Home » , » Edison City, un thriller che propone tensione a buon mercato, a patto di non farsi troppe domande.

Edison City è un film del 2005 diretto da David J. Burke. La vita scorre tranquilla per gli abitanti di Edison , ignari del dilagare della...

Edison City è un film del 2005 diretto da David J. Burke.

La vita scorre tranquilla per gli abitanti di Edison, ignari del dilagare della corruzione tra i ranghi dei servizi segreti e le più alte cariche pubbliche. Quando un giovane reporter fiuterà qualcosa dietro la dubbia condanna di uno spacciatore, una valanga di marciume gli cadrà addosso, minacciando di seppellirlo. Se Edison fosse Gotham ed il monologo dell'incipit proferito da Batman, la tentazione di incasellare l'opera entro i precisi limiti del delirio megalomane non sarebbe immediata.

Così non è, ma in un modo o nell'altro, grazie ad un montaggio stentato ma dal ritmo incalzante, la suddetta tentazione rimarrà tale per un arco di tempo sorprendentemente lungo. Con un Morgan Freeman ancora alla ricerca del record per la filmografia più estesa, un furtivo Spacey, un LL Cool J sempre più palestrato e un Justin Timberlake che non balla, giocando sui nomi e su un intreccio da film TV, Edison City è un thriller che propone tensione a buon mercato, a patto di non farsi troppe domande.

edison-city-loc
Trama:

Nella immaginaria metropoli di Edison City due agenti della Polizia irrompono in un covo dove dormono tre spacciatori, ne giustiziano sommariamente uno e fanno un modo che la colpa ricada su uno degli altri due. Ma durante il processo a carico di costui, il giovane cronista Joshua Pollack nota qualcosa di sospetto e decide di indagare. Deve vincere innanzitutto la contrarietà del suo capo, un tempo famoso reporter ma ormai privo di entusiasmo, che lo licenzia quando lui si ostina a voler proseguire la ricerca.

Ben presto l'attività del giovane giornalista entra in conflitto con una Squadra Speciale (denominata F.R.A.T.) che, all'interno della Polizia, sembra avere pieni poteri e potenti coperture perché negli anni è riuscita, sia pure con metodi violenti, ad eliminare la delinquenza dalle strade della città. Quando le domande del cronista arrivano troppo vicino ai segreti che si nascondono dietro l'attività della Squadra, lui e la sua fidanzata sono selvaggiamente aggrediti, al punto che la ragazza viene ridotta in fin di vita. Un altro possibile accusatore viene eliminato in carcere.

Pollack ed il suo capo, che intanto si è convinto ad appoggiare il giovane, trovano l'appoggio di Wallace, un dirigente della Polizia che non approva i metodi violenti della Squadra Speciale. Dopo essere riuscito a sfuggire ad un secondo tentativo di eliminarlo, il giornalista arriva infine a capire che il comportamento violento della Polizia serve a finanziare una losca manovra politica che mira a spadroneggiare nella città.

Uno dei componenti della Squadra, di fronte alle violenze ed agli omicidi dei suoi colleghi, decide di dissociarsi da tali comportamenti e viene anche lui braccato dagli altri poliziotti. In una violenta sparatoria finale, riuscirà a salvare se stesso, il giovane giornalista ed a fare in modo che emerga la verità sul malaffare e sui suoi insospettabili protettori. 
 edison-city

Interpreti e personaggi.

Bruce Willis: Omar
Jason Patric: Paul
John Cusack: Sam
50 Cent: The Pharmacy
Rain: Mark
Jessica Lowndes: Angela
Gia Mantegna: Beth
Bonnie Somerville: Susan
Johnathon Schaech Frank

Doppiatori italiani.

Luca Biagini: Omar
Francesco Prando: Paul
Oreste Baldini: Sam
Mario Bombardieri: The Pharmacy
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • La regina dei castelli di carta, Una storia che, fedele all'anima del suo autore, narra di violenza contro le donne, e di uomini che la rendono possibile.
    31.03.2012 - 0 Comments
    La regina dei castelli di carta (in lingua originale Luftslottet som sprängdes) è un romanzo poliziesco dello scrittore e giornalista svedese Stieg Larsson. Il romanzo è il terzo della trilogia Millennium, pubblicata postuma dopo la prematura scomparsa dell'autore. Nel romanzo si ritrovano i personaggi di Lisbeth Salander e Mikael Blomkvist, già presenti negli altri due romanzi della trilogia. Le…
  • Orrore sull'Isola di Mo Hayder è un thriller ben costruito e di facile lettura.
    18.03.2025 - 0 Comments
    Orrore sull’isola è un libro del 2006 di Mo Hayder. Combina caratteristiche della narrativa poliziesca con quelle dell'horror. Joe Oakes, giornalista e quindi scettico fino al midollo, è certo che esista una spiegazione razionale per ogni evento "soprannaturale". Così, quando sente parlare di un mostro mezzo uomo e mezzo bestia avvistato su una piccola isola al largo della costa…
  • The Contract con un ottimo cast rimane comunque un film troppo piatto.
    26.04.2016 - 1 Comments
    The Contract è un film thriller del 2006 diretto da Bruce Beresford con Morgan Freeman e John Cusack. Una semplice e gradevole storia di inseguimento in cui un uomo comune viene a contatto con un garbato criminale. Sceneggiatura piuttosto povera, discrete le ambientazioni, bravi come sempre Freeman e Cusack che avrebbero senz'altro meritato uno script migliore, più profondo ed…
  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Aprile 2015.
    12.05.2015 - 0 Comments
    1.- Cari fottutissimi amici, un film particolare e originale dal maestro della commedia all'italiana. Cari fottutissimi amici è un film del 1994 diretto da Mario Monicelli ambientato nella Firenze dell'agosto 1944, appena liberata dagli Alleati. Monicelli firma un film molto particolare e originale, sfortunato al botteghino. Siamo nel 1943, in Toscana. C'è stata la liberazione yankee e il sor…
  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Luglio 2015.
    13.08.2015 - 0 Comments
    1.- Vite dannate con Brad Pitt è un film basato su una storia vera incentrato sul tema della pena di morte. Vite dannate (Too Young to Die?) è un film per la televisione del 1990 diretto da Robert Markowitz. Il film, basato su una storia vera, è incentrato sul tema della pena di morte. Produzione televisiva che ha come protagonista ancora lontana dalla notorietà. Nel cast c'è anche un altro…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com