Home » , » Marcello Simoni giovane scrittore ormai non piu esordiente, bensi ampiamente radicato nel nostro Paese.

Marcello Simoni (Comacchio, 1975) è uno scrittore italiano. Nel 2011 ha pubblicato il romanzo Il mercante di libri maledetti, che ha ragg...

marcello simoniMarcello Simoni (Comacchio, 1975) è uno scrittore italiano.

Nel 2011 ha pubblicato il romanzo Il mercante di libri maledetti, che ha raggiunto il 2º posto nella classifica dei libri più venduti in Italia del 26 settembre. È il vincitore del Premio Bancarella 2012.

Ex archeologo, laureato in Lettere, svolge attualmente il lavoro di bibliotecario. Ha pubblicato diversi saggi storici, soprattutto per la rivista specialistica Analecta Pomposiana. Molte delle sue ricerche riguardano l'abbazia di Pomposa, con speciale attenzione agli affreschi medievali che raffigurano scene del Vecchio e del Nuovo Testamento e dell'Apocalisse.

Sul fronte della narrativa ha partecipato all’antologia 365 racconti horror per un anno, a cura di Franco Forte. Altri suoi racconti sono usciti per la rivista letteraria Writers Magazine Italia.

Il suo primo romanzo, Il mercante di libri maledetti, è un thriller medievale che ruota intorno alla figura di Ignazio da Toledo, mercante di reliquie mozarabo, e a uno sfuggente manoscritto intitolato Uter Ventorum, in grado secondo leggenda di evocare gli angeli. In realtà questo volume è uno pseudobiblion come il Necronomicon citato da H.P. Lovecraft. 

Per il successo conseguito da questo romanzo l'autore ha ricevuto il 24 novembre 2011 il premio What's up Giovani Talenti per la cultura.

Nell'ottobre del 2012 pubblica La biblioteca perduta dell'alchimista con protagonista ancora il mercante Ignazio da Toledo e a partire dall'agosto dello stesso anno Rex Deus. L'armata del diavolo, un romanzo a puntate disponibile on line in formato ebook

Nel tempo libero Simoni organizza eventi culturali di taglio letterario.
 
Opere:

il-mercante-dei-libri-maledetti_copertina2011 - Il mercante di libri maledetti.
Un monaco, Vivïen de Narbonne, trova conficcato sull'uscio della sua cella un pugnale che regge un chiaro messaggio: una sentenza di morte, anzi, peggio, la certezza di una lunga tortura per fargli confessare il segreto che solo lui e Ignazio da Toledo conoscono. Meglio la morte. Sellato velocemente un cavallo, il monaco tenta di fuggire lungo il pendio del monastero, ma precipita nel vuoto e non c'è un angelo a salvarlo come era accaduto alla bell'Alda. Non molto lontano da lì - sulla costa adriatica nei pressi di Venezia - e pochi anni dopo Ignazio da Toledo, un mercante converso di cui si dice che "durante il sacco di Costantinopoli abbia messo le mani su alcune reliquie, ma anche su libri preziosi, certi addirittura di magia", riceve l'incarico da un appassionato aristocratico di cercare "un libro in grado di sciogliere misteri inimmaginabili, al di là delle cognizioni di qualsiasi filosofo o alchimista".

    La biblioteca perduta dell'alchimista, Newton Compton Editori, 2012

Altri romanzi:
    I sotterranei della cattedrale, Newton Compton Editori, 2013
    Rex Deus. L'armata del diavolo, Newton Compton Editori, 2012-2013 - Romanzo corsaro in formato ebook, diviso in cinque episodi: Il patto, La loggia segreta, Il monastero dimenticato, La mappa del templare e La reliquia scomparsa.

Racconti:
    Galaverna, in Writers Magazine Italia, n. 21, 2010
    Il succubo, in 365 racconti horror per un anno, Delos Books, 2011
    Il terzo sacrificio, in PreTesti - occasioni di letteratura digitale, n. 2, 2011
    Triade demonica, in Writers Magazine Italia, n. 25, 2011
    Patatine splatter, in Knife, n. 3, 2012
    Il banchetto degli scacchi, in Giallo panettone, Mondadori, 2012
    I pirati di Negroponte, in Cuore di tigre, Piemme, 2013

