Home » » Truman - Un vero amico è per sempre è un film che ci reconcilia con la natura umana.

Truman - Un vero amico è per sempre (Truman) è un film del 2015 diretto da Cesc Gay. Interpretato da Ricardo Darín, Javier Cámara e Dolores...

Truman - Un vero amico è per sempre (Truman) è un film del 2015 diretto da Cesc Gay.

Interpretato da Ricardo Darín, Javier Cámara e Dolores Fonzi, il film racconta, attraverso i toni lievi e ironici della commedia, di due amici che si ritrovano dopo tanto tempo in un momento difficile della propria vita, dimostrando come l'amicizia sia più forte di ogni cosa.

Niente è scontato nei personaggi di Truman o nelle svolte della loro storia, eppure tutto ha un senso, è umanamente comprensibile, né mai il regista sottovaluta l'intelligenza e l'esperienza di vita degli spettatori, che (ri)conoscono ognuna delle reazioni di Tomas e Julian, fuori dai cliché del melodramma. Ricardo Darin nei panni di Julian e Javier Camara in quelli di Tomas sono straordinari e straordinariamente credibili. La loro amicizia è di quelle che tutti vorrebbero perché comporta un'accettazione totale dell'altro, manchevolezze comprese.

Trama
Julian e Tomas sono due amici che si ritrovano dopo tanto tempo. Tomas è venuto dal Canada a Madrid per incontrare Julian che sta per morire. Julian ha lottato per un anno contro un tumore, ma adesso ha deciso di abbandonare ogni cura e vivere serenamente questi ultimi mesi di vita. Julian ha un cane di nome Truman e desidera darlo in adozione. Così contatta una famiglia e glielo lascia per due giorni. Però il loro figlio non accetta che un giorno dovrà dirgli addio, essendo Truman molto anziano, così rifiutano di adottarlo. Julian contatta un'altra signora, ma l'amico Tomas lo convince a non darglielo. Intanto Julian e Tomas vanno ad Amsterdam per salutare il figlio di Julian che compirà ventun anni e non sa dello stato di salute del padre. Vorrebbe dirglielo ma non ne ha il coraggio. Ritornati a Madrid Julian incontra Gloria, sua ex-moglie, e viene a sapere che il figlio, in realtà, sapeva tutto poiché aveva insistito con la madre per conoscere la verità. Dopo quattro giorni Tomas ritorna a Montreal, e all'aeroporto si danno l'addio. Julian consegna Truman a Tomas, che lo dovrà accudire amorevolmente a casa sua. Tomas accetta questo incarico. Sa che non vedrà più il suo caro amico Julian.



Interpreti e personaggi
Ricardo Darín: Julián
Javier Cámara: Tomás
Dolores Fonzi: Paula
Eduard Fernández: Luis
Àlex Brendemühl: veterinario
Pedro Casablanc: medico
José Luis Gómez: produttore
Doppiatori italiani
Paolo Marchese: Julián
Marco Mete: Tomás
Francesca Fiorentini: Paula

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • I dodici finalisti in della sessantasettesima edizione del Premio Strega.
    22.05.2013 - 0 Comments
    La città delle streghe anche quest’anno ha allestito il banchetto letterario nel salone più fatato d’ Italia. Si è giunti infatti ieri alla sessantasettesima edizione del Premio Strega partito, come ogni anno, da Benevento, in un teatro San Marco gremito di spettatori che ha visto sfilare dodici dei 26 autori (proposti dagli “Amici della domenica”) selezionati dal Comitato…
  • I soliti sospetti, thriller di azione violenta che sembra talvolta in bilico tra la parodia e il fantastico.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Un film di Bryan Singer. Con Stephen Baldwin, Kevin Spacey, Chazz Palminteri, Gabriel Byrne, Benicio Del Toro. Riuniti in un commissariato per un'identificazione, cinque malfattori si mettono d'accordo per un colpo grosso. Riuscita l'impresa continuano, ma si accorgono di essere manipolati a distanza da Kayser Söze, potente genio del crimine che nessuno ha mai visto. Con inganni a…
  • Era Mio Padre la seconda regia cinematografica di Mendes che firma una storia densa di emozioni.
    17.12.2018 - 0 Comments
    Era mio padre (Road to Perdition) è un film del 2002 diretto da Sam Mendes, basato sull'opera a fumetti di Max Allan Collins. È l'ultima apparizione cinematografica di Paul Newman.L'autore Max Allan Collins, dal cui fumetto è tratto il film ha dichiarato: "Avevo immaginato il racconto come una storia di John Woo, ma ne hanno fatto Il padrino e va bene lo stesso!". La storia alla base del film…
  • Fame chimica è un film giovane e vitale prodotto con un piccolo budget.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Fame chimica è un film del 2003, diretto da Antonio Bocola e Paolo Vari. Claudio e Manuel, amici da sempre, sono cresciuti nel contesto non facile della Barona, quartiere della periferia sud di Milano e hanno condiviso le principali esperienze della loro vita Due amici d’infanzia nella periferia milanese, due “zarri”: uno fa lo spacciatore, l’altro un lavoro normale, faticoso e mal pagato. I…
  • Mario Monicelli è il regista che meglio ha interpretato lo stile della commedia all'italiana.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Mario Monicelli (Roma, 16 maggio 1915 – Roma, 29 novembre 2010) è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano. Monicelli è stato uno dei più celebri e apprezzati registi italiani. Insieme a Dino Risi e Luigi Comencini, fu uno dei massimi esponenti della commedia all'italiana, che ha contribuito a rendere nota anche all'estero con film come Guardie e ladri, I soliti ignoti, La grande…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com