Home » , » Delitto pasionale un film di cui si apprezza la brevità.

Delitto passionale è un film del 1994, diretto da Flavio Mogherini con Serena Grandi e Fabio Testi . Secondo i titoli di testa il film è...

Delitto passionale è un film del 1994, diretto da Flavio Mogherini con Serena Grandi e Fabio Testi.

Secondo i titoli di testa il film è ispirato ad una storia realmente accaduta vent'anni prima in un paese dell'Est Europeo.

Il riferimento iniziale a una storia accaduta vent'anni fa in un paese dell'Est non è sufficiente a tener desta l'attenzione per una storia che vede morire delle donne che ruotano attorno a un attore di teatro.

Trama.
Una scrittrice di successo di origine italiana, sposata ad un impresario teatrale di Sofia viene brutalmente assassinata a colpi di pistola dopo aver consumato un rapporto sessuale con un suo amante londinese. L'omicidio avviene nella camera di un importante hotel bulgaro. Subito dopo la morte della donna, la polizia locale, apre un'indagine serrata che vede tra i sospettati anche il marito della donna, Peter Doncev. In occasione del funerale della moglie, Peter, conosce Tania, sorella della scrittrice e quindi sua cognata nonché zia di Anja, unica figlia di Peter Doncev.

Tania, giunta a Sofia da Firenze, decide di rimanere nella capitale bulgara, se non altro per collaborare col la servitù nella tenuta della casa e, soprattutto, per prendersi cura di Anja che, dopo la morte della madre, vede peggiorare il suo stato di salute. La ragazzina, già paralitica a seguito di un antico shock nervoso, vive con grossa drammaticità la morte della madre. La polizia, nel frattempo, ferma un vagabondo che dopo ripetuti e bruti interrogatori, finisce col confessare di essere l'assassino della signora Doncev. Di ciò non è però convinto Ivan, giovane ispettore, che rimprovera il suo superiore di aver strappato al malcapitato una confessione con la violenza.

Nel frattempo Tania, stabilitasi oramai definitivamente in casa Doncev, decide di collaborare col cognato nella realizzazione di uno spettacolo teatrale nel quale dimostra ottimi doti d'attrice drammatica. Ciò causa la gelosia di Julia, attrice e collega, da tempo legata sentimentalmente a Peter. Nonostante l'astio fra le due prime donne, la riuscita degli spettacoli è notevole e, Tania, diviene un ottimo valore aggiunto per la compagnia. Tania stringe amicizia con Milena, attrice facente parte della troupe di Peter e ora sua collega. Una sera, mentre Milena sta nuotando in una piscina comunale, una persona claudicante entra nello stabile. La piscina, visto l'orario tardo, è praticamente deserta e, l'assassino, spara sulla malcapitata una grossa quantità di colpi di pistola che riecheggiano spaventosamente nell'ambiente insonorizzato. Milena muore.

La polizia stabilisce che la pistola che ha ucciso Milena è la stessa che uccise la signora Doncev. Il vagabondo viene rilasciato e la polizia è di nuovo daccapo. Dopo sospetti, indagini, incertezze la polizia finisce con l'incriminare Peter Doncev che, nel tentativo di fuggire, perde la vita. Viene dunque attribuita a Peter la responsabilità per i due omicidi ma, Ivan, il giovane poliziotto non è convinto della sua colpevolezza. Forse, Peter, stava coprendo qualcuno. Ivan si precipita a casa Doncev e salva Tania appena in tempo: l'assassino è Anja, la giovane figlia di Peter che, affetta da paralisi nervosa, uccideva le persone che potevano allontanarla dal padre.

In preda ad un delirio schizofrenico Anja viene condotta in un ospedale psichiatrico. Il film termina con la visita che Tania fa alla nipote. Nella sua cella d'ospedale, Anja, mantiene lo sguardo fisso su un piccolo pupazzo animato e ripete in maniera compulsiva la frase "Resta con me papà?". Tania, nel vedere la scena, piange disperata. Prima dei titoli di coda, in sovrimpressone, viene comunicato che la ragazza è a tutt'oggi detenuta presso un ospedale psichiatrico dell'Est Europeo.