Saggi storici:
    Le valli del Comacchiese. Trasformazioni morfologiche e insediative dal Bronzo Finale all'Alto Medioevo, Corbo Editore, 2001
    Interventi di archeologia urbana e di restauro a Comacchio (Atti del Convegno, Comacchio 22 febbraio 2002), Corbo Editore, 2002 (con studio sulla ceramica comune e sulle anfore di periodo tardoantico e altomedievale)
    Pellegrinaggi attraverso le terre del Delta intorno all'anno Mille: s. Romualdo, Ottone III e la vicenda dei Quinque fratres, in A mille anni dal martirio: l'eredità di san Romualdo e dei Quinque fratres, Atti del convegno (Ferrara, 15 novembre 2003), pp. 51-116
    La "legenda" di san Leo. Culto, "traditio" e labirinto nella storia di Voghenza, Ferrara e Montefeltro, in Analecta Pomposiana, n. 30 - 2005, pp. 9-122
    Verba depicta. Didascalie di tema biblico negli affreschi della navata maggiore di Pomposa, in Analecta Pomposiana, n. 33 - 2008, pp. 5-51
    Sogni e sognatori. La rappresentazione del sopor negli affreschi biblici di Pomposa, in Analecta Pomposiana, n. 34 - 2009, pp. 107-122
    Pomposa tra immagine e simbolo. Lettura e suggestioni a margine del ciclo biblico trecentesco, con due interventi di Massimo Oldoni, Edizioni Cartografica, Ferrara 2011

Premi e riconoscimenti:
    2011 - Premio What's Up Giovani Talenti, alla Cultura
    2012 - Premio Bancarella (con Il mercante di libri maledetti)
    2012 - Premio Emilio Salgari di letteratura avventurosa (Premio Giuria degli Esperti, con Il mercante di libri maledetti)
    2012 - Premio Camaiore di letteratura gialla (finalista, con Il mercante di libri maledetti)
Ricerca personalizzata
 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Il pendolo di Foucault, incalzante come un giallo, rigoroso come un saggio ed emozionante come un libro d’avventura.
    28.02.2012 - 1 Comments
    Il pendolo di Foucault è il secondo romanzo dello scrittore italiano Umberto Eco. Pubblicato nel 1988 dalla casa editrice Bompiani (con cui Eco aveva già un pluridecennale rapporto), è ambientato negli anni della vita dello scrittore di Alessandria, arrivando ai primi anni '80. Casaubon, l'io narrante, è dapprima studente e poi giovane professionista dell'editoria a Milano. Attraverso una…
  • Ovosodo, un segno di rinascita della prestigiosa commedia all' italiana
    01.08.2014 - 0 Comments
    Ovosodo è un film del 1997, diretto da Paolo Virzì. Il film è uscito nelle sale italiane il 12 settembre 1997, riscuotendo un grande successo. Ovosodo è un film bellissimo, fresco e maturo insieme, nel quale gli attori sono tutti bravi, la sceneggiatura di Virzì e Bruni scorre deliziosa, pulita e graffiante e ogni cosa ha la giusta luce. Ma soprattutto si sente la mano felice del regista, che…
  • Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (8a e ultima stagione).
    03.09.2016 - 2 Comments
    L'ottava ed ultima stagione della serie televisiva Weeds, composta da 13 episodi, è stata trasmessa sul canale statunitense Showtime dal 1º luglio al 16 settembre 2012. Il 26 ottobre 2015 è stata caricata su Mediaset Infinity. Dal 18 marzo al 10 giugno 2016 va in prima visione su Rai 4.. L’ultima stagione vede Nancy di nuovo alle prese con la marijuana, quello che era l’oggetto principale…
  • Io confesso: John Grisham torna con il suo cavallo di battaglia preferito,  l’odiosità della pena di morte.
    14.03.2011 - 0 Comments
    Quando in una fredda mattina d’inverno uno sconosciuto si presenta nella sua parrocchia e chiede insistentemente di vederlo, il reverendo Keith Schroeder non può immaginare che quell’incontro cambierà la sua vita per sempre. L’uomo si chiama Travis Boyette, ha subito varie condanne per reati sessuali, è in libertà vigilata e sostiene di custodire da molti anni un terribile segreto che è deciso a…
  • Innocente, primo romanzo di Grisham basato su una vicenda realmente accaduta.
    31.03.2012 - 0 Comments
    I lettori più affezionati noteranno subito le differenze nello stile e nell'esposizione dei fatti e non potranno esimersi dal trarre le loro conclusioni. Il libro è ben scritto, ordinato e preciso, e percorre la terribile avventura capitata a Ron Williamson e Dennis F. ingiustamente incolpati di omicidio. Grisham si sofferma a lungo sul passato dei due sfortunati giovani, e in …
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com