Home » , » Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (4a stagione).

La quarta stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 16 giugno al 15 settembre 2008 sul...

La quarta stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 16 giugno al 15 settembre 2008 sul canale Showtime.

In Italia la stagione è andata in onda dal 22 novembre 2010 al 14 febbraio 2011 su Rai 4.

A causa di ciò che è successo nell' "esplosivo" finale della scorsa stagione, Nancy e la sua famiglia si trasferiscono a Ren Mar, città fasulla ai confini fra San Diego e Tijuana. Qui Nancy deve cercare di ricostruire il suo particolare "business".

weeds4 
Episodi.
Titolo originaleTitolo italianoPrima TV USAPrima TV Italia
1Mother Thinks the Birds Are After HerNuova frontiera16 giugno 200822 novembre 2010
2Lady's a CharmMessico!23 giugno 200829 novembre 2010
3The Whole Blah Damn Thing...bla, bla, bla30 giugno 200829 novembre 2010
4The Three CoolersShevah7 luglio 20086 dicembre 2010
5No Man Is PuddingNessun uomo è un budino14 luglio 20086 dicembre 2010
6Excellent TreasuresTesori di famiglia21 luglio 200813 dicembre 2010
7Yes I CanSi può fare!28 luglio 200813 dicembre 2010
8I am the tableIo sono il tavolo4 agosto 200810 gennaio 2011
9Little BoatsPiccole barchette11 agosto 200817 gennaio 2011
10The Love Circle OverlapFantasmi18 agosto 200824 gennaio 2011
11Head CheeseTesta di formaggio25 agosto 200831 gennaio 2011
12'Till We Meet AgainL'informatore8 settembre 20087 febbraio 2011
13If You Work For a Living, Then Why Do You Kill Yourself Working?Buon compleanno Silas!15 settembre 200814 febbraio 2011
Leggi anche: Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (3a stagione).
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 commenti:

  1. Il cast, rimasto prevalentemente invariato, si conferma su buoni livelli. A dominare la scena è ancora Marie-Louise Parker (Nancy) magistrale nel trasmettere le incongruenze e gli sbalzi di umore del suo personaggio. Altrettanto convincente è Justin Kirk (Andy) non solo per la capacità di tenere lo spettatore attaccato allo schermo con la sua ironia, ma anche per la dolcezza con cui interpreta il coyote dall'animo gentile, dando al personaggio una piacevole nota di tenerezza. Sottotono invece Elisabeth Perkins (Celia) e Kevin Nealon (Doug), ingabbiati in personaggi al limite della macchietta e da una vicenda che li pone spesso fuori contesto. I nuovi arrivi rivestono tutti ruoli di contorno; tra questi degno di menzione è Albert Brooks (Lenny Botwin), che, seppur presente per pochi episodi, riesce a fornire un'interpretazione convincente che rimane scolpita nella mente dello spettatore.

    RispondiElimina

Random Posts

  • Roberto Saviano, Ii caso Gomorra, le minacce e la vita sotto scorta.
    25.05.2013 - 0 Comments
    Roberto Saviano (Napoli, 22 settembre 1979) è un giornalista, scrittore e saggista italiano. Nei suoi scritti, articoli e nel suo libro, Gomorra, romanzo d'esordio, usa la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della camorra e della criminalità organizzata in genere. Dalle prime minacce di morte del 2006 da parte dei cartelli camorristici,…
  • Stieg Larsson è stato il secondo autore più venduto nel mondo nel 2008, dietro l'afghano Khaled Hosseini.
    22.01.2012 - 1 Comments
    Stieg Larsson, nome completo Karl Stig-Erland Larsson (Skellefteå, 15 agosto 1954 – Stoccolma, 9 novembre 2004), è stato uno scrittore e giornalista svedese. Esperto conoscitore di organizzazioni di estrema destra e neonaziste, è stato fondatore della rivista antirazzista Expo, consulente di Scotland Yard e corrispondente dal Regno Unito, consulente del Ministero della Giustizia svedese,…
  • 28 giorni è un film che affronta il tema della tossicodipendenza e dell'alcolismo in chiave umoristica.
    05.07.2019 - 1 Comments
    28 giorni è un film del 2000 diretto da Betty Thomas. Il film affronta il tema della tossicodipendenza e dell'alcolismo ed ha come protagonista Sandra Bullock che, reduce da successi soprattutto in commedie, qui interpreta un ruolo pienamente drammatico. La giovane reporter Gwen Cummings ed il fidanzato Jasper conducono una vita di eccessi a base di alcol e sostanze stupefacenti. Questa…
  • Henry pioggia di sangue grazie alle sue atmosfere oscure e tenebrose è diventato un classico tra i fan dei film horror.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Henry, pioggia di sangue (Henry: Portrait of a Serial Killer) è un film thriller/horror splatter del 1986, diretto da John McNaughton, con Michael Rooker e Tom Towles. Rooker interpreta il serial killer Henry, che si incontra con un vecchio amico in galera chiamato Otis a Chicago, dove inizia a snodarsi la scia di assassinii. È un noto film a basso costo (venne girato in meno di un mese con un…
  • Mai + come prima, amara e malinconica commedia adolescenziale ambientata in alta montagna.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Mai + come prima è un film del 2005, prodotto e diretto da Giacomo Campiotti. Il film fu girato in Alta Badia, nella località di San Cassiano e nel Parco naturale Fanes - Sennes e Braies, nonché a Roma Nicola Cipolla, interprete del personaggio del disabile Max, è realmente un portatore di handicap. Il regista ha dichiarato che nel film ci sono note autobiografiche: tra i suoi amici c'era un…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com