Ampiamente riconosciuto come il maggior scrittore di fantascienza dei suoi tempi e adorato come vero e proprio oggetto di culto da parte del...

Random Posts

  • La regola del sospetto è un film di spionaggio di buona fattura con un protagonista convincente.
    10.05.2016 - 1 Comments
    La regola del sospetto (The Recruit) è un film del 2003 diretto da Roger Donaldson. Roger Donaldson torna con 'La regola del sospetto' alla spy story, forse nostalgico del suo riuscito 'Senza via di scampo'. Il film è 'spezzato' in due. Se vogliamo, la prima parte fa riferimento al titolo originale del film mentre la seconda si riferisce al titolo italiano. Nella prima parte c'è l'esperto…
  • Weeds è un'acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana.
    18.08.2016 - 2 Comments
    Weeds è una serie televisiva statunitense del genere commedia nera ambientata in una immaginaria periferia della California, in cui la maggior parte dei residenti è coinvolta nello spaccio e nel consumo di cannabis (da cui il titolo). Prodotta e trasmessa negli Stati Uniti dal canale Showtime dal 2005 al 2012, la serie ha riscosso un grande successo di pubblico. Questa serie…
  • Il meglio del 2012: Fantascienza, Horror e Fantasy.
    10.04.2013 - 0 Comments
    Dai bestseller agli "outsider", tutti i libri del 2012 che hanno riscosso maggiore successo, scalato le classifiche su amazon.it e ricevuto i voti più alti da parte dei lettori. La mappa del destino (Narrativa Nord) Glenn Cooper, Velia Februari, Amalia... Formato Kindle (5) EUR 9,99 La Trilogia Steampunk: Vittoria Paul Di Filippo, L. Oleastri,…
  • Tekno - Il respiro del mostro osserva con meticolosa lucidità un fenomeno che fa parte della nostra cultura.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Dopo un toccante documentario sulle anziane mondine della bassa modenese datato 2008 ("Mondine - Di madre in figlia"), Andrea Zambelli si avventura nel territorio inesplorato e sotterraneo dei free parties tekno, delle tribes e di tutto quello che generalmente viene definito rave. Girare un documentario su un argomento tanto ostico ed osteggiato denota prima di tutto un coraggio fuori…
  • Grido di libertà buon film civile, diretto da Attenborough in modo robusto (anche se fin troppo tradizionale).
    12.02.2016 - 0 Comments
    Grido di libertà (Cry Freedom) è un film del 1987 diretto da Richard Attenborough. Il film è ambientato in Sudafrica negli anni 1970 e narra la storia vera dell'amicizia e la lotta comune tra il giornalista bianco Donald Woods e l'attivista nero dei Black Consciousness, Steve Biko. Il cantante Peter Gabriel vi ha dedicato un video arrangiando la sua canzone Biko del 1980, con alcune scene del…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com