Home » , » La rossa maschera del terrore è una buona pellicola ispirata a uno dei più celebri racconti di Edgar Allan Poe.

La rossa maschera del terrore (The Oblong Box) è un film del 1969, il cui titolo originale "The Oblong Box" è ispirato al raccont...

La rossa maschera del terrore (The Oblong Box) è un film del 1969, il cui titolo originale "The Oblong Box" è ispirato al racconto di Edgar Allan Poe.

La cassa oblunga ma per la trama i riferimenti sono, seppure vagamente, da rintracciare nel racconto La sepoltura prematura.

Il motivo di quanto sopra è da ricercarsi nella volontà di inserirsi nel fortunato ciclo di film prodotti e diretti da Roger Corman negli anni 60, tutti ispirati negli intenti alle opere dello scrittore di Baltimora ma che, nella sostanza sviluppano trame molto diverse da quelle definite nei celebri racconti.

Stesso discorso vale anche per questa pellicola.

Il film è stato diretto dal regista Gordon Hessler, che continuò le riprese iniziate da Michael Reeves, morto suicida.

Un eccellente film come due colossi del cinema horror , Vincent Price e Cristopher Lee.

La Rossa Maschera del Terrore è una buona pellicola ispirata a uno dei più celebri racconti di Edgar Allan Poe (La Cassa Oblunga). Ma Hessler fa due citazioni in un colpo solo, perché il riferimento è anche a La Maschera Della Morte Rossa, altro racconto di Poe e precedente pellicola di Roger Corman.

LA_ROSSA_MASCHERA_DEL_TERRORE_B6_0012_2F

Trama.

Durante un'escursione in Africa, Sir Edward Markham rimane vittima di una stregoneria, assumendo un aspetto mostruoso che costringe il fratello Julian, una volta tornati in Inghilterra, a tenerlo segregato in un tetro castello.

Ritenuto erroneamente morto, Edward viene sepolto: salvato da un medico che trafuga cadaveri per i suoi esperimenti egli è animato dal solo desiderio di vendicarsi di coloro che ritiene responsabili della sua sepoltura.

Celando il volto mostruoso dietro una maschera rossa, Edward inizia così una serie di feroci delitti; ma, affrontato dal fratello Julian viene da questi ucciso.

Prima di morire, egli riesce però a mordere il fratello, trasmettendogli il proprio maleficio: col volto orribilmente deturpato, Julian sarà costretto a trascorrere il resto dei suoi giorni segregato in una soffitta.

Interpreti e personaggi.

Vincent Price: Sir Julian Markham
Christopher Lee: Dr. J. Neuhart
Rupert Davies: Joshua Kemp
Uta Levka: Heidi, la prostituta
Sally Geeson: Sally Baxter, Dr. Neuhart's Maid/Sir Julian Markham's Maid
Alister Williamson: Sir Edward Markham
Peter Arne: Samuel Trench
Hilary Heath: Elizabeth Markham
Maxwell Shaw: Tom Hackett
Carl Rigg: Mark Norton

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

  1. Gli attori ci sono e sanno il fatto loro, anche se l'impianto melodrammatico li spinge all'overacting: Vincent Price è sempre e comunque strepitoso. Un finale beffardo chiude dignitosamente La Rossa Maschera del Terrore, non il migliore horror che si rifà a Poe ma comunque una pellicola ricca di atmosfera e pienamente godibile dall'appassionato che ama lo stile retrò.

    RispondiElimina

Random Posts

  • Persepolis animazione di qualità per una donna in difesa della dignità femminile.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Persepolis è un film d'animazione del 2007, candidato all'Oscar, basato sull'omonima graphic novel autobiografica. Il film è stato scritto e diretto da Marjane Satrapi, l'autrice delle memorie, e da Vincent Paronnaud. Il titolo è un riferimento all'antica città storica di Persepoli. La storia, un romanzo di formazione, inizia poco prima della Rivoluzione iraniana, mostrando attraverso gli…
  • I soliti sospetti, thriller di azione violenta che sembra talvolta in bilico tra la parodia e il fantastico.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Un film di Bryan Singer. Con Stephen Baldwin, Kevin Spacey, Chazz Palminteri, Gabriel Byrne, Benicio Del Toro. Riuniti in un commissariato per un'identificazione, cinque malfattori si mettono d'accordo per un colpo grosso. Riuscita l'impresa continuano, ma si accorgono di essere manipolati a distanza da Kayser Söze, potente genio del crimine che nessuno ha mai visto. Con inganni a…
  • La ballata di Narayama è un film che racconta a montagna, la miseria e l’istinto di sopravvivenza umana.
    15.03.2020 - 0 Comments
    La ballata di Narayama è un film del 1983 diretto da Shōhei Imamura, vincitore della Palma d'oro come miglior film al 36º Festival di Cannes. Si tratta di un remake di un film La leggenda di Narayama del 1958 diretto da Keisuke Kinoshita, tratto dagli stessi racconti di Fukazawa Shichirō.Il film di Imamura si distingue per l’estrema freddezza con cui racconta un anno nella vita di un villaggio…
  • Carlos Ruiz Zafón tradotto in oltre 40 lingue, le sue opere hanno conquistato milioni di lettori e numerosi premi nei cinque continenti.
    30.11.2012 - 0 Comments
    Autore di successo mondiale, Carlos Ruiz Zafón  (Barcellona, 25 settembre 1964) è uno scrittore spagnolo che ha iniziato la sua carriera nel 1993 con una serie di libri per bambini e ragazzi, tra cui Il principe della nebbia.  Nel 2001 esordisce nella narrativa per adulti con il suo quinto romanzo, L'ombra del vento, che, uscito in sordina in Spagna, ha conquistato col passaparola il…
  • Nightmare Alley aspirava a molto e ne uscì a mani vuote da Hollywood.
    07.04.2022 - 0 Comments
    Nonostante le nomination e i premi, Nightmare Alley non è riuscito a vincere nessuna statuetta di Oscar. / No obstante las nominaciones y los premis El Callejón de las Almas Perdidas no pudo adjudicarse ninguna estatuilla del Oscar Nightmare Alley è un film che quest'anno, in occasione degli Oscar, ha ricevuto 4 nomination per la statuetta d'oro. Tuttavia, non è riuscito a vincere alcun…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com