Home » , , , » Carlos Ruiz Zafón tradotto in oltre 40 lingue, le sue opere hanno conquistato milioni di lettori e numerosi premi nei cinque continenti.

Autore di successo mondiale, Carlos Ruiz Zafón   (Barcellona, 25 settembre 1964) è uno scrittore spagnolo che ha iniziato la sua carriera n...

ruiz_zafon_carlosAutore di successo mondiale, Carlos Ruiz Zafón  (Barcellona, 25 settembre 1964) è uno scrittore spagnolo che ha iniziato la sua carriera nel 1993 con una serie di libri per bambini e ragazzi, tra cui Il principe della nebbia. 

Nel 2001 esordisce nella narrativa per adulti con il suo quinto romanzo, L'ombra del vento, che, uscito in sordina in Spagna, ha conquistato col passaparola il vertice delle classifiche letterarie europee, diventando un vero e proprio fenomeno letterario. Vive dal 1993 a Los Angeles, dov'è impegnato nell'attività di sceneggiatore. Collabora regolarmente con le pagine culturali di "El País" e "La Vanguardia".

L'ombra del vento è stato un successo, con più di 8 milioni di copie vendute nel mondo, e solo in Italia, un milione e mezzo, acclamato come una delle grandi rivelazioni letterarie degli ultimi anni. È stato tradotto in più di 36 lingue e ha ottenuto numerosi premi internazionali, tra cui Premio Barry per il miglior romanzo d'esordio nel 2005.

Il 17 aprile 2008 esce il secondo romanzo El juego del ángel. La tiratura iniziale di questo libro è la più alta per una prima edizione in Spagna.

Il 25 ottobre 2008 esce il romanzo tradotto in italiano Il gioco dell'angelo, mentre nel maggio del 2009 esce in Italia Marina.

Il 7 maggio 2010 esce, per la prima volta nelle librerie italiane Il palazzo della mezzanotte uscito in lingua spagnola il 1994 con il nome di El palacio de la medianoche. Tradotte in oltre quaranta lingue, le sue opere hanno conquistato milioni di lettori e numerosi premi nei cinque continenti.

L'ultima opera dell'autore, intitolata Il prigioniero del cielo, è uscita il 17 novembre 2011 come El prisioniero del cielo. Arriva nelle librerie italiane il 24 febbraio 2012
 
Opere.
Collana “Il Cimitero dei Libri Dimenticati”:
2001 - L'ombra del vento (La sombra del viento).
2008 - Il gioco dell'angelo (El juego del ángel).

2011 - Il prigioniero del cielo (El prisionero del cielo)
il prigionero del cieloNel dicembre del 1957 un lungo inverno di cenere e ombra avvolge Barcellona e i suoi vicoli oscuri. La città sta ancora cercando di uscire dalla miseria del dopoguerra, e solo per i bambini, e per coloro che hanno imparato a dimenticare, il Natale conserva intatta la sua atmosfera magica, carica di speranza. 
 
Daniel Sempere - il memorabile protagonista di "L'ombra del vento" è ormai un uomo sposato e dirige la libreria di famiglia assieme al padre e al fedele Fermín con cui ha stretto una solida amicizia. 

 
Una mattina, entra in libreria uno sconosciuto, un uomo torvo, zoppo e privo di una mano, che compra un'edizione di pregio di "Il conte di Montecristo" pagandola il triplo del suo valore, ma restituendola immediatamente a Daniel perché la consegni, con una dedica inquietante, a Fermín. Si aprono così le porte del passato e antichi fantasmi tornano a sconvolgere il presente attraverso i ricordi di Fermín.


Collana “La Trilogia della Nebbia”:
1993 - Il principe della nebbia (El príncipe de la niebla).
1994 - Il palazzo della mezzanotte (El palacio de la medianoche).
1995 - Le luci di settembre (Las Luces de Septiembre).
1999 – Marina


Ricerca personalizzata
 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • La Ragazza Invisibile di Torey Hayden ci mostra mondi e ferite che vanno oltre la vista umana.
    31.12.2024 - 0 Comments
    Torey L. Hayden, americana, vive da molti anni in Inghilterra. La sua esperienza di insegnante nelle scuole speciali per bambini problematici ha fatto di lei una specialista nell'ambito della psicopatologia infantile. In Italia Corbaccio ha pubblicato, con grande successo di critica e di pubblico, Una bambina (17 edizioni), Come in una gabbia, La figlia della tigre, Una bambina e gli spettri,…
  • Narcos: Messico, approccio asciutto ed essenziale che non fa rimpiangere Escobar né la Colombia .
    09.05.2019 - 0 Comments
    Narcos: Messico (Narcos: Mexico) è una serie televisiva di genere poliziesco creata e prodotta da Carlo Bernard e Doug Miro. Inizialmente concepita come quarta stagione della serie televisiva Narcos, è stata poi sviluppata come una serie spin-off incentrata sul Cartello di Guadalajara in Messico. La storia è incentrata sull'ascesa del Cartello di Guadalajara negli anni '80 quando Félix Gallardo…
  • Criminal Minds la serie TV che ha battutto tutti i record (6a stagione).
    30.10.2015 - 0 Comments
    La sesta stagione della serie televisiva Criminal Minds è stata trasmessa sul canale statunitense CBS dal 22 settembre 2010 al 18 maggio 2011, ottenendo un'audience media di 14.111.000 telespettatori, risultando così una delle serie tv più seguite della stagione televisiva statunitense 2010-2011. In Italia la stagione è andata in onda dall'11 febbraio 2011 all'8 luglio 2011 su Fox Crime e in…
  • Arrestatemi è uno dei pochi film ad affrontare in maniera esplicita ed efficace il tema della violenza di genere.
    22.04.2020 - 0 Comments
    Arrestatemi (Arrêtez-moi) è un film del 2013 diretto da Jean-Paul Lilienfeld. Il soggetto è tratto dal romanzo di Jean Teulé Les Lois de la gravité del 2003. Trama Una donna entra in un commissariato di sera per autodenunciarsi per un omicidio vecchio di dieci anni. Fu lei infatti a spingere il marito giù dal balcone per quello che venne archiviato come un incidente. A raccogliere la…
  • Rosenstrasse un film in cui la deportazione degli ebrei fa da sfondo ad una storia sentimentale.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Rosenstrasse è il nome di una strada di Berlino dove, nel 1943, centinaia di donne manifestarono protestando contro la deportazione dei loro propri mariti, riuscendo a farli liberare. Rosenstrasse è il nome di una strada di Berlino dove, nel 1943, centinaia di donne manifestarono protestando contro la deportazione dei loro propri mariti, riuscendo a farli liberare. Rosenstrasse è anche il titolo…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com