Home » , , » Cari fottutissimi amici, un film particolare e originale dal maestro della commedia all'italiana.

Cari fottutissimi amici è un film del 1994 diretto da Mario Monicelli ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli...

Cari fottutissimi amici è un film del 1994 diretto da Mario Monicelli ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati.
Monicelli firma un film molto particolare e originale, sfortunato al botteghino. Siamo nel 1943, in Toscana. C'è stata la liberazione yankee e il sor Dieci gira di piazza in piazza con dei boxeur addestrati. Per potersi guadagnare da vivere organizza una sfida di pugilato con gli americani. Bravo Paolo Villaggio.
La colonna sonora è composta da pezzi dell’epoca scelti da Renzo Arbore.
« Forse sopravvivere, è meglio di vivere. »
(Gino Martini)
cari_fottutissimi_loc

Interpreti e personaggi.
    Paolo Villaggio: Ginepro Parodi detto "Dieci"
    Paolo Hendel: Ragionier Fortini
    Massimo Ceccherini: Gino Martini
    Beatrice Macola: Testa di rapa
    Novello Novelli: Zingaro
    Antonella Ponziani: Wilma
    Eva Grimaldi: Topona
    Elijan Raynard Childs: Washington
    Vittorio Benedetti: Callicchero
    Stefano Davanzati: Drago
    Giuseppe Oppedisano: Taddei
    Sergio Pierattini:
    Marco Graziani: Fortunato Calamai
    Alessandro Paci: Un carabiniere
Cari fottutissimi amici
        Paolo Villaggio: Ginepro Parodi detto "Dieci"
    Paolo Hendel: Ragionier Fortini
    Massimo Ceccherini: Gino Martini
    Beatrice Macola: Testa di rapa
    Novello Novelli: Zingaro
    Antonella Ponziani: Wilma
    Eva Grimaldi: Topona
    Elijan Raynard Childs: Washington
    Vittorio Benedetti: Callicchero
    Stefano Davanzati: Drago
    Giuseppe Oppedisano: Taddei
    Sergio Pierattini:
    Marco Graziani: Fortunato Calamai
    Alessandro Paci: Un carabiniere
Trama:
Toscana, agosto 1944. Il teatro delle operazioni belliche si è spostato più a nord e, in mezzo alla devastazione, un anziano ex-pugile raccoglie un gruppo di giovani col fine di fondare una compagnia di spettacoli pugilistici itinerante, così da poter racimolare un po' di soldi esibendosi nelle fiere di paese.
Durante il viaggio, si uniscono alla sgangherata compagnia anche un carrista americano di colore fuggito da un campo di prigionia e con aspirazioni da disertore, una ex-ausiliaria, l'ex-fidanzata di un partigiano comunista e perfino un cane.
Tra feste di liberazione, incontri improvvisati, contadini armati e matrimoni partigiani, il gruppo cercherà infine di tornare a Firenze.
Cari fottutissimi amici1
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • OVO la colonna sonora di Peter Gabriel per descrivere la parabola dell’umanità.
    20.09.2024 - 0 Comments
        Fondatore dei Genesis e protagonista di una carriera grande solista, Peter Gabriel è stato un innovatore, sperimentando nuovi linguaggi musicali. Centinaia di milioni di dischi venduti, sei Grammy Award con 14 nomination, cantante e polistrumentista, Gabriel è stato protagonista di un'integrazione tra rock, elettronica e musica tradizionale che lo ha portato a realizzare album…
  • Il cliente è uno dei romanzi più noti di John Grisham (e forse uno dei suoi migliori).
    27.02.2025 - 0 Comments
      Il cliente è il quarto romanzo dello scrittore statunitense John Grisham, pubblicato nel 1993. Nel 1994 è stato realizzato un film basato sul romanzo, diretto da Joel Schumacher e interpretato da Susan Sarandon, Tommy Lee Jones, Mary-Louise Parker e Brad Renfro. Il film ebbe un tale successo che fu realizzata una serie televisiva con lo stesso nome, interpretata da JoBeth Williams e…
  • Insolito e crudele, uno dei migliori romanzi gialli di Patricia Cornwell.
    29.08.2011 - 0 Comments
    “Insolito e crudele” è il quarto libro scritto dalla scrittrice americana Patricia Cornwell. Si tratta, in particolare, di uno dei suoi migliori romanzi gialli ed ha vinto nel 1993 il Gold Dagger Awart, assegnato ogni anno dalla Crime Writer’s Association, l’Associazione americana degli scrittori di libri gialli. Si tratta, in particolare, di un romanzo ricco di colpi di scena e con…
  • Parasite è un film che va oltre la commedia e affronta tematiche estremamente attuali.
    23.02.2020 - 0 Comments
    Parasite è un film del 2019 diretto da Bong Joon-ho. È stato presentato alla 72ª edizione del Festival di Cannes, dove ha vinto la Palma d'oro, diventando il primo film sudcoreano ad aggiudicarsi tale riconoscimento. È stato anche il primo film sudcoreano a venire candidato ai Premi Oscar, vincendone quattro, tra cui quello per il miglior film , mai assegnato fino a quel momento a un…
  • Cell ci mette di fronte ad un tema quanto attuale: lo strapotere dei telefoni cellulari.
    22.07.2010 - 2 Comments
    Cell è un capolavoro del Re, dove la fantasia e la riflessione sui falsi miti del nostro tempo danno vita a una storia terribilmente plausibile. Boston, 1° ottobre. È un bel pomerìggio di sole e, per Clayton Riddell, una giornata magnifica. E pro­prio in quell'istante il mondo finisce. A milioni, tut­ti coloro che hanno un cellulare all'orecchio impaz­ziscono improvvisamente, regredendo…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com