Home » » 'The Batman' di Matt Reeves è straordinario: un gioiello oscuro nella forma, ma brillante nell'esecuzione.

The Batman è un film del 2022 co-scritto, diretto e co-prodotto da Matt Reeves. Basato sul personaggio di Batman di DC Comics, è un rebo...

The Batman è un film del 2022 co-scritto, diretto e co-prodotto da Matt Reeves.

Basato sul personaggio di Batman di DC Comics, è un reboot della serie di film di Batman, ed è la prima pellicola del The Batman Epic Crime Saga.

Prodotto da DC Films, 6th & Idaho e Dylan Clark Productions e distribuito da Warner Bros. Pictures, Matt Reeves ha scritto la sceneggiatura insieme a Peter Craig e Mattson Tomlin,[1] e il protagonista Robert Pattinson è affiancato da Zoë Kravitz, Paul Dano, Jeffrey Wright, John Turturro, Andy Serkis e Colin Farrell. La pellicola vede Batman, che combatte il crimine a Gotham City da due anni, alle prese con le indagini sull'Enigmista, uno psicopatico serial killer che prende di mira l'élite della città.

The Batman costituisce un franchise differente rispetto al DC Extended Universe,[2] e intende lanciare un proprio universo condiviso formato da sequel cinematografici e serie televisive spin-off in sviluppo per HBO Max.

Trama.

Nella notte di Halloween, il sindaco di Gotham City Don Mitchell Jr. viene assassinato da un misterioso killer mascherato che si identifica come l'Enigmista. Il giovane e solitario miliardario Bruce Wayne, che opera da due anni come vigilante mascherato nelle vesti di Batman, indaga sull'omicidio assieme al Dipartimento di polizia di Gotham City. Il tenente James Gordon scopre un messaggio che l'Enigmista ha lasciato per Batman. La notte seguente, l'Enigmista uccide il commissario Pete Savage e lascia un altro messaggio per Batman.

Batman e Gordon, entrambi sulle tracce dell'assassino, scoprono che l'Enigmista ha lasciato una chiave USB nell'auto del sindaco contenente immagini dello stesso con una donna, Annika Kosolov, all'Iceberg Lounge, una discoteca gestita dal Pinguino, luogotenente del potente boss mafioso Carmine Falcone. Batman, dopo averla seguita, scopre che Selina Kyle, la coinquilina di Annika, lavora nel club come cameriera. Quando Annika scompare, Batman manda Selina all'Iceberg Lounge per avere risposte e scopre che Savage era sul libro paga di Falcone, così come il procuratore distrettuale Gil Colson.

L'Enigmista rapisce Colson, gli lega al collo una bomba a tempo e, dopo averlo messo alla guida di un'auto, lo manda a interrompere il funerale di Mitchell. Quando Batman arriva, l'Enigmista lo chiama tramite il telefono di Colson e minaccia di far esplodere la bomba se il procuratore non fosse riuscito a rispondere a tre indovinelli. Colson si rifiuta di rispondere al terzo, cioè, fornire il nome dell'informatore che ha passato al GCPD le informazioni che hanno portato a uno storico arresto per droga del mafioso Salvatore Maroni, portandolo alla morte. Batman e Gordon deducono che l'informatore potrebbe essere il Pinguino e lo rintracciano per un affare di droga. Scoprono che l'operazione di Maroni è stata trasferita a Falcone, con il coinvolgimento di molti ufficiali corrotti del GCPD. Selina li espone inavvertitamente quando in un tentativo di furto ai danni del luogotenente scopre il cadavere di Annika nel bagagliaio di un'auto. Dopo un lungo inseguimento in macchina, Batman cattura il Pinguino scoprendo però che non si tratta dell'informatore.

Batman e Gordon seguono le tracce dell'Enigmista fino alle rovine di un orfanotrofio finanziato dai genitori di Bruce, Thomas e Martha Wayne, dove scoprono che l'Enigmista nutre rancore contro la famiglia Wayne. Il maggiordomo e custode di Bruce, Alfred Pennyworth, viene ricoverato in ospedale dopo aver aperto un pacco bomba indirizzato al ragazzo. L'Enigmista fa trapelare le prove che Thomas, candidato a sindaco prima di essere assassinato, assunse Falcone per uccidere un giornalista per aver minacciato di rivelare dettagli su Martha e sulle malattie mentali della sua famiglia. Bruce, cresciuto credendo che suo padre fosse moralmente onesto, ne discute con Alfred, il quale sostiene che Thomas abbia chiesto a Falcone solo di mettere a tacere il giornalista, ma il boss lo aveva ucciso per poter tenere in pugno anche Thomas; quest'ultimo aveva quindi pianificato di consegnare se stesso e Falcone alla polizia. Alfred crede che Falcone abbia fatto uccidere Thomas e Martha per impedirlo.

