Home » , , » Acque di Morte di Mo Hayder è un romanzo eccellente che non lesina dettagli e descrizioni scientifiche in tutta la narrazione.

La scrittrice inglese Clare Dunkel ha scritto i suoi thriller con lo pseudonimo di Mo Hayder. È nata nell'Essex nel 1962 ed è morta ne...

La scrittrice inglese Clare Dunkel ha scritto i suoi thriller con lo pseudonimo di Mo Hayder. È nata nell'Essex nel 1962 ed è morta nel 2021 dopo aver sofferto di complicazioni dovute a un disturbo motorio diagnosticato l'anno precedente.

Laureata in Cinema presso l'American University di Washington DC e in Scrittura Creativa presso la Bath Spa University, ha svolto diversi lavori prima di dedicarsi completamente alla scrittura.

 

Trama

 

Il male è ovunque, anche in coloro che cercano di combatterlo ogni giorno. Il detective Jack Caffery lo sa bene, avendo lottato con il suo lato oscuro per anni e a volte non riuscendo più a distinguere il bene dal male.

 

E lo stesso vale per la giovane Flea Marley, sergente dell'unità subacquea di Bristol, che ama spingersi oltre i propri limiti a ogni immersione, nella speranza di ritrovare, nell'oscurità delle acque, la ragazza serena che era un tempo e la famiglia che non ha più.

 

Forse tra Jack e Flea si sta sviluppando qualcosa di più di un semplice rapporto professionale. Troppi segreti, troppe ombre li dividono; la loro scelta di far rispettare la legge diventa ogni giorno più difficile. Il loro lavoro, infatti, li mette a dura prova: quello che sembra un banale caso di suicidio di una donna stanca di vivere apre le porte a un'indagine complessa, alla caccia di un assassino inafferrabile, che si insinua nelle vite di coloro che sono coinvolti nel suo perverso piano per la sua morte.

Così, mentre Jack indaga, da solo contro ogni previsione, e si avvicina alla soluzione di un terribile enigma, Flea deve fare i conti con qualcosa di orribile, qualcosa che non può condividere e che rischia di sopraffarla per sempre. Perché quando incontri il Male, ti accompagna. E non lascia spazio a nessuno.

 

Quando il corpo di una donna viene trovato accanto ai binari del treno, tutti gli indizi portano al suicidio. Ma il detective Jack Caffery nutre dei dubbi. Non è il primo suicidio sospetto che incontra, e tutti i casi simili recenti sembrano essere in qualche modo collegati alle vecchie miniere allagate alla periferia della città. Pozzi senza fondo, acque piene di morte dove un predatore potrebbe nascondersi.

 

Qualcuno che nasconde la propria malattia nell'ombra, ma conduce una vita normale alla luce del sole. La poliziotta Flea Marley è determinata ad aiutarlo, anche perché forse tra loro si sta sviluppando qualcosa che va oltre un rapporto professionale. Ma nel tentativo di aiutarlo nelle indagini, trova una pista che porta molto, molto lontano da casa. E scopre anche qualcosa di così orribile che le rende impossibile tornare. E nemmeno Caffery può aiutarla.

 

Opinione.

 

Con questo romanzo, Mo Hayder, come la sua protagonista, sfida gli abissi: quelli della mente, quelli del Male che la abita.

Immagine originale / Immagine

 

fonte: Mo Hayder.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • L’Uomo della Pioggia è un grande romanzo di John Grisham, nel suo stile più classico.
    16.03.2025 - 0 Comments
    L’Uomo della Pioggia è un romanzo del 1995 di John Grisham, scrittore di romanzi gialli. Nel 1997 la storia è stata adattata in un film intitolato The Rainmaker (film), diretto da Francis Ford Coppola e interpretato da Matt Damon, Danny DeVito, Claire Danes, Jon Voight e Danny Glover. Il protagonista, Rudy Baylor, un giovane avvocato di Memphis, si trova a dover affrontare due casi: uno…
  • Lo Straniero mostra l'nnaturale incontro fra il nichilismo di Camus e il solitamente sfarzoso Luchino Visconti.
    23.01.2017 - 2 Comments
    Lo straniero è un film del 1967 diretto da Luchino Visconti e tratto dal romanzo omonimo di Albert Camus. Le vicende che ne hanno segnato la produzione possono spiegare, anche se solo in parte, il suo destino, questa sorta di damnatio memoriae. Subito dopo l’improvvisa scomparsa di Camus e sull’onda del rinnovato interesse per il romanzo, Dino De Laurentis ne acquistò i diritti cinematografici…
  • Quel che rimane di Patricia Cornwell è Un libro con tanto di vittime, indagini e sospettati.
    27.09.2024 - 0 Comments
      Quel che rimane (All That Remains) è un romanzo della scrittrice Patricia Cornwell pubblicato nel 1992. Richmond, Virginia. Un serial killer si accanisce sulle coppie di fidanzati. Quando della quinta coppia uccisa fa parte la giovanissima figlia di Pat Harvey, un'importante esponente politica, impegnata nella lotta alla droga, lo scalpore è enorme. Ma l'autore del delitto è il serial…
  • Il giardino delle belve, nella Berlino nazista, un thriller mozzafiato, ricco di colpi di scena.
    28.02.2012 - 1 Comments
    Nel 1936, alla vigilia dei giochi olimpici di Berlino, l'America e il mondo intero assistono con preoccupazione all'irresistibile ascesa di Hitler. Paul Schumann, killer d'origine tedesca al soldo di Lucky Luciano, catturato dall'FBI accetta, in cambio dell'immunità e della promessa di una nuova vita, la missione più azzardata della sua carriera: uccidere, durante la cerimonia d'apertura delle…
  • Antiwar Songs, 138 canzoni contro la guerra.
    23.10.2013 - 0 Comments
    Canzoni contro la guerra è un lavoro corale di raccolta di testi relativi a canti di tutto il mondo e di tutte le epoche a contenuto pacifista ed antimilitarista, in forma di Database e strutturato su contributi liberi da parte di lettori e collaboratori. Quando iniziarono a farsi più insistenti le voci di una prossima guerra in Iraq, sui newsgroup it.fan.musica.guccini e it.fan.musica.de-andre,…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com