Home » , » Effetti Collaterali capolavoro sui limiti estremi della finzione umana.

Effetti collaterali (Side Effects) è un film del 2013 diretto da Steven Soderbergh e interpretato da Jude Law, Rooney Mara, Catherine Zeta...

Effetti collaterali (Side Effects) è un film del 2013 diretto da Steven Soderbergh e interpretato da Jude Law, Rooney Mara, Catherine Zeta-Jones, Channing Tatum, e Vinessa Shaw.

Un'opera che è faro sui vizi e sulle virtù del cinema di Soderbergh: più interessato alle domande che alle risposte.

Probabilmente, è proprio la formula narrativa obbligata a stare stretta al regista, sembra infatti che lui per primo perda interesse nella chiusura del film e si affidi per svolgere questo compito alla via più rodata, per quanto prevedibile. In fondo, ciò che gli premeva fare a quel punto l'ha già fatto, perché il suo è un cinema che pone le domande, che scandaglia le questioni, che -soprattutto- le approccia (spesso per primo) in termini squisitamente filmici.

Side Effects , da questo punto di vista, parla chiaro: non è il cinema che si fa giornalismo d'inchiesta, denunciando i complotti e gli affari dietro le cure del bene più fragile e insondabile, e cioè l'anima, ma, all'esatto contrario, è la perversione della società e della cronaca che si offre al cinema come occasione perfetta, sfaccettata ed intrigante quanto basta per costituire una sfida allettante per un regista come Soderbergh.

« Un cardiologo è in grado di prevederlo un infarto, dalle analisi: è nel sangue. Ma chi le vede le bugie o il passato o l'infelicità? »
(Dr. Victoria Siebert)

effetti-collaterali-locandina

Trama.

Per affrontare il rientro del marito dopo un periodo di detenzione, Emily Taylor decide di combattere la sua depressione affidandosi alle cure di uno specialista. Prova quindi una serie di farmaci, dei quale l'ultimo, l'Ablixa è determinante: infatti, una sera, non appena Martin torna a casa, lei, immersa in un apparente stato di sonnambulismo, lo accoltella a morte. Le prove sono chiare, e dichiarano che sia stata certamente Emily l'assassino; tuttavia non viene incriminata, poiché non ricorda nulla ed era quindi incosciente delle sue azioni. Così, passa in un istituto di salute mentale, in misura preventiva.

Il Dr. Banks, che l'aveva in cura al momento del delitto, deve combattere col senso di colpa di aver provocato la morte di Martin, prescrivendo a Emily l'Ablixa. Fin da principio, il dottore non è certo dell'innocenza di Emily e, dopo aver scoperto alcune verità sul suo conto, comincia a indagare, per giungere a scoprire la vera natura e i motivi dell'omicidio: Emily ha consapevolmente ucciso il marito per punirlo.

 

Effetti_collaterali_2013

Interpreti e personaggi.

Jude Law: Dr. Jonathan Banks
Rooney Mara: Emily Taylor
Catherine Zeta-Jones: Dr. Victoria Siebert
Channing Tatum: Martin Taylor
Vinessa Shaw: Deirdre Banks
Ann Dowd: madre di Martin
Polly Draper: capo di Emily
David Costabile: Carl Millbank
Mamie Gummer: Kayla Millbank

Doppiatori italiani.

Riccardo Niseem Onorato: Dr. Jonathan Banks
Alessia Amendola: Emily Taylor
Pinella Dragani: Dr. Victoria Siebert
Simone D'Andrea: Martin Taylor
Francesca Fiorentini: Deirdre Banks
Anna Rita Pasanisi: capo di Emily

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

  1. Le dark ladies di Soderbergh si intrecciano con drammi sociali, speculazioni finanziarie e ricerca farmaceutica, in una pellicola multiforme, sicuramente avvincente, mai prevedibile, ma un po' troppo affollata di tematiche per inserirsi fra i migliori lavori del regista. Emily Taylor accoglie all'uscita del carcere il marito Martin che ha scontato quattro anni per insider trading e insieme cercano di rimettere insieme una vita interrotta bruscamente.

    RispondiElimina

Random Posts

  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Settembre 2013.
    28.10.2013 - 0 Comments
    1.- Prison Break, ingegno, azione, thriller e suspense a cui fa da sfondo il retroscena della politica (The Final Break). The Final Break Prison Break: The Final Break è un film per la televisione diretto da Brad Turner (prima parte) e da Kevin Hooks (seconda parte) che determina la fine della serie televisiva Prison Break. Talvolta i due episodi sono non ufficialmente indicati come le…
  • L'Ultima Profezia una feroce guerra tra angeli è in atto da tempo immemore.
    02.07.2019 - 0 Comments
    L'ultima profezia (The Prophecy) è un film del 1995 scritto e diretto da Gregory Widen. La pellicola è interpretata da Christopher Walken, Elias Koteas, Virginia Madsen, Eric Stoltz e Viggo Mortensen.Sugli angeli del cinema si potrebbe scrivere un volume, notando quanto spesso assumano fattezze umane. Tuttavia, deve essere difficile trovarne uno con l’aspetto inquietante di Christopher Walken,…
  • Hanno Sete di Robert McCammon è un capolavoro assoluto della letteratura vampirica da uno dei maestri incontrastati dell'horror.
    16.10.2024 - 0 Comments
      Hanno Sete (They Thirst bell'originale in inglese) è il terzo libro di Robert McCammon pubblicato nel 1981. Un male vecchio come il mondo si è trasferito dalle lande desolate di un paese dell'est europeo nel calderone ribollente della Città degli Angeli, più di otto milioni di persone e un campionario di ogni genere di umanità... Il contagio che questo male porta con sé si diffonde,…
  • I 99 Posse erano molto avanti, i musicisti per cui la musica è il supporto di un messaggio di critica al sistema.i
    02.10.2024 - 0 Comments
      La formazione napoletana che salutò l'arrivo del nuovo millennio pubblicando l'album "que vendrà"La vida La prima vita dei 99 Posse durò dal 1991 fino al 2001. Poi lo stop, e la reunion nel 2009. Il gruppo napoletano è tutt'ora in attività e lo scorso aprile ha pubblicato il singolo "Comanda la gang". Ma facciamo un passo indietro, fino al maggio del 2000 quando…
  • Better Call Saul (1a stagione).
    03.04.2016 - 0 Comments
    La prima stagione della serie televisiva Better Call Saul, composta da 10 episodi, è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da AMC dall'8 febbraio al 6 aprile 2015. In Italia la stagione è stata interamente pubblicata sul servizio on demand Netflix il 6 gennaio 2016. nº Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA 1 Uno…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com