Home » , , , , , , , » I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Dicembre 2015.

1.- Vite dannate con Brad Pitt è un film basato su una storia vera incentrato sul tema della pena di morte. Vite dannate (Too Young to...

1.- Vite dannate con Brad Pitt è un film basato su una storia vera incentrato sul tema della pena di morte.
Vite dannate con Brad Pitt è un film basato su una storia vera incentrato sul tema della pena di morte.
Vite dannate (Too Young to Die?) è un film per la televisione del 1990 diretto da Robert Markowitz. Il film, basato su una storia vera, è incentrato sul tema della pena di morte. Produzione televisiva che ha come protagonista ancora lontana dalla notorietà. Nel cast c'è anche un altro futuro divo: Brad Pitt. Tutto questo non serve peraltro a elevare il livello generale dell'opera che resta
2.- Corsa con la morte, film thriller psicologico con Laura Prepon.
Corsa con la morte, film thriller psicologico con Laura Prepon.
Il film è basato sull’omonimo romanzo giallo di Iris Johansen che ha venduto quasi 2 milioni di copie in tutto il mondo. Il film, il cui titolo in originale è The Killing Game è stato prodotto nel 2011 per una coproduzione tra Stati Uniti e Canada, ha una durazione di circa un'ora e 3 minuti ed è stato diretto dal regista Bobby Roth. Il personaggio di Eve Duncan è protagonista di ben diciotto
3.- Il Federale: un grande Tognazzi per una commedia che aiuta a riflettere.
Il Federale: un grande Tognazzi per una commedia che aiuta a riflettere.
Il federale è un film del 1961 diretto da Luciano Salce con protagonista Ugo Tognazzi. Arcovazzi, fascista della milizia, deve arrestare un noto filosofo da sempre oppositore del regime, il professor Bonafè: il film racconta in chiave satirica il rapporto tra i due personaggi, l'odissea che compiono attraverso l'Italia occupata del 1944 per giungere a Roma e l'amicizia che si stabilisce tra
4.- Breaking Bad (5a stagione).
Breaking Bad (5a stagione).
La quinta ed ultima stagione della serie televisiva Breaking Bad, composta da sedici episodi, è stata trasmessa dal canale statunitense AMC in due parti separate: i primi otto episodi sono andati in onda dal 15 luglio al 2 settembre 2012, mentre gli ultimi otto sono stati trasmessi dall'11 agosto al 29 settembre 2013. In questa stagione vengono introdotti due nuovi personaggi ricorrenti: Lydia
5.- Breaking Bad (4a stagione).
Breaking Bad (4a stagione).
La quarta stagione della serie televisiva Breaking Bad è stata trasmessa dal 17 luglio al 9 ottobre 2011 sul canale statunitense AMC. Finita Dexter, ci mettiamo in cerca di una nuova serie, con la certezza però che niente potrà eguagliare il “Killer preferito d’America”. Ci sbagliavamo. Lo scorso dicembre infatti, recuperiamo le prime stagioni di Breaking Bad, acclamato show televisivo di cui si
6.- Breaking Bad (3a stagione).
Breaking Bad (3a stagione).
La terza stagione della serie televisiva Breaking Bad, composta da 13 episodi, è stata originariamente trasmessa dal canale statunitense AMC dal 21 marzo al 13 giugno 2010. In Italia la terza stagione è stata trasmessa dal 9 luglio al 1º ottobre 2011 su AXN; in chiaro è stata trasmessa su Rai 4 dal 16 novembre al 28 dicembre 2011. Ciò che rende Breaking Bad così celebre infatti, non è la trama
7.- Breaking Bad (2a stagione).
Breaking Bad (2a stagione).
La seconda stagione della serie televisiva Breaking Bad, composta da 13 episodi, è stata originariamente trasmessa negli Stati Uniti dall'8 marzo al 31 maggio 2009 su AMC. In questa stagione vengono introdotti tre nuovi personaggi principali: Saul Goodman, Gus Fring e Mike Ehrmantraut, interpretati rispettivamente da Bob Odenkirk, Giancarlo Esposito e Jonathan Banks. In più, le sequenze di
8.- Breaking Bad (1a stagione).
Breaking Bad (1a stagione).
