Home » , , » Henning Mankell, ovvero il maestro della scuola del giallo svedese, creatore della serie del commissario Kurt Wallander.

Henning Mankell (Stoccolma, 3 febbraio 1948) è uno scrittore svedese, noto principalmente per i suoi romanzi polizieschi che hanno come p...

Henning Mankell (Stoccolma, 3 febbraio 1948) è uno scrittore svedese, noto principalmente per i suoi romanzi polizieschi che hanno come protagonista il personaggio di Kurt Wallander, commissario della polizia di Ystad.

Con il primo libro del commissario Wallander (Assassino senza volto) ha vinto il premio Glasnyckeln dedicato ai migliori romanzi gialli dei paesi scandinavi. Lo scrittore vive fra la Svezia ed il Mozambico e dal 1998 è sposato con la regista teatrale e televisiva Eva Bergman, figlia di Ingmar Bergman.


Mankell è nato a Stoccolma e cresciuto nelle città svedese di Sveg (Härjedalen) e di Borås (Västergötland). Il padre di Mankell, Ivar, era un giudice e il nonno, da cui prese il nome Henning, un compositore . All'età di 20 anni, aveva già iniziato la sua carriera di autore e assistente presso il Riksteater di Stoccolma.

Negli anni seguenti ha collaborato con diversi teatri in Svezia. Nel 1985 ha fondato il teatro Avenida, a Maputo in Mozambico, dove trascorre buona parte del suo tempo e dove trova l'ispirazione per il proprio lavoro.

Recentemente ha costituito una propria casa editrice (Leopard Förlag) col fine di aiutare i giovani talenti africani e svedesi. Negli anni settanta, Mankell andò a vivere in Norvegia con una norvegese membro di un partito maoista comunista del Lavoro. Mankell collaborò alle attività di quel partito, pur senza mai farne parte. Oggi è sposato con Eva Bergman, figlia di Ingmar Bergman. Il 2 giugno 2008 gli è stato conferita la Laurea honoris causa dalla Saint Andrews University in Scozia.

Serie del commissario Kurt Wallander:

1992 - Assasino senza volto.
Una fredda giornata di gennaio poco prima dell'alba, in un paese del sud della Svezia, un contadino scopre che i suoi vicini sono stati assaliti e picchiati barbaramente.
Incredulo di fronte a tanto sangue, avverte la polizia.
Quello che vede il commissario Wallander è peggio di quanto avesse immaginato. Molto peggio. L'uomo è stato torturato a morte, la donna è ancora viva, legata a una sedia, anche lei vittima di una violenza senza ragione. Prima di morire, sussurra le ultime parole: «Straniero, straniero».
E in Svezia queste sono parole che possono scatenare la rabbia di molti, far esplodere l'odio razziale che cova in una società minata da una profonda inquietudine. Basta una fuga di notizie e comincia la caccia all'uomo. 
Continua a leggere la recensione in questa pagina 

1992 - I cani di Riga.
I cani di Riga (titolo originale Hundarna i Riga), romanzo giallo dello scrittore svedese Henning Mankell, è la seconda storia della saga dell'ispettore di polizia Kurt Wallander.
Il romanzo è ambientato, a Ystad, Svezia e a Riga, Lettonia.
Un canotto alla deriva con i corpi di due uomini viene ritrovato sulle coste della Svezia meridionale; il commissario Kurt Wallander indaga ed è indirizzato su una pista che lo porta a Riga, capitale della Lettonia.
Il detective si trova invischiato in un intreccio di avvenimenti che hanno sullo sfondo l'instabile scenario politico lettone determinatosi dopo la caduta dell'impero sovietico e prima del periodo di prosperità economica in cui il paese baltico si troverà solo a partire dall'anno 2000.
Continua a leggere la recensione in questa pagina

