Home » , , » Ian Fleming batte Agatha Christie, il padre di 007 è il giallista più pagato.

Un network inglese ha stilato la prima classifica di scrittori di genere basandosi non sulle copie vendute ma su tutti i fattori che determ...

Un network inglese ha stilato la prima classifica di scrittori di genere basandosi non sulle copie vendute ma su tutti i fattori che determinano il successo economico dell'autore (non eslcuse le aste di memorabilia e diritti d'autore).





La concretezza è una qualità molto british. Ne sanno qualcosa i telespettatori che amano sintonizzarsi su Alibi, canale televisivo inglese votato alla letteratura di genere. Per esempio, si sono chieste le teste pensanti del network, perché non offrire ai telespettatori una classifica dei migliori scrittori di gialli partendo dall'unico elemento davvero concreto? Quale?

Ovviamente il successo economico che traduce l'apprezzamento del pubblico. In questo senso il re incontrastato dei lettori inglesi di gialli è Ian Fleming, creatore di James Bond. Il padre dello 007 ha battuto Agatha Christie, finora incontrastata regina del giallo, tra gli scrittori britannici di polizieschi e storie criminali che hanno guadagnato di più nella storia della letteratura di genere.



Il record all'autore di «Agente 007 Licenza di uccidere» e «Dalla Russia con amore» è stato attribuito dalla prima classifica degli scrittori di «crime stories» più ricchi elaborata dal network Alibi nel genere giallo e riportata dal quotidiano «The Guardian». La classifica è stata stilata sulla base delle vendite in libreria, degli incassi al box office, delle aste e dei ricavi delle compagnie editoriali.

Leggi anche: I cento migliori libri classici di tutti i tempi per festeggiare i 60 anni della fortunata collana Penguin.
Con oltre 100 milioni di sterline (circa 120 milioni di euro) e oltre 100 milioni di copie di libri che hanno per protagonisti James Bond venduti in tutto il mondo, Ian Fleming si è guadagnato il primo posto nella classifica, seguito da Agatha Christie con 100 milioni di sterline precise: la somma comprende oltre che i diritti per bestseller quali «Assassinio sul Nilo» e «Assassinio sull'Orient-Express» anche l'incasso dei biglietti per «Trappola per topi», il dramma più a lungo rappresentato nella storia del teatro, ininterrottamente nei cartelloni dei teatri del West End di Londra dal 1952.



Al terzo posto si piazza il più ricco scrittore inglese vivente di gialli, Jeffrey Archer, 71 anni, con 120 milioni di copie vendute e un guadagno di 70 milioni di sterline. Archer pubblicherà quest'anno una saga in cinque volumi intitolata «The Clifton Chronicles».



Quarto posto per Jack Higgins, 82 anni, con oltre 50 milioni di sterline: il suo romanzo «La notte dell'aquila» del 1975 è un bestseller tradotto in più di cinquanta lingue ed i suoi romanzi hanno venduto più di 250 milioni di copie nel mondo. Solo quinto Ken Follett, autore del bestseller «I pilastri della Terra, con 50 milioni di sterline precise. Completano la top ten Dick Francis (poco sotto i 50 milioni di lire), uno degli autori preferiti dalla Regina Madre, Ruth Rendell (più di 30milioni), Lee Child (30 milioni), Ian Rankin (25 milioni) e Alexander McCall Smith (20 milioni).

 


Ma se si lascia la Gran Bretagna per guardare agli Stati Uniti d'America, le somme pur stratosferiche guadagnate da Ian Fleming e Agatha Christie impallidiscono. La classifica che riguarda gli scrittori americani di gialli vede in testa John Grisham con 600 milioni di dollari e Dan Brown, autore de «Il Codice Da Vinci», con 400 milioni di dollari. La lista americana prosegue poi con Patricia Cornwell (con oltre 300 milioni di dollari), Robert Ludlum (300 milioni di dollari), Michael Crichton (300 milioni di dollari), Michael Connelly (250 milioni di dollari), Thomas Harris (150 milioni di dollari), Elmore Leonard (100 milioni di dollari), Ed McBain (75 milioni di dollari) e James Ellroy (50 milioni di dollari).

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

4 commenti:

  1. Esplora il significato del termine: È la grande rivincita del giallo e della spy stories, generi storicamente considerati di serie B, che in passato hanno spinto tanti adepti a usare pseudonimi per non compromettere le loro future ambizioni letterarie.È la grande rivincita del giallo e della spy stories, generi storicamente considerati di serie B, che in passato hanno spinto tanti adepti a usare pseudonimi per non compromettere le loro future ambizioni letterarie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Hugo dal tuo commento. Credo che Quentin Tarantino sia un esempio no?

      Elimina
  2. In questo senso è tutto vero: il re incontrastato dei lettori inglesi di gialli è Ian Fleming

    RispondiElimina

Random Posts

  • The Danish Girl racconta la storia vera di Einar Wegener, artista danese sottoposta a interventi di cambiamento di sesso.
    21.03.2020 - 0 Comments
    The Danish Girl è un film del 2015 diretto da Tom Hooper, adattamento del romanzo La danese (The Danish Girl), scritto nel 2000 da David Ebershoff e liberamente ispirato alle vite delle pittrici danesi Lili Elbe e Gerda Wegener. Il film ha come protagonista Eddie Redmayne nei panni di Lili Elbe, la prima persona a essere identificata come transessuale e a essersi sottoposta a un intervento…
  • L'altro Wallander, una serie televisiva svedese di genere poliziesco ideata dallo scrittore Henning Mankell.
    08.05.2018 - 0 Comments
    Wallander è una serie televisiva svedese di genere poliziesco ideata dallo scrittore Henning Mankell, ed incentrata sul personaggio di Kurt Wallander, il commissario protagonista di molti suoi romanzi. La serie è composta da due stagioni, di 13 episodi ciascuna e una terza di 6 episodi. La prima stagione è stata trasmessa in Svezia tra il 2005 e il 2006; questi episodi sono andati in onda a…
  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Maggio 2015.
    12.06.2015 - 0 Comments
    1.- Come eliminare i cookie di un dato dominio dai principali browser. I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere rimandati indietro dal client (browser) al server tutte le volte che c'è un nuovo accesso alla stessa pagina web. A parte questioni di privacy che non mi competono in questo contesto, si tratta di un…
  • Hannibal è no dei prodotti televisivi più diabolicamente divertenti e originali dell'ultimo decennio.
    29.08.2024 - 0 Comments
    Ora che ci penso, è un miracolo che Annibale sia durato così a lungo. 39 episodi di questa serie operistica, eccessiva e magistrale sono un numero insolito se si tiene conto che dietro al progetto c'era la NBC. Già, la stessa rete che qualche mese fa lo cancellò dopo appena tre puntate e lo relegò a morire con la trasmissione dei sabati americani. Ma anche la stessa rete che ha messo le ali…
  • Persepolis animazione di qualità per una donna in difesa della dignità femminile.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Persepolis è un film d'animazione del 2007, candidato all'Oscar, basato sull'omonima graphic novel autobiografica. Il film è stato scritto e diretto da Marjane Satrapi, l'autrice delle memorie, e da Vincent Paronnaud. Il titolo è un riferimento all'antica città storica di Persepoli. La storia, un romanzo di formazione, inizia poco prima della Rivoluzione iraniana, mostrando attraverso gli…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com