Home » , » Narcos: Messico, approccio asciutto ed essenziale che non fa rimpiangere Escobar né la Colombia .

Narcos: Messico (Narcos: Mexico) è una serie televisiva di genere poliziesco creata e prodotta da Carlo Bernard e Doug Miro. Inizialmente c...

Narcos: Messico (Narcos: Mexico) è una serie televisiva di genere poliziesco creata e prodotta da Carlo Bernard e Doug Miro.

Inizialmente concepita come quarta stagione della serie televisiva Narcos, è stata poi sviluppata come una serie spin-off incentrata sul Cartello di Guadalajara in Messico.

La storia è incentrata sull'ascesa del Cartello di Guadalajara negli anni '80 quando Félix Gallardo ne assume il comando, unificando i trafficanti per costruire un impero.

Quando l'agente della DEA Kiki Camarena si trasferisce insieme a sua moglie e suo figlio dalla California a Guadalajara per assumere un nuovo incarico, scopre rapidamente che il suo nuovo compito sarà più impegnativo di quanto avrebbe mai potuto immaginare. Mentre Kiki indaga su Félix, si verifica una tragica catena di eventi, che influenzano il traffico di droga e la guerra contro di essa negli anni a venire.


Interpreti e personaggi
Michael Peña: Kiki Camarena
Diego Luna: Miguel Ángel Félix Gallardo


Doppiatori e personaggi
Daniele Raffaeli: Kiki Camarena
Personaggi ricorrenti
Gli altri membri del cast includono[1][2]:

Butch Sears, interpretato da Aaron Staton.
Joaquín "El Chapo" Guzmán, interpretato da Alejandro Edda.
Benjamín Arellano Félix, interpretato da Alfonso Dosal.
Mika Camarena, interpretata da Alyssa Diaz, doppiata da Ilaria Latini.
Ed Heath, interpretato da Clark Freeman.
Salvador Osuna Nava, interpretato da Erneto Alterio.
Juan José Esparragoza Moreno, interpretato da Fermin Martinez.
Maria Elvira, interpretata da Fernanda Urrejola.
Pablo Acosta Villarreal, interpretato da Gerardo Taracena.
Hector Palma, interpretato da Gorka Lasaosa.
Sammy Alvarez, interpretato da Guillermo Villegas.
Tomas Morlet, interpretato da Horacio Garcia Rojas.
Jim Ferguson, interpretato da Jackie Earle Haley.
Ernesto "Don Neto" Fonseca Carrillo, interpretato da Joaquin Cosio.
Amado Carrillo Fuentes, interpretato da José María Yazpik.
Roger Knapp, interpretato da Lenny Jacobson.
Ramón Arellano Félix, interpretato da Manuel Masalva.
Jaime Kuykendall, interpretato da Matt Letscher, doppiato da Stefano Benassi.
Rafael Caro Quintero, interpretato da Tenoch Huerta.
Isabella Bautista, interpretata da Teresa Ruiz.
Sofia Conesa, interpretata da Tessa Ia.
John Gavin, interpretato da Yul Vazquez.

La prima stagione della serie televisiva Narcos: Messico, composta da 10 episodi, è stata interamente distribuita su Netflix il 16 novembre 2018, in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile.
1    Camelot       
2    Il sistema della piazza
3    Il padrino
4    Rafa, Rafa, Rafa!
5    The Colombian Connection    Contatti in Colombia
6    L'ultima frontiera
7    Il capo dei capi
8    Devi semplicemente dire di no
9    881 Lope de Vega
10    Leyenda

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Lo Scheletro che Balla di Jefery Deaver è la seconda indagine di Lyncoln Rhyme dopo Il Collezionista di Ossa.
    21.01.2022 - 0 Comments
    Lo scheletro che balla (The Coffin Dancer) è un romanzo del 1998 di Jeffery Deaver, scrittore statunitense, pubblicato per la prima volta in Italia nel 1999. Il romanzo è il secondo della serie di thriller nella quale è protagonista il criminologo Lincoln Rhyme. Oltre alla trama principale, in questo libro Jeffery Deaver inserisce informazioni supplementari sul passato di Rhyme, sulle…
  • Lock & Stock - Pazzi scatenati–è una commedia gangsteristica acclamata dalla critica europea e americana.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Lock & Stock - Pazzi scatenati (Lock, Stock and Two Smoking Barrels) è un film del 1998 diretto da Guy Ritchie. Un plot a scatole cinesi, attiguo ai racconti di Irvine Welsh; una regia nervosa, ritmatissima; un cast, Sting a parte, da noi poco noto ma notevolissimo. L'ex calciatore Vinnie Jones è già stato prenotato per la sua seconda fatica ('Diamonds') da Guy Ritchie per affiancare…
  • El Chapo serie TV nata sulla falsariga del successo di Narcos però in tono minore.
    18.07.2018 - 0 Comments
    El Chapo è una serie televisiva statunitense co-prodotta da Univision e Netflix. La serie racconta la vita di Joaquín "El Chapo" Guzmán. È trasmessa dal 23 aprile 2017 sul canale Univision. A livello globale, la serie viene distribuita dal 16 giugno 2017 sul servizio on demand Netflix.Il 12 maggio 2017, Univision ha rinnovato la serie per una seconda stagione che è andata in onda dal 17 settembre…
  • Hannibal è no dei prodotti televisivi più diabolicamente divertenti e originali dell'ultimo decennio.
    29.08.2024 - 0 Comments
    Ora che ci penso, è un miracolo che Annibale sia durato così a lungo. 39 episodi di questa serie operistica, eccessiva e magistrale sono un numero insolito se si tiene conto che dietro al progetto c'era la NBC. Già, la stessa rete che qualche mese fa lo cancellò dopo appena tre puntate e lo relegò a morire con la trasmissione dei sabati americani. Ma anche la stessa rete che ha messo le ali…
  • La rivincita di Porter (Payback) è un film del 1998 diretto da Brian Helgeland con protagonista Mel Gibson.
    14.08.2019 - 0 Comments
    Payback - La rivincita di Porter (Payback) è un film del 1998 diretto da Brian Helgeland con protagonista Mel Gibson. Si può considerare un remake del film Senza un attimo di tregua (Point Blank) di John Boorman del 1967, essendo entrambi basati sul romanzo Anonima carogne di Donald E. Westlake.TramaPorter e Val, due ladri molto amici tra loro, rubano 140.000 dollari ad un gruppo di malviventi…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com