Home » » Narcos, la serie tv firmata Netflix è basata sulla vera lotta tra la rete di narcotrafficanti di Pablo Escobar e le forze dell'ordine.

Narcos è una serie televisiva statunitense creata da Chris Brancato, Carlo Bernard e Doug Miro per Netflix. Tutti i dieci episodi che comp...

Narcos è una serie televisiva statunitense creata da Chris Brancato, Carlo Bernard e Doug Miro per Netflix.

Tutti i dieci episodi che compongono la prima stagione sono stati resi disponibili sulla piattaforma di streaming Netflix dal 28 agosto 2015.

Poco dopo la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in onda dal 2 settembre 2016.

La serie è stata rinnovata per una terza stagione, che è stata mandata in onda il 1º settembre 2017,[3] e per una quarta stagione

Narcos
Trama
La serie racconta la storia vera della dilagante diffusione della cocaina tra Stati Uniti ed Europa negli anni ottanta. Le prime due stagioni sono incentrate sulla lotta delle autorità colombiane e della DEA contro il narcotrafficante Pablo Escobar e il cartello di Medellín.

La terza stagione è incentrata sulla lotta al cartello di Cali, guidato dai fratelli Gilberto e Miguel Rodríguez Orejuela.

La quarta stagione è ambientata in Messico e incentrata sull'origine del cartello di Guadalajara.

Personaggi e interpreti
Personaggi principali

Pablo Escobar (stagioni 1-2), interpretato da Wagner Moura
Steve Murphy (stagioni 1-2), interpretato da Boyd Holbrook, doppiato da Francesco Venditti
Javier Peña (stagione 1-in corso), interpretato da Pedro Pascal, doppiato da Riccardo Scarafoni
Connie Murphy (stagioni 1-2), interpretata da Joanna Christie, doppiata da Myriam Catania
Gustavo Gaviria (stagione 1, ospite stagione 2), interpretato da Juan Pablo Raba
Horacio Carrillo (stagione 1, ricorrente stagione 2), interpretato da Maurice Compte, doppiato da Fabrizio Vidale
Juan Diego "La Quica" Diaz (stagioni 1-2), interpretato da Diego Cataño
Roberto "Poison" Ramos (stagione 1), interpretato da Jorge A. Jimenez
Hermilda Gaviria (stagioni 1-2), interpretata da Paulina García
Tata Escobar (stagioni 1-2), interpretata da Paulina Gaitan
Valeria Vélez (stagione 1, ricorrente stagione 2), interpretata da Stephanie Sigman
César Gaviria (stagioni 1-2), interpretato da Raúl Méndez, doppiato da Edoardo Stoppacciaro
Eduardo Sandoval (stagioni 1-2), interpretato da Manolo Cardona, doppiato da Emiliano Coltorti
Fernando Duque (stagioni 1-2), interpretato da Bruno Bichir
Judy Moncada (ricorrente stagione 1, stagione 2), interpretata da Cristina Umaña
Helmer "Pacho" Herrera (ricorrente stagione 1, stagione 2-3), interpretato da Alberto Amman
Gilberto Rodríguez Orejuela (stagioni 2-3), interpretato da Damián Alcázar
Miguel Rodríguez Orejuela (stagioni 2-3), interpretato da Francisco Denis
Bill Stechner (stagione 2-in corso), interpretato da Eric Lange
Hugo Martínez (stagione 2, ricorrente stagione 3), interpretato da Juan Pablo Shuk
Chepe Santacruz Londoño (stagione 3), interpretato da Pêpê Rapazote
Jorge Salcedo (stagione 3), interpretato da Matias Varela
Guillermo Pallomari (stagione 3), interpretato da Javier Cámara
David Rodriguez (stagione 3), interpretato da Arturo Castro
Maria Salazar (stagione 3), interpretata da Andrea Londo
Christina Jurado (stagione 3), interpretata da Kerry Bishé
Chris Feistl (stagione 3-in corso), interpretato da Michael Stahl-David
Daniel Van Ness (stagione 3-in corso), interpretato da Matt Whelan
Amado Carrillo Fuentes (stagione 3-in corso), interpretato da José María Yazpik