1993 - La leonessa bianca.
La leonessa bianca (Den vita lejoninnan) è un romanzo dello scrittore svedese Henning Mankell che, edito nel 1998, costituisce la terza storia della saga dell'ispettore di polizia Kurt Wallander. Il romanzo è ambientato, a Ystad, Svezia e in Sudafrica. La prima edizione italiana del romanzo è stata pubblicata nell'anno 2003 da Marsilio.
A proposito dell'ambientazione in Sudafrica di gran parte del romanzo, va detto che lo scrittore vive da anni parzialmente proprio nel paese africano. Anche da questo romanzo, come da molti altri scritti da Mankell, è stato tratto nel 1996 un film di produzione svedese intitolato Den Vita lejoninnan e diretto da Per Berglund.
La trama si snoda su due livelli paralleli: uno, ambientato durante l'ultimo...
Continua a leggere la recensione in questa pagina 

1994 - L'uomo che sorrideva.
Una fredda e buia sera di ottobre nel sud della Scania. L'avvocato Gustaf Torstensson sta tornando a casa dopo una visita a un cliente. 
All'improvviso scorge una figura legata a una sedia al centro della strada. 
Con una brusca frenata evita la collisione. Scende dall'auto, fa alcuni passi e viene colpito violentemente alla nuca. Il giorno successivo, l'avvocato viene trovato morto all'interno della sua macchina capovolta in un campo. 
Nel frattempo, il commissario Kurt Wallander vaga irrequieto su una spiaggia a Skagen all'estremo nord della Danimarca. Da mesi è in preda a una forte depressione. Si sente finito, è deciso a porre termine alla sua carriera di poliziotto.

Continua a leggere la recensione in questa pagina 

1995 - La Falsa Pista.
Estate 1994. Gli svedesi siedono incollati ai televisori per seguire il campionato del Mondo di Calcio. Ma per Kurt Wallander, il commissario della squadra criminale di Ystad, la festa si trasforma in un incubo.
Nella magnifica estate nordica una ragazza si cosparge di benzina e si dà fuoco in un campo di colza in fiore. Poco dopo un ex ministro di grazia e giustizia, con un passato pieno di ombre, viene trovato sulla spiaggia con la spina dorsale spezzata e scotennato.
È l’inizio di una terribile serie di omicidi: come un indiano sul piede di guerra, un brutale assassino uccide silenziosamente e strappa lo scalpo al nemico sconfitto.. Ma qual è il legame tra un ministro in pensione, un antiquario affermato e un comune ricettatore? Perché l'assassino scotenna le sue vittime?
Continua a leggere la recensione in questa pagina  


1996 - La Quinta Donna.
Maggio 1993: in Algeria i fondamentalisti islamici uccidono quattro suore. La quinta donna massacrata è una turista svedese. La polizia algerina cerca di insabbiare il caso.
Settembre 1994: una serie ili orribili delitti scuote il sud della Svezia. Un anziano signore, appassionato bird-watcher che si diletta di poesia, cade in una trappola feroce. Il suo corpo viene ritrovato in pasto ai corvi, trapassato da canne di bambù.
Qualche giorno dopo, nel bosco, legalo a un albero si scopre il cadavere di un fiorista, un amabile cultore di orchidee. È stato strangolato.
Non passa molto tempo che il corpo senza vita di un ricercatore dell'università riaffiora, chiuso in un sacco, tra le acque di un lago.
Continua a leggere la recensione in questa pagina 



1997 - Delitto di Mezza Estate.
Delitto di mezza estate (titolo originale Steget efter - One step behind) è un romanzo giallo dello scrittore svedese Henning Mankell edito nel 1997; è la settima storia della saga dell'ispettore di polizia Kurt Wallander ed è ambientata, come le altre, a Ystad, Svezia.
Tre ragazzi vengono uccisi in un bosco durante la festa del solstizio d'estate. Uno dei principali collaboratori di Wallander, l'ispettore Svedberg viene trovato morto. Sembra che tra i delitti ci sia un collegamento.
Svedberg in segreto aveva condotto un'indagine sui tre ragazzi e nascosto del materiale tra cui una fotografia di donna.
Che cosa unisce l'ispettore ucciso ai ragazzi e alla donna?
Continua a leggere la recensione in questa pagina


