Home » , » La Corrispondenza è una storia d’amore struggente tra un astrofisico e una sua allieva.

La corrispondenza è un film romantico del 2016 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore . Il film ha ottenuto 2 candidature ai Nastri d...

La corrispondenza è un film romantico del 2016 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore.

Il film ha ottenuto 2 candidature ai Nastri d'Argento, 6 candidature e vinto un premio ai David di Donatello.

Giuseppe Tornatore si cimenta nell'adattamento cinematografico del suo romanzo "La corrispondenza" come autore del soggetto, sceneggiatore e regista.

La Corrispondenza è una storia d’amore struggente e siderale tra un astrofisico e una sua allieva.

La Corrispondenza è una storia d’amore struggente.

Tornatore si incammina su un terreno davvero pericoloso, quello della cinematografia "amore oltre la morte", costellata di esempi (per lo più anglosassoni, e infatti La corrispondenza è girato in lingua inglese) più o meno riusciti, a seconda della capacità autoriale di mescolare realismo magico e coté romantico, e di ingenerare nel pubblico quella sospensione dell'incredulità che è il fondamento di tutto il cinema, e in modo imprescindibile di quello "ultraterreno".



Trama.


Amy Ryan è una giovane studentessa universitaria di astrofisica, fuori corso ormai di qualche anno. Fa anche la stuntwoman, girando scene pericolose per il cinema e la televisione.

Amy ha una relazione con il professor Edward Phoerum, che però è sostanzialmente basata su quotidiani messaggi sul cellulare ed eterne videochiamate su Skype, visto che l'uomo vive ad Edimburgo. I due si vedono solo a cadenza regolare di mesi, nei soggiorni trascorsi a Borgo Ventoso dove lui ha una seconda casa, o in occasione di conferenze o altri appuntamenti.

Uno dei loro appuntamenti avrebbe dovuto essere a un convegno di astrofisica nell'ateneo di Amy, ma Ed la avverte che non riuscirà ad essere presente. Amy va ugualmente al convegno, dove scopre che il professor Phoerum nel frattempo è deceduto in seguito a una lunga malattia (astrocitoma).
Leggi anche: La Sconosciuta, il dramma della schiavitù sessuale raccontata in un film da Tornatore.
Nonostante ciò, inspiegabilmente, continuano ad arrivarle ogni giorno i suoi messaggi. Il professore ha predisposto una rete di complici ed artifici per poter ugualmente essere presente nella vita della ragazza nonostante la sua morte, un po' come le stelle che nonostante siano spente da tempo per noi sono ancora visibili, perché vediamo, a causa dell'enorme distanza che ci separa, la luce da loro emessa milioni di anni fa.

Questo rapporto diventerà con il tempo sempre più surreale, mettendo a dura prova la protagonista: il comportamento di Ed, infatti, potrebbe essere visto come una bellissima prova d'amore, ma potrebbe rivelarsi una oscura maledizione e il morboso attaccamento di un uomo che rifiuta di accettare la realtà.
Suggestiva la location sull'isola di San Giulio, nel lago d'Orta (Novara).

Interpreti e personaggi.

Olga Kurylenko: Amy Ryan   
Jeremy Irons: Edward "Ed" Phoerum   
Simon Johns: Jason   
James Warren: Rick   
Shauna MacDonald: Victoria   
scar Sanders: Nicholas   
Paolo Calabresi: Ottavio   
Rod Glenn: Grip   
Anna Savva: Angela



Doppiatori italiani.

Benedetta Degli Innocenti: Amy Ryan   
Luca Ward: Edward "Ed" Phoerum   
Gianfranco Miranda: Jason   
Alessandro Quarta: Rick   
Emanuela Rossi: Victoria

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

2 commenti:

  1. “La corrispondenza” ha insito nel titolo il motore narrativo della vicenda. Il continuo scambio di lettere, sms e videochiamate tra un professore di astrofisica e una giovane studentessa è, infatti, ciò che porta avanti questa toccante storia. Non viviamo il primo incontro della coppia protagonista o la scintilla che ha fatto scattare l’amore (un amore tanto profondo da superare le barriere dell’età, della distanza e dei pregiudizi) ma li conosciamo già nel pieno della loro affiatata relazione consolidata da diversi anni.

    RispondiElimina
  2. @Giampaolo Rossi.- Consolidamento che non sarebbe stato possibile senza il cellulare, con il quale quotidianamente lei aggiorna lui dei suoi esami; senza il monitor del PC, attraverso cui i due possono guardarsi negli occhi e ascoltare il suono delle rispettive voci; e ancora senza le lettere postali, che lui invia a lei abbinandole a regali impeccabili e studiati a puntino.

    RispondiElimina

Random Posts

  • La Bambina Silenziosa, come gli altri romanzi di Hoeg,  è innanzitutto una storia avvincente.
    26.05.2010 - 1 Comments
    La bambina silenziosa è un thriller ambientato a Copenaghen, dove Kasper Krone, clown discendente di un'antica famiglia circense tedesca, cerca di salvare dai rapitori la piccola Klara Maria, una bimba di 10 anni con la preziosa e pericolosa facoltà di prevedere i terremoti. Ancora una volta, dopo Esajas in Smilla, Peter, August e Katarina in “I quasi adatti”, al centro del racconto ci sono i…
  • Poeti dall'inferno rievoca la tormentata relazione sentimentale tra i due poeti francesi.
    13.08.2014 - 0 Comments
    Poeti dall'inferno (Total Eclipse) è un film del 1995 diretto da Agnieszka Holland. La sceneggiatura, basata sulle lettere e sulle opere, rappresenta una storia accurata e precisa della complicata relazione sentimentale tra Paul Verlaine e Arthur Rimbaud. Si rievoca il triennio (1871-73) dell'amicizia tra i poeti francesi Arthur Rimbaud (1854-91) e Paul Verlaine (1844-96) che, almeno da parte…
  • Giustizia Privata è indubbiamente un film ad alto tasso di intrattenimento.
    23.12.2016 - 2 Comments
    Giustizia privata (Law Abiding Citizen) è un film del 2009 diretto da F. Gary Gray ed interpretato da Gerard Butler e Jamie Foxx. Giustizia privata è indubbiamente un film ad alto tasso di intrattenimento. Nel senso che trattiene il pubblico incollato alla poltrona grazie a una triplice strategia. Inizia infatti come un legal thriller con il difficile rapporto tra l'uomo di legge e il cittadino…
  • Un pesce di nome Wanda, una commedia travolgente dal finale immorale.
    14.09.2014 - 0 Comments
    Un pesce di nome Wanda (A Fish Called Wanda) è un film del 1988 diretto da Charles Crichton. Nel 1999 il British Film Institute l'ha inserito al 39º posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo; nel 2000 l'American Film Institute lo ha inserito al 21º posto nella classifica delle migliori cento commedie di tutti i tempi. Per la loro interpretazione, Kevin Kline ricevette…
  • The Jackal è un film thriller sulle orme del Girono dello Sciacallo.
    04.08.2019 - 0 Comments
    The Jackal è un film del 1997 diretto da Michael Caton-Jones, liberamente tratto dal romanzo Il giorno dello sciacallo di Frederick Forsyth. La pellicola, che vede come protagonisti Bruce Willis, Richard Gere e Sidney Poitier, può essere considerata come un remake del film del 1973 intitolato Il giorno dello sciacallo. Trama A Mosca, agenti dell'FBI collaborano con il Ministero degli affari…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com