Home » , » Stelle sulla Terra è un ottimo film drammatico, uno dei migliori sulla tematica dislessia.

Stelle sulla terra è un film drammatico del 2007 diretto da Aamir Khan. Prodotto di Bollywood, racconta la storia di un bambino di nove ann...

Stelle sulla terra è un film drammatico del 2007 diretto da Aamir Khan. Prodotto di Bollywood, racconta la storia di un bambino di nove anni dislessico, disturbo al tempo non molto conosciuto, identificata poi nel film da un insegnante con dislessia (Disturbo Specifico di Apprendimento).

Il film è prodotto da Aamir Khan Productions e fu inizialmente concepito e sviluppato dai coniugi Amole Gupte e Deepa Bhatia.
Stelle sulla terra è un ottimo film drammatico, uno dei migliori sulla tematica dislessia.Stelle sulla terra è un ottimo film drammatico.

Stella sulla Terra è un ottimo film drammatico.


Il film segue due filoni, nella prima parte viene descritto “il mondo” di Ishaan, il fatto che i genitori e i maestri capiscano il suo disagio che viene etichettato come “svogliato”, nella seconda parte con l’arrivo in colleggio e l’incontro con il nuovo maestro, ai genitori viene spiegata la Difficoltà Specifica dell’Apprendimento e successivamente viene fatto vedere il lavoro che il Maestro Nikumbh svolge con Ishaan.
Leggi anche: M. Night Shymalan genio e sregolatezza del grande schermo, negli ultimi vent’anni.

Trama.


Ishaan è un bambino di nove anni con grandi difficoltà a scuola . Ripete la terza classe e ogni materia rappresenta per lui un problema. Dopo un incontro con gli insegnanti i genitori decidono di iscrivere il bambino in un collegio, per lui è molto difficile stare lì inizialmente, ma riesce a trovare un amico , il migliore studente della classe.

Ishaan vive questa nuova situazione come una punizione e soffre molto per la separazione dalla famiglia; inoltre anche nel nuovo istituto il bambino non riesce a fare progressi e sprofonda nella depressione, fino all'arrivo di un nuovo maestro di arte, Ram Shankar Nikumbh, rimane profondamente colpito dalla creatività e dal talento che Ishaan dimostra nell'arte.

Decide dunque di prendersi personalmente cura del bambino, intraprende con lui un percorso di riabilitazione della lettura e della scrittura e organizza una gara di pittura per tutta la scuola per permettergli di mostrare la sua abilità nel disegno. Ishaan fa un bellissimo disegno e arriva primo battendo il proprio maestro e, finalmente, sul suo viso si stampa un sorriso.

Il film è veramente consigliato a tutti, il film propone il tema attualissimo della Dislessia. Il film prodotto da Bollywood, dimostra ancora una volta la vitalità di un cinema, quello indiano, capace di coniugare contenuti e generi con un’impronta tanto tradizionale e legata alle proprie radici.



Khan riesce ad arrivare dritto al cuore del problema parlando di una sindrome molto diffusa che non sempre viene riconosciuta e correttamente diagnosticata.

Interpreti e personaggi.

Darsheel Safary: Ishaan Awasthi
Aamir Khan: Ram Shankar Nikumbh (Maestro Nikumbh)
Tisca Chopra: Maya Awasthi (madre di Ishaan)
Vipin Sharma: Nandkishore Awasthi (padre di Ishaan)
Sachet Engineer: Yohaan Awasthi (fratello di Ishaan)
Tanay Chheda: Rajan Damodran
M.K. Raina: Preside
Lalita Lajmi: giudice della gara di pittura

Premi.


Filmfare Award per il miglior film 2009

Distribuzione.

Stelle sulla Terra è un ottimo film drammatico, uno dei migliori sulla tematica dislessia.Twitta
In Italia il film è distribuito da Rai, che lo ha trasmesso per la prima volta il 17 luglio 2010 su Rai 1, in versione ridotta rispetto all'originale per l'eccessiva lunghezza in rapporto agli spazi di trasmissione della rete.
fonte: Wikipedia

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 commenti:

  1. Tutto questo insegna che se una persona ha qualche difficoltà in più degli altri non è inferiore ma ha bisogno di essere curata e aiutata da più adulti...ricordate che dislessico non vuol dire stupido.

    RispondiElimina
  2. Grazie dal tuo commento, davvero meraviglioso.

    RispondiElimina

Random Posts

  • Just Another Kid di Torey Hayden è un bellissimo libro che trasmette ogni emozione, dal dolore alla felicità.
    18.11.2024 - 0 Comments
    Un bellissimo libro che trasmette ogni emozione, dal dolore alla felicità, ai piccoli progressi che questi bambini speciali raggiungono ogni giorno. Introduzione. Torey, un insegnante che si dedicava alla cura dei bambini in situazioni speciali, torna nella sua città natale in attesa che un problema con la sua documentazione venga risolto e riceve un'offerta per riprendere quella professione…
  • Zoran, il mio nipote scemo, storia di una parentela che diventa amicizia nell'Italia profonda del Nordest.
    02.11.2013 - 0 Comments
    "Nella cultura rurale della mia regione l'osmiza è il luogo principale di aggregazione, più del bar, perché somiglia a una casa - spiega Giuseppe Battiston, protagonista del film che segna l'esordio di Matteo Oleotto - è una specie di agriturismo del Settecento, quando l'imperatore austro-ungarico concesse ai contadini di vendere in proprio i prodotti della loro terra per otto giorni di…
  • Nessuno mi può giudicare è una buona commedia che fa anche riflettere.
    18.06.2015 - 0 Comments
    Nessuno mi può giudicare è un film del 2011 diretto da Massimiliano Bruno, con Raoul Bova e Paola Cortellesi. Ha vinto a sorpresa il Nastro d'argento alla migliore commedia battendo i due campioni d'incasso stagionali Benvenuti al Sud e Che Bella Giornata. Tra gli altri attori vi sono Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Caterina Guzzanti, Massimiliano Bruno e Giovanni Bruno nella sua prima…
  • La rossa maschera del terrore è una buona pellicola ispirata a uno dei più celebri racconti di Edgar Allan Poe.
    18.06.2016 - 1 Comments
    La rossa maschera del terrore (The Oblong Box) è un film del 1969, il cui titolo originale "The Oblong Box" è ispirato al racconto di Edgar Allan Poe. La cassa oblunga ma per la trama i riferimenti sono, seppure vagamente, da rintracciare nel racconto La sepoltura prematura. Il motivo di quanto sopra è da ricercarsi nella volontà di inserirsi nel fortunato ciclo di film prodotti e…
  • Come un uragano è un film, ben diretto e interpretato, ma senza una struttura di supporto che ne dinamizzi l'evolversi emotivo.
    16.09.2019 - 0 Comments
    Come un uragano (Nights in Rodanthe) è un film del 2008 diretto da George C. Wolfe. Il film, interpretato da Richard Gere e Diane Lane, è un adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di Nicholas Sparks. La pellicola, uscita nelle sale cinematografiche italiane il 19 dicembre 2008, segna la terza collaborazione tra Richard Gere e Diane Lane, dopo The Cotton Club e Unfaithful - L'amore…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com