Leggi anche: Under Suspicion un buon giallo, diligente, ma non troppo incisivo.
Interpreti e personaggi.
Serena Grandi: Tania
Fabio Testi: Peter Doncev
Florinda Bolkan: Julia Yancheva
Paul Martignetti: Ivan Zanev
Cesare Barro: James
Anna Maria Petrova: Milena Radeva
John Armstead: ispettore capo
Magda Bonifacio
Daniele Stroppa
Vessela Dimitrova
Ania Pencheva
Susanna Bugatti
Valcho Kamarashev

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
rss-icon-feed-1_thumb2

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 commenti:

  1. Un soggetto improbabile quanto abusato: siamo dalle parti della serie Z e quello che, inquadratura dopo inquadratura, ci viene propinato non fa che confermare implacabilmente le premesse. Una domanda: che bisogno c'era di girarlo in Bulgaria?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La regia mi sembra non all'altezza dell'argomento: per esempio si capisce subito che l'assassino è la figlia quando la inquadratura della piscina mostra l'andatura (all'inizio) di una persona zoppicante. Il resto nella norma.

      Elimina

Random Posts

  • I 10 articoli piu letti sul sito Raccomandati Se Ti Piacciono nel mese di Gennaio 2014.
    19.02.2014 - 0 Comments
    1.- Scorsese e Di Caprio in gran forma, «The Wolf of Wall Street» diverte e convince. Il mondo della finanza secondo Martin Scorsese: il grande regista americano si conferma uno dei più importanti autori del cinema contemporaneo con «The Wolf of Wall Street», l'unico titolo imperdibile di un weekend complessivamente sottotono, a partire dal deludente «Last Vegas» di Jon Turteltaub. Per la…
  • Nascosto nel buio un thriller di ordinaria amministrazione.
    01.08.2014 - 0 Comments
      l caso Robert De Niro seguita ad incuriosire ed inquietare. Sono anni ormai che l'attore evita accuratamente di prendere parte a film di qualche interesse. La sua proverbiale puntigliosità, l'atteggiamento fortemente virile, con quel sorriso da fauno che lampeggia improvviso, sono ormai fuori catalogo. L'ultimo film in cui è davvero l'attore che conosciamo è Heat - La sfida, ma sono…
  • Antiwar Songs, 138 canzoni contro la guerra.
    23.10.2013 - 0 Comments
    Canzoni contro la guerra è un lavoro corale di raccolta di testi relativi a canti di tutto il mondo e di tutte le epoche a contenuto pacifista ed antimilitarista, in forma di Database e strutturato su contributi liberi da parte di lettori e collaboratori. Quando iniziarono a farsi più insistenti le voci di una prossima guerra in Iraq, sui newsgroup it.fan.musica.guccini e it.fan.musica.de-andre,…
  • Carlos Castaneda ha acquisito  fama mondiale con i suoi libri sulle vicende dello stregone Don Juan.
    07.03.2010 - 2 Comments
    Carlos Castaneda, in origine Carlos César Salvador Aranha Castañeda (Peru, 25 dicembre 1925 – Los Angeles, 27 aprile 1998), è stato un antropologo e scrittore sudamericano (non si sa se peruviano o brasiliano), naturalizzato statunitense nel 1951. La data e il luogo precisi della sua nascita, così come altre vicende della sua vita, sono ancora molto controverse. Castaneda ha acquisito una fama…
  • Red Mist di Patricia Cornwell è il diciannovesimo romanzo della serie incentrata sul leggendario personaggio di Kay Scarpetta.
    14.02.2025 - 0 Comments
    Contro la volontà del marito Benton Wesley, Kay Scarpetta si dirige al carcere femminile della Georgia, dove ha accettato di incontrare una condannata per reati sessuali e la madre di un diabolico assassino. Kay è determinata a far parlare la donna per scoprire finalmente cosa è successo veramente al suo assistente, Jack Fielding, assassinato sei mesi prima. Questa non è solo un'indagine…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com