Selina rivela a Batman che è figlia di Falcone. Decide di ucciderlo dopo aver appreso che è stato il padre a strangolare Annika perché Mitchell le disse che l'informatore era Falcone. Batman e Gordon arrivano in tempo per fermarla, ma l'Enigmista uccide Falcone mentre viene arrestato. L'Enigmista viene smascherato come il contabile forense Edward Nashton e viene incarcerato all'Arkham State Hospital, dove dice a Batman di essersi ispirato a lui, prendendo di mira i corrotti. Batman viene a conoscenza che Nashton ha piazzato autobombe intorno a Gotham e, con i suoi adepti indottrinati online, prevede di assassinare il sindaco eletto Bella Reál.

Le bombe distruggono la diga intorno a Gotham e inondano la città. I seguaci di Nashton tentano di uccidere Reál ma vengono fermati da Batman e Selina. Al manicomio, Nashton viene avvicinato da un misterioso detenuto con il viso sfigurato: il Joker.

Mentre Selina ritiene Gotham irrecuperabile e se ne va, Batman aiuta i cittadini a riprendersi e giura di instillare in loro la speranza.

Personaggi

Bruce Wayne / Batman, interpretato da Robert Pattinson: giovane miliardario che di notte veste i panni del vigilante Batman, dovrà fare i conti con l'eredità lasciata dalla sua famiglia e dai segreti che gli sono stati nascosti. Batman ha poco meno di trenta anni e non è ancora un combattente del crimine esperto, perché il regista Matt Reeves voleva esplorare il personaggio prima che diventasse "completamente formato". Reeves e Pattinson hanno descritto Batman come un insonne che non riesce a delineare tra il personaggio di Batman e la sua identità pubblica da "rockstar reclusa" come Bruce, con Reeves che paragona la sua ossessione per l'essere Batman a una tossicodipendenza. Pattinson ha anche detto che il film metterebbe in discussione la natura dell'eroismo, dato che Batman è più imperfetto dei supereroi tradizionali e incapace di controllarsi, cercando di elaborare la sua rabbia e infliggere il "suo" tipo di giustizia.

Selina Kyle / Catwoman, interpretata da Zoë Kravitz: ladra con una passione per i gatti randagi, lavora all'Iceberg Lounge e aiuterà Bruce Wayne nelle sue indagini. Kravitz ha detto che il personaggio sta diventando una femme fatale e deve "capire chi è, al di là di qualcuno che cerca di sopravvivere". L'ha descritta come un personaggio misterioso con motivazioni poco chiare, che rappresenta la femminilità in contrasto con la mascolinità di Batman. Ha detto che i due sono "partner nel crimine", uniti dal loro desiderio di combattere per le persone vulnerabili, e Kravitz si è concentrata più su Selina che sul suo personaggio di Catwoman perché non voleva distrarre dal viaggio emotivo del personaggio: inoltre ha interpretato Selina in chiave bisessuale, come nei fumetti più recenti.

Edward Nashton / Enigmista, interpretato da Paul Dano: criminale ossessionato dagli enigmi e da Bruce Wayne, metterà a dura prova il Cavaliere Oscuro mettendo in risalto i segreti della sua famiglia. L'Enigmista cerca di "smascherare la verità" su Gotham, schernendo Batman e le forze dell'ordine con enigmi ed indovinelli. Reeves ha spiegato che l'attacco dell'Enigmista a Gotham conferisce al personaggio una sorta di agenda politica, come una figura simile a un terrorista. Ha paragonato poi il personaggio al Killer dello zodiaco, che secondo lui era l'Enigmista della "vita reale", per la sua pratica di comunicare con cifre e indovinelli negli anni del suo operato. Paul Dano ha detto invece che per la sua interpretazione ha bilanciato le basi della vita reale con la teatralità tipica del franchise di Batman.

