Una giapponese fa tremare (di paura) Jack Nicholson e Anthony Hopkins.
Posted by Fausto Baccino
Posted on domenica, febbraio 20, 2011
with No comments

Se a provocarvi incubi cinematografici sono Jack Terrance, l'allucinato scrittore di Shining interpretato da Jack Nicholson o il gelido psicanalista cannibale di II silenzio degli innocenti portato sullo schermo da Anthony Hopkins, tremate: i critici del Times, che hanno redatto una classifica dei «10 film più psicopatici» del cinema, relegano questi personaggi «solo» al secondo e al terzo posto.
Di peggio c'è Asami Yamazaki, la sadica protagonista di Auditìon, donna bellissima, interpretata dall'ex modella Eihi Shiina, amata dagli appassionati dell'horror nipponico.
La classifica prosegue con lo yuppie Christian Bale), protagonista di American Psycho. Seguono l'ossessiva Glenn Close (Attrazione fatale} e la fanatica Kathy Bates, armata di martello, di Misery non deve morire. Ultimo, Robert Garlyle in Trainspotting. Violento, ma un po' troppo buono.
1. Eihi Shiina
Audition
2. Jack Nicholson
Shinning
3. Anthony Hopkins
Il silenzio degli innocenti
4. Christian Bale
American Psicho
5. Glenn Glose
Attrazione fatale
6. Robert Mitchum
Cape Fear (Il Promontorio della Paura)
7. Kathy Bates
Misery non deve morire
Misery non deve morire
8. Joe Pesci
Quei bravi ragazzi
9. Bette Davis
Che fine ha fatto Baby JaNE?
10. Robert Carlyle
Trainspotting
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
Ti potrebbero anche interessare

In Dune il regista Villeneuve supera la fantascienza.
La Fontana della Vergine è fondamentale nella filmografia di Ingmar Bergman.
Cría Cuervos di Carlos Saura è un'opera essenziale e influente nel cinema spagnolo.

Sulla mia pelle è un film dove c'è l'equilibrio e il pudore di chi voleva raccontare una storia terribile.

Il Filo Nascosto vede un Daniel Day-Lewis, maestro del linguaggio e della verità del corpo.

Character - Bastardo eccellente è un buon cinema “d’autore” , a regola d'arte.

L’uomo sul treno – The Commuter rappresenta la quarta collaborazione fra l’attore di Schindler’s List e Jaume...

Il Potere della Parola è un film biografico basato sulla vera storia di Melvin B. Tolson, un professore del W...
Etichette:
Cinema
0 commenti:
Posta un commento