, il quale collaborò anche al soggetto e alla sceneggiatura insieme agli amici e compagni di una vita Age e Scarpelli, presentato in concorso al 26º Festival di Cannes. È una commedia satirica a sfondo fantapolitico che immagina un maldestro colpo di stato in Italia, con esplicite allusioni al tentato golpe Borghese e al regime
9.- Kung Fu Panda 2 , tanta azione e qualche risata in meno per un secondo capitolo visivamente molto raffinato.
Kung Fu Panda 2 , tanta azione e qualche risata in meno per un secondo capitolo visivamente molto raffinato.
Kung Fu Panda 2] è un film d'animazione del 2011 prodotto dalla DreamWorks Animation e diretto da Jennifer Yuh. Il film è il sequel di Kung Fu Panda e alla revisione della sceneggiatura ha collaborato anche Charlie Kaufman. « Forse la tua storia non ha un inizio tanto felice, ma non è questo a renderti ciò che sei.. è il resto della tua storia. Chi tu scegli di essere » (discorso della
10.- Scorrete lacrime, disse il poliziotto porre in discussione ogni certezza apparente sulla natura stessa della realtà e dell’umanità.
Scorrete lacrime, disse il poliziotto porre in discussione ogni certezza apparente sulla natura stessa della realtà e dell’umanità.
Scorrete lacrime, disse il poliziotto (Flow My Tears, the Policeman Said) è un romanzo di fantascienza di Philip K. Dick. È stato tradotto per la prima volta in italiano nel 1976 col titolo Episodio temporale da Roberta Rambelli (in seguito è stato ritradotto da Vittorio Curtoni nel 1998 e ancora da Maurizio Nati nel 2007). Scritto nel 1974, è considerato una delle opere meglio riuscite

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Non siamo angeli è una commedia ispirata al film omonimo di Michael Curtiz, con un De Niro sottotono e un Penn accattivante.
    16.12.2019 - 0 Comments
    Non siamo angeli (We're No Angels) è un film commedia del 1989 diretto da Neil Jordan, con Robert De Niro, Sean Penn e Demi Moore. Nonostante il titolo identico, il film non è un remake di Non siamo angeli del 1955.Gradevole l'interpretazione di Penn col suo personaggio accattivante che trova la sua giusta collocazione nella scelta finale. Trama. Nel 1935 tre detenuti evadono da un carcere al…
  • Marcello Simoni giovane scrittore ormai non piu esordiente, bensi ampiamente radicato nel nostro Paese.
    21.05.2013 - 0 Comments
    Marcello Simoni (Comacchio, 1975) è uno scrittore italiano. Nel 2011 ha pubblicato il romanzo Il mercante di libri maledetti, che ha raggiunto il 2º posto nella classifica dei libri più venduti in Italia del 26 settembre. È il vincitore del Premio Bancarella 2012. Ex archeologo, laureato in Lettere, svolge attualmente il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, soprattutto…
  • Psycho un remake di grande attenzione filologica e di straordinario calco, con poche variazioni.
    08.07.2019 - 0 Comments
    Psycho è un film del 1998 diretto da Gus Van Sant, remake di Psyco di Alfred Hitchcock del 1960.Non è un rifacimento del film di Hitchcock, ma il suo clone a colori: G. Van Sant ha ricalcato inquadratura per inquadratura il modello. È un prodotto replicante, ma non al cento per cento. A parte lo spostamento dell'azione nel 1998 che ha conseguenze irrilevanti, la sceneggiatura di Joseph Stefano…
  • Criminal Minds la serie TV che ha battutto tutti i record (1a stagione).
    28.10.2015 - 0 Comments
    La prima stagione della serie televisiva Criminal Minds è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti il 22 settembre 2005 e si è conclusa il 10 maggio 2006, mentre in Italia è stata trasmessa in prima visione sul canale a pagamento Fox Crime dal 15 febbraio 2006 al 12 luglio 2006. È una delle serie crime più longeve e più amate di tutti i tempi. Addirittura pare abbia anche avuto…
  • Carancho è un film coraggioso, audace, estremo, duro, e senza pregiudizi.
    23.08.2024 - 0 Comments
    Carancho è un film di suspense drammatica del 2010, coprodotto da Argentina, Cile e Francia, diretto da Pablo Trapero e interpretato da Ricardo Darín, Martina Gusmán, Darío Valenzuela, Carlos Weber e José Luis Arias. La sceneggiatura è stata scritta da Trapero insieme ad Alejandro Fadel, Martín Mauregui e Santiago Mitre. È stato presentato in anteprima il 6 maggio 2010. La storia si concentra…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com