Home » , » Peter Hoeg, scrittore danese, rivela la sua peculiare natura di semi-recluso volontario.

Peter Høeg (17 maggio 1957) è uno scrittore danese. Il padre, Erik Høeg , è avvocato e la madre, Karen Kjellund, è una studiosa di filolo...

Peter Høeg (17 maggio 1957) è uno scrittore danese.

Il padre, Erik Høeg, è avvocato e la madre, Karen Kjellund, è una studiosa di filologia classica. Peter si diploma al Frederiksberg Gymnasium nel 1976 e in seguito studia letteratura comparata all'Università di Copenaghen, completando gli studi nel 1984.

Prima di dedicarsi interamente alla scrittura, Hoeg lavora come attore, ballerino, insegnante di recitazione e marinaio, e viaggia in lungo e in largo per il mondo, soprattutto in Africa. Sua moglie Akinyi è kenyota.

Inizia a scrivere il suo primo romanzo "La storia dei sogni danesi", quando frequenta ancora l'università e ci lavora per sei anni, sottoponendolo a infinite revisioni e acquisendo così una grande capacità di scrittura, fino alla sua pubblicazione nel 1988.

Il suo libro successivo, edito nel 1990 è "Racconti notturni" e fa di lui il principale scrittore danese contemporaneo. Fin dall'inizio Hoeg riceve un grande apprezzamento dalla critica, ma sarà solo con la pubblicazione del suo terzo libro Il senso di Smilla per la neve, che conquisterà fama internazionale.

La vita di Hoeg è caratterizzata da un forte impegno sociale, tanto che gli si deve la creazione di una fondazione, la Lolwe Foundation, finalizzata al miglioramento delle condizioni di vita delle donne e dei bambini nel Terzo mondo, un'organizzazione non-profit a cui lo scrittore ha devoluto tuttio i proventi dalla vendita del suo libro La donna e la scimmia, pubblicato nel 1996.

Dal suo libro "Il senso di Smilla per la neve", un "giallo" ambientato tra Copenhagen e i ghiacci della Groenlandia, il regista Bille August ha tratto un film con Julia Ormond (nel ruolo di Smilla), Gabriel Byrne e Vanessa Redgrave.

Bibliografia.
  • 1988 - La storia dei sogni danesi (Forestilling om det Tyvende århundrede).
  • 1990 - Racconti notturni (Fortællinger om natten).
  • 1992 - Il senso di Smilla per la neve (Frøken Smillas fornemmelse for sne).
  • 1993 - I quasi adatti (De måske egnede).
  • 1996 - La donna e la scimmia (Kvinden og aben).
2006 - La bambina silenziosa (Den stille pige).
La polizia tributaria danese è sulle tracce di Kasper Krone, un misterioso personaggio che gestisce un circo, sa a memoria ogni singola partitura di Bach e dà lezioni di musica a giovani selezionatissimi. Krone, che ha il dono di un orecchio sovrumano e della capacità quasi telepatica di comprendere le mille sfaccettature dell'animo femminile, deve una marea di soldi al fisco, ma ha perso tutta la sua enorme fortuna al poker e ha fatto perdere le sue tracce, ricorrendo alla complicità di un ristorante cinese. Quando le autorità lo rintracciano, con sua grande sorpresa gli propongono un patto: in cambio della loro indulgenza, deve ritrovare KlaraMaria, una bambina scomparsa che è stata sua allieva.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

  1. Esplora il significato del termine: Insolita vicenda, quella di Peter Høeg. Nato a Copenaghen nel 1957, divenuto star letteraria mondiale nel 1992 con il bestseller Il senso di Smilla per la neve, da cui venne tratto anche un film di grande successo con Julia Ormond e Gabriel Byrne, l’autore «scomparve» letteralmente dalla scena pubblica nel 1996, dopo l’accoglienza tiepida riservata al suo libro La donna e la scimmia, facendo perdere le proprie tracce e rifiutando ogni contatto con i media. Riapparve dieci anni più tardi, nel 2006, con il nuovo romanzo La bambina silenziosa, ma soltanto per scomparire di nuovo dopo aver concesso pochissime interviste.Insolita vicenda, quella di Peter Høeg. Nato a Copenaghen nel 1957, divenuto star letteraria mondiale nel 1992 con il bestseller Il senso di Smilla per la neve, da cui venne tratto anche un film di grande successo con Julia Ormond e Gabriel Byrne, l'autore «scomparve» letteralmente dalla scena pubblica nel 1996, dopo l'accoglienza tiepida riservata al suo libro La donna e la scimmia, facendo perdere le proprie tracce e rifiutando ogni contatto con i media. Riapparve dieci anni più tardi, nel 2006, con il nuovo romanzo La bambina silenziosa, ma soltanto per scomparire di nuovo dopo aver concesso pochissime interviste.

    RispondiElimina

Random Posts

  • La Leonessa Bianca è la terza storia della saga dell'ispettore di polizia Kurt Wallander ambientata in Svezia e in Sudafrica.
    10.10.2010 - 0 Comments
    La leonessa bianca (Den vita lejoninnan) è un romanzo dello scrittore svedese Henning Mankell che, edito nel 1998, costituisce la terza storia della saga dell'ispettore di polizia Kurt Wallander. Il romanzo è ambientato, a Ystad, Svezia e in Sudafrica. La prima edizione italiana del romanzo è stata pubblicata nell'anno 2003 da Marsilio. A proposito dell'ambientazione in Sudafrica di gran parte…
  • I 100 libri migliori di sempre secondo la fortunata collana Penguin Classics.
    26.09.2017 - 0 Comments
    La fortunata collana Penguin Classics, la casa editrice inglese ha stilato una lista con i cento migliori libri classici di tutti i tempi usando un metro particolare: sono state create 20 liste di "sottogeneri" ciascuna con cinque libri (I migliori libri che parlano di viaggi, d'amore, di pazzi, di tradimenti etc...).   E' abbastanza evidente il punto di vista anglosassone, nella lista…
  • Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (7a stagione).
    31.08.2016 - 2 Comments
    La settima stagione della serie televisiva Weeds, composta da 13 episodi, è stata trasmessa sul canale statunitense Showtime dal 27 giugno al 26 settembre 2011. In Italia è stata trasmessa in prima visione assoluta dal 5 febbraio al 30 aprile 2015 su Rai 4. La settima stagione di Weeds vedrà un salto temporale e riprenderà tre anni dopo la cattura di Nancy (Mary Louise Parker) da parte dell’FBI…
  • Il Cacciatore di Aquiloni il "bestseller silenzioso" di Khaled Hosseini.
    30.11.2012 - 0 Comments
    Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a inseguirlo e a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta. Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan - il ragazzo dal viso di bambola, il cacciatore di aquiloni - è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile. …
  • Videodrome sesso e tecnologia per un capolavoro cyberpunk.
    18.03.2015 - 1 Comments
    Videodrome è un film del 1983, scritto e diretto da David Cronenberg. Come altre opere dell'autore, affronta il tema della mutazione della carne e della fusione fra tecnologia e uomo. Metafora della civiltà televisiva: il direttore di un'emittente privata capta per caso un programma a base di torture e assassini. Affascinato e disgustato al tempo stesso, decide di vederci chiaro e scopre che…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com