Home » , » La Corrispondenza è una storia d’amore struggente tra un astrofisico e una sua allieva.

La corrispondenza è un film romantico del 2016 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore . Il film ha ottenuto 2 candidature ai Nastri d...

La corrispondenza è un film romantico del 2016 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore.

Il film ha ottenuto 2 candidature ai Nastri d'Argento, 6 candidature e vinto un premio ai David di Donatello.

Giuseppe Tornatore si cimenta nell'adattamento cinematografico del suo romanzo "La corrispondenza" come autore del soggetto, sceneggiatore e regista.

La Corrispondenza è una storia d’amore struggente e siderale tra un astrofisico e una sua allieva.

La Corrispondenza è una storia d’amore struggente.

Tornatore si incammina su un terreno davvero pericoloso, quello della cinematografia "amore oltre la morte", costellata di esempi (per lo più anglosassoni, e infatti La corrispondenza è girato in lingua inglese) più o meno riusciti, a seconda della capacità autoriale di mescolare realismo magico e coté romantico, e di ingenerare nel pubblico quella sospensione dell'incredulità che è il fondamento di tutto il cinema, e in modo imprescindibile di quello "ultraterreno".



Trama.


Amy Ryan è una giovane studentessa universitaria di astrofisica, fuori corso ormai di qualche anno. Fa anche la stuntwoman, girando scene pericolose per il cinema e la televisione.

Amy ha una relazione con il professor Edward Phoerum, che però è sostanzialmente basata su quotidiani messaggi sul cellulare ed eterne videochiamate su Skype, visto che l'uomo vive ad Edimburgo. I due si vedono solo a cadenza regolare di mesi, nei soggiorni trascorsi a Borgo Ventoso dove lui ha una seconda casa, o in occasione di conferenze o altri appuntamenti.

Uno dei loro appuntamenti avrebbe dovuto essere a un convegno di astrofisica nell'ateneo di Amy, ma Ed la avverte che non riuscirà ad essere presente. Amy va ugualmente al convegno, dove scopre che il professor Phoerum nel frattempo è deceduto in seguito a una lunga malattia (astrocitoma).
Leggi anche: La Sconosciuta, il dramma della schiavitù sessuale raccontata in un film da Tornatore.
Nonostante ciò, inspiegabilmente, continuano ad arrivarle ogni giorno i suoi messaggi. Il professore ha predisposto una rete di complici ed artifici per poter ugualmente essere presente nella vita della ragazza nonostante la sua morte, un po' come le stelle che nonostante siano spente da tempo per noi sono ancora visibili, perché vediamo, a causa dell'enorme distanza che ci separa, la luce da loro emessa milioni di anni fa.

Questo rapporto diventerà con il tempo sempre più surreale, mettendo a dura prova la protagonista: il comportamento di Ed, infatti, potrebbe essere visto come una bellissima prova d'amore, ma potrebbe rivelarsi una oscura maledizione e il morboso attaccamento di un uomo che rifiuta di accettare la realtà.
Suggestiva la location sull'isola di San Giulio, nel lago d'Orta (Novara).

Interpreti e personaggi.

Olga Kurylenko: Amy Ryan   
Jeremy Irons: Edward "Ed" Phoerum   
Simon Johns: Jason   
James Warren: Rick   
Shauna MacDonald: Victoria   
scar Sanders: Nicholas   
Paolo Calabresi: Ottavio   
Rod Glenn: Grip   
Anna Savva: Angela



Doppiatori italiani.

Benedetta Degli Innocenti: Amy Ryan   
Luca Ward: Edward "Ed" Phoerum   
Gianfranco Miranda: Jason   
Alessandro Quarta: Rick   
Emanuela Rossi: Victoria

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 commenti:

  1. “La corrispondenza” ha insito nel titolo il motore narrativo della vicenda. Il continuo scambio di lettere, sms e videochiamate tra un professore di astrofisica e una giovane studentessa è, infatti, ciò che porta avanti questa toccante storia. Non viviamo il primo incontro della coppia protagonista o la scintilla che ha fatto scattare l’amore (un amore tanto profondo da superare le barriere dell’età, della distanza e dei pregiudizi) ma li conosciamo già nel pieno della loro affiatata relazione consolidata da diversi anni.

    RispondiElimina
  2. @Giampaolo Rossi.- Consolidamento che non sarebbe stato possibile senza il cellulare, con il quale quotidianamente lei aggiorna lui dei suoi esami; senza il monitor del PC, attraverso cui i due possono guardarsi negli occhi e ascoltare il suono delle rispettive voci; e ancora senza le lettere postali, che lui invia a lei abbinandole a regali impeccabili e studiati a puntino.

    RispondiElimina

Random Posts

  • El Chapo serie TV nata sulla falsariga del successo di Narcos però in tono minore.
    18.07.2018 - 0 Comments
    El Chapo è una serie televisiva statunitense co-prodotta da Univision e Netflix. La serie racconta la vita di Joaquín "El Chapo" Guzmán. È trasmessa dal 23 aprile 2017 sul canale Univision. A livello globale, la serie viene distribuita dal 16 giugno 2017 sul servizio on demand Netflix.Il 12 maggio 2017, Univision ha rinnovato la serie per una seconda stagione che è andata in onda dal 17 settembre…
  • Totò Riina: il Capo dei Capi fra Realtà, Critica e Fantasia.
    26.10.2016 - 2 Comments
    Il capo dei capi è una miniserie televisiva in sei puntate, andata in onda fra ottobre e novembre 2007 su Canale 5 al giovedì in prima serata e in replica da sabato 3 dicembre 2011 su Rete 4, sempre in prima serata; le riproposizioni della fiction inoltre sono proseguite anche su Mediaset Extra. La serie racconta la storia del noto boss corleonese di Cosa nostra Salvatore Riina, alias Totò u…
  • Criminal Minds la serie TV che ha battutto tutti i record (6a stagione).
    30.10.2015 - 0 Comments
    La sesta stagione della serie televisiva Criminal Minds è stata trasmessa sul canale statunitense CBS dal 22 settembre 2010 al 18 maggio 2011, ottenendo un'audience media di 14.111.000 telespettatori, risultando così una delle serie tv più seguite della stagione televisiva statunitense 2010-2011. In Italia la stagione è andata in onda dall'11 febbraio 2011 all'8 luglio 2011 su Fox Crime e in…
  • Edison City, un thriller che propone tensione a buon mercato, a patto di non farsi troppe domande.
    21.02.2016 - 0 Comments
    Edison City è un film del 2005 diretto da David J. Burke. La vita scorre tranquilla per gli abitanti di Edison, ignari del dilagare della corruzione tra i ranghi dei servizi segreti e le più alte cariche pubbliche. Quando un giovane reporter fiuterà qualcosa dietro la dubbia condanna di uno spacciatore, una valanga di marciume gli cadrà addosso, minacciando di seppellirlo. Se Edison fosse Gotham…
  • Willard il paranoico, un nuovo tipo di amicizia.
    16.09.2014 - 0 Comments
    Willard il paranoico (Willard) è un film horror di Glen Morgan, con Crispin Glover, Laura Harring e R. Lee Ermey. Il film è liberamente basato sulla novella Ratman's Notebook di Stephen Gilbert, ed è anche il remake del film Willard e i topi del 1971. Il film venne distribuito negli Stati Uniti il 15 marzo 2003 e in Italia il 29 luglio 2005. Willard, quarantenne introverso al limite della…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com