Home » » Viaggio in Inghilterra

Viaggio in Inghilterra (Shadowlands) è un film del 1993 diretto da Richard Attenborough Il film narra la storia della relazione tra lo scri...

Viaggio in Inghilterra (Shadowlands) è un film del 1993 diretto da Richard Attenborough
Il film narra la storia della relazione tra lo scrittore C. S. Lewis e l'americana di origine ebrea Joy Gresham, così come è realmente avvenuta tra il 1950 e il 1960. In origine Shadowlands era un'opera teatrale, diventata poi uno sceneggiato televisivo e quindi un film sceneggiato da William Nicholson.
Trama
Inghilterra, metà Novecento. C. S. Lewis, un tranquillo professore di letteratura a Oxford, convinto anglicano, si apre veramente alla vita quando si innamora di una donna americana, Joy Gresham, sul punto del divorzio col marito alcolista, e quando conosce il di lei figlio. Joy è la tipica donna americana, forse anche troppo avanti per i conservatori frequentatori dei circoli culturali inglesi di cui Jack (questo è il nome con cui viene chiamato lo scrittore C. S. Lewis) è socio. È giunta a Oxford col figlioletto Douglas anche per conoscere lo scrittore amato dal figlio al quale Joy, aspirante scrittrice, ha scritto un'appassionata lettera. I due si incontrano e fanno amicizia, quindi lei torna in America dove divorzia dal marito alcolista e infedele. Trasferitasi a Londra reincontra Jack, ormai innamorato, e gli chiede di sposarla per ottenere la nazionalità, ma, quando lei si ammala di cancro, sarà lui a chiederla in sposa, questa volta per amore. Prima di morire Joy trascorre gli ultimi giorni di vita nella casa di Oxford di Jack e i due fanno a tempo a fare un ultimo appassionato viaggio nei luoghi che ispirarono Jack sin da bambino

Interpreti e personaggi

    Anthony Hopkins: Clive Staples "Jack" Lewis
     Debra Winger: Joy Gresham
     John Wood: Christopher Riley
     Julian Fellowes: Desmond Arding
     Edward Hardwicke: Warnie Lewis
     Joseph Mazzello: Douglas Gresham

Doppiatori italiani

    Dario Penne: Clive Staples Lewis
     Emanuela Rossi: Joy Gresham
     Simone Crisari: Douglas Gresham

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • La donna del ritratto si presenta dapprima come un brillante esercizio di stile.
    14.12.2016 - 2 Comments
    La donna del ritratto (The Woman in the Window) è un film del 1944 diretto da Fritz Lang. noir del periodo americano di Fritz Lang, tratto da un romanzo di J.H. Wallis, che il regista tedesco utilizza per riprendere i temi a lui cari dello sdoppiamento tra realtà e apparenza, del confine spesso labile tra innocenza e colpevolezza. Thriller inesorabile con Edward G. Robinson superlativo nel…
  • Il talismano (The Talisman) è un romanzo dark fantasy del 1984 scritto da Stephen King e Peter Straub.
    16.08.2024 - 0 Comments
    Il talismano (The Talisman) è un romanzo dark fantasy del 1984 scritto da Stephen King e Peter Straub. Il romanzo è aperto da due citazioni da Le avventure di Huckleberry Finn e chiuso da una citazione da Le avventure di Tom Sawyer, entrambi romanzi di Mark Twain. Non vi è invece alcun legame con il libro omonimo scritto da Walter Scott nel 1825, nonostante venga fatto un vago riferimento a…
  • Signs più che un film  è il primo, vero manifesto cinematografico americano del dopo 11 settembre.
    19.08.2019 - 0 Comments
    Signs è un film fantascientifico del 2002 diretto da M. Night Shyamalan e interpretato da Mel Gibson e Joaquin Phoenix. Trama Nella contea di Bucks, Pennsylvania, dei misteriosi cerchi nel grano vengono ritrovati tracciati sul campo di mais di proprietà della famiglia Hess, Il capo famiglia Graham è un pastore protestante che ha però smarrito la fede in Dio dopo la tragica morte della moglie in…
  • Turtles Can Fly è un film che mostra la durezza della vita dei bambini rifugiati del Kurdistan.
    24.12.2018 - 0 Comments
    Turtles Can Fly è un film del 2004 diretto da Bahman Ghobadi.Una parte molto importante di un film è il messaggio che deve dare al pubblico. Un modo per attirare l’attenzione del pubblico è scegliere un titolo in sintonia col messaggio del film. In questo caso ho scelto il titolo Anche le tartarughe volano come metafora fra la durezza del guscio della tartaruga e la durezza della vita dei bambini…
  • Il caso Kerenes descrive con occhio impietoso la corruzione della società rumena e di una nuova borghesia senza scrupoli.
    09.04.2020 - 0 Comments
    Il caso Kerenes è un film drammatico del 2013 diretto da Călin Peter Netzer. È stato proiettato in anteprima alla 63ª edizione del Festival di Berlino, aggiudicandosi l'Orso d'oro e il premio FIPRESCI. Nel 2014 è stato designato come film rappresentante il cinema rumeno alla selezione per l'Oscar al miglior film straniero, venendo però escluso dalla candidatura. Il titolo italiano del film…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com