Home » , » The Boy, un film horror con buoni spunti, inquietante al punto giusto.

The Boy è un film horror del 2016 diretto da William Brent Bell . Il budget del film è stato di 10 milioni di dollari.[ Le riprese so...

The Boy è un film horror del 2016 diretto da William Brent Bell.

Il budget del film è stato di 10 milioni di dollari.[ Le riprese sono cominciate il 10 marzo 2015 e si sono svolte a Victoria, nella Columbia Britannica, presso il Castello di Craigdarroch.

Il 19 luglio 2014, venne annunciato che William Brent Bell, regista de L'altra faccia del diavolo, avrebbe diretto un thriller sovrannaturale chiamato The Inhabitant, che sarebbe stato prodotto da Tom Rosenberge Gary Lucchesi per la Lakeshore Entertainment e da Roy Lee, Matt Berenson e Jim Wedaa per conto della Vertigo Entertainment.

La sceneggiatura sarebbe stata scritta da Stacey Menear. Il 23 gennaio 2015, Lauren Cohan firmò per la parte della protagonista del film, che nel frattempo era stato reintitolato The Boy. L'11 marzo 2015 furono annunciati ulteriori componenti del cast, tra cui: Jim Norton, Diana Hardcastle, Ben Robson, Rupert Evans, e James Russell.

the-boy-loc

Trama.

Greta è una giovane donna americana che sta cercando di fuggire da un passato travagliato. Accetta un lavoro in un piccolo villaggio in Inghilterra come tata per il figlio di 8 anni di una coppia benestante, mentre i due partono per una lunga vacanza. Arrivata nella remota villa scopre che c'è qualcosa che non va.

Sorprendentemente gli anziani signori Heelshire hanno un elenco di severe regole che deve seguire nel prendersi cura del loro figlio Brahms, e misteriosamente avvertono Greta che, se non le seguirà con precisione, potrebbe accadere qualcosa di terribile. Ma quello che inquieta di più Greta è che Brahms non è un vero e proprio bambino di 8 anni: è una bambola di porcellana a grandezza naturale, che i genitori curano e amano profondamente, proprio come se fosse un bambino vero. Greta, nonostante le esitazioni iniziali, decide di rimanere e gli Heelshire le comunicano che si dovranno assentare per due settimane.

Isolata e sola, Greta inizialmente sceglie di condurre una vita tranquilla, ignorando volutamente le regole di Brahms, ma si accorge che ogni volta che ne infrange una, accade qualcosa di strano in casa e la bambola riappare in luoghi e posizioni diverse a dove lei l'aveva messa. Nel mentre, gli Heelshire in un'altra località scrivono una lettera di addio a Brahms e poi si suicidano. Curiosa di scoprire il mistero di Brahms, Greta chiede l'aiuto di Malcolm, un uomo del posto che consegna generi alimentari, l'unico essere umano che vede da settimane. Viene a sapere che Brahms era inizialmente un bambino vero, deceduto a seguito di un incendio quando aveva 8 anni.

Greta decide di rispettare le regole, e sembra vada d'accordo con Brahms. Al contrario, Malcolm si dimostra preoccupato e cerca di farla desistere dal rimanere nella villa. A tal scopo la informa di alcune voci che circolavano nel villaggio riguardo al fatto che il bambino, in vita, non fosse poi così gentile e carino come si pensava (cosa confermata pure dallo stesso padre di Brahms, che durante un suo compleanno, mentre parlava con Malcolm, definì il figlio "strano") e gli racconta un fatto terribile in cui Brahms era coinvolto: aveva infatti un'amica più o meno della stessa età ma il giorno del compleanno di Brahms la ragazzina scomparve nei boschi e poco dopo fu ritrovata con il cranio fracassato.

La polizia decise di interrogare Brahms ma quando arrivarono la casa era avvolta dalle fiamme: i coniugi Heelshire sopravvissero ma Brahms non fu mai ritrovato. Nonostante ciò Greta, che aveva avuto un aborto spontaneo, decide di rimanere perché capisce come si sentono gli Heelshire dopo la perdita del loro bambino.

Nel frattempo Cole, l'ex fidanzato di Greta (e anche la ragione per cui Greta si era trasferita in Inghilterra) si presenta nella casa, chiedendo a Greta di tornare da lui, ma viene rifiutato; in un impeto di rabbia Cole rompe la bambola, e così facendo la casa comincia ad animarsi e da uno specchio esce un Brahms adulto, che indossa una maschera identica al viso della bambola. Il bambino, infatti, non era mai morto ma era sopravvissuto e orribilmente sfigurato, rimanendo segregato nei sotterranei della casa e muovendo la bambola in ogni zona della casa. Inoltre, tenendo sotto scacco i genitori, aveva richiesto numerose tate per il suo mantenimento, ma che ogni volta non andavano bene e che quindi doveva uccidere.

