Home » , » I Soprano ha ricevuto tutti i principali premi televisivi, diventando ben presto una serie cult.

I Soprano (The Sopranos) è una serie televisiva statunitense prodotta dall'emittente HBO, trasmessa in USA nell'arco di sei stagioni...

I Soprano (The Sopranos) è una serie televisiva statunitense prodotta dall'emittente HBO, trasmessa in USA nell'arco di sei stagioni, dal 1999 al 2007: ideatore e produttore della serie è lo sceneggiatore statunitense David Chase che, oltre a supervisionare e ideare i soggetti, firma anche la regia del primo e dell'ultimo episodio.

La serie descrive la vita di Tony Soprano, boss della mafia italoamericana del New Jersey: la famiglia Soprano, i cui avi italiani sono originari di Avellino, vanta importanti contatti con le cosche newyorkesi e mantiene relazioni affaristiche con la Camorra napoletana.

Il boss è soggetto ad attacchi di panico che lo portano sul lettino di una psicoanalista, alla quale confida ben presto i suoi turbamenti legati alla famiglia, in particolare nel rapporto col terribile personaggio della madre Livia: i suoi guai però passano anche attraverso il complesso legame con la moglie Carmela (connivente ma estranea alle imprese criminali del marito), i figli adolescenti, lo zio (fratello del padre) che non lo considera come boss e lo contrasta in ogni modo. A questi problemi personali si aggiungono quelli "lavorativi", in cui Tony deve destreggiarsi fra l'FBI, traditori della sua stessa famiglia e boss in ascesa di famiglie rivali.

I Soprano ha ricevuto tutti i principali premi televisivi, diventando ben presto una serie culto negli USA e il punto di riferimento di altre serie HBO (The Wire, Boardwalk Empire, ad esempio) e non solo. Nel 1999, con un costo di oltre 2 milioni di dollari a puntata[5], la serie risultava la più costosa mai realizzata in una tv via cavo.

Interpreti e personaggi.

James Gandolfini: Tony Soprano
Lorraine Bracco: Dott.ssa Jennifer Melfi
Edie Falco: Carmela Soprano
Michael Imperioli: Christopher Moltisanti
Dominic Chianese: Corrado Junior Soprano
Steven Van Zandt: Silvio Dante
Tony Sirico: Paulie Gualtieri
Robert Iler: Anthony Soprano, Jr.
Jamie-Lynn Sigler: Meadow Soprano
John Ventimiglia: Artie Bucco
Vincent Curatola: Johnny "Sack" Sacramoni
Vincent Pastore: Sal "Big Pussy" Bonpensiero
Nancy Marchand: Livia Soprano
Drea de Matteo: Adriana La Cerva
Federico Castelluccio: Furio Giunta
Joe Pantoliano: Ralph Cifaretto
Aida Turturro: Janice Soprano
Steve Schirripa: Bobby Baccalieri
Dan Grimaldi: Patsy Parisi
Joseph R. Gannascoli: Vito Spatafore
Robert Funaro: Eugene Pontecorvo
Steve Buscemi: Tony Blundetto
Ray Abruzzo: Carmine Lupertazzi Jr.
Frank Vincent: Phil Leotardo
David Proval: Richie Aprile
Max Casella: Benny Fazio
Carl Capotorto: Little Paulie Germani
Annabella Sciorra: Gloria Trillo


Doppiatori e personaggi.

Stefano De Sando: Tony Soprano
Emanuela Rossi: Dott.ssa Jennifer Melfi
Anna Cesareni: Carmela Soprano
Alessio Cigliano: Christopher Moltisanti
Carlo Reali: Corrado Junior Soprano
Fabrizio Temperini: Silvio Dante
Guido Sagliocca: Paulie Gualtieri
Lorenzo De Angelis: Anthony Soprano, Jr.
Francesca Manicone: Meadow Soprano
Ambrogio Colombo: Johnny "Sack" Sacramoni
Paolo Marchese: Sal "Big Pussy" Bonpensiero
Noemi Gifuni: Livia Soprano
Paola Majano: Adriana La Cerva
Christian Iansante: Furio Giunta
Roberto Stocchi: Ralph Cifaretto
Cinzia De Carolis: Janice Soprano
Antonio Palumbo: Bobby Baccalieri
Luca Dal Fabbro: Tony Blundetto
Massimo Lodolo: Carmine Lupertazzi Jr.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Vikings è una serie cult per gli appassionati dei drama storici con ricchi colpi di scena (3a stagione).
    17.02.2020 - 0 Comments
    Lagertha lascia lo jarldom di Hedeby nelle mani di Kalf, un suo uomo fidato, per unirsi a Ragnar nella nuova spedizione nel Wessex. I vichinghi si dividono nuovamente: Rollo lascia Siggy, Ragnar affida i suoi figli ad Aslaug, Floki saluta Helga e sua figlia. Partono anche Athelstan, Torstein e Þorunn, decisa a seguire Bjorn in battaglia. Arrivato da re Ecbert, Ragnar scopre che gli uomini andati…
  • Il ragazzo che catturò il vento
    08.11.2019 - 0 Comments
    Il ragazzo che catturò il vento (The Boy Who Harnessed the Wind) è un film del 2019 scritto, diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor, al suo esordio come regista. Il film è basato sull'omonimo libro di memorie scritto da William Kamkwamba, edito in Italia nel 2010 da Rizzoli. È stato selezionato per rappresentare il Regno Unito come miglior film in lingua straniera ai premi Oscar 2020.Trama In…
  • Orrore sull'Isola di Mo Hayder è un thriller ben costruito e di facile lettura.
    18.03.2025 - 0 Comments
    Orrore sull’isola è un libro del 2006 di Mo Hayder. Combina caratteristiche della narrativa poliziesca con quelle dell'horror. Joe Oakes, giornalista e quindi scettico fino al midollo, è certo che esista una spiegazione razionale per ogni evento "soprannaturale". Così, quando sente parlare di un mostro mezzo uomo e mezzo bestia avvistato su una piccola isola al largo della costa…
  • Prison Break, ingegno, azione, thriller e suspense a cui fa da sfondo il retroscena della politica (2a stagione).
    10.08.2013 - 0 Comments
    Prison Break è una serie televisiva di azione statunitense. Trasmessa a partire del 2005 fino al 2009 negli Stati Uniti, è ambientata inizialmente nel carcere di Fox River, Joliet (Illinois), Chicago e Washington, in seguito in vari stati del territorio statunitense, in Messico e a Panamá.  Ingegno, azione, thriller e suspense caratterizzano la serie, a cui fa da sfondo il retroscena di…
  • Trucchi, metodi e consigli per scrivere un libro.
    30.08.2012 - 0 Comments
    Quali sono i metodi per scrivere un libro? Quali sono i trucchi e le piccole furbizie che possiamo mettere in pratica per arrivare in fondo a quelle interminabili centinaia di migliaia di battute che abbiamo - sciaguratamente! - concordato o che ci siamo dati come limite? Come superare l’angoscia della pagina bianca, o dell’intreccio da sviluppare, o di una trama che non ci convince? E per…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com