Home » , » The Bourne Ultimatum, come intrattenere con grande professionalità e sperimentare nuove tecnologie.

The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (The Bourne Ultimatum ) è un film del 2007 diretto da Paul Greengrass , ispirato al romanz...

The Bourne Ultimatum - Il ritorno dello sciacallo (The Bourne Ultimatum) è un film del 2007 diretto da Paul Greengrass, ispirato al romanzo Il ritorno dello sciacallo di Robert Ludlum.

La pellicola è il terzo atto della saga che vede come protagonista l'ex agente segreto Jason Bourne, privo di ogni ricordo sul suo passato ed in perenne fuga dalla CIA. The Bourne Ultimatum svela le origini del personaggio, che ancora una volta affronta ex colleghi e nuovi nemici.

Le riprese sono iniziate nell'ottobre del 2006, e la pellicola è uscita nelle sale statunitensi il 4 agosto 2007, ed in Italia il 1º novembre 2007.
The-Bourne-Ultimatum-locandina
Matt Damon (ampiamente ed amichevolmente preso in giro dai colleghi nel corso della conferenza stampa cannesiana di Ocean's 13 per la sua presunta affezione alla serialità) ha ormai ampiamente dimostrato di essere un attore con le carte in regola.

I suoi ruoli in The Departed e in The Good Shepherd lo dimostrano incontrovertibilmente. Lo conferma anche in questo ritorno nei panni di Bourne. Ha il physique du role necessario per mostrarsi in costante equilibrio tra la credibilità del tormento e l'assoluta inverosimiglianza dell'azione. Al resto ci pensano gli stuntmen.

Trama.
Jason Bourne sfugge alla polizia di Mosca e va a Parigi a parlare col fratello di Marie, mentre la direzione della multinazionale dello spionaggio decide di continuare a dargli la caccia.
A Torino il giornalista Simon Ross incontra Neal Daniels, ufficiale supervisore dell'addestramento di Jason Bourne, e raccoglie delle notizie per un'inchiesta giornalistica. Ritornato a Londra, telefona in sede parlando dell'Operazione Blackbriar, venendo intercettato per mezzo di ECHELON dall'agenzia di spionaggio. Viene subito avvisato il responsabile di Blackbriar, Noah Vosen, che si attiva per bloccare la notizia e il giornalista; Vosen fa mettere standby un asset.
Bourne va a Londra e incontra Simon Ross alla stazione Waterloo; riesce appena a sapere qualcosa di Blackbriar, l'upgrade di Treadstone, quando Ross viene assassinato dall'asset. Bourne prende la borsa di Ross e fra le sue carte trova l'indirizzo di una banca di Madrid, la Sewell and Marbury, dove si dirige. Neal Daniels, che attualmente è il responsabile dell'agenzia a Madrid, sente alla televisione della morte di Simon Ross e decide di scappare a Tangeri, in Marocco.
In Spagna, Bourne cerca Daniels ma non lo trova; al suo posto incappa in Nicky Parsons, che decide di aiutare Bourne, mentendo a Vosen che le ha telefonato. Nicky Parsons sa dove è Daniels, e assieme si dirigono a Tangeri.
Intanto Pamela Landy viene a sapere da Noah Vosen che Blackbriar era nato come normale programma di sorveglianza, ma adesso è diventato il nome di copertura di tutte le operazioni clandestine, consegne straordinarie, intrusioni, interrogatori sperimentali e azioni letali, se necessario. Così, Vosen manda un asset in Marocco per eliminare Neal Daniels.
Interpreti e personaggi.
    Matt Damon: Jason Bourne
    Julia Stiles: Nicolette "Nicky" Parsons
    David Strathairn: Noah Vosen
    Scott Glenn: Ezra Kramer
    Paddy Considine: Simon Ross
    Édgar Ramírez: Paz
    Albert Finney: Dr. Albert Hirsch
    Joan Allen: Pamela Landy
    Tom Gallop: Tom Cronin
    Daniel Brühl: Martin Kreutz
Doppiatori italiani.
    Francesco Bulckaen: Jason Bourne
    Barbara De Bortoli: Nicky Parsons
    Gianni Giuliano: Noah Vosen
    Diego Reggente: Ezra Kramer
    Sergio Lucchetti: Simon Ross
    Diego Suarez: Paz
    Luciano De Ambrosis: Dr. Albert Hirsch
    Laura Boccanera: Pamela Landy
    Antonio Sanna: Tom Cronin
    Federico Di Pofi: Martin Kreutz
The_Bourne_Ultimatum
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • I 100 libri migliori di sempre secondo la fortunata collana Penguin Classics.
    26.09.2017 - 0 Comments
    La fortunata collana Penguin Classics, la casa editrice inglese ha stilato una lista con i cento migliori libri classici di tutti i tempi usando un metro particolare: sono state create 20 liste di "sottogeneri" ciascuna con cinque libri (I migliori libri che parlano di viaggi, d'amore, di pazzi, di tradimenti etc...).   E' abbastanza evidente il punto di vista anglosassone, nella lista…
  • L’uomo bicentenario è uno strepitoso film di sentimenti, di passione, di tenerezza e di volontà, nel più terribile degli scenari possibili.
    27.07.2014 - 0 Comments
    L'uomo bicentenario è un film del 1999 diretto da Chris Columbus, basato sull'omonimo racconto di Isaac Asimov e sul suo susseguente romanzo Robot NDR 113, scritto a quattro mani da Robert Silverberg e Isaac Asimov. “L’uomo bicentenario” è un film controverso: appassionante e mieloso, semplice e scorrevole, gioioso ma nel contempo perverso. L’evolversi del robot incuriosisce ed affascina, a…
  • Il Prezzo della Vita è una miniserie drammatica dove si intrecciano storie d'amore, di gelosie e di mafia.
    25.06.2019 - 0 Comments
    ll Prezzo della Vita è una miniserie televisiva del 1995 diretta da Stefano Reali. Una storia drammatica dove si intrecciano storie d'amore, di gelosie, di mafia ma anche di buoni sentimenti, con varie scene d'azione, sapientemente dosate dal regista che, in questa occasione, fa debuttare sul piccolo schermo anche la sua figlia neonata. Trama. Alan Freiss, un perito legale francese, viene…
  • Vai e vivrai un altro film 'importante' del regista di 'Train de vie'
    09.10.2019 - 0 Comments
    Vai e vivrai (Va, vis et deviens), è un film del 2005, diretto da Radu Mihăileanu.Un film dal soggetto apparentemente complesso quello del regista di quel piccolo gioiello che e` stato "Train de vie". Capace pero` di toccare ancora una volta il cuore degli spettatori grazie all`estrema partecipazione che mostra nei confronti dei due piani della narrazione. Sul versante sociale Mihailehanu e`…
  • Stati di allucinazione film cult visionario, apocalittico e integrato.
    29.08.2014 - 0 Comments
    Stati di allucinazione (Altered States) è un film del 1980 diretto da Ken Russell e interpretato da William Hurt. Scritto dal commediografo Paddy Chayefsky, il film è liberamente ispirato alla vita del ricercatore e psichiatra statunitense John Lilly, anche se la trama sconfina nella fantascienza. La pellicola, candidata per gli Oscar alla migliore colonna sonora di John Corigliano e per il…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com