Home » , » La rossa maschera del terrore è una buona pellicola ispirata a uno dei più celebri racconti di Edgar Allan Poe.

La rossa maschera del terrore (The Oblong Box) è un film del 1969, il cui titolo originale "The Oblong Box" è ispirato al raccont...

La rossa maschera del terrore (The Oblong Box) è un film del 1969, il cui titolo originale "The Oblong Box" è ispirato al racconto di Edgar Allan Poe.

La cassa oblunga ma per la trama i riferimenti sono, seppure vagamente, da rintracciare nel racconto La sepoltura prematura.

Il motivo di quanto sopra è da ricercarsi nella volontà di inserirsi nel fortunato ciclo di film prodotti e diretti da Roger Corman negli anni 60, tutti ispirati negli intenti alle opere dello scrittore di Baltimora ma che, nella sostanza sviluppano trame molto diverse da quelle definite nei celebri racconti.

Stesso discorso vale anche per questa pellicola.

Il film è stato diretto dal regista Gordon Hessler, che continuò le riprese iniziate da Michael Reeves, morto suicida.

Un eccellente film come due colossi del cinema horror , Vincent Price e Cristopher Lee.

La Rossa Maschera del Terrore è una buona pellicola ispirata a uno dei più celebri racconti di Edgar Allan Poe (La Cassa Oblunga). Ma Hessler fa due citazioni in un colpo solo, perché il riferimento è anche a La Maschera Della Morte Rossa, altro racconto di Poe e precedente pellicola di Roger Corman.

LA_ROSSA_MASCHERA_DEL_TERRORE_B6_0012_2F

Trama.

Durante un'escursione in Africa, Sir Edward Markham rimane vittima di una stregoneria, assumendo un aspetto mostruoso che costringe il fratello Julian, una volta tornati in Inghilterra, a tenerlo segregato in un tetro castello.

Ritenuto erroneamente morto, Edward viene sepolto: salvato da un medico che trafuga cadaveri per i suoi esperimenti egli è animato dal solo desiderio di vendicarsi di coloro che ritiene responsabili della sua sepoltura.

Celando il volto mostruoso dietro una maschera rossa, Edward inizia così una serie di feroci delitti; ma, affrontato dal fratello Julian viene da questi ucciso.

Prima di morire, egli riesce però a mordere il fratello, trasmettendogli il proprio maleficio: col volto orribilmente deturpato, Julian sarà costretto a trascorrere il resto dei suoi giorni segregato in una soffitta.

Interpreti e personaggi.

Vincent Price: Sir Julian Markham
Christopher Lee: Dr. J. Neuhart
Rupert Davies: Joshua Kemp
Uta Levka: Heidi, la prostituta
Sally Geeson: Sally Baxter, Dr. Neuhart's Maid/Sir Julian Markham's Maid
Alister Williamson: Sir Edward Markham
Peter Arne: Samuel Trench
Hilary Heath: Elizabeth Markham
Maxwell Shaw: Tom Hackett
Carl Rigg: Mark Norton

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

1 commento:

  1. Gli attori ci sono e sanno il fatto loro, anche se l'impianto melodrammatico li spinge all'overacting: Vincent Price è sempre e comunque strepitoso. Un finale beffardo chiude dignitosamente La Rossa Maschera del Terrore, non il migliore horror che si rifà a Poe ma comunque una pellicola ricca di atmosfera e pienamente godibile dall'appassionato che ama lo stile retrò.

    RispondiElimina

Random Posts

  • Il Federale: un grande Tognazzi per una commedia che aiuta a riflettere.
    29.06.2015 - 0 Comments
    Il federale è un film del 1961 diretto da Luciano Salce con protagonista Ugo Tognazzi. Arcovazzi, fascista della milizia, deve arrestare un noto filosofo da sempre oppositore del regime, il professor Bonafè: il film racconta in chiave satirica il rapporto tra i due personaggi, l'odissea che compiono attraverso l'Italia occupata del 1944 per giungere a Roma e l'amicizia che si stabilisce tra…
  • Black Notice è un romanzo della serie di Kay Scarpetta, scritto da Patricia Cornwell con indizi macabri e una firma inquietante.
    25.02.2025 - 0 Comments
      Cadaveroenon Identificato è un racconto della serie di Kay Scarpetta, scritto da Patricia Cornwell e pubblicato nel 1999. Il libro narra la vita di Kay Scarpetta, coinvolta in un caso molto complicato, che si delinea dopo il ritrovamento di un cadavere all'interno di un container. Kay sarà coinvolta in un'indagine internazionale che la porterà sulle tracce di un assassino dalle…
  • Heat - La Sfida - grande successo con due fra i massimi attori del cinema internazionale.
    11.05.2016 - 0 Comments
    Heat - La sfida (Heat) è un film del 1995 diretto da Michael Mann con Al Pacino, Robert De Niro e Val Kilmer. L'opera si ispira ad un celebre classico del noir francese, Tutte le ore feriscono... l'ultima uccide realizzato da Jean-Pierre Melville nel 1966. Il film intreccia abilmente le storie di una moltitudine di personaggi diversissimi tra loro, satelliti che orbitano intorno alle due figure…
  • I Predoni (Marauders) I predoni (Marauders) è un solido action thriller che possiede una profonda solidità d'insieme.
    11.08.2019 - 0 Comments
    I predoni (Marauders) è un film del 2016 diretto da Steven C. Miller con protagonisti Christopher Meloni, Bruce Willis e Dave Bautista.A oggi la miglior prova dietro la macchina da presa di Steven C. Miller, regista di b-movie recuperanti star del genere in parziale declino, I predoni è un solido action thriller che pur non apportando sostanziali modifiche al filone possiede una profonda solidità…
  • Persepolis animazione di qualità per una donna in difesa della dignità femminile.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Persepolis è un film d'animazione del 2007, candidato all'Oscar, basato sull'omonima graphic novel autobiografica. Il film è stato scritto e diretto da Marjane Satrapi, l'autrice delle memorie, e da Vincent Paronnaud. Il titolo è un riferimento all'antica città storica di Persepoli. La storia, un romanzo di formazione, inizia poco prima della Rivoluzione iraniana, mostrando attraverso gli…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com