In The Prince il tema principale è uno soltanto: la vendetta.
Posted by Fausto Baccino
Posted on domenica, febbraio 21, 2016
with No comments
The Prince - Tempo di uccidere (The Prince) è un film d'azione del 2014 diretto da Brian A. Miller che vede come principali interpreti Bruce Willis, John Cusack, 50 cent, Jason Patric e Rain.
Un ex assassino di professione, ormai andato in pensione, è costretto a tornare indietro nei suoi passi quando la figlia viene rapita e per salvarla dovrà affrontare un suo vecchio rivale.
Le riprese si sono tenute a Mobile, in Alabama dentro e intorno al The Battle House Hotel e l'adiacente RSA Battle House Tower. Bruce Willis ha completato le sue scene il 3 dicembre 2013, seguito da Rain e Jason Patric che hanno completato le loro scene iniziali il 6 dicembre dello stesso anno. Il budget stimato si aggira intorno ai 18 milioni di dollari.
Trama:
The Prince, nuovo film di Brian A. Miller, ricorda molto – per toni e trama – Io vi troverò. In realtà, però, qui il nostro protagonista non è un ex-agente, né “uno dei buoni”.
In The Prince il tema principale è uno soltanto: la vendetta. E Bruce Willis, contrariamente a quello che potreste pensare, non è il protagonista positivo (buono – lo ripetiamo – sarebbe eccessivo), ma il cattivo – il rapitore.
È Jason Patric a dover liberare sua figlia, affiancato da John Cusack. Nel cast anche Jessica Lowndes, 50 Cent e Rain.
Interpreti e personaggi.
Bruce Willis: Omar
Jason Patric: Paul
John Cusack: Sam
50 Cent: The Pharmacy
Rain: Mark
Jessica Lowndes: Angela
Gia Mantegna: Beth
Bonnie Somerville: Susan
Johnathon Schaech Frank
Doppiatori italiani.
Luca Biagini: Omar
Francesco Prando: Paul
Oreste Baldini: Sam
Mario Bombardieri: The Pharmacy
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Un ex assassino di professione, ormai andato in pensione, è costretto a tornare indietro nei suoi passi quando la figlia viene rapita e per salvarla dovrà affrontare un suo vecchio rivale.
Le riprese si sono tenute a Mobile, in Alabama dentro e intorno al The Battle House Hotel e l'adiacente RSA Battle House Tower. Bruce Willis ha completato le sue scene il 3 dicembre 2013, seguito da Rain e Jason Patric che hanno completato le loro scene iniziali il 6 dicembre dello stesso anno. Il budget stimato si aggira intorno ai 18 milioni di dollari.
Trama:
The Prince, nuovo film di Brian A. Miller, ricorda molto – per toni e trama – Io vi troverò. In realtà, però, qui il nostro protagonista non è un ex-agente, né “uno dei buoni”.
In The Prince il tema principale è uno soltanto: la vendetta. E Bruce Willis, contrariamente a quello che potreste pensare, non è il protagonista positivo (buono – lo ripetiamo – sarebbe eccessivo), ma il cattivo – il rapitore.
È Jason Patric a dover liberare sua figlia, affiancato da John Cusack. Nel cast anche Jessica Lowndes, 50 Cent e Rain.
Interpreti e personaggi.
Bruce Willis: Omar
Jason Patric: Paul
John Cusack: Sam
50 Cent: The Pharmacy
Rain: Mark
Jessica Lowndes: Angela
Gia Mantegna: Beth
Bonnie Somerville: Susan
Johnathon Schaech Frank
Doppiatori italiani.
Luca Biagini: Omar
Francesco Prando: Paul
Oreste Baldini: Sam
Mario Bombardieri: The Pharmacy
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
Ti potrebbero anche interessare

Il Filo Nascosto vede un Daniel Day-Lewis, maestro del linguaggio e della verità del corpo.

Character - Bastardo eccellente è un buon cinema “d’autore” , a regola d'arte.

L’uomo sul treno – The Commuter rappresenta la quarta collaborazione fra l’attore di Schindler’s List e Jaume...

Il Potere della Parola è un film biografico basato sulla vera storia di Melvin B. Tolson, un professore del W...

Fight Club è un film che lascia il segno e rappresenta un'implicita prova del talento di David Fincher.

I Fratelli Sisters (The Sisters Brothers) è un western atipico nell'America della corsa all'oro.
Birdman di Mo Hayder è un thriller al limite dello splatter.
Il Cimitero dei Senza Nome di Patricia Cornwell è uno dei migliori libri dell'autrice, avvincente dalla prima...
Etichette:
Cinema,
Thriller classico
0 commenti:
Posta un commento