Home » , , » Ian Fleming batte Agatha Christie, il padre di 007 è il giallista più pagato.

Un network inglese ha stilato la prima classifica di scrittori di genere basandosi non sulle copie vendute ma su tutti i fattori che determ...

Un network inglese ha stilato la prima classifica di scrittori di genere basandosi non sulle copie vendute ma su tutti i fattori che determinano il successo economico dell'autore (non eslcuse le aste di memorabilia e diritti d'autore).





La concretezza è una qualità molto british. Ne sanno qualcosa i telespettatori che amano sintonizzarsi su Alibi, canale televisivo inglese votato alla letteratura di genere. Per esempio, si sono chieste le teste pensanti del network, perché non offrire ai telespettatori una classifica dei migliori scrittori di gialli partendo dall'unico elemento davvero concreto? Quale?

Ovviamente il successo economico che traduce l'apprezzamento del pubblico. In questo senso il re incontrastato dei lettori inglesi di gialli è Ian Fleming, creatore di James Bond. Il padre dello 007 ha battuto Agatha Christie, finora incontrastata regina del giallo, tra gli scrittori britannici di polizieschi e storie criminali che hanno guadagnato di più nella storia della letteratura di genere.



Il record all'autore di «Agente 007 Licenza di uccidere» e «Dalla Russia con amore» è stato attribuito dalla prima classifica degli scrittori di «crime stories» più ricchi elaborata dal network Alibi nel genere giallo e riportata dal quotidiano «The Guardian». La classifica è stata stilata sulla base delle vendite in libreria, degli incassi al box office, delle aste e dei ricavi delle compagnie editoriali.

Leggi anche: I cento migliori libri classici di tutti i tempi per festeggiare i 60 anni della fortunata collana Penguin.
Con oltre 100 milioni di sterline (circa 120 milioni di euro) e oltre 100 milioni di copie di libri che hanno per protagonisti James Bond venduti in tutto il mondo, Ian Fleming si è guadagnato il primo posto nella classifica, seguito da Agatha Christie con 100 milioni di sterline precise: la somma comprende oltre che i diritti per bestseller quali «Assassinio sul Nilo» e «Assassinio sull'Orient-Express» anche l'incasso dei biglietti per «Trappola per topi», il dramma più a lungo rappresentato nella storia del teatro, ininterrottamente nei cartelloni dei teatri del West End di Londra dal 1952.



Al terzo posto si piazza il più ricco scrittore inglese vivente di gialli, Jeffrey Archer, 71 anni, con 120 milioni di copie vendute e un guadagno di 70 milioni di sterline. Archer pubblicherà quest'anno una saga in cinque volumi intitolata «The Clifton Chronicles».



Quarto posto per Jack Higgins, 82 anni, con oltre 50 milioni di sterline: il suo romanzo «La notte dell'aquila» del 1975 è un bestseller tradotto in più di cinquanta lingue ed i suoi romanzi hanno venduto più di 250 milioni di copie nel mondo. Solo quinto Ken Follett, autore del bestseller «I pilastri della Terra, con 50 milioni di sterline precise. Completano la top ten Dick Francis (poco sotto i 50 milioni di lire), uno degli autori preferiti dalla Regina Madre, Ruth Rendell (più di 30milioni), Lee Child (30 milioni), Ian Rankin (25 milioni) e Alexander McCall Smith (20 milioni).

 


Ma se si lascia la Gran Bretagna per guardare agli Stati Uniti d'America, le somme pur stratosferiche guadagnate da Ian Fleming e Agatha Christie impallidiscono. La classifica che riguarda gli scrittori americani di gialli vede in testa John Grisham con 600 milioni di dollari e Dan Brown, autore de «Il Codice Da Vinci», con 400 milioni di dollari. La lista americana prosegue poi con Patricia Cornwell (con oltre 300 milioni di dollari), Robert Ludlum (300 milioni di dollari), Michael Crichton (300 milioni di dollari), Michael Connelly (250 milioni di dollari), Thomas Harris (150 milioni di dollari), Elmore Leonard (100 milioni di dollari), Ed McBain (75 milioni di dollari) e James Ellroy (50 milioni di dollari).

