Home » , » Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (4a stagione).

La quarta stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 16 giugno al 15 settembre 2008 sul...

La quarta stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 16 giugno al 15 settembre 2008 sul canale Showtime.

In Italia la stagione è andata in onda dal 22 novembre 2010 al 14 febbraio 2011 su Rai 4.

A causa di ciò che è successo nell' "esplosivo" finale della scorsa stagione, Nancy e la sua famiglia si trasferiscono a Ren Mar, città fasulla ai confini fra San Diego e Tijuana. Qui Nancy deve cercare di ricostruire il suo particolare "business".

weeds4 
Episodi.
Titolo originaleTitolo italianoPrima TV USAPrima TV Italia
1Mother Thinks the Birds Are After HerNuova frontiera16 giugno 200822 novembre 2010
2Lady's a CharmMessico!23 giugno 200829 novembre 2010
3The Whole Blah Damn Thing...bla, bla, bla30 giugno 200829 novembre 2010
4The Three CoolersShevah7 luglio 20086 dicembre 2010
5No Man Is PuddingNessun uomo è un budino14 luglio 20086 dicembre 2010
6Excellent TreasuresTesori di famiglia21 luglio 200813 dicembre 2010
7Yes I CanSi può fare!28 luglio 200813 dicembre 2010
8I am the tableIo sono il tavolo4 agosto 200810 gennaio 2011
9Little BoatsPiccole barchette11 agosto 200817 gennaio 2011
10The Love Circle OverlapFantasmi18 agosto 200824 gennaio 2011
11Head CheeseTesta di formaggio25 agosto 200831 gennaio 2011
12'Till We Meet AgainL'informatore8 settembre 20087 febbraio 2011
13If You Work For a Living, Then Why Do You Kill Yourself Working?Buon compleanno Silas!15 settembre 200814 febbraio 2011
Leggi anche: Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (3a stagione).
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 commenti:

  1. Il cast, rimasto prevalentemente invariato, si conferma su buoni livelli. A dominare la scena è ancora Marie-Louise Parker (Nancy) magistrale nel trasmettere le incongruenze e gli sbalzi di umore del suo personaggio. Altrettanto convincente è Justin Kirk (Andy) non solo per la capacità di tenere lo spettatore attaccato allo schermo con la sua ironia, ma anche per la dolcezza con cui interpreta il coyote dall'animo gentile, dando al personaggio una piacevole nota di tenerezza. Sottotono invece Elisabeth Perkins (Celia) e Kevin Nealon (Doug), ingabbiati in personaggi al limite della macchietta e da una vicenda che li pone spesso fuori contesto. I nuovi arrivi rivestono tutti ruoli di contorno; tra questi degno di menzione è Albert Brooks (Lenny Botwin), che, seppur presente per pochi episodi, riesce a fornire un'interpretazione convincente che rimane scolpita nella mente dello spettatore.

    RispondiElimina

Random Posts

  • Iain Pears storico dell'arte e scrittore inglese Autore di innumerevoli articoli di argomento artistico e storico.
    30.04.2012 - 0 Comments
    Iain Pears (Coventry, 1955) è uno storico dell'arte e scrittore inglese. Ha studiato al Wadham College e al Wolfson College, entrambi di Oxford (città dove vive tuttora). Ha lavorato per anni come giornalista per la Reuters prima di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno. Autore di innumerevoli articoli di argomento artistico e storico, ha raggiunto il successo internazionale di pubblico e…
  • Gioco perverso di Massimo Lugli.
    21.09.2022 - 0 Comments
    Una signora bellissima e molto ricca viene trovata morta nel suo studio. La scena del crimine è quella di un gioco sadomaso: la donna sospesa al centro della stanza, strangolata, indossa biancheria sexy e una parrucca bionda, ed è legata mani e piedi con un lungo nastro di seta rossa. La notizia arriva in esclusiva al cronista di nera Marco Corvino che, oltre a seguire le indagini ufficiali della…
  • Breaking Bad (1a stagione).
    29.11.2015 - 1 Comments
    Breaking Bad è davvero, a nostro parere, un fenomeno televisivo. Ideata da Vince Gilligan, la serie narra le vicende di Walter White, professore di chimica in un liceo di Albuquerque che, scoprendo di essere affetto da un cancro ai polmoni, decide di sfruttare le sue conoscenze scientifiche per “cucinare” metanfetamine con l’aiuto del suo ex-studente Jesse Pinkman. La prima stagione della serie…
  • I romanzi di John Grisham, definiti legal thriller, riprendono molto dalla sua esperienza di avvocato.
    25.02.2011 - 0 Comments
    Secondo di cinque fratelli, Grisham è nato nel 1955 a Jonesboro, Arkansas, in una modesta famiglia del sud. Suo padre ha lavorato come operaio edile e coltivatore del cotone. Dopo essersi spostati spesso, la famiglia si è trasferita nel 1967 nella piccola città di Southaven, Mississippi. Consigliato dalla madre, il giovane Grisham divenne un avido lettore, influenzato particolarmente dal lavoro…
  • L'esercito delle 12 scimmie è l'esito della strampalata congiunzione di talenti eterogenei.
    09.10.2014 - 0 Comments
    L'esercito delle 12 scimmie (12 Monkeys) è un film del 1995 diretto da Terry Gilliam, prodotto da Charles Roven e sceneggiato da David Webb e Janet Peoples. È stato liberamente ispirato al film La jetée, di Chris Marker, cortometraggio sperimentale francese del 1962. Il film consiste in una storia di fantascienza post-apocalittica. 'L'esercito delle 12 scimmie' è l'esito della strampalata…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com