Home » , , » Ian Fleming batte Agatha Christie, il padre di 007 è il giallista più pagato.

Un network inglese ha stilato la prima classifica di scrittori di genere basandosi non sulle copie vendute ma su tutti i fattori che determ...

Un network inglese ha stilato la prima classifica di scrittori di genere basandosi non sulle copie vendute ma su tutti i fattori che determinano il successo economico dell'autore (non eslcuse le aste di memorabilia e diritti d'autore).





La concretezza è una qualità molto british. Ne sanno qualcosa i telespettatori che amano sintonizzarsi su Alibi, canale televisivo inglese votato alla letteratura di genere. Per esempio, si sono chieste le teste pensanti del network, perché non offrire ai telespettatori una classifica dei migliori scrittori di gialli partendo dall'unico elemento davvero concreto? Quale?

Ovviamente il successo economico che traduce l'apprezzamento del pubblico. In questo senso il re incontrastato dei lettori inglesi di gialli è Ian Fleming, creatore di James Bond. Il padre dello 007 ha battuto Agatha Christie, finora incontrastata regina del giallo, tra gli scrittori britannici di polizieschi e storie criminali che hanno guadagnato di più nella storia della letteratura di genere.



Il record all'autore di «Agente 007 Licenza di uccidere» e «Dalla Russia con amore» è stato attribuito dalla prima classifica degli scrittori di «crime stories» più ricchi elaborata dal network Alibi nel genere giallo e riportata dal quotidiano «The Guardian». La classifica è stata stilata sulla base delle vendite in libreria, degli incassi al box office, delle aste e dei ricavi delle compagnie editoriali.

Leggi anche: I cento migliori libri classici di tutti i tempi per festeggiare i 60 anni della fortunata collana Penguin.
Con oltre 100 milioni di sterline (circa 120 milioni di euro) e oltre 100 milioni di copie di libri che hanno per protagonisti James Bond venduti in tutto il mondo, Ian Fleming si è guadagnato il primo posto nella classifica, seguito da Agatha Christie con 100 milioni di sterline precise: la somma comprende oltre che i diritti per bestseller quali «Assassinio sul Nilo» e «Assassinio sull'Orient-Express» anche l'incasso dei biglietti per «Trappola per topi», il dramma più a lungo rappresentato nella storia del teatro, ininterrottamente nei cartelloni dei teatri del West End di Londra dal 1952.



Al terzo posto si piazza il più ricco scrittore inglese vivente di gialli, Jeffrey Archer, 71 anni, con 120 milioni di copie vendute e un guadagno di 70 milioni di sterline. Archer pubblicherà quest'anno una saga in cinque volumi intitolata «The Clifton Chronicles».



Quarto posto per Jack Higgins, 82 anni, con oltre 50 milioni di sterline: il suo romanzo «La notte dell'aquila» del 1975 è un bestseller tradotto in più di cinquanta lingue ed i suoi romanzi hanno venduto più di 250 milioni di copie nel mondo. Solo quinto Ken Follett, autore del bestseller «I pilastri della Terra, con 50 milioni di sterline precise. Completano la top ten Dick Francis (poco sotto i 50 milioni di lire), uno degli autori preferiti dalla Regina Madre, Ruth Rendell (più di 30milioni), Lee Child (30 milioni), Ian Rankin (25 milioni) e Alexander McCall Smith (20 milioni).

 


Ma se si lascia la Gran Bretagna per guardare agli Stati Uniti d'America, le somme pur stratosferiche guadagnate da Ian Fleming e Agatha Christie impallidiscono. La classifica che riguarda gli scrittori americani di gialli vede in testa John Grisham con 600 milioni di dollari e Dan Brown, autore de «Il Codice Da Vinci», con 400 milioni di dollari. La lista americana prosegue poi con Patricia Cornwell (con oltre 300 milioni di dollari), Robert Ludlum (300 milioni di dollari), Michael Crichton (300 milioni di dollari), Michael Connelly (250 milioni di dollari), Thomas Harris (150 milioni di dollari), Elmore Leonard (100 milioni di dollari), Ed McBain (75 milioni di dollari) e James Ellroy (50 milioni di dollari).

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

4 commenti:

  1. Esplora il significato del termine: È la grande rivincita del giallo e della spy stories, generi storicamente considerati di serie B, che in passato hanno spinto tanti adepti a usare pseudonimi per non compromettere le loro future ambizioni letterarie.È la grande rivincita del giallo e della spy stories, generi storicamente considerati di serie B, che in passato hanno spinto tanti adepti a usare pseudonimi per non compromettere le loro future ambizioni letterarie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Hugo dal tuo commento. Credo che Quentin Tarantino sia un esempio no?

      Elimina
  2. In questo senso è tutto vero: il re incontrastato dei lettori inglesi di gialli è Ian Fleming

    RispondiElimina

Random Posts

  • Un pesce di nome Wanda, una commedia travolgente dal finale immorale.
    14.09.2014 - 0 Comments
    Un pesce di nome Wanda (A Fish Called Wanda) è un film del 1988 diretto da Charles Crichton. Nel 1999 il British Film Institute l'ha inserito al 39º posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo; nel 2000 l'American Film Institute lo ha inserito al 21º posto nella classifica delle migliori cento commedie di tutti i tempi. Per la loro interpretazione, Kevin Kline ricevette…
  • Il Ricatto, con i soliti ingredienti di John Grisham: omicidio, furto, intercettazioni illegali, estorsioni, e montagne di dollari.
    31.05.2012 - 0 Comments
    Kyle McAvoy è un giovane di York (Pennsylvania) con un futuro promettente. Direttore della rivista per la scuola di legge Yale Law Jornal, è figlio di un avvocato divorziato, John McAvoy. Dopo una partita tra giovani di basket nella città di New Haven, incontra degli agenti dell'FBI che vogliono parlare con lui. Lo convincono a presentarsi da un investigatore, Bennie Wright, per un problema…
  • Amores Perros di Inarritu sono soprattutto amori sinceri, ma è come se il loro senso si ritrovi solo nella perdita.
    10.04.2014 - 0 Comments
    Amores perros è un film del 2000 diretto da Alejandro González Iñárritu ed è il primo capitolo della Trilogia sulla morte, seguito da 21 grammi e Babel. Con la barba tagliata e gli abiti puliti, rimane qualcosa di "irreparabile" nel viso di El Chivo; forse la pelle segnata, forse gli occhiali tenuti su con lo scotch. Il rituale della foto-tessera, per la liberazione da un passato impossibile da…
  • I Peaky Blinders, epopea familiare degli Shelby architetta con freddezza e lucidità: 5a stagione
    03.11.2019 - 0 Comments
    La prima apparizione del nome Peaky Blinders in quanto gruppo criminale data del 23 marzo 1890, quando a seguito di un alterco con la banda di ragazzi in un pub, il gruppo capeggiato da Thomas Mucklow assalta violentemente George Eastood, un abitante di Small Heath. Eastood viene gravemente ferito alla testa e dovrà subire un'operazione di trapanazione; nella stampa locale viene pubblicata il 9…
  • Il Miracolo di Berna, una favola calcistica alla vigilia della finale della Coppa del Mondo.
    19.02.2017 - 2 Comments
    Il miracolo di Berna (Das Wunder von Bern) è un film di Sönke Wortmann del 2003.Di questa Germania interdetta, disincantata, spiazzata dall’enormità degli eventi, eppure non svuotata, e anzi intimamente così forte, così solida d’animo da rimboccarsi le maniche senza piangersi addosso né chiedere pietà, fino a ricostruirsi una verginità; di questa Germania, dicevo, il film fornisce un affresco…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com