Home » , » Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (5a stagione).

La quinta stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dall'8 giugno al 31 agosto 2009. ...

La quinta stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dall'8 giugno al 31 agosto 2009.

In Italia la stagione è stata trasmessa dal due maggio all'undici luglio 2013 su Rai 4, senza l'indicazione del titolo italiano degli episodi. I titoli italiani sono stati inseriti nel 2016 per lo streaming della serie su Netflix.

La commedia nasconde (poco) una vena liberale e spesso apertamente critica verso una parte della società americana. Le frequenti scene di sesso, gli argomenti trattati e l’uso frequente di un linguaggio volgare la rendono adatta ad un pubblico adulto.
Weeds-Season-5-weeds-23128815-500-497 
Episodi.

Titolo originale Titolo italiano Prima TV USA Prima TV Italia
1 Wonderful Wonderful Incinta 8 giugno 2009 2 maggio 2013
2 Machetes Up Top I macete in alto 15 giugno 2009 9 maggio 2013
3 Su-Su-Sucio Su-Su-Suscio 22 giugno 2009 16 maggio 2013
4 Super Lucky Happy La sfera magica 29 giugno 2009 23 maggio 2013
5 Van Nuys Ricominciare 6 luglio 2009 30 maggio 2013
6 A Modest Proposal Una proposta modesta 13 luglio 2009 6 giugno 2013
7 Where the Sidewalk Ends Alla fine del marciapiede 20 luglio 2009 13 giugno 2013
8 A Distinctive Horn Un clacson particolare 27 luglio 2009 20 giugno 2013
9 Suck 'N' Spit Succhia e sputa 3 agosto 2009 27 giugno 2013
10 Perro Insano Cane pazzo 10 agosto 2009 27 giugno 2013
11 Ducks and Tigers Paperi e tigri 17 agosto 2009 4 luglio 2013
12 Glue Collante 24 agosto 2009 4 luglio 2013
13 All About My Mom Tutto su mia madre 31 agosto 2009 11 luglio 2013
Leggi anche: Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (4a stagione).
Interpreti e personaggi.

    Mary-Louise Parker: Nancy Botwin
    Elizabeth Perkins: Celia Hodes
    Kevin Nealon: Doug Wilson
    Justin Kirk: Andy Botwin
    Andy Milder: Dean Hodes
    Hunter Parrish: Silas Botwin
    Alexander Gould: Shane Botwin
    Romany Malco: Conrad Shepard
    Tonye Patano: Heylia James
    Allie Grant: Isabelle Hodes
    Indigo: Vaneeta
    Demián Bichir: Esteban Reyes

Doppiatori e personaggi.

    Franca D'Amato: Nancy Botwin
    Cristiana Lionello: Celia Hodes
    Pasquale Anselmo: Doug Wilson
    Massimiliano Manfredi: Andy Botwin
    Roberto Certomà: Dean Hodes
    Davide Perino: Silas Botwin
    Manuel Meli: Shane Botwin
    Cristina Aubry: Heylia James
    Francesco Meoni: Conrad Shepard
    Emanuela Ionica: Isabelle Hodes
    Massimo Rossi: Esteban Reyes
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 commenti:

  1. Le prime serie di Weeds, fino alla terza, sono divertimento puro. Le scene surreali, le evoluzioni dei personaggi, spesso sorprendenti, la rendono una delle migliori black comedy televisive del nuovo millennio. Si ride molto, e di gusto. Gli attori sono perfetti per le parti che recitano, sono tutti in qualche modo strambi, perdenti, fuori dagli schemi. E questo rende anche i personaggi secondari in qualche modo mitici, te li fanno ricordare a distanza di tempo, perché caratterizzati in modo forte, anche se poco tridimensionale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Weeds è una commedia nera venata da un umorismo a volte sorprendente.

      Elimina

Random Posts

  • Anthony Hopkins ha conquistato il mondo intero con le sue straordinarie performances.
    28.05.2016 - 0 Comments
    Sir Philip Anthony Hopkins (Port Talbot, 31 dicembre 1937) è un attore britannico. Attore completo con studi di teatro classico (cresciuto al Cardiff College of Drama e al National Theatre di Laurence Olivier) dopo una lunga gavetta televisiva negli anni settanta, partecipa sul grande schermo a diverse trasposizioni di opere classiche, ma ottiene la fama mondiale (e relativo Premio Oscar al…
  • I romanzi di John Grisham, definiti legal thriller, riprendono molto dalla sua esperienza di avvocato.
    25.02.2011 - 0 Comments
    Secondo di cinque fratelli, Grisham è nato nel 1955 a Jonesboro, Arkansas, in una modesta famiglia del sud. Suo padre ha lavorato come operaio edile e coltivatore del cotone. Dopo essersi spostati spesso, la famiglia si è trasferita nel 1967 nella piccola città di Southaven, Mississippi. Consigliato dalla madre, il giovane Grisham divenne un avido lettore, influenzato particolarmente dal lavoro…
  • Poeti dall'inferno rievoca la tormentata relazione sentimentale tra i due poeti francesi.
    13.08.2014 - 0 Comments
    Poeti dall'inferno (Total Eclipse) è un film del 1995 diretto da Agnieszka Holland. La sceneggiatura, basata sulle lettere e sulle opere, rappresenta una storia accurata e precisa della complicata relazione sentimentale tra Paul Verlaine e Arthur Rimbaud. Si rievoca il triennio (1871-73) dell'amicizia tra i poeti francesi Arthur Rimbaud (1854-91) e Paul Verlaine (1844-96) che, almeno da parte…
  • Il Cimitero dei Senza Nome di Patricia Cornwell è uno dei migliori libri dell'autrice, avvincente dalla prima all'ultima pagina.
    31.12.2024 - 0 Comments
    Continuo a condividere con tutti i lettori di questo blog i libri di una delle mie scrittrici preferite: Patricia Cornwell. Oggi vi parlerò del sesto libro dedicato alla saga che ha come protagonista principale Kay Scarpetta, la celebre anatomopatologa, affiancata come sempre dalla nipote Lucy Farinelly e dal fedele detective e amico Pete Marino. Da Potter's Field un nome è stato…
  • La Falsa Pista quinta inchiesta del commissario Wallander.
    29.10.2010 - 0 Comments
    Estate 1994. Gli svedesi siedono incollati ai televisori per seguire il campionato del Mondo di Calcio. Ma per Kurt Wallander, il commissario della squadra criminale di Ystad, la festa si trasforma in un incubo.Nella magnifica estate nordica una ragazza si cosparge di benzina e si dà fuoco in un campo di colza in fiore. Poco dopo un ex ministro di grazia e giustizia, con un passato pieno di…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com