Home » » Abbiamo selezionato per voi una raccolta con i nostri articoli più letti nel 2017, tra libri e cinema.

PERSEPOLIS ANIMAZIONE DI QUALITÀ PER UNA DONNA IN DIFESA DELLA DIGNITÀ FEMMINILE. Persepolis è un film d'animazione del 2007, candidato ...


  • Persepolis animazione di qualità per una donna in difesa della dignità femminile.

    PERSEPOLIS ANIMAZIONE DI QUALITÀ PER UNA DONNA IN DIFESA DELLA DIGNITÀ FEMMINILE.


    Persepolis è un film d'animazione del 2007, candidato all'Oscar, basato sull'omonima graphic novel autobiografica. Il film è stato scritto e diretto da Marjane Satrapi, l'autrice delle memorie, e da Vincent Paronnaud. Il titolo è un riferimento all'antica città storica di Persepoli. La storia, un romanzo di formazione, inizia poco prima della Rivoluzione iraniana, mostrando attraverso gli occhi di Marjane, che inizialmente ha nove anni, come le speranze di cambiamento della gente furono infrante lentamente quando presero il potere i fondamentalisti islamici, obbligando le donne a coprirsi la testa, riducendo ulteriormente le libertà della popolazione e imprigionando migliaia di persone. La storia si conclude con Marjane, ormai…

  • L'ultima cospirazione, una  spirale d'intrighi e di morte legata ai Templari.

    L'ULTIMA COSPIRAZIONE, UNA SPIRALE D'INTRIGHI E DI MORTE LEGATA AI TEMPLARI.


    Cotton Malone, ex-agente operativo del dipartamento di Giustizia americano, si è da tempo lasciato alle spalle una vita costellata da pericoli e aguati, decidendo di trasferirsi a Copenhagen, dove gestisce una libreria antiquaria.Un'esistenza tranquilla, che però viene sconvolta quando il suo ex-superiore, Stephanie Nelle, giunta in Danimarca per una breve vacanza, cade vittima di uno scippo e il ladro, poco dopo, muore in circostanze misteriose.Malone allora segue Stephanie a un'asta di libri antichi e lì scopre la ragione del viaggio della donna: acquistare un volume -apparentemente senza valore-, che tuttavia viene aggiudicato a qualcun altro, disposto a pagare una cifra esorbitante per impadronirsene. Contenuto del post: [hide]…

  • Keny Arkana, il rap è semplicemente qualcosa che le è capitato.

    KENY ARKANA, IL RAP È SEMPLICEMENTE QUALCOSA CHE LE È CAPITATO.


    Keny Arkana aveva solo dodici anni quando ha iniziato a scrivere i suoi primi testi. Cresciuta in casa, senza mai essere veramente andata a scuola, è bastato poco perché la sua voglia di ribellione confluisse nei suoi primi pezzi. “Erano già parecchio anti-educazione, anti-polizia, anti-giudici, anti-il cosiddetto programma di protezione minori, tutto ciò che allora era la mia vita”, spiega Keny. A darle la forza sono stati i fratelli maggiori dell’hip-hop francese e, ancora oggi, a Keny piace rappare pezzi di NTM e Assassin. Il tempo passa e la situazione inizia a scaldarsi. Alla fine degi anni ’90, la scena Marsigliese è in fermento. Ci sono un sacco di serate open-mic, e per la strada e alla radio si sentono gli FF e i…

  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Agosto 2015.

    I 10 ARTICOLI PIU LETTI SUL SITO RACCOMANDATI SE TI PIACCIONO NEL MESE DI AGOSTO 2015.


    1.- Vite dannate con Brad Pitt è un film basato su una storia vera incentrato sul tema della pena di morte.Vite dannate (Too Young to Die?) è un film per la televisione del 1990 diretto da Robert Markowitz. Il film, basato su una storia vera, è incentrato sul tema della pena di morte. Produzione televisiva che ha come protagonista ancora lontana dalla notorietà. Nel cast c'è anche un altro futuro divo: Brad Pitt. Tutto questo non serve peraltro a elevare il livello generale dell'opera che resta Leggi il resto dell'articolo... »2.- Corsa con la morte, film thriller psicologico con Laura Prepon.Il film è basato sull’omonimo romanzo giallo di Iris Johansen che ha venduto quasi 2 milioni di copie in tutto il mondo. Il film, il cui titolo in…

  • Vita da cani pittoresco, sciolto, brioso film sul mondo dell'avanspettacolo.

