Home » , , » Cría Cuervos di Carlos Saura è un'opera essenziale e influente nel cinema spagnolo.

Cría cuervos è un film del 1976 scritto e diretto da Carlos Saura, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 29º Festival di Cannes...

Cría cuervos è un film del 1976 scritto e diretto da Carlos Saura, vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria al 29º Festival di Cannes.

 Cría Cuervos è un film rischioso sia nella forma che nel contenuto, che rasenta i limiti del politicamente corretto in un periodo di cambiamento epocale per la Spagna. Più che essere vicino alla fine del regime di Franco, introduce messaggi completamente contrari a ciò che il regime aveva promulgato.

In La prima Angélica Saura aveva già giocato sul filo del rasoio. In effetti, questo film è il chiaro precedente di Cría Cuervos. Secondo lo stesso regista, l'ultima inquadratura de La prima Angélica contiene la sua idea germinale: la scissione di madre e figlia come due espressioni di una sola persona, che si concretizza nell'uso della stessa attrice per rappresentare sia la madre che la figlia adulta. D'altra parte, è importante sottolineare il ruolo chiave giocato dal periodo storico in termini di censura: Cría Cuervos fu girato nei mesi precedenti la morte del Caudillo e la sua proiezione coincise con i primi passi del post-franchismo, il che giocò a suo favore.



Trama.

 

Ormai donna, Ana ricorda la sua infanzia di venti anni prima. Si rivede legata da un profondo affetto alla madre, morta poi di un male incurabile , mentre odiava a tal punto il padre - un ufficiale franchista infedele alla sua povera moglie - da volerlo avvelenare (ma la pozione usata era un'innocua polverina). L'uomo morì davvero, ma per infarto, durante un convegno amoroso con una amica di casa. Dell'orfanella e delle sue due sorelline cominciò allora a occuparsi una zia, Paolina, che però non seppe guadagnarsi il loro affetto. Ana, nei cui sogni tornava continuamente la madre, credette - convinta dei propri poteri magici - di potersi liberare anche di lei, allo stesso modo usato col padre. Naturalmente, neanche a Paolina accadde nulla. Infine, con la riapertura delle scuole, si chiuse per Anna la più triste


Interpreti e personaggi

    Ana Torrent: Ana bambina
    Geraldine Chaplin: Ana adulta / La madre
    Conchi Pérez: Irene
    Maite Sanchez: Maite
    Mónica Randall: Paulina
    Florinda Chico: Rosa
    Josefina Díaz: la nonna
    Germán Cobos: Nicolás Garontes
    Héctor Alterio: Anselmo
    Mirta Miller: Amelia Garontes

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Gennaio 2015.
    09.02.2015 - 0 Comments
    1.- Cari fottutissimi amici, un film particolare e originale dal maestro della commedia all'italiana. Cari fottutissimi amici è un film del 1994 diretto da Mario Monicelli ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati. Monicelli firma un film molto particolare e originale, sfortunato al botteghino. Siamo nel 1943, in Toscana. C'è stata la liberazione yankee e il sor…
  • La corazzata Potëmkin è un capolavoro cinematografico, una cronaca storica della rivoluzione russa contro gli zar.
    04.03.2025 - 0 Comments
    La corazzata Potemkin è un film drammatico storico muto del 1925 diretto dal regista sovietico Sergei Eisenstein. Il film racconta l'ammutinamento avvenuto sulla corazzata Potemkin nel 1905, quando l'equipaggio si ribellò agli ufficiali della marina zarista. Il film è considerato uno dei migliori della storia del cinema, uno dei più studiati nelle scuole di cinema per la tecnica di montaggio e…
  • Il Ricatto, con i soliti ingredienti di John Grisham: omicidio, furto, intercettazioni illegali, estorsioni, e montagne di dollari.
    31.05.2012 - 0 Comments
    Kyle McAvoy è un giovane di York (Pennsylvania) con un futuro promettente. Direttore della rivista per la scuola di legge Yale Law Jornal, è figlio di un avvocato divorziato, John McAvoy. Dopo una partita tra giovani di basket nella città di New Haven, incontra degli agenti dell'FBI che vogliono parlare con lui. Lo convincono a presentarsi da un investigatore, Bennie Wright, per un problema…
  • La guerra di Charlie Wilson è una parodia divertente, ben ritmata e leggera.
    19.07.2019 - 0 Comments
    La guerra di Charlie Wilson (Charlie Wilson's War) è un film del 2007 diretto da Mike Nichols, con Tom Hanks, Julia Roberts e Philip Seymour Hoffman. È basato sul romanzo biografico di George Crile III.La vicenda del congressista democratico texano Charlie Wilson, che maneggiò abilmente le leve del potere in modo da garantire fondi neri destinati ad armare il braccio dei ribelli afgani nella…
  • Narcos, tra sangue e denaro, la nuova monumentale serie targata Netflix.
    18.07.2018 - 0 Comments
    Narcos è una serie televisiva statunitense creata da Chris Brancato, Carlo Bernard e Doug Miro per Netflix. Tutti i dieci episodi che compongono la prima stagione sono stati resi disponibili sulla piattaforma di streaming Netflix dal 28 agosto 2015.Poco dopo la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in onda dal 2 settembre 2016.La serie è stata rinnovata per una terza stagione, che è…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com