Personaggi ricorrenti
Diego Murillo/Don Berna, interpretato da Mauricio Cujar
Elisa Alvaro, interpretata da Ana de la Reguera, doppiata da Ilaria Latini
Ivan "El Terrible" Torres, interpretato da Aldemar Correa
Ambasciatrice Noonan, interpretata da Danielle Kennedy, doppiata da Chiara Salerno
Alberto Suarez, interpretato da Julián Beltrán
Jorge Luis Ochoa, interpretato da André Mattos
Fabio Ochoa, interpretato da Roberto Urbina
Sure Shot, interpretato da Ariel Sierra
Marina Ochoa, interpretata da Laura Perico
Mayor Wysession, interpretato da Patrick St. Esprit, doppiato da Pasquale Anselmo
José Gonzalo Rodríguez Gacha, interpretato da Luis Guzmán
Agente CIA Owen, interpretato da Thaddeus Phillips
Carlos Lehder, interpretato da Juan Riedinger
Diana Turbay, interpretata da Gabriela de la Garza
Ana Gaviria, interpretata da Vera Mercado
La Cucaracha, interpretato da Luis Gnecco
The Lion, interpretato da Jon-Michael Ecker
Ufficiale CIA, interpretato da Richard T. Jones, doppiato da Alessio Cigliano
Colonnello Herrera, Agente DAS, interpretato da Adrián Jiménez
Barry Seal/Ellis McPickle, interpretato da Dylan Bruno
Luis Carlos Galán, interpretato da Juan Pablo Espinosa
Ministro Lara, interpretato da Adan Canto
Arthur Crosby, interpretato da Brett Cullen
Limón, interpretato da Leynar Gómez
Franklin Jurado, interpretato da Miguel Ángel Silvestre
Agente Duffy, interpretato da Shea Whigham
Agente Lopez, interpretato da Nicholas Gonzalez
Chucho Peña, interpretato da Edward James Olmos

La serie è contraddistinta anche dal fatto che è in buona parte recitata in spagnolo, sottotitolato durante la trasmissione, per mantenere la veridicità dell'ambientazione.


Nel 2016 la serie è stata nominata ai Golden Globe nelle categorie miglior serie drammatica e miglior attore in una serie drammatica (Wagner Moura).

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Arrestatemi è uno dei pochi film ad affrontare in maniera esplicita ed efficace il tema della violenza di genere.
    22.04.2020 - 0 Comments
    Arrestatemi (Arrêtez-moi) è un film del 2013 diretto da Jean-Paul Lilienfeld. Il soggetto è tratto dal romanzo di Jean Teulé Les Lois de la gravité del 2003. Trama Una donna entra in un commissariato di sera per autodenunciarsi per un omicidio vecchio di dieci anni. Fu lei infatti a spingere il marito giù dal balcone per quello che venne archiviato come un incidente. A raccogliere la…
  • I Fratelli Sisters (The Sisters Brothers) è un western atipico nell'America della corsa all'oro.
    02.05.2020 - 0 Comments
    I fratelli Sisters (The Sisters Brothers) è un film del 2018 diretto da Jacques Audiard, al suo primo film in lingua inglese. La pellicola, adattamento cinematografico del romanzo del 2011 Arrivano i Sister scritto da Patrick deWitt, ha come protagonisti John C. Reilly, Joaquin Phoenix, Jake Gyllenhaal e Riz Ahmed. Trama Oregon, 1851. Due fratelli, Charlie ed Eli Sisters, il primo impulsivo,…
  • Database autori.
    20.01.2018 - 0 Comments
    Greg Iles Greg Iles (Stoccarda, 1960) è uno scrittore statunitense. Per molti anni ha fatto parte di una band musicale, i "Frankly Scarlet", finché non decise di rinunciarvi per stare più vicino alla propria famiglia. Decide così di dedicarsi alla scrittura. Nel 1992 pubblica il suo primo romanzo, Spandau Phoenix, un thriller sul criminale nazista Rudolf Hess. …
  • Big Fish un punto di svolta nella carriera di Tim Burton, il suo "film della maturità".
    21.06.2014 - 0 Comments
    Chi è veramente Edward Bloom: un ormai vecchio commesso viaggiatore contaballe ottusamente radicato nei racconti fantastici con cui ha descritto la sua vita o un personaggio misterioso e mitologico, un avventuriero dalla vita straordinaria? Agli occhi del figlio Will la risposta è certa e inappellabile: Ed Bloom (interpretato rispettivamente da Ewan McGregor nella versione giovanile e da Albert…
  • Codice Genesi significa il ritorno dei fratelli Hughes sul grande schermo con un film post-apocalisse complesso e citazionista.
    10.05.2014 - 0 Comments
    Codice Genesi (The Book of Eli) è un film post apocalittico del 2010 diretto dai fratelli Hughes. Il film è interpretato da Denzel Washington, Gary Oldman e Mila Kunis. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 15 gennaio 2010. In Italia è stato distribuito il 26 febbraio 2010 da 01 Distribution. Non è un film facile Codice: Genesi (titolo banalizzante e troppo…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com