    VITA DA CANI PITTORESCO, SCIOLTO, BRIOSO FILM SUL MONDO DELL'AVANSPETTACOLO.


    Vita da cani è un film del 1950, diretto dai registi Mario Monicelli e Steno; successivamente Monicelli rivelò di essere stato il solo regista. «Steno e Monicelli (...) avvertendo senza dubbio il carattere ormai oleografico dell'argomento, hanno avuto la buona idea (...) di puntare sulla descrizione di un ambiente meno noto: quello dei paesini visitati, appunto, soltanto dalle compagnie di terzo e quart'ordine. (...). Tutta la prima parte del film è non soltanto divertente ma anche veritiera. Nella seconda parte, invece, il film passa (...) all'intreccio e subito decade nella ricetta e nel luogo comune (...).» (Giuseppe Marotta, L'Europeo, 15/11/1950) Nino Martoni (Aldo Fabrizi) è il capocomico di una sgangherata compagnia…

  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Diciembre 2014.

    I 10 ARTICOLI PIU LETTI SUL SITO RACCOMANDATI SE TI PIACCIONO NEL MESE DI DICIEMBRE 2014.


    1.- Scarface ottimo remake del capolavoro del gangster-movie anni '30.Scarface è un film del 1983 scritto da Oliver Stone e diretto da Brian De Palma. Il film è il remake dell'omonimo lungometraggio del 1932 diretto da Howard Hawks. A differenza dell'originale ambientato a Chicago durante gli anni del proibizionismo, in questo film l'azione si svolge nella Miami degli anni ottanta, allora centro di un considerevole traffico di droga. Montana, rozzo cubano di Leggi il resto dell'articolo... »2.- The Doors è un film biografico diretto da Oliver Stone incentrato sulla vita di Jim Morrison.The Doors è un film biografico del 1991 diretto da Oliver Stone, incentrato sulla vita di Jim Morrison, girato a vent'anni dalla morte del leader dei The…

  • Der Medicus, religione e scienza nel medioevo nell’ultimo colossal tedesco.

    DER MEDICUS, RELIGIONE E SCIENZA NEL MEDIOEVO NELL’ULTIMO COLOSSAL TEDESCO.


    Medicus (Der Medicus) è un film tedesco del 2013 diretto da Philipp Stölzl, prodotto in Germania e basato (liberamente) sull'omonimo romanzo di Noah Gordon. Il film tratta di un orfano proveniente da una città inglese la cui madre muore per la misteriosa "malattia del fianco" (probabilmente appendicite) durante l'XI secolo. Il ragazzo si vota quindi allo studio della medicina e decide di recarsi in Persia in cerca del famoso medico Ibn Sina. Con un cast internazionale e la regia di Philipp Stölzl per una produzione tedesca, questo colossal girato in inglese mette molta carne al fuoco nelle sue due ore e mezza di pellicola, condita con tutti gli ingredienti necessari per soddisfare il grande pubblico con le avventure di un…

  • La Leonessa Bianca è la terza storia della saga dell'ispettore di polizia Kurt Wallander ambientata in Svezia e in Sudafrica.

    LA LEONESSA BIANCA È LA TERZA STORIA DELLA SAGA DELL'ISPETTORE DI POLIZIA KURT WALLANDER AMBIENTATA IN SVEZIA E IN SUDAFRICA.


    La leonessa bianca (Den vita lejoninnan) è un romanzo dello scrittore svedese Henning Mankell che, edito nel 1998, costituisce la terza storia della saga dell'ispettore di polizia Kurt Wallander. Il romanzo è ambientato, a Ystad, Svezia e in Sudafrica. La prima edizione italiana del romanzo è stata pubblicata nell'anno 2003 da Marsilio.A proposito dell'ambientazione in Sudafrica di gran parte del romanzo, va detto che lo scrittore vive da anni parzialmente proprio nel paese africano. Anche da questo romanzo, come da molti altri scritti da Mankell, è stato tratto nel 1996 un film di produzione svedese intitolato Den Vita lejoninnan e diretto da Per Berglund.La trama si snoda su due livelli paralleli: uno, ambientato durante l'ultimo periodo…

  • Anthony Hopkins ha conquistato il mondo intero con le sue straordinarie performances.

    ANTHONY HOPKINS HA CONQUISTATO IL MONDO INTERO CON LE SUE STRAORDINARIE PERFORMANCES.