Breaking Bad è davvero, a nostro parere, un fenomeno televisivo. Ideata da Vince Gilligan, la serie narra le vicende di Walter White, professore di chimica in un liceo di Albuquerque che, scoprendo di essere affetto da un cancro ai polmoni, decide di sfruttare le sue conoscenze scientifiche per “cucinare” metanfetamine con l’aiuto del suo ex-studente Jesse Pinkman. La prima stagione della serie
9.- Breaking Bad un fenomeno televisivo ideato da Vince Gilligan.
Breaking Bad un fenomeno televisivo ideato da Vince Gilligan.
Reazioni collaterali (Breaking Bad) è una serie televisiva statunitense ideata da Vince Gilligan e trasmessa dall'emittente via cavo statunitense AMC dal 20 gennaio 2008 al 29 settembre 2013. La serie ha ricevuto eccellenti recensioni da parte della critica, principalmente per la sceneggiatura, la regia e le interpretazioni di Bryan Cranston, Aaron Paul ed Anna Gunn. Nel 2013 il Writers Guild of
10.- Cattivissimo me animation movie dalla morale forse scontata ma poco praticata.
Cattivissimo me animation movie dalla morale forse scontata ma poco praticata.
Cattivissimo me (Despicable Me) è un film d'animazione del 2010, uscito negli Stati Uniti il 9 luglio 2010 e in Italia il 15 ottobre dello stesso anno. Consapevole com'è della simpatia che sempre si portano dietro i bad guy (soprattutto se alla cattiveria uniscono un po' di goffaggine) la sceneggiatura punta tutta la prima parte sulla malvagità del protagonista dal naso adunco (ma osservate come
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • The Beach, un film che si perde per strada e nello smarrimento narrativo.
    10.06.2014 - 0 Comments
    « Io credo ancora nel Paradiso, ma almeno ora so che non è un posto da cercare fuori: perché non è dove vai, lo trovi dentro, quando senti per un momento nella tua vita di far parte di qualcosa... e se lo trovi, quel momento... dura per sempre » (Voce fuori campo di Richard/Leonardo Di Caprio) Il punto del terzo film di Danny Boyle, alle prese con la difficile gestione del dopo-Trainspotting,…
  • Postmortem of Patricia Cornwell è il primo romanzo della serie con protagonista la dottoressa forense Kay Scarpetta.
    13.09.2024 - 0 Comments
    Postmortem è il primo romanzo di Patricia Cornwell, pubblicato nel 1990. Il romanzo segna l'inizio di un nuovo genere di narrativa poliziesca, dove l'indagine sulla scena del crimine e l'interrogatorio dei sospettati si uniscono all'analisi scientifica e dettagliata dei corpi delle vittime. L'eroina Kay Scarpetta, infatti, non è una detective, ma una dottoressa, capace di ricostruire il modus…
  • The Hateful Eight prosegue il processo di politicizzazione del grande cinema di Tarantino.
    22.07.2019 - 0 Comments
    The Hateful Eight è un film del 2015, scritto e diretto da Quentin Tarantino, ed interpretato da Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason Leigh, Walton Goggins, Demián Bichir, Tim Roth, Michael Madsen, Channing Tatum e Bruce Dern. Si tratta del secondo western di Tarantino dopo Django Unchained. Il film è stato annunciato nel novembre 2013, per poi venire cancellato pochi mesi dopo, quando…
  • I delitti del gatto nero piccola antologia horror para-televisiva
    17.07.2019 - 0 Comments
    thI delitti del gatto nero (Tales from the Darkside: The Movie) è un film a episodi del 1990 diretto da John Harrison, basato sulla serie televisiva antologica Un salto nel buio (Tales from the Darkside). La pellicola è suddivisa in tre storie dell'orrore, ricamate da racconti di scrittori tra i quali figura Stephen King. L'intreccio narrativo principale è una rappresentazione in stile fiaba…
  • Linea mortale un film che mostra il talento visivo di Joel Schumacher talento nell'ambientare la vicenda in una città allucinata.
    10.09.2019 - 0 Comments
    Linea mortale (Flatliners) è un film del 1990 diretto da Joel Schumacher, che narra le vicende di un gruppo di studenti di medicina che sperimentano su sé stessi la morte indotta chimicamente con l'unico scopo di provare l'esistenza dell'aldilà. Il titolo originale del film deriva dal termine inglese "flatline" ("linea piatta"); questa è la linea che viene visualizzata sulla strumentazione medica…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com