Home » , » Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (5a stagione).

La quinta stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dall'8 giugno al 31 agosto 2009. ...

La quinta stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dall'8 giugno al 31 agosto 2009.

In Italia la stagione è stata trasmessa dal due maggio all'undici luglio 2013 su Rai 4, senza l'indicazione del titolo italiano degli episodi. I titoli italiani sono stati inseriti nel 2016 per lo streaming della serie su Netflix.

La commedia nasconde (poco) una vena liberale e spesso apertamente critica verso una parte della società americana. Le frequenti scene di sesso, gli argomenti trattati e l’uso frequente di un linguaggio volgare la rendono adatta ad un pubblico adulto.
Weeds-Season-5-weeds-23128815-500-497 
Episodi.

Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 Wonderful Wonderful Incinta 8 giugno 2009 2 maggio 2013
2 Machetes Up Top I macete in alto 15 giugno 2009 9 maggio 2013
3 Su-Su-Sucio Su-Su-Suscio 22 giugno 2009 16 maggio 2013
4 Super Lucky Happy La sfera magica 29 giugno 2009 23 maggio 2013
5 Van Nuys Ricominciare 6 luglio 2009 30 maggio 2013
6 A Modest Proposal Una proposta modesta 13 luglio 2009 6 giugno 2013
7 Where the Sidewalk Ends Alla fine del marciapiede 20 luglio 2009 13 giugno 2013
8 A Distinctive Horn Un clacson particolare 27 luglio 2009 20 giugno 2013
9 Suck 'N' Spit Succhia e sputa 3 agosto 2009 27 giugno 2013
10 Perro Insano Cane pazzo 10 agosto 2009 27 giugno 2013
11 Ducks and Tigers Paperi e tigri 17 agosto 2009 4 luglio 2013
12 Glue Collante 24 agosto 2009 4 luglio 2013
13 All About My Mom Tutto su mia madre 31 agosto 2009 11 luglio 2013
Leggi anche: Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (4a stagione).
Interpreti e personaggi.

    Mary-Louise Parker: Nancy Botwin
    Elizabeth Perkins: Celia Hodes
    Kevin Nealon: Doug Wilson
    Justin Kirk: Andy Botwin
    Andy Milder: Dean Hodes
    Hunter Parrish: Silas Botwin
    Alexander Gould: Shane Botwin
    Romany Malco: Conrad Shepard
    Tonye Patano: Heylia James
    Allie Grant: Isabelle Hodes
    Indigo: Vaneeta
    Demián Bichir: Esteban Reyes

Doppiatori e personaggi.

    Franca D'Amato: Nancy Botwin
    Cristiana Lionello: Celia Hodes
    Pasquale Anselmo: Doug Wilson
    Massimiliano Manfredi: Andy Botwin
    Roberto Certomà: Dean Hodes
    Davide Perino: Silas Botwin
    Manuel Meli: Shane Botwin
    Cristina Aubry: Heylia James
    Francesco Meoni: Conrad Shepard
    Emanuela Ionica: Isabelle Hodes
    Massimo Rossi: Esteban Reyes
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 commenti:

  1. Le prime serie di Weeds, fino alla terza, sono divertimento puro. Le scene surreali, le evoluzioni dei personaggi, spesso sorprendenti, la rendono una delle migliori black comedy televisive del nuovo millennio. Si ride molto, e di gusto. Gli attori sono perfetti per le parti che recitano, sono tutti in qualche modo strambi, perdenti, fuori dagli schemi. E questo rende anche i personaggi secondari in qualche modo mitici, te li fanno ricordare a distanza di tempo, perché caratterizzati in modo forte, anche se poco tridimensionale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Weeds è una commedia nera venata da un umorismo a volte sorprendente.

      Elimina

Random Posts

  • Veronika decide di morire è un romanzo di Paulo Coelho che racconta la forza della vita.
    24.10.2019 - 2 Comments
    Veronika decide di morire è un romanzo di Paulo Coelho del 1998. Libro di particolare significato, che mostra una nuova visione del mondo dei "matti": nessuno può stabilire chi è "pazzo" e chi è "sano"; tutto è relativo. In questo romanzo l’autore mostra come spesso si inizia ad amare qualche cosa, come la vita stessa, quando si ha la certezza di essere sul punto di perdere tutto, e che ogni…
  • Millennium - Quello che non uccide è un film basato sul quarto romanzo della saga letteraria Millenium.
    26.09.2019 - 0 Comments
    Millennium - Quello che non uccide (The Girl in the Spider's Web) è un film del 2018 diretto da Fede Álvarez. La pellicola, sequel del film del 2011 Millennium - Uomini che odiano le donne, è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo scritto da David Lagercrantz, seguito della saga Millennium di Stieg Larsson. Trama Due bambine, una bionda e una mora, giocano a scacchi finché non vengono…
  • Sulla mia pelle è un film  dove c'è l'equilibrio e il pudore di chi voleva raccontare una storia terribile.
    11.07.2020 - 0 Comments
    Sulla mia pelle è un film del 2018, diretto da Alessio Cremonini. Il film è stato selezionato come film d'apertura della sezione "Orizzonti" alla 75ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Racconta l'ultima settimana di vita di Stefano Cucchi, interpretato da Alessandro Borghi. Quando Stefano Cucchi muore nelle prime ore del 22 ottobre 2009, è il decesso in carcere…
  • Lo Scheletro che Balla di Jefery Deaver è la seconda indagine di Lyncoln Rhyme dopo Il Collezionista di Ossa.
    21.01.2022 - 0 Comments
    Lo scheletro che balla (The Coffin Dancer) è un romanzo del 1998 di Jeffery Deaver, scrittore statunitense, pubblicato per la prima volta in Italia nel 1999. Il romanzo è il secondo della serie di thriller nella quale è protagonista il criminologo Lincoln Rhyme. Oltre alla trama principale, in questo libro Jeffery Deaver inserisce informazioni supplementari sul passato di Rhyme, sulle…
  • Il mercante di libri maledetti rappresenta l'esordio enigmatico e avvincente di Marcello Simoni.
    20.05.2013 - 0 Comments
    Il mercante di libri maledetti rappresenta l'esordio narrativo di un archeologo-bibliotecario che ha saputo raccogliere queste sue competenze e creare una vicenda avventurosa, credibile ed enigmatica, oltre che storicamente ben determinata, che ruota proprio attorno a un misterioso e potente libro.  Siamo all'inizio del XIII secolo in una fredda sera di fine inverno in uno dei luoghi più…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com