    Sir Philip Anthony Hopkins (Port Talbot, 31 dicembre 1937) è un attore britannico. Attore completo con studi di teatro classico (cresciuto al Cardiff College of Drama e al National Theatre di Laurence Olivier) dopo una lunga gavetta televisiva negli anni settanta, partecipa sul grande schermo a diverse trasposizioni di opere classiche, ma ottiene la fama mondiale (e relativo Premio Oscar al migliore attore protagonista) con l'inquietante e magistrale interpretazione di Hannibal Lecter, lo psichiatra cannibale nel film Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme. Ha ricevuto altre tre candidature all'Oscar, rispettivamente per Quel che resta del giorno, Gli intrighi del potere e Amistad. "L'espressione calma, l'aspetto distinto e…

  • Serial killer cinematografici (3a parte).

    SERIAL KILLER CINEMATOGRAFICI (3A PARTE).


    I serial killer nella finzione cinematografica da sempre hanno assunto un ruolo rilevante nel cinema horror. Sin dagli albori della cinematografia, infatti, la figura dello scienziato pazzo (Dr. Henry Jekyll, Dr. Mabuse) o del criminale dotato di poteri paranormali o frutto della perversione di un suo creatore (Dracula, Frankenstein, uomo invisibile) o più semplicemente scherzo della natura (uomo lupo, mostro della laguna nera), ha sviluppato la creatività di registi e sceneggiatori. Già dai primi anni trenta un'importante casa cinematografica, la Universal Pictures, fece di questi personaggi un suo cavallo di battaglia, lanciando nei cinema i famigerati Mostri della Universal. È stato sul finire degli anni settanta, però, e in tutti gli…

  • Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    0 commenti:

    Posta un commento

    Random Posts

    • Calvario più che un film è una opera riflessiva ed introspettiva.
      30.12.2016 - 2 Comments
      Calvario (Calvary) è un film del 2014 diretto da John Michael McDonagh con protagonista Brendan Gleeson. È uscito nei cinema irlandesi l'11 aprile 2014. Nel colonnino dei più ci sono l'interpretazione di Brendan Gleeson, che riesce a mantenere misura e dignità anche all'interno di questa trama grandguignolesca (e stiamo parlando di massacro etico, più ancora che fisico), e la fotografia di Larry…
    • In Cuore selvaggio David Lynch dirige un film in cui l'elemento onirico, si scontra con l'elemento reale.
      02.04.2020 - 0 Comments
      Cuore selvaggio (Wild at Heart) è un film del 1990 diretto da David Lynch, basato sul romanzo omonimo di Barry Gifford, vincitore della Palma d'oro come miglior film al 43º Festival di Cannes, conferita dalla giuria presieduta dal regista italiano Bernardo Bertolucci.[1] Interpretato da Nicolas Cage, Laura Dern, Diane Ladd, Harry Dean Stanton e Willem Dafoe, il film mescola una storia d'amore…
    • La Quarta Verità, mantiene intatto il fascino del romanzo basato su fonti storiche, su fatti realmente accaduti e su personaggi realmente esistiti.
      30.04.2012 - 0 Comments
      Fin dal termine della prima parte de La quarta verità di Iain Pears, infatti, il lettore comprende che si trova davanti a quattro testimoni dai punti di vista così diversi che, pur avendo tutti vissuto in prima persona l’omicidio di un professore nella Oxford del 1663, le testimonianze, le deduzioni, le conclusioni di ciascun protagonista sembrano, in buona fede o per calcolo, smentire quelle…
    • Pi Greco, il Teorema del Delirio, una storia di Faust digitale.
      26.03.2014 - 0 Comments
      π - Il teorema del delirio (π o Pi) è un film del 1998 diretto da Darren Aronofsky, ed interpretato da Sean Gullette. Pellicola indipendente a basso costo che approda a temi metafisici partendo da un presupposto razionale. Il film è caratterizzato dall'impiego di camere a spalla, di pellicole bianco e nero dal contrasto e dalla grana molto spinti e dal montaggio ipercinetico. L'atmosfera…
    • La Sfida del Samurai, film violento, ironico, formalmente splendido di Akira Kurosawa.
      12.05.2016 - 0 Comments
      La sfida del samurai è un film del regista giapponese Akira Kurosawa del 1961 con Toshirô Mifune; il titolo originale Yōjinbō significa letteralmente "guardia del corpo". La distribuzione occidentale, in particolar modo in Italia, è divenuta famosa per la disputa legale per plagio avvenuta tra Toho Company e Sergio Leone riguardo la realizzazione di Per un pugno di dollari (1964), film…
    follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
    My Ping in TotalPing.com