Il Romanzo di Ramses: La Regina di Abu Simbel.
Il grande romanzo di Ramses è una saga di 5 libri, scritta dallo
scrittore francese Christian Jacq, che narra la vita del faraone Ramesse
II. Il romanzo, oltre che racconto delle imprese del sovrano, è anche
un dettagliato quadro della vita quotidiana nell'epoca ramesside,
periodo storico molto studiato dall'autore della saga.
Regnò per sessantasette anni. Portò il suo paese all'epopea della gloria
e della sapienza. Ramses II, "il figlio della luce", fu il più grande
faraone egizio e l'uomo che impresse una svolta alla storia del mondo
antico. Con questa meravigliosa narrazione - un caso editoriale senza
precedenti - Christian Jacq ci fa calcare in modo appassionante la scena
della sua vita.
La Regina di Abu Simbel.
Il quarto volume è intitolato La regina di Abu Simbel e narra le ultime fasi della guerra contro gli ittiti, il racconto biblico dell'Esodo e la costruzione del tempio di Abu Simbel, con la successiva morte di Nefertari.
Ramses continua le sue campagne, riconquistando i territori riconquistati dagli ittiti. La fortezza di Gaza cade sotto il dominio egizio, i suoi soldati annientati. Il faraone vuole muovere contro la fortezza d'Amurru, deciso a liberare l'amico Asha. Grazie a uno stratagemma riesce a vincere anche questa battaglia e il principe Benteshina è costretto alla resa lasciando andar via Asha, ma Setau, sopraffatto dall'emozione per aver scoperto che Asha era sano e salvo, lascia accidentalmente andare la sua vipera che aveva in mano, vipera che attacca e morde Benteshina.
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
Ti potrebbero anche interessare




0 commenti:
Posta un commento