Home » , , » Darren Aronofsky regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense creativo ed incline all'arte.

Darren Aronofsky (New York, 12 febbraio 1969) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Darren Arono...

Darren Aronofsky (New York, 12 febbraio 1969) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

Darren Aronofsky
nasce a New York in una famiglia ebraica di origini russe ed ucraine. Nella sua maturazione, Aronofsky è sempre stato creativo ed incline all'arte: ama i film classici e si è dedicato, adolescente, all'arte dei graffiti. Dopo la scuola superiore, frequenta l'Università di Harvard per studiare antropologia, film e animazione. Ha presentato la tesi con il film Supermarket Sweep, in cui ha recitato Sean Gullette il quale è stato in seguito finalista della National Student Academy Award.
Darren_Aronofsky
Al Festival di Cannes 2000 Aronofsky presenta Requiem for a Dream, basato sul romanzo di Hubert Selby Jr., dove viene ben accolto. Il film si dimostra un moderato successo di pubblico per una produzione indipendente, ma in poco tempo diviene un vero e proprio cult e fa conoscere il regista al pubblico americano.


Nel 1996 Aronofsky inizia a plasmare le idee originarie per il film π - Il teorema del delirio, la cui sceneggiatura è ultimata per il 1998, anno in cui ne inizia la produzione. A tale scopo viene scritturato nuovamente Sean Gullette in qualità di protagonista. Il film partecipa al Sundance Film Festival con un buon successo di critica e di pubblico. Aronofsky viene premiato con l'Independent Spirit Award per la miglior sceneggiatura d'esordio.

Dopo innumerevoli vicissitudini, defezioni nel cast e riduzione del budget, finalmente Aronofsky porta a completamento The Fountain - L'albero della vita, il suo film più ambizioso e tribolato, derivante da un soggetto originale del regista e incentrato su una storia d'amore che attraversa i secoli fino ad abbracciare i misteri dell'immortalità. Il film divide sia il pubblico che la critica ma comunque rimane un lavoro molto particolare, certamente non riuscito del tutto ma allo stesso tempo intrigante.

Dopo il lungo periodo dedicato alla realizzazione di The Fountain - L'albero della vita, Aronofsky afferma di voler realizzare il film successivo in un lasso di tempo minore. Così nel 2008 presenta alla 65ª edizione del Festival di Venezia The Wrestler che si aggiudica il Leone d'oro al miglior film. Un film difficile, un pugno allo stomaco che ha commosso il pubblico ed ha incantato la critica, grazie anche alla straordinaria bravura degli interpreti, su tutti la prova indimenticabile di Mickey Rourke. Nel luglio del 2008 firma un accordo con la MGM per girigere il remake di RoboCop, progetto abbandonato nel gennaio del 2010 per divergenze creative con la produzione.

Il cigno nero è il titolo del film successivo. Un thriller psicologico ambientato nel mondo del balletto con protagoniste Natalie Portman, premiata con il Premio Oscar, e Mila Kunis. Dopo il successo de Il cigno nero si dedica alla pubblicità, firma uno spot pubblicitario per Yves Saint Laurent con protagonista l'attore Vincent Cassel, successivamente realizza uno spot per un mascara della casa di cosmetici Revlon, con Jessica Biel e Pharrell Williams. Nell'ottobre del 2010 l'attore Hugh Jackman, in un'intervista, conferma Aronofky come regista del nuovo film su Wolverine, film a cui rinuncerà nel marzo del 2011.

Alla 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia del 2011 è stato il presidente della giuria del concorso.

Nel novembre del 2011 è stato ingaggiato dai Metallica per girare il video del loro singolo The View, estratto dall'ultimo album registrato in collaborazione di Lou Reed, Lulu.

Nel luglio del 2012 ha iniziato le riprese dell'adattamento cinematografico della storia biblica di Noè con Russell Crowe come protagonista principale. L'uscita del film, prodotto da Paramount Pictures e New Regency Productions, è prevista per marzo 2014.

Filmografia
 Pi Greco, il Teorema del Delirio, una storia di Faust digitale.
Pi Greco, il Teorema del Delirio, una storia di Faust digitale.
π - Il teorema del delirio (π o Pi) è un film del 1998 diretto da Darren Aronofsky, ed interpretato da Sean Gullette. Pellicola indipendente a basso costo che approda a temi metafisici partendo da un presupposto razionale. Il film è caratterizzato dall'impiego di camere a spalla, di pellicole bianco e nero dal contrasto e dalla grana molto spinti e dal montaggio ipercinetico.
 
    Requiem for a Dream (2000)
    The Fountain - L'albero della vita (The Fountain) (2006)
    The Wrestler (2008)
    Il cigno nero (Black Swan) (2010)
    The View, videoclip di Lou Reed e Metallica (2011)
    Noah (2014)
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Una doppia verità è una una sfida contro la più lineare delle narrazioni, fuori e dentro il film.
    28.12.2018 - 0 Comments
    Una doppia verità (The Whole Truth) è un film del 2016 diretto da Courtney Hunt con protagonisti Keanu Reeves e Renée Zellweger.Inizialmente il protagonista avrebbe dovuto essere Daniel Craig, che ha abbandonato il progetto pochi giorni prima dell'inizio delle riprese, nell'aprile 2014, senza dare motivazioni. Craig venne poi sostituito da Keanu Reeves nel giugno seguente. Trama. L'avvocato…
  • Serial killer cinematografici (1a parte).
    27.08.2013 - 1 Comments
    I serial killer nella finzione cinematografica da sempre hanno assunto un ruolo rilevante nel cinema horror. Sin dagli albori della cinematografia, infatti, la figura dello scienziato pazzo (Dr. Henry Jekyll, Dr. Mabuse) o del criminale dotato di poteri paranormali o frutto della perversione di un suo creatore (Dracula, Frankenstein, uomo invisibile) o più semplicemente scherzo della natura (uomo…
  • La Foresta dei Girasoli di Torey Hayden è un romanzo ben scritto, molto coinvolgente e drammaticamente realistico.
    04.02.2025 - 0 Comments
      Ecco un tesoro: un romanzo per adulti che parla con la voce autentica di una ragazza diciassettenne, scavando a fondo nella sua psiche. La madre ungherese di Lesley, Mara, - affascinante, schietta, gentile - è rimasta traumatizzata dalle sue esperienze adolescenziali durante l'era nazista. Sebbene il marito e le figlie americane cerchino di vivere una vita normale in Kansas, Mara li…
  • Criminal Minds la serie TV che ha battutto tutti i record (8a stagione).
    30.10.2015 - 0 Comments
    L'ottava stagione della serie televisiva Criminal Minds è stata trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti d'America da CBS dal 26 settembre 2012 al 22 maggio 2013. In Italia, la stagione va in onda in prima visione su Fox Crime dal 1º febbraio 2013 al 28 giugno 2013 con il finale di stagione. in chiaro viene trasmessa dal 10 settembre 2013 su Rai 2. La novità più importante…
  • The Contract con un ottimo cast rimane comunque un film troppo piatto.
    26.04.2016 - 1 Comments
    The Contract è un film thriller del 2006 diretto da Bruce Beresford con Morgan Freeman e John Cusack. Una semplice e gradevole storia di inseguimento in cui un uomo comune viene a contatto con un garbato criminale. Sceneggiatura piuttosto povera, discrete le ambientazioni, bravi come sempre Freeman e Cusack che avrebbero senz'altro meritato uno script migliore, più profondo ed…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com