Home » , , , » La verità del ghiaccio è un romanzo pieno di particolari, tensione e colpi di scena.

La verità del ghiaccio (Deception Point) è il terzo romanzo giallo dello scrittore Dan Brown , scritto nel 2001 e pubblicato in Italia nell...

La verità del ghiaccio (Deception Point) è il terzo romanzo giallo dello scrittore Dan Brown, scritto nel 2001 e pubblicato in Italia nell'ottobre 2005.

È ispirato alla vicenda del meteorite ALH 84001, espressamente citato all'inizio del romanzo.

Con una dovizia di particolari e dettagli scientifici sconosciuti ai più, sottili intrighi politici, ripetuti colpi di scena, Dan Brown ci porta nel mondo attuale abbandonando il tema storico religioso de “Il codice da Vinci” e di “Angeli e Demoni”.

Seppur di minore impatto con il popolo dei lettori e di minor successo, «La verità del ghiaccio» è un romanzo avvincente inquadrato nelle moderne ottiche di politica internazionale e di ricerca smisurata del potere. La verità che si annuncerà al mondo sarà molto diversa dalla verità ipotizzata inizialmente, una verità di truffe, di delitti e di soprusi inimmaginabili.

Una verità che, purtroppo, non si discosta molto da quelle che spesso dobbiamo apprendere dai giornali o dai mezzi di comunicazione. Uno scandalo colossale come molti si sono ripetuti nell’ultimo secolo a tutte le latitudini.
Leggi anche: Dan Brown è tra gli autori thriller più popolari e di maggior successo degli ultimi tempi.
Trama.

In questo thriller politico Dan Brown mette in scena un eccezionale ritrovamento da parte della NASA: un meteorite, nella banchisa artica, che conterrebbe prove inconfutabili della vita extraterrestre.

Questo eccezionale ritrovamento avviene proprio a pochi mesi dalle elezioni presidenziali, ed è un'arma potente nelle mani del presidente in carica, Zach Herney, che rischia di non essere rieletto a causa dei continui fallimenti dell'agenzia spaziale americana. Il suo avversario, il senatore Sedgewick Sexton, punta invece ad una politica anti-NASA volta a favorire le agenzie spaziali private.

Prima che la notizia del ritrovamento venga resa pubblica, il presidente invia un gruppo di scienziati, quali Michael Tolland e Corky Marlinson, ad indagare, e con essi invia anche un'agente del National Reconnaissance Organisation, Rachel Sexton, figlia del senatore.

Gli scienziati pensano di trovarsi davanti ad una truffa, e appena iniziano a sospettare vengono presi di mira da una terribile squadra di killer. In un'epica fuga, Michael Tolland, Rachel Sexton e gli altri cercano di trovare le prove definitive dell'inganno ordito dalla NASA, nel quale sospettano sia coinvolto anche il presidente, che annuncia in una conferenza il ritrovamento.

Leggi anche: Il Codice da Vinci un successo planetario, un fenomeno di costume, un libro controverso e criticato.
Personaggi.

Charles Brophy: canadese che viene ucciso dopo essere stato costretto a inviare un messaggio a bassa frequenza in cui diceva di aver trovato un meteorite;

Rachel Sexton: figlia del senatore che lavora all'NRO, viene inviata a controllare l'autenticità del meteorite;

Sedgewick Sexton: padre di Rachel candidato alle elezioni presidenziali;

Delta Force: un gruppo di uomini delle forze speciali americane che assalirà il gruppo di scienziati per impedire che la verità sia scoperta;

William Pickering: direttore dell'NRO che cercherà di proteggere Rachel;

Gabrielle Ashe: la segretaria di Sexton che cerca di scoprire le malefatte del suo capo e lo aiuterà a dimostrare la falsità del meteorite;

Zachary Herney: Attuale presidente in sfida con Sexton, gioirà molto nel sapere la notizia del meteorite e manderà lì Rachel per far sì che il suo avversario venga sconfitto dalla stessa figlia;

Marjorie Tench: segretaria e aiutante del presidente, cercherà di convincere Gabrielle a tradire il suo capo e vorrà impedire che la verità venga a galla;

Lawrence Ekstrom: direttore della NASA che cercherà di coprire la morte di Ming e costringerà Chris Harper a mentire sul PODS;

