Home » , » Corsa con la morte, film thriller psicologico con Laura Prepon.

Il film è basato sull’omonimo romanzo giallo di Iris Johansen che ha venduto quasi 2 milioni di copie in tutto il mondo. Il film, il cui ...

Il film è basato sull’omonimo romanzo giallo di Iris Johansen che ha venduto quasi 2 milioni di copie in tutto il mondo.

Il film, il cui titolo in originale è The Killing Game è stato prodotto nel 2011 per una coproduzione tra Stati Uniti e Canada, ha una durazione di circa un'ora e 3 minuti ed è stato diretto dal regista Bobby Roth.

Il personaggio di Eve Duncan è protagonista di ben diciotto romanzi di Iris Johansen.

Il film è stato trasmesso per la prima volta in America da Lifetime il 30 ottobre 2011, poi è stato proposto anche in Canada, Francia, Brasile e Spagna.

the-killing-amc-poster-550x814

Eva Duncan è una “scultrice” forense che lavora per la polizia per creare teste e somiglianze facciali di vittime di omicidi che altrimenti decomponendosi diventerebbero irriconoscibili. Uno dei motivi che hanno spinto Eva a lavorare in questo campo è che dieci anni prima la sua bambina di 7 anni Bonnie è stata rapita e uccisa da un uomo, ma il suo cadavere non è mai stato trovato.

Un giorno Eva inizia a ricevere delle telefonate da un tale di nome Dom: l’uomo sostiene che lo spirito di Bonnie vive in un’altra ragazzina, Jane, e che per questo motivo ha intenzione di uccidere anche lei. Eva, grazie all’aiuto del suo amico Joe, poliziotto del dipartimento di polizia di Atlanta, riesce a rintracciare la ragazzina.

Dopo aver scoperto il passato difficile di Jane (è una bambina orfana), Eva si lega ancora di più a lei e fa di tutto per difenderla. Il gioco contorto di Dom costringe Eva a viaggiare dalla Georgia all’Arizona e a compiere dei gesti che infrangono la legge, tanto da diventare una ricercata per rapimento. Eva, però, è decisa ad andare fino in fondo alla faccenda per poter salvare Bonnie, consegnare Dom alla giustizia e scoprire finalmente dove è stata sepolta sua figlia.

Corsa-con-la-morte-620x350

Interpreti e personaggi.

    Michael Tucker: Buddy Thornton
    Juliette Lewis: Amanda Sue Bradley
    Brad Pitt: Billy Canton
    Alan Fudge: D.A. Mark Calhoun
    Emily Longstreth: Jean Glessner
    Laurie O'Brien: Wanda Bradley Sledge
    Yvette Heyden: Annie Meacham

Doppiatori e personaggi.

Luca Dal Fabbro: Billy Canton
Eleonora De Angelis: Amanda Sue Bradley

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • I romanzi di John Grisham, definiti legal thriller, riprendono molto dalla sua esperienza di avvocato.
    25.02.2011 - 0 Comments
    Secondo di cinque fratelli, Grisham è nato nel 1955 a Jonesboro, Arkansas, in una modesta famiglia del sud. Suo padre ha lavorato come operaio edile e coltivatore del cotone. Dopo essersi spostati spesso, la famiglia si è trasferita nel 1967 nella piccola città di Southaven, Mississippi. Consigliato dalla madre, il giovane Grisham divenne un avido lettore, influenzato particolarmente dal lavoro…
  • Il Codice da Vinci un successo planetario, un fenomeno di costume, un libro controverso e criticato.
    05.05.2012 - 1 Comments
    Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) è il quarto romanzo thriller dello scrittore Dan Brown, scritto nel 2003 e pubblicato in Italia nel 2004. Il libro è un best seller internazionale, avendo venduto globalmente oltre 80 milioni di copie. Trama Il curatore del Louvre, Jacques Saunière, a Parigi, viene ucciso per mano di uno strano monaco albino appartenente all'Opus Dei. Lo studioso di…
  • American History X, interessante film a livello sociologico come rapporto sull'odio razzista nelle grandi aree metropolitane degli USA.
    16.06.2014 - 0 Comments
    La pellicola è dedicata al tema della tensione sociale e del razzismo negli Stati Uniti ed è valso a Edward Norton una candidatura all'Oscar come miglior attore protagonista. Il film, in Italia, a causa del contenuto violento, è stato vietato ai minori di 14 anni. Scritto da David McKenna e diretto dall'esordiente T. Kaye, noto regista pubblicitario, il dramma concentra nel giro di 24 ore la…
  • Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (7a stagione).
    31.08.2016 - 2 Comments
    La settima stagione della serie televisiva Weeds, composta da 13 episodi, è stata trasmessa sul canale statunitense Showtime dal 27 giugno al 26 settembre 2011. In Italia è stata trasmessa in prima visione assoluta dal 5 febbraio al 30 aprile 2015 su Rai 4. La settima stagione di Weeds vedrà un salto temporale e riprenderà tre anni dopo la cattura di Nancy (Mary Louise Parker) da parte dell’FBI…
  • La Sedia Vuota: quadriplegico da anni, Rhyme vuole recuperare almeno in parte la sua mobilità.
    15.07.2012 - 2 Comments
    Quadriplegico da anni, Rhyme vuole recuperare almeno in parte la sua mobilità. Con Amelia si reca perciò nel North Carolina per sottoporsi all'operazione. Ma appena arrivati le autorità chiedono il loro aiuto in un'indagine: nell'arco di ventiquattr'ore nella cittadina di Tanner's Corner ci sono stati un omicidio e il rapimento di due giovani donne. Il principale sospetto è uno strano…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com