Home » , , » Non siamo angeli è una commedia ispirata al film omonimo di Michael Curtiz, con un De Niro sottotono e un Penn accattivante.

Non siamo angeli (We're No Angels) è un film commedia del 1989 diretto da Neil Jordan, con Robert De Niro, Sean Penn e Demi Moore. Nono...

Non siamo angeli (We're No Angels) è un film commedia del 1989 diretto da Neil Jordan, con Robert De Niro, Sean Penn e Demi Moore. Nonostante il titolo identico, il film non è un remake di Non siamo angeli del 1955.

Gradevole l'interpretazione di Penn col suo personaggio accattivante che trova la sua giusta collocazione nella scelta finale.

Trama.

Nel 1935 tre detenuti evadono da un carcere al confine americano-canadese in modo rocambolesco. Uno di loro, Bobby, spietato, per evitare la sedia elettrica fa strage di poliziotti e di chiunque cerchi di fermarlo. Gli altri due, Jim e Ned, inoffensivi, si ritrovano ad accompagnarlo loro malgrado.

Fuori del penitenziario i tre si separano: Bobby va per la sua strada, gli altri due si avviano verso un paesino della frontiera. Qui i due galeotti sono scambiati per due sacerdoti, padre Brown e padre Reilly, accorsi sul posto in occasione della festa della Madonna che piange. In questa situazione Jim sembra trovarsi subito a suo agio, e con la sua invidiabile capacità di fare riflessioni bibliche attrae la simpatia e la stima della gente; Ned, invece, vorrebbe partire per il Canada verso la libertà, ma troppe difficoltà ostacolano i suoi progetti.

Intanto lo spietato direttore del carcere, con i suoi subalterni e i cani, è sulle tracce dei fuggitivi. Jim e Ned hanno paura di essere catturati, ma per fortuna il loro travestimento li protegge. Arriva però Bobby che, catturato dalla polizia, minaccia di tradire i due galeotti. Durante la processione solenne succede un pandemonio: Bobby si nasconde sotto il baldacchino della Madonna; Jim è coinvolto nei preparativi delle preghiere; Ned si occupa di una bambina sordomuta, figlia di Molly, una prostituta, per la quale l'uomo prova un'irresistibile attrazione.

Bobby è scoperto dai poliziotti; il galeotto sta per fare una strage ma Jim lo affronta e con l'aiuto dei poliziotti ha la meglio. Ma, per una serie di tragiche circostanze, la statua della Madonna con la bambina di Molly precipita nelle acque del vicino fiume. Ned, pur non sapendo nuotare, si getta nel fiume per salvare la piccola: ci riesce in modo "miracoloso", riemerge con la bambina abbracciato alla statua della Vergine. A questo punto accade un fatto inaspettato: la bambina guarisce e pronuncia alcune parole. I due amici decidono di dividersi: Jim si farà prete sul serio e rimarrà nel paese; Ned invece si avvia verso il Canada insieme a Molly e alla sua bambina.

Interpreti e personaggi
Robert De Niro: Ned
Sean Penn: Jim
Demi Moore: Molly
Hoyt Axton: padre Levesque
Bruno Kirby: vice-sceriffo
Ray McAnally: direttore del carcere
James Russo: Bobby
Wallace Shawn: traduttore
John C. Reilly: giovane monaco
Jay Brazeau: sceriffo
Elizabeth Lawrence: signora Blair
Jessica Jickels: Rosie


Doppiatori italiani
Ferruccio Amendola: Ned
Francesco Pannofino: Jim
Isabella Pasanisi: Molly
Renato Mori: Padre Levesque
Marco Mete: vice-sceriffo
Sergio Fiorentini: direttore del carcere
Alessandro Rossi: Bobby
Gianfranco Bellini: traduttore
Claudio Fattoretto: giovane monaco
Sandro Sardone: sceriffo
Francesca Palopoli: signora Blair

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • La Traccia, chiarire la misteriosa morte di una quattordicenne è il compito di Kay Scarpetta.
    29.05.2011 - 0 Comments
    Un'indagine di Kay Scarpetta. Cinque anni dopo essere stata allontanata dall'autorevole incarico che ricopriva all'Istituto di medicina legale di Richmond, Kay Scarpetta torna in Virginia. Ma non è un ritorno trionfale. L'ha richiamata l'attuale capo dell'istituto, il presuntuoso e incompetente Joel Marcus (ma in realtà è stato costretto a convocarla), e la scena che si presenta davanti agli…
  • Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (5a stagione).
    26.08.2016 - 2 Comments
    La quinta stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dall'8 giugno al 31 agosto 2009. In Italia la stagione è stata trasmessa dal due maggio all'undici luglio 2013 su Rai 4, senza l'indicazione del titolo italiano degli episodi. I titoli italiani sono stati inseriti nel 2016 per lo streaming della serie su Netflix. La commedia nasconde (poco) una…
  • The Beach, un film che si perde per strada e nello smarrimento narrativo.
    10.06.2014 - 0 Comments
    « Io credo ancora nel Paradiso, ma almeno ora so che non è un posto da cercare fuori: perché non è dove vai, lo trovi dentro, quando senti per un momento nella tua vita di far parte di qualcosa... e se lo trovi, quel momento... dura per sempre » (Voce fuori campo di Richard/Leonardo Di Caprio) Il punto del terzo film di Danny Boyle, alle prese con la difficile gestione del dopo-Trainspotting,…
  • L'uomo che sorrideva, la realtà di un mondo scandinavo, finora mai scandagliato con tanta acutezza.
    16.01.2012 - 0 Comments
    Una fredda e buia sera di ottobre nel sud della Scania. L'avvocato Gustaf Torstensson sta tornando a casa dopo una visita a un cliente.  All'improvviso scorge una figura legata a una sedia al centro della strada.  Con una brusca frenata evita la collisione. Scende dall'auto, fa alcuni passi e viene colpito violentemente alla nuca. Il giorno successivo, l'avvocato viene trovato …
  • American YakuzaIl narra le vicende di un agente dell'FBI coinvolto nelle attività illecite della mafia giapponese.
    07.07.2019 - 0 Comments
    American Yakuza è un film d'azione statunitense del 1993 diretto da Frank Cappello. Trama Il film narra le vicende di un agente dell'FBI che viene coinvolto nelle attività illecite della mafia giapponese, vale a dire la yakuza. Interpreti e personaggi Viggo Mortensen: Nick Davis / David Brandt Ryō Ishibashi: Shuji Sawamoto Michael Nouri: Dino Campanela Franklyn Ajaye: Sam Yuji Okumoto: Kazuo Anzu…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com