Il Destino di un Guerriero (Alatriste) è un film del 2006 scritto e diretto da Agustín Díaz Yanes, ed interpretato da Viggo Mortensen.
La pellicola è basata sulla serie di romanzi storici scritta da Arturo Pérez-Reverte con protagonista il Capitano Alatriste,
Nella Spagna imperiale del XVII secolo, Diego Alatriste, un valoroso soldato al servizio di Sua Maestà, combatte in una guerra nelle fredde terre delle Fiandre. In un'imboscata olandese, Balboa, suo amico e compagno d'armi, cade mortalmente ferito. Alatriste ascolta un'ultima richiesta dall'amico e promette di soddisfarla: si prenderà cura di suo figlio Iñigo e lo terrà lontano dal servizio militare.
Alatriste, Il destino di un guerriero.
Al suo ritorno a Madrid, Alatriste trova un impero morente. La stessa Spagna in cui Quevedo e Góngora scrissero i loro versi, Velázquez dipinse i suoi quadri e Lope de Vega presentò per la prima volta le sue commedie, sta crollando di fronte all'impassibile re. La corte di Filippo IV, dominata da intrighi e corruzione, è manipolata a piacimento dal Conte-Duca di Olivares, con il sostegno della Santa Inquisizione.
Trama.
Diego Alatriste è un coraggioso capitano della Spagna imperiale del XVII secolo, al servizio di Filippo IV di Spagna. Dopo aver combattuto nella guerra degli ottant'anni (durante l'assedio di Breda), dopo aver preso parte alla guerra dei trent'anni (a Nördlingen) e dopo aver perso in battaglia l'amico Balboa, torna a Madrid dalla donna che ama e al suo lavoro di spadaccino.
Un incarico gravoso dopo il suo ritorno sarà quello di proteggere il giovane Íñigo Balboa, figlio dell'amico morto in battaglia. Tuttavia ormai l'impero spagnolo è in declino e la popolazione muore di fame.
Alatriste dovrà continuare a combattere per salvare il suo paese dalla corruzione politica e dalla povertà. Pur essendo stato sempre fedele al suo re, la sua lealtà verrà messa alla prova dai trascorsi amorosi di Filippo IV con la sua amata.
Riferimenti ai libri.
La trama del film riprende vari frammenti dei primi volumi della saga di Alatriste, adattati per conciliare le esigenze cinematografiche con la sceneggiatura dello stesso autore Pérez-Reverte.
Interpreti e personaggi.
Viggo Mortensen: Diego Alatriste
Elena Anaya: Angélica de Alquézar
Unax Ugalde: Íñigo Balboa
Ariadna Gil: María de Castro
Eduard Fernández: Sebastián Copons
Enrico Lo Verso: Gualterio Malatesta
Eduardo Noriega: Conte di Guadalmedina
Juan Echanove: Francisco de Quevedo
Javier Cámara: Conte Duca de Olivares
Simon Cohen: Filippo IV di Spagna
Javier Mejía: Principe del Galles
Doppiatori italiani.
Pino Insegno: Diego Alatriste
Laura Lenghi: Angélica de Alquézar
Gianfranco Miranda: Íñigo Balboa
Francesca Fiorentini: María de Castro
Massimo Rossi: Sebastián Copons
Gaetano Varcasia: Conte di Guadalmedina
Paolo Marchese: Francisco de Quevedo
Luca Biagini: Conte Duca de Olivares
Opinione.
Il film "Alatriste - Il destino di un guerriero" ha ricevuto recensioni miste. Alcuni critici hanno elogiato la produzione, le scenografie, i costumi e la fotografia, che richiamano i dipinti del Siglo de Oro, così come le scene di battaglia.
Altri hanno criticato la narrazione, ritenendola episodica e priva di climax, con rallentamenti e salti temporali che possono disorientare lo spettatore.
Un'opera che si distingue per la sua esecuzione. Costumi e oggetti di scena eccellenti. Viggo Mortensen, completamente immerso nel suo ruolo, eccelle, come è sua consuetudine nelle sue opere.