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

4 commenti:

  1. Esplora il significato del termine: È la grande rivincita del giallo e della spy stories, generi storicamente considerati di serie B, che in passato hanno spinto tanti adepti a usare pseudonimi per non compromettere le loro future ambizioni letterarie.È la grande rivincita del giallo e della spy stories, generi storicamente considerati di serie B, che in passato hanno spinto tanti adepti a usare pseudonimi per non compromettere le loro future ambizioni letterarie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Hugo dal tuo commento. Credo che Quentin Tarantino sia un esempio no?

      Elimina
  2. In questo senso è tutto vero: il re incontrastato dei lettori inglesi di gialli è Ian Fleming

    RispondiElimina

Random Posts

  • Split è un ottimo film di rapimento e mistero con un regista di lusso M. Night Shyamalan.
    22.12.2018 - 0 Comments
    Split è un film del 2017 diretto da M. Night Shyamalan. Shyamalan ha sviluppato la sua sceneggiatura su un soggetto liberamente ispirato alla figura di Billy Milligan, un criminale statunitense affetto da disturbo dissociativo dell'identità. James McAvoy interpreta il pericoloso psicopatico, mentre le altre interpreti principali sono Anya Taylor-Joy, Jessica Sula, Haley Lu Richardson e Betty…
  • Priscilla la Regina del Deserto nella migliore tradizione del cinema kitsch.
    24.04.2014 - 0 Comments
    Priscilla, la regina del deserto (The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert) è un film australiano del 1994 diretto da Stephan Elliott, vincitore del Premio Oscar 1995 per i migliori costumi. Fu presentato nella sezione Un Certain Regard del 47º Festival di Cannes. Priscilla ha successivamente fornito le basi per un musical, che ha debuttato nel 2006 a Sydney e successivamente proposto…
  • Carlos Ruiz Zafón tradotto in oltre 40 lingue, le sue opere hanno conquistato milioni di lettori e numerosi premi nei cinque continenti.
    30.11.2012 - 0 Comments
    Autore di successo mondiale, Carlos Ruiz Zafón  (Barcellona, 25 settembre 1964) è uno scrittore spagnolo che ha iniziato la sua carriera nel 1993 con una serie di libri per bambini e ragazzi, tra cui Il principe della nebbia.  Nel 2001 esordisce nella narrativa per adulti con il suo quinto romanzo, L'ombra del vento, che, uscito in sordina in Spagna, ha conquistato col passaparola il…
  • In Cuore selvaggio David Lynch dirige un film in cui l'elemento onirico, si scontra con l'elemento reale.
    02.04.2020 - 0 Comments
    Cuore selvaggio (Wild at Heart) è un film del 1990 diretto da David Lynch, basato sul romanzo omonimo di Barry Gifford, vincitore della Palma d'oro come miglior film al 43º Festival di Cannes, conferita dalla giuria presieduta dal regista italiano Bernardo Bertolucci.[1] Interpretato da Nicolas Cage, Laura Dern, Diane Ladd, Harry Dean Stanton e Willem Dafoe, il film mescola una storia d'amore…
  • Cinderella Man, una ragione per lottare, è un film che intrattiene facendo riflettere sus riscato umano.
    22.02.2020 - 0 Comments
    Cinderella Man - Una ragione per lottare (Cinderella Man) è un film del 2005 diretto da Ron Howard ispirato alla vera storia del pugile James J. Braddock che aveva questo soprannome.Ascesa e riscatto di Jim Braddock, pugile proletario, padre di famiglia e idolo delle folle nell'America della grande Depressione. Trama Jim Braddock è un giovane irlandese cresciuto nelle strade di New York. È una…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com