Ormai libero, Brahms sgozza Cole, accoltella Malcolm e, ormai innamorato di Greta, chiede alla ragazza di restare con lui e mantenerlo. Greta inizialmente fugge, ma non volendo lasciar morire Malcolm ritorna e finge di voler restare nella casa con Brahms e mandarlo a letto. Quando il Brahms adulto insiste per avere il bacio della buonanotte - che si trasforma in un vero bacio sulla bocca - Greta lo ferisce e torna da Malcolm per scappare con lui, in modo che i due riescano finalmente a fuggire e avere una vita normale.

Nella scena finale si vede Brahms che, diversamente da quanto sembrava, è ancora vivo e rimette insieme i pezzi della bambola.

the-boyy

Interpreti e personaggi.

Lauren Cohan: Greta
Rupert Evans: Malcolm
Jim Norton: sig. Heelshire
Diana Hardcastle: sig.ra Heelshire
Ben Robson: Cole
James Russell: Brahms adulto
Jett Klyne: Brahms bambino
Stephanie Lemelin: Sandy
Lily Pater: Emily Cribbs

Doppiatori italiani.
Francesca Manicone: Greta
Francesco Pezzulli: Malcolm
Dario Penne: sig. Heelshire
Ludovica Modugno: sig.ra Heelshire
Riccardo Scarafoni: Cole
Simone Veltroni: Brahms adulto
Giulio Bartolomei: Brahms bambino
Sara Ferranti: Sandy

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

  1. In principio c’era Chucky, la bambola assassina che terrorizzava chiunque si metteva in mezzo. Negli ultimi anni è apparsa Annabelle, la bambola di pezza posseduta dal male che ha interessato un caso (reale) dei coniugi Warren, investigatori del paranormale negli anni settanta. Con The Boy ritorna in scena la paura per le bambole, facendo rivivere i nostri incubi peggiori. L’idea di un oggetto inanimato con occhi di plastica che ci fissasse, ha sempre affascinato l’immaginario del cinema sovrannaturale. Peccato che il film diretto da William Brent Bell (Stay Alive, L’Altra Faccia del Diavolo) non possegga niente di tutto ciò. Brahms non spaventa come dovrebbe, o neanche inquieta minimamente. La bambola di porcellana resta lì, letteralmente ferma, senza donare neanche quella tensione emotiva tipica dell’horror.

    RispondiElimina

Random Posts

  • Effetti Collaterali capolavoro sui limiti estremi della finzione umana.
    30.06.2016 - 1 Comments
    Effetti collaterali (Side Effects) è un film del 2013 diretto da Steven Soderbergh e interpretato da Jude Law, Rooney Mara, Catherine Zeta-Jones, Channing Tatum, e Vinessa Shaw. Un'opera che è faro sui vizi e sulle virtù del cinema di Soderbergh: più interessato alle domande che alle risposte. Probabilmente, è proprio la formula narrativa obbligata a stare stretta al regista, sembra infatti che…
  • Marcello Simoni giovane scrittore ormai non piu esordiente, bensi ampiamente radicato nel nostro Paese.
    21.05.2013 - 0 Comments
    Marcello Simoni (Comacchio, 1975) è uno scrittore italiano. Nel 2011 ha pubblicato il romanzo Il mercante di libri maledetti, che ha raggiunto il 2º posto nella classifica dei libri più venduti in Italia del 26 settembre. È il vincitore del Premio Bancarella 2012. Ex archeologo, laureato in Lettere, svolge attualmente il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, soprattutto…
  • L’Uomo Elefante è un film sull'umanità che si nasconde sotto una maschera mostruosa.
    10.09.2014 - 0 Comments
    Affetto da una grave forma di neurofibromatosi, il mostruoso John C. Merrick (1862-90) diventa un fenomeno da baraccone e poi ospite privilegiato nel London Hospital, coccolato da ricchi londinesi. Horror in presa diretta sulla realtà, è un film sulla dignità e il dolore, sull'umanità che si nasconde sotto una maschera mostruosa. Suggestivo nell'ambientazione, qua e là geniale, splendido…
  • Dexter, il serial killer più amato della TV (7a stagione).
    27.07.2013 - 0 Comments
    Dexter è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2006. La storia ruota intorno al personaggio di Dexter Morgan, all'apparenza un tranquillo tecnico della polizia scientifica di Miami, in realtà un feroce e spietato serial killer, che però agisce seguendo un proprio rigoroso codice: uccidere soltanto criminali che sono sfuggiti alla giustizia. La serie è basata (solo per quanto…
  • La Fabbrica dei Corpi di Patricia Cornwell è un libro dalla trama avvincente e fluida, con personaggi ben definiti.
    24.11.2024 - 0 Comments
      La Fabbrica dei Corpi è il quinto romanzo dell'iconica serie di romanzi polizieschi di Patricia Cornwell, con protagonista il medico legale Kay Scarpetta, vincitrice nel 1999 del premio Sherlock come miglior detective creato da un autore americano. A Black Mountain, una tranquilla cittadina della Carolina del Nord, viene ritrovato il corpo torturato di una bambina di undici anni: si…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com