1998 - Muro di Fuoco.
Dopo una serata trascorsa in un locale, due ragazze, di cui una minorenne, aggrediscono un tassista con un martello e lo finiscono a coltellate.
Il commissario Wallander non riesce a crederci, incapace di trovare una logica nei gesti dei nuovi assassini, ma è sicuro che quell'omicidio nasconda qualcosa.
Altri delitti lo coinvolgono in indagini sempre più complesse: il cadavere di un uomo viene trafugato dall'obitorio e riportato ai piedi del Bancomat dove era stato ritrovato; qualche, giorno dopo, in seguito a un imponente blackout, in una centrale elettrica si scopre il corpo carbonizzato di una ragazza.
Diversi tasselli di un unico disegno. Per ricomporlo, Wallander deve affrontare una nuova dimensione del crimine.
 Continua a leggere la recensione in questa pagina
1999 - Piramide (Pyramiden - The Pyramid).
2002 - Prima del gelo (Innan frosten - Before the frost).

2009 - L'Uomo Inquieto.
Ritroviamo in questo nuovo lavoro di Mankell, il commissario Kurt Wallander protagonista della serie di libri che lo scrittore ha dedicato al romanzo giallo.
Un po’ di anni sono passati dall’ultima volta che l’abbiamo incontrato, come sempre impegnato nel suo lavoro presso la polizia di Ystad, lavoro al quale dedica praticamente tutto se stesso con grande competenza, serietà e ostinazione.
Ha compiuto ormai sessant'anni e da cinque si è trasferito dall’appartamento di Mariagatan in una casetta nel verde fuori città. Un sogno che da tempo coltivava insieme a quello di avere un cane, che si procura subito dopo l’acquisto della nuova abitazione. Un cucciolo di labrador nero che chiama Jussi e che faticherà non poco ad addestrare.
Continua a leggere la recensione in questa pagina

Altri romanzi:

1991 - Joel e le lettere d'amore (Skuggorna växer i skymningen).
2000 - Il figlio del vento (Vindens son).
2000 - Comédia infantil (Comédia infantil).
2001 - Il segreto del fuoco (Eldens Hemlighet).

2002 - Il Cane che inseguiva le Stelle.
Joel, undici anni, vive con il padre, che fa il taglialegna ma è un ex marinaio ancora innamorato dell'oceano. La mamma è andata via di casa tanti anni prima.
Joel è solitario, inquieto, ribelle: vorrebbe sapere perché sua madre è sparita, è irritato col padre che ha un nuovo legame, cerca l'approvazione di un compagno ben sapendo che è solo un prepotente, e per compiacerlo affronta una prova pericolosa: arrampicarsi su un ponte altissimo.
Fuori dalla finestra, in una notte di gelo, Joel ha visto un cane che ha l'aria di correre incontro a una stella. Abbiamo tutti bisogno di stelle, vero?E Joel troverà le sue, piano piano, con pazienza, crescendo.
Henning Mankell (Stoccolma, 1948) è l’autore dei gialli del commissario...
Continua a leggere la recensione in questa pagina


2004 - Nel cuore profondo (Djup - Depth).

2007 - Il ritorno del maestro di danza.
Lo Harjedalen, nel nord della Svezia, è una terra di foreste sterminate, i cui lunghi inverni sono a stento rischiarati dal bagliore della neve. E qui, in un casolare sperduto, che Herbert Molin, ex poliziotto in pensione, decide di ritirarsi. E qui, un brutale assassino lo raggiunge per accompagnarlo in un ultimo, terribile ballo con la morte.

Quando la polizia arriva sulla scena del delitto, trova delle impronte di sangue che sembrano tracciare i passi del tango. Il trentasettenne Stefan Lindman, ispettore della polizia di Boras, un tempo collega della vittima, per non doversi confrontare con la malattia che lo tormenta si butta a capofitto nelle indagini e scopre ben presto l'inquietante passato nazista di Molin. Esiste un legame tra la sua morte atroce e le sue convinzioni politiche?


Continua a leggere la recensione in questa pagina

2007 - Il cervello di Kennedy (Kennedys hjärna - Kennedy's Brain).
2008 - Scarpe Italiane (Italienska skor).
2009 - Il ragazzo che dormiva con la neve nel letto (Pojken som sov med snö i sin säng).

