Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (6a stagione).
Posted by Fausto Baccino
Posted on lunedì, agosto 29, 2016
with 2 comments
La sesta stagione della serie televisiva Weeds è andata in onda negli Stati Uniti a partire dal 16 agosto 2010 al 15 novembre 2010 su Showtime.
In Italia la stagione è stata trasmessa dall'undici luglio al ventidue agosto 2013 su Rai 4, senza l'indicazione del titolo italiano degli episodi. I titoli italiani sono stati inseriti nel 2016 per lo streaming della serie su Netflix.
Alanis Morissette e Jennifer Jason Leigh tornano in Weeds. Il ritorno delle due è stato confermato per la sesta stagione: la cantante riprenderà il suo ruolo di pediatra mentre Jennifer tornerà a interpretare la sorella di Nancy, Jill.
Episodi.
Mary-Louise Parker: Nancy Botwin
Elizabeth Perkins: Celia Hodes
Kevin Nealon: Doug Wilson
Justin Kirk: Andy Botwin
Andy Milder: Dean Hodes
Hunter Parrish: Silas Botwin
Alexander Gould: Shane Botwin
Romany Malco: Conrad Shepard
Tonye Patano: Heylia James
Allie Grant: Isabelle Hodes
Indigo: Vaneeta
Demián Bichir: Esteban Reyes
Doppiatori e personaggi.
Franca D'Amato: Nancy Botwin
Cristiana Lionello: Celia Hodes
Pasquale Anselmo: Doug Wilson
Massimiliano Manfredi: Andy Botwin
Roberto Certomà: Dean Hodes
Davide Perino: Silas Botwin
Manuel Meli: Shane Botwin
Cristina Aubry: Heylia James
Francesco Meoni: Conrad Shepard
Emanuela Ionica: Isabelle Hodes
Massimo Rossi: Esteban Reyes
In Italia la stagione è stata trasmessa dall'undici luglio al ventidue agosto 2013 su Rai 4, senza l'indicazione del titolo italiano degli episodi. I titoli italiani sono stati inseriti nel 2016 per lo streaming della serie su Netflix.
Alanis Morissette e Jennifer Jason Leigh tornano in Weeds. Il ritorno delle due è stato confermato per la sesta stagione: la cantante riprenderà il suo ruolo di pediatra mentre Jennifer tornerà a interpretare la sorella di Nancy, Jill.
Episodi.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | Thwack | Un colpo in testa | 16 agosto 2010 | 11 luglio 2013 |
2 | Felling and Swamping | In fuga | 23 agosto 2010 | 18 luglio 2013 |
3 | A Yippity Sippity | Yippity Sippity | 30 agosto 2010 | 18 luglio 2013 |
4 | Bliss | Beatitudine | 13 settembre 2010 | 25 luglio 2013 |
5 | Boomerang | Boomerang | 20 settembre 2010 | 25 luglio 2013 |
6 | A Shoe For A Shoe | Scambio alla pari | 27 settembre 2010 | 1º agosto 2013 |
7 | Pinwheels and Whirligigs | Trottole e girandole | 4 ottobre 2010 | 1º agosto 2013 |
8 | Gentle Puppies | Teneri cuccioli | 11 ottobre 2010 | 8 agosto 2013 |
9 | To Moscow, and Quickly | La mia Mosca | 18 ottobre 2010 | 8 agosto 2013 |
10 | Dear Born-Again | Di nuovo Dearborn | 25 ottobre 2010 | 15 agosto 2013 |
11 | Viking Pride | Forza, Viking! | 1º novembre 2010 | 15 agosto 2013 |
12 | Fran Tarkenton | Fran Tarkenton | 8 novembre 2010 | 22 agosto 2013 |
13 | Theoretical Love Is Not Dead | L'amore teorico non muore mai | 15 novembre 2010 | 22 agosto 2013 |
Leggi anche: Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (5a stagione).Interpreti e personaggi.
Mary-Louise Parker: Nancy Botwin
Elizabeth Perkins: Celia Hodes
Kevin Nealon: Doug Wilson
Justin Kirk: Andy Botwin
Andy Milder: Dean Hodes
Hunter Parrish: Silas Botwin
Alexander Gould: Shane Botwin
Romany Malco: Conrad Shepard
Tonye Patano: Heylia James
Allie Grant: Isabelle Hodes
Indigo: Vaneeta
Demián Bichir: Esteban Reyes
Doppiatori e personaggi.
Franca D'Amato: Nancy Botwin
Cristiana Lionello: Celia Hodes
Pasquale Anselmo: Doug Wilson
Massimiliano Manfredi: Andy Botwin
Roberto Certomà: Dean Hodes
Davide Perino: Silas Botwin
Manuel Meli: Shane Botwin
Cristina Aubry: Heylia James
Francesco Meoni: Conrad Shepard
Emanuela Ionica: Isabelle Hodes
Massimo Rossi: Esteban Reyes
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
Ti potrebbero anche interessare

28 giorni è un film che affronta il tema della tossicodipendenza e dell'alcolismo in chiave umoristica.

Captain Fantastic racconta, con ironia, una famiglia che ha scelto di opporsi al consumismo.
Nove Regine è un bel film con due piccoli delinquenti a caccia del colpo grosso.
Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (8a e ultima stagio...
Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (7a stagione).

Hannibal è no dei prodotti televisivi più diabolicamente divertenti e originali dell'ultimo decennio.

Alias è una serie televisiva statunitense che miscela spionaggio e fantascienza..

Vikings è una serie cult per gli appassionati dei drama storici con ricchi colpi di scena (3a stagione).
Gli attori sono perfetti per le parti che recitano, sono tutti in qualche modo strambi, perdenti, fuori dagli schemi. E questo rende anche i personaggi secondari in qualche modo mitici,
RispondiEliminaTe li fanno ricordare a distanza di tempo, perché caratterizzati in modo forte, anche se poco tridimensionale.
Elimina