Michael Tolland: un biologo marino inviato a controllare l'autenticità del meteorite. Uno degli scienziati che verranno assaliti dalle Delta Force e proverà a confermare l'autenticità del meteorite;
Corky Marlinson: astrofisico, anche lui sarà assalito dalle Delta Force; a differenza degli altri è strenuo difensore dell'autenticità del meteorite;

Wailee Ming: è un paleontologo che cadrà accidentalmente dentro il pozzo di estrazione del meteorite;

Norah Mangor: un'altra scienziata a capo del progetto del meteorite; verrà uccisa dalle Delta Force;
Yolanda Cole: Amica di Gabrielle, cercherà di proteggere il senatore dall'accusa di riceve finanziamenti illeciti e aiuterà l'amica a smentire l'autenticità del meteorite;

Chris Harper: capo del progetto EOS costretto a mentire sul PODS;

Xavia: aiuterà a far luce sul meteorite, ma sarà uccisa dalla Delta Force.
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

4 commenti:

  1. Stessa formula dei suoi più famosi romanzi. Unisce il protagonista maschile e quello femminile in una corsa contro il tempo per risolvere un grande mistero.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' la formula del suo successo. Grazie dal tuo commento.

      Elimina
  2. Stessa formula dei suoi più famosi romanzi. Unisce il protagonista maschile e quello femminile in una corsa contro il tempo per risolvere un grande mistero.

    RispondiElimina

Random Posts

  • Recensione del libro Gone la quinta novela di Mo Hayder con il detective Caffery.
    14.05.2025 - 0 Comments
    Gone è un libro di Mo Hayder, pubblicato nel 2010, che ha poi vinto l'Edgar Award come miglior romanzo nel 2012. Recensione Quando un ladro d'auto scappa con un bambino sul sedile posteriore, l'ispettore Jack Caffery capisce che il vero bersaglio del criminale era proprio il bambino. Novembre nel West Country. Cala la notte quando il detective della omicidi Jack Caffery arriva per…
  • La Traccia, chiarire la misteriosa morte di una quattordicenne è il compito di Kay Scarpetta.
    29.05.2011 - 0 Comments
    Un'indagine di Kay Scarpetta. Cinque anni dopo essere stata allontanata dall'autorevole incarico che ricopriva all'Istituto di medicina legale di Richmond, Kay Scarpetta torna in Virginia. Ma non è un ritorno trionfale. L'ha richiamata l'attuale capo dell'istituto, il presuntuoso e incompetente Joel Marcus (ma in realtà è stato costretto a convocarla), e la scena che si presenta davanti agli…
  • Dune il primo film di fantascienza di David Lynch, un realismo impressionante e una galassia lontana lontana.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Dune è un film di fantascienza del 1984 diretto da David Lynch, tratto dal romanzo omonimo di Frank Herbert. Nell'anno 10191 l'umanità è diffusa tra le stelle e l'universo conosciuto è retto dal Landsraad, un sistema di tipo feudale in cui le grandi casate, che possiedono interi pianeti, sono in perenne lotta per il potere. La trama inizialmente coinvolge quattro differenti pianeti. …
  • Il Potere della Parola è un film biografico basato sulla vera storia di Melvin B. Tolson, un professore del Wiley College nel Texas
    12.05.2020 - 0 Comments
    The Great Debaters - Il potere della parola (The Great Debaters) è un film biografico del 2007 diretto e interpretato da Denzel Washington. Ambientato nel 1935, il film è basato sulla storia vera di Melvin B. Tolson, un professore del Wiley College, stato del Texas. Trama Il professor Tolson, dopo un'accurata selezione (si parte da 360 studenti per poi sceglierne 45 e arrivare alla fine a soli…
  • Sulla mia pelle è un film  dove c'è l'equilibrio e il pudore di chi voleva raccontare una storia terribile.
    11.07.2020 - 0 Comments
    Sulla mia pelle è un film del 2018, diretto da Alessio Cremonini. Il film è stato selezionato come film d'apertura della sezione "Orizzonti" alla 75ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Racconta l'ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, interpretato da Alessandro Borghi. Quando Stefano Cucchi muore nelle prime ore del 22 ottobre 2009, è il decesso in carcere…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com