Home » » Una giapponese fa tremare (di paura) Jack Nicholson e Anthony Hopkins.

Una giapponese fa tremare (di paura) Jack Nicholson e Anthony Hopkins. Se a provocarvi incubi cinematografi­ci sono Jack Terrance, l'a...

Una giapponese fa tremare (di paura) Jack Nicholson e Anthony Hopkins.

Se a provocarvi incubi cinematografi­ci sono Jack Terrance, l'allucinato scrittore di Shining interpretato da Jack Nicholson o il geli­do psicanalista canniba­le di II silenzio degli inno­centi portato sullo scher­mo da Anthony Hop­kins, tremate: i critici del Times, che hanno re­datto una classifica dei «10 film più psicopatici» del cinema, relegano questi personaggi «so­lo» al secondo e al terzo posto.

Di peggio c'è Asami Yamazaki, la sadica protagonista di Auditìon, don­na bellissima, interpretata dall'ex modella Eihi Shiina, amata dagli appassionati dell'hor­ror nipponico.

La classifica prose­gue con lo yuppie Christian Bale), protagonista di American Psycho. Seguono l'ossessiva Glenn Close (Attrazione fatale} e la fanatica Kathy Bates, armata di martello, di Misery non deve morire. Ultimo, Robert Garlyle in Trainspotting. Vio­lento, ma un po' troppo buono.

1. Eihi Shiina
Audition
2. Jack Nicholson
Shinning


3. Anthony Hopkins
Il silenzio degli innocenti

4. Christian Bale
American Psicho


5. Glenn Glose
Attrazione fatale


6. Robert Mitchum
Cape Fear (Il Promontorio della Paura)





7. Kathy Bates

Misery non deve morire

8. Joe Pesci
Quei bravi ragazzi

9. Bette Davis
Che fine ha fatto Baby JaNE?


10. Robert Carlyle
Trainspotting






Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Paulem, la grande tradizione dell’Appennino emiliano romagnolo si rinnova.
    16.07.2013 - 0 Comments
    Negli anni'60 alcuni amici della montagna modenese diedero vita ad un coro, da una piccola formazione iniziale. Esso aumentò ben presto il numero dei partecipanti diventando la più importante realtà corale del Frignano. Da quella formazione, qualche anno dopo, si distaccò un pool di musicisti uniti dall'amore per la rivalutazione di un folklore che sentivano ancora vivo e attivo. L'incontro con…
  • Lo Scheletro che Balla di Jefery Deaver è la seconda indagine di Lyncoln Rhyme dopo Il Collezionista di Ossa.
    21.01.2022 - 0 Comments
    Lo scheletro che balla (The Coffin Dancer) è un romanzo del 1998 di Jeffery Deaver, scrittore statunitense, pubblicato per la prima volta in Italia nel 1999. Il romanzo è il secondo della serie di thriller nella quale è protagonista il criminologo Lincoln Rhyme. Oltre alla trama principale, in questo libro Jeffery Deaver inserisce informazioni supplementari sul passato di Rhyme, sulle…
  • Scorsese e Di Caprio in gran forma, «The Wolf of Wall Street» diverte e convince.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Il mondo della finanza secondo Martin Scorsese: il grande regista americano si conferma uno dei più importanti autori del cinema contemporaneo con «The Wolf of Wall Street», l'unico titolo imperdibile di un weekend complessivamente sottotono, a partire dal deludente «Last Vegas» di Jon Turteltaub. Per la quinta volta in carriera, Scorsese sceglie Leonardo DiCaprio come protagonista di una sua…
  • Assassini Nati - Natural Born Killers - un film di Oliver Stone che smuove lo spettatore.
    17.06.2015 - 0 Comments
    Tratto dal soggetto di Quentin Tarantino, il quale ha poi polemizzato, per via dell'arbitraria sceneggiatura, con Stone. Due giovani, un ragazzo e una ragazza, seminano il panico e la morte. Sono serial killer senza scrupoli e senza una vera e propria ragione. Imprigionati dopo il 54° omicidio, diventano divi della televisione e riusciranno a fuggire. Divertente la parodia della situation…
  • L'esercito delle 12 scimmie è l'esito della strampalata congiunzione di talenti eterogenei.
    09.10.2014 - 0 Comments
    L'esercito delle 12 scimmie (12 Monkeys) è un film del 1995 diretto da Terry Gilliam, prodotto da Charles Roven e sceneggiato da David Webb e Janet Peoples. È stato liberamente ispirato al film La jetée, di Chris Marker, cortometraggio sperimentale francese del 1962. Il film consiste in una storia di fantascienza post-apocalittica. 'L'esercito delle 12 scimmie' è l'esito della strampalata…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com