James Gordon, interpretato da Jeffrey Wright: poliziotto onesto e incorruttibile che aiuterà Batman nelle sue indagini. Per la prima volta in assoluto James Gordon appare afroamericano, a differenza delle interpretazioni precedenti dove era caucasico. Wright ha descritto Gordon come "relativo a Gotham City, al dipartimento di polizia di Gotham City, a Batman, alla giustizia e alla corruzione". Similmente alla trilogia del cavaliere oscuro di Christopher Nolan, Gordon inizia nella storia come luogotenente del GCPD e non come commissario. Wright sentiva che far iniziare Gordon come luogotenente gli permettesse di interpretare un ruolo più importante rispetto alle precedenti iterazioni cinematografiche.

Carmine Falcone, interpretato da John Turturro: boss del crimine di Gotham che ha dei legami con la famiglia Wayne. Falcone ha gran parte di Gotham sotto il suo controllo; Turturro stesso lo ha descritto come un "tipo pericoloso", mentre Reeves ha detto che era "apparentemente un mafioso signorile ma si scopre che ha una storia molto, molto oscura alle spalle", e lo ha paragonato a Noah Cross, l'antagonista del film Chinatown interpretato da John Huston. Turturro ha collaborato con suo figlio Amadeo, che è un editore alla DC Comics, per sviluppare Falcone e i suoi modi, ed è stato ispirato dagli avvertimenti che suo padre gli dava da bambino sulla mafia a New York. Falcone indossa occhiali da sole vintage per tutto il film, poiché Turturro sentiva che il personaggio avesse bisogno di una "maschera".

Alfred Pennyworth, interpretato da Andy Serkis: maggiordomo inglese che ha preso in affidamento Bruce Wayne dopo la morte dei suoi genitori. A differenza delle precedenti incarnazioni cinematografiche, Alfred ha un passato nettamente militare, che si riflette nel suo essere "abituato a regole e regolamenti, struttura e precisione", così come al suo abbigliamento e al suo comportamento. Per illustrare l'aspetto fisico di Alfred come un veterano militare, Reeves ha avuto l'idea di un bastone, mentre Serkis ha suggerito le sue cicatrici facciali. Serkis ha svelato che il suo Alfred era "parte dei servizi segreti e poi del team di sicurezza che si occupava della Wayne Enterprises"; il suo background lo ha portato a diventare più un mentore e un insegnante che la figura paterna di cui Bruce aveva bisogno. Reeves ha notato che Alfred è stato costretto a diventare la figura genitoriale di Bruce nonostante fosse inesperto, e si sente in colpa per il fatto che il modo in cui ha cresciuto Bruce potrebbe averlo portato alla decisione di iniziare il suo viaggio ossessivo nei panni di Batman.

Oswald "Oz" Cobb / Pinguino, interpretato da Colin Farrell: luogotenente di Falcone che possiede il night club chiamato Iceberg Lounge. Farrell si è reso irriconoscibile per il ruolo grazie al trucco prostetico. In questa pellicola non è ancora il celebre boss del crimine raffigurato nei fumetti e non gli piace essere chiamato "Pinguino". Reeves ha spiegato che lui è un "mafioso di medio livello e fa un po' di spettacolo, ma si vede che vuole di più e che è stato sottovalutato".

Opinione.

In "The Batman", il regista, allineandosi alla visione realistica proiettata da Christopher Nolan nella sua trilogia del Cavaliere Oscuro – pur spingendosi ancora oltre in termini di tangibilità e verosimiglianza – è finalmente all'altezza del soprannome di Batman, che lo definisce come "il più grande detective del mondo". Trasformando questa epopea, ambientata durante il suo secondo anno con il mantello di Batman, in un thriller procedurale con forti echi neo-noir che attinge a riferimenti contemporanei come "Zodiac" e "Seven", così come ai classici romanzi polizieschi degli anni '70.

Basandosi su questo, e collegandolo a titoli come "Year One" di Frank Miller – quella narrazione in voice-over – e, soprattutto, a perle come "The Long Halloween", "Dark Victory" o "If You Go to Rome" di Tim Sale e Jeph Loeb, la narrazione scorre a tutta velocità e praticamente senza tregua; utilizzando come principale forza motrice un'indagine che sfrutta le risorse consuete del genere e la cui evoluzione e l'uso esemplare della causalità invitano a soffermarsi. incollato alla sedia, quasi senza battere ciglio, trasformando il suo ampio girato praticamente in un sospiro.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore My Ping in TotalPing.com