Home » » Lezione di sogni, il grande sogno del calcio dove è finito?

Lezioni di sogni (in tedesco Der ganz große Traum) è un film tedesco del 2011 basato sulla storia del professor Konrad Koch, importatore in ...

Lezioni di sogni (in tedesco Der ganz große Traum) è un film tedesco del 2011 basato sulla storia del professor Konrad Koch, importatore in Germania del calcio, che introdusse tale sport in una scuola durante l'epoca imperiale tedesca alla fine del XIX secolo.

Il film è stato diretto da Sebastian Grobel e il protagonista è Daniel Brühl.

lezione-di-sogni

Trama
Nel 1874 Konrad Koch arriva in una scuola tedesca (Martino-Katharineum, a Braunschweig) per insegnare inglese. Per attirare l'attenzione dei suoi alunni, insegnerà loro a giocare a calcio parlando in inglese. Questo gioco otterrà lo scopo di far dimenticare ai ragazzi le differenze sociali, la dura disciplina del sistema educativo tedesco dell'epoca e diventerà, col tempo, una grande passione per tutti. I genitori degli alunni non sono però d'accordo, e impediranno continuamente ai ragazzi di giocare ostacolando il professore (Konrad Koch)

Produzione
Il film è stato girato a Braunschweig e nel Castello di Wolfenbüttel. Il budget è stato di circa 5.5 milioni di euro. Fu proiettato per la prima volta il 22 febbraio 2011.

Interpreti e personaggi
Daniel Brühl: Konrad Koch
Burghart Klaußner: Gustav Merfeld
Thomas Thieme: Dr. Roman Bosch
Jürgen Tonkel: Dr. Jessen
Justus von Dohnányi: Richard Hartung
Kathrin von Steinburg: Klara Bornstedt
Axel Prahl: Schricker Sen.
Theo Trebs: Felix Hartung
Adrian Moore: Joost Bornstedt
Till Winter: Otto Schricker
Tim Blochwitz: Claasen
Fabio Seyding: Hans Schwertfeger
Lennart Betzgen: Emanuel
Josef Dragus: Zumbrink
Sten Horn: Wilhelm
Henriette Confurius: Rosalie
Josef Ostendorf: Pfarrer Werners
Anna Stieblich: Frau Salchow
Milan Peschel: Profalla
Tomas Spencer: Ian
Max Gertsch: Reporter Rodenstock
Michael Hanemann: Tuchowski
Rüdiger Kuhlbrodt: Diener Stollberg
Christoph Zapatka: Delegationsleiter
Aljoscha Stadelmann: Kutscher
Christian Vitu: Aufseher in Fabrik
Vincent Kastner: Offizier zu Hohenlohe
Doppiatori italiani
Fabrizio Manfredi: Konrad Koch
Franco Zucca: Dir. Gustav Merfeld
Stefano De Sando: Dr. Roman Bosch
Sergio Di Giulio: Dr. Jessen
Angelo Maggi: Richard Hartung
Laura Cosenza: Klara Bornstedt
Paolo Marchese: Schricker Sen.
Manuel Meli: Felix Hartung
Arturo Valli: Joost Bornstedt
Alex Polidori: Otto Schricker
Flavio Aquilone: Hans Schwertfeger
Ambrogio Colombo: Pastore Werners


Premi
Deutscher Filmpreis: Nominato come Miglior film, Miglior fotografia e Migliori Costumi
Festival do Rio: Premio del pubblico

fuente_wikipedia

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Criminal Minds la serie TV che ha battutto tutti i record (7a stagione).
    30.10.2015 - 0 Comments
    La settima stagione della serie televisiva Criminal Minds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti d'America da CBS dal 21 settembre 2011 al 16 maggio 2012. In Italia la stagione è stata trasmessa in prima visione satellitare da Fox Crime dal 10 febbraio al 29 giugno 2012, mentre in chiaro viene trasmessa da Rai 2 dall'11 settembre 2012. Mark Moses prenderà parte alla settima…
  • Orrore sull'Isola di Mo Hayder è un thriller ben costruito e di facile lettura.
    18.03.2025 - 0 Comments
    Orrore sull’isola è un libro del 2006 di Mo Hayder. Combina caratteristiche della narrativa poliziesca con quelle dell'horror. Joe Oakes, giornalista e quindi scettico fino al midollo, è certo che esista una spiegazione razionale per ogni evento "soprannaturale". Così, quando sente parlare di un mostro mezzo uomo e mezzo bestia avvistato su una piccola isola al largo della costa…
  • Nightmare Alley aspirava a molto e ne uscì a mani vuote da Hollywood.
    07.04.2022 - 0 Comments
    Nonostante le nomination e i premi, Nightmare Alley non è riuscito a vincere nessuna statuetta di Oscar. / No obstante las nominaciones y los premis El Callejón de las Almas Perdidas no pudo adjudicarse ninguna estatuilla del Oscar Nightmare Alley è un film che quest'anno, in occasione degli Oscar, ha ricevuto 4 nomination per la statuetta d'oro. Tuttavia, non è riuscito a vincere alcun…
  • Audition è un film di genere drammatico, horror, thriller del 1999, diretto da Takashi Miike
    25.11.2018 - 0 Comments
    Audition è un film del 1999, diretto da Takashi Miike. È basato sul romanzo omonimo di Ryū Murakami. Considerato uno dei migliori film del regista giapponese, è il film che lo ha fatto conoscere definitivamente in tutto il mondo. Trama Shigeharu Aoyama è un uomo di mezza età rimasto vedovo dopo la morte per malattia della moglie. Suo figlio Shigeiko gli propone dopo tanti anni di incontrare…
  • LorLoro attendono [Bethany's sin in originale] è la terza prova come autore di Robert McCammon.
    24.10.2024 - 0 Comments
      Per parlare di questo romanzo partiamo dal principio, e il principio è un titolo italiano che nella mia testa fa il verso ad A volte ritornano di King e che sposta il centro dell'attenzione dal dove – la città, vero fulcro di questo romanzo di McCammon – al chi. Il dove nel quale si svolge la gran parte della storia raccontata in Loro attendono è Bethany's sin, sobborgo urbano pulito e…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com