Home » , , » Veronika decide di morire è un romanzo di Paulo Coelho che racconta la forza della vita.

Veronika decide di morire è un romanzo di Paulo Coelho del 1998. Libro di particolare significato, che mostra una nuova visione del mondo...

Veronika decide di morire è un romanzo di Paulo Coelho del 1998.

Libro di particolare significato, che mostra una nuova visione del mondo dei "matti": nessuno può stabilire chi è "pazzo" e chi è "sano"; tutto è relativo.

In questo romanzo l’autore mostra come spesso si inizia ad amare qualche cosa, come la vita stessa, quando si ha la certezza di essere sul punto di perdere tutto, e che ogni giorno della nostra esistenza è un miracolo.

Viene chiarita anche l’essenza del vero Io: infatti Coelho dice che "il vero io è quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te".

Veronika decide di morire.


In questo romanzo l'autore mostra come si inizia ad amare qualcosa, come la vita stessa, quando si ha la certezza di essere sul punto di perdere tutto.

Un libro appassionante e quando lo inizierete non riuscirete più a staccarvi facendovi riflettere sugli aspetti importanti della vita e del suo valore.       

Scheda tecnica.

Autore: Paulo Coelho

Titolo: Veronika decide di morire

Editore: Bompiani

Genere: romanzo

Anno di pubblicazione: 1999

Trama.


'Mantenetevi folli e comportatevi come persone normali.'

«L'undici novembre 1997, Veronika decise che era finalmente giunto il momento di uccidersi.»
(incipit)

Veronika, ragazza slovena di 24 anni, non è felice della sua vita: anche se non ha problemi finanziari e non soffre d'amore, vuole semplicemente lasciare questa vita a causa della monotonia di tutti i giorni. Così, mandato giù un pugno intero di pillole per dormire, si abbandona al suo destino.

Si risveglia nella clinica privata per malati di mente “Villete”, in Slovenia, dove viene a sapere dai medici che in seguito al suo tentativo di suicidio il suo cuore è stato gravemente danneggiato e resisterà ancora solo pochi giorni. Veronika inizialmente spera che tutto finisca velocemente, ma in quella clinica sembra che il tempo non passi mai.

Lì conoscerà molte persone, Zedka, Mari, Eduard, persone che non hanno paura di dire ciò che pensano, perché in fin dei conti sanno di essere considerati “pazzi”. Con loro instaurerà un particolare rapporto di sincerità, provando sensazioni che non aveva mai conosciuto prima e scoprendo i lati più segreti e nascosti del suo Io.

Adattamenti cinematografici.


Nel 2005 dal romanzo di Coelho è stato realizzato il film giapponese Veronika wa shinu koto ni shita, diretto da Kei Horie su musiche di Andrea Morricone.

Nel 2009 è uscito il film Veronika Decides to Die, diretto dalla regista Emily Young. L'adattamento del libro vede Sarah Michelle Gellar nei panni di Veronika, la protagonista.

Curiosità.


Nel 2006 la Doom Metal band danese Saturnus , pubblica il loro terzo full lenght album intitolato proprio Veronika Decides To Die , che trae spunto dal romanzo di Paulo Coelho.

Nel 2008 la punkrock band canadese dei Billy Talent pubblica il 3º album, contenente la canzone "St. Veronica" ispirata alla protagonista del romanzo e come omaggio allo scrittore, definito come proprio ispiratore dal gruppo.

Scarica il libro completo in italiano (ebook):

Veronika decide di morire di Paolo Coelho (ebook)

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 commenti:

  1. Coelho è indubbiamente uno scrittore particolare, è difficile trovare autori che gli somiglino, anche se purtroppo ultimamente lui somiglia troppo a se stesso. I suoi romanzi iniziano a ripetersi, ma nessuno somiglia a Veronika decide di morire.

    RispondiElimina
  2. @Giampaolo Rossi.-A volte incredibile, a volte commovente, questo romanzo non può non lasciare un segno in ogni lettore. Anche Coelho è stato internato in una struttura di salute mentale.

    RispondiElimina

Random Posts

  • I 99 Posse erano molto avanti, i musicisti per cui la musica è il supporto di un messaggio di critica al sistema.i
    02.10.2024 - 0 Comments
      La formazione napoletana che salutò l'arrivo del nuovo millennio pubblicando l'album "que vendrà"La vida La prima vita dei 99 Posse durò dal 1991 fino al 2001. Poi lo stop, e la reunion nel 2009. Il gruppo napoletano è tutt'ora in attività e lo scorso aprile ha pubblicato il singolo "Comanda la gang". Ma facciamo un passo indietro, fino al maggio del 2000 quando…
  • Secret Windows, ottimi fotografia e montaggio, il film perde un po' di fascino nel finale.
    18.08.2014 - 0 Comments
    Secret Window è un film del 2004 diretto da David Koepp, tratto dal racconto Finestra segreta, giardino segreto di Stephen King (dalla raccolta di racconti Quattro dopo mezzanotte). Un altro film tratto da Stephen King. Se ne sentiva la mancanza? Non molto, tuttavia nella oramai corposa graduatoria dei titoli portati su pellicola, l'opera di Koepp non sfigura. Il regista, meno brillante che…
  • La Convocazione è un’ottima prospettiva per analizzare Lo spietato mondo giudiziario e la società americana.
    23.05.2012 - 0 Comments
    Lo spietato mondo giudiziario è un’ottima prospettiva per analizzare la società americana, il legal thriller l’ideale espressione narrativa per la relativa analisi, e John Grisham è il profeta del genere, lo scrittore che ne ha messo a punto i meccanismi di seduzione letteraria, mettendo a segno con puntualità allarmante (un titolo all’anno) una lunga lista di bestsellers.  Detto questo e…
  • Una giapponese fa tremare (di paura) Jack Nicholson e Anthony Hopkins.
    20.02.2011 - 0 Comments
    Una giapponese fa tremare (di paura) Jack Nicholson e Anthony Hopkins. Se a provocarvi incubi cinematografi­ci sono Jack Terrance, l'allucinato scrittore di Shining interpretato da Jack Nicholson o il geli­do psicanalista canniba­le di II silenzio degli inno­centi portato sullo scher­mo da Anthony Hop­kins, tremate: i critici del Times, che hanno re­datto una classifica dei «10 film più…
  • The Walking Dead, in un mondo post apocalittico un virus ha trasformato gli uomini in zombie.
    11.01.2014 - 0 Comments
    The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Progettata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull'omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman (anche produttore esecutivo dello show) e illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, Darabont ha affermato che la serie…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com