2009 - Il Cinese.
In una fredda giornata di gennaio, la polizia di Hudiksvall, nella Svezia centrale, scopre un orribile massacro: in un villaggio vicino alla foresta, diciannove persone sono state trucidate. Sembra il gesto di un folle.
Quando a Helsingborg il magistrato Birgitta Roslin legge della strage, si rende conto che tra le vittime ci sono persone a lei molto vicine, e decide di occuparsi del caso. 
Il ritrovamento di un nastro di seta rossa la porta a Pechino, dove la scoperta di un diario la trascinerà indietro nel tempo, svelandole una terribile storia di schiavitù e soprusi. Coinvolta in un diabolico gioco politico, Birgitta dovrà confrontarsi con la brutalità del capitalismo selvaggio e dei nuovi potenti nella Cina di oggi, pronti a rivendicare il loro posto sulla scena internazionale.
Continua a leggere la recensione in questa pagina


Antologie di racconti:

2000 - (Pyramiden - The Pyramid) 

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 commenti:

  1. Ho letto L'Uomo Inquieto. Bellissima e struggente riflessione sulla vita e la morte...E' purtroppo l'addio alla vita e alle inchieste del commissario Wallander, iniziata con un altro bellissimo libro: Piramide che co

    RispondiElimina

Random Posts

  • Kung Fu Panda 2 tanta azione e qualche risata in meno per un secondo capitolo visivamente molto raffinato.
    29.04.2015 - 0 Comments
    Kung Fu Panda 2 è un film d'animazione del 2011 prodotto dalla DreamWorks Animation e diretto da Jennifer Yuh. Il film è il sequel di Kung Fu Panda e alla revisione della sceneggiatura ha collaborato anche Charlie Kaufman. Questa continuazione  racconta le avventure del panda Po, che ha ormai realizzato il suo sogno di diventare un Guerriero Dragone e vive proteggendo la sua Valle della…
  • Il Potere della Parola è un film biografico basato sulla vera storia di Melvin B. Tolson, un professore del Wiley College nel Texas
    12.05.2020 - 0 Comments
    The Great Debaters - Il potere della parola (The Great Debaters) è un film biografico del 2007 diretto e interpretato da Denzel Washington. Ambientato nel 1935, il film è basato sulla storia vera di Melvin B. Tolson, un professore del Wiley College, stato del Texas. Trama Il professor Tolson, dopo un'accurata selezione (si parte da 360 studenti per poi sceglierne 45 e arrivare alla fine a soli…
  • Punto di originedi Patricia Cornwell è un libro pieno di atmosfere cupe e di pericoli imminenti.
    06.02.2025 - 0 Comments
      In questo libro, Kay Scarpetta deve rinunciare alla meritata vacanza con il suo socio e agente dell'FBI Benton Wesley per risolvere una misteriosa serie di crimini in cui l'incendio doloso serve a nascondere un terribile omicidio che ha comportato l'asportazione del cuoio capelluto e della pelle dal viso della vittima. Nonostante le difficoltà, Kay riuscirà a identificare l'autore dei…
  • La regola del sospetto è un film di spionaggio di buona fattura con un protagonista convincente.
    10.05.2016 - 1 Comments
    La regola del sospetto (The Recruit) è un film del 2003 diretto da Roger Donaldson. Roger Donaldson torna con 'La regola del sospetto' alla spy story, forse nostalgico del suo riuscito 'Senza via di scampo'. Il film è 'spezzato' in due. Se vogliamo, la prima parte fa riferimento al titolo originale del film mentre la seconda si riferisce al titolo italiano. Nella prima parte c'è l'esperto…
  • Vikings è una serie cult per gli appassionati dei drama storici con ricchi colpi di scena (2a stagione).
    07.02.2020 - 0 Comments
    La battaglia tra re Horik e lo jarl Borg ha inizio. Rollo, amareggiato e furioso, combatte e uccide molti dei suoi ex compagni, ma giunto di fronte al fratello si arrende. Successivamente, durante una tregua, Ragnar, re Horik e lo jarl Borg si accordano e decidono di unire le loro forze per razziare i regni inglesi. Rollo viene condotto a Kattegat e processato per tradimento, ma Ragnar corrompe…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com