Home » , » The Bourne Ultimatum, come intrattenere con grande professionalità e sperimentare nuove tecnologie.

The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (The Bourne Ultimatum ) è un film del 2007 diretto da Paul Greengrass , ispirato al romanz...

The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (The Bourne Ultimatum) è un film del 2007 diretto da Paul Greengrass, ispirato al romanzo Il ritorno dello sciacallo di Robert Ludlum.

La pellicola è il terzo atto della saga che vede come protagonista l'ex agente segreto Jason Bourne, privo di ogni ricordo sul suo passato ed in perenne fuga dalla CIA. The Bourne Ultimatum svela le origini del personaggio, che ancora una volta affronta ex colleghi e nuovi nemici.

Le riprese sono iniziate nell'ottobre del 2006, e la pellicola è uscita nelle sale statunitensi il 4 agosto 2007, ed in Italia il 1º novembre 2007.
The-Bourne-Ultimatum-locandina
Matt Damon (ampiamente ed amichevolmente preso in giro dai colleghi nel corso della conferenza stampa cannesiana di Ocean's 13 per la sua presunta affezione alla serialità) ha ormai ampiamente dimostrato di essere un attore con le carte in regola.

I suoi ruoli in The Departed e in The Good Shepherd lo dimostrano incontrovertibilmente. Lo conferma anche in questo ritorno nei panni di Bourne. Ha il physique du role necessario per mostrarsi in costante equilibrio tra la credibilità del tormento e l'assoluta inverosimiglianza dell'azione. Al resto ci pensano gli stuntmen.

Trama.
Jason Bourne sfugge alla polizia di Mosca e va a Parigi a parlare col fratello di Marie, mentre la direzione della multinazionale dello spionaggio decide di continuare a dargli la caccia.
A Torino il giornalista Simon Ross incontra Neal Daniels, ufficiale supervisore dell'addestramento di Jason Bourne, e raccoglie delle notizie per un'inchiesta giornalistica. Ritornato a Londra, telefona in sede parlando dell'Operazione Blackbriar, venendo intercettato per mezzo di ECHELON dall'agenzia di spionaggio. Viene subito avvisato il responsabile di Blackbriar, Noah Vosen, che si attiva per bloccare la notizia e il giornalista; Vosen fa mettere standby un asset.
Bourne va a Londra e incontra Simon Ross alla stazione Waterloo; riesce appena a sapere qualcosa di Blackbriar, l'upgrade di Treadstone, quando Ross viene assassinato dall'asset. Bourne prende la borsa di Ross e fra le sue carte trova l'indirizzo di una banca di Madrid, la Sewell and Marbury, dove si dirige. Neal Daniels, che attualmente è il responsabile dell'agenzia a Madrid, sente alla televisione della morte di Simon Ross e decide di scappare a Tangeri, in Marocco.
In Spagna, Bourne cerca Daniels ma non lo trova; al suo posto incappa in Nicky Parsons, che decide di aiutare Bourne, mentendo a Vosen che le ha telefonato. Nicky Parsons sa dove è Daniels, e assieme si dirigono a Tangeri.
Intanto Pamela Landy viene a sapere da Noah Vosen che Blackbriar era nato come normale programma di sorveglianza, ma adesso è diventato il nome di copertura di tutte le operazioni clandestine, consegne straordinarie, intrusioni, interrogatori sperimentali e azioni letali, se necessario. Così, Vosen manda un asset in Marocco per eliminare Neal Daniels.
Interpreti e personaggi.
    Matt Damon: Jason Bourne
    Julia Stiles: Nicolette "Nicky" Parsons
    David Strathairn: Noah Vosen
    Scott Glenn: Ezra Kramer
    Paddy Considine: Simon Ross
    Édgar Ramírez: Paz
    Albert Finney: Dr. Albert Hirsch
    Joan Allen: Pamela Landy
    Tom Gallop: Tom Cronin
    Daniel Brühl: Martin Kreutz
Doppiatori italiani.
    Francesco Bulckaen: Jason Bourne
    Barbara De Bortoli: Nicky Parsons
    Gianni Giuliano: Noah Vosen
    Diego Reggente: Ezra Kramer
    Sergio Lucchetti: Simon Ross
    Diego Suarez: Paz
    Luciano De Ambrosis: Dr. Albert Hirsch
    Laura Boccanera: Pamela Landy
    Antonio Sanna: Tom Cronin
    Federico Di Pofi: Martin Kreutz
The_Bourne_Ultimatum
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • The Stepfather (Il Patrigno) rievoca quel genere di incubo dietro i velati congegni di un thriller sociologico.
    06.07.2016 - 1 Comments
    The Stepfather - Il patrigno (The Stepfather) è un film del 1987 diretto da Joseph Ruben. La sceneggiatura è stata scritta da Donald E. Westlake, ispirandosi alla figura nel noto assassino John List. Il film ha avuto due sequel; Stepfather II (1989) e il film televisivo In casa con il nemico (1992), inoltre ha avuto un remake nel 2009 dal titolo Il segreto di David - The Stepfather. Terry…
  • James Francis Cameron, dagli esordi fino ai successi più recenti.
    17.03.2014 - 0 Comments
    James Francis Cameron (Kapuskasing, 16 agosto 1954) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e esploratore canadese. I suoi due ultimi film (Titanic e Avatar) sono rispettivamente il secondo e il primo film di maggiore incasso della storia del cinema. In totale i suoi lavori da regista hanno incassato complessivamente 1,5 miliardi di dollari negli Stati Uniti e altri 3,68 miliardi…
  • Gioco perverso di Massimo Lugli.
    21.09.2022 - 0 Comments
    Una signora bellissima e molto ricca viene trovata morta nel suo studio. La scena del crimine è quella di un gioco sadomaso: la donna sospesa al centro della stanza, strangolata, indossa biancheria sexy e una parrucca bionda, ed è legata mani e piedi con un lungo nastro di seta rossa. La notizia arriva in esclusiva al cronista di nera Marco Corvino che, oltre a seguire le indagini ufficiali della…
  • L’uomo sul treno – The Commuter rappresenta la quarta collaborazione fra l’attore di Schindler’s List e Jaume Collet – Serra.
    23.05.2020 - 0 Comments
    L'uomo sul treno - The Commuter (The Commuter) è un film del 2018 diretto da Jaume Collet-Serra. Il film ha come protagonista Liam Neeson, affiancato da Vera Farmiga, che ritrova sul set Patrick Wilson dopo The Conjuring, Sam Neill, Elizabeth McGovern e Jonathan Banks.Con "L'uomo sul treno" la collaborazione tra il regista Jaume Collet-Serra e l'attore Liam Neeson è arrivata alla quarta…
  • L'esercito delle 12 scimmie è l'esito della strampalata congiunzione di talenti eterogenei.
    09.10.2014 - 0 Comments
    L'esercito delle 12 scimmie (12 Monkeys) è un film del 1995 diretto da Terry Gilliam, prodotto da Charles Roven e sceneggiato da David Webb e Janet Peoples. È stato liberamente ispirato al film La jetée, di Chris Marker, cortometraggio sperimentale francese del 1962. Il film consiste in una storia di fantascienza post-apocalittica. 'L'esercito delle 12 scimmie' è l'esito della strampalata…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com