Home » , » Arrestatemi è uno dei pochi film ad affrontare in maniera esplicita ed efficace il tema della violenza di genere.

Arrestatemi (Arrêtez-moi) è un film del 2013 diretto da Jean-Paul Lilienfeld. Il soggetto è tratto dal romanzo di Jean Teulé Les Lois de la...

Arrestatemi (Arrêtez-moi) è un film del 2013 diretto da Jean-Paul Lilienfeld. Il soggetto è tratto dal romanzo di Jean Teulé Les Lois de la gravité del 2003.

Trama

Una donna entra in un commissariato di sera per autodenunciarsi per un omicidio vecchio di dieci anni. Fu lei infatti a spingere il marito giù dal balcone per quello che venne archiviato come un incidente. A raccogliere la confessione, un'esperta ispettrice, il tenente Pontoise, che, scavando nel passato della donna, comprende come questa abbia commesso l'atto omicidiario in preda ad una reazione comprensibilissima dato le ripetute violenze e vessazioni subite ad opera del marito. In pratica l'ispettore cerca di convincere in tutti modi la donna a desistere dal costituirsi, non essendoci alcun interesse né privato né pubblico nel suo arresto. La donna però vuole espiare la sua colpa ed insiste. Quando si scopre che alla mezzanotte scadranno esattamente i dieci anni che sanciscono la prescrizione, l'ispettrice temporeggia con tutti i mezzi fino ad impedire alla donna di rendere la deposizione in tempo. Seppure fra continui attriti, tra le due donne nasce comunque una complicità e una solidarietà che permette all'ispettrice, una volta rilasciata la donna, di proporre a questa un'ultima opportunità. Si può redigere una confessione scritta a mano e mettere la data del giorno precedente motivando il tutto con l'impossibilità ad usare il computer, che effettivamente il tenente aveva messo fuori uso. La donna accetta e così può finalmente avviarsi serena verso il carcere, dando compimento al senso di giustizia che l'aveva mossa.

Interpreti e personaggi ;

Sophie Marceau: la colpevole
Miou-Miou: tenente Pontoise
Marc Barbé: Jimmy
Yann Ebonge: Joliveau
Valérie Bodson: Madeleine
Arthur Buyssens: Cedric
Dinara Droukarova: tenente Pontoise giovane

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • James Francis Cameron, dagli esordi fino ai successi più recenti.
    17.03.2014 - 0 Comments
    James Francis Cameron (Kapuskasing, 16 agosto 1954) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e esploratore canadese. I suoi due ultimi film (Titanic e Avatar) sono rispettivamente il secondo e il primo film di maggiore incasso della storia del cinema. In totale i suoi lavori da regista hanno incassato complessivamente 1,5 miliardi di dollari negli Stati Uniti e altri 3,68 miliardi…
  • Morte di un maestro del tè è un film di genere drammatico vincitore del Leone d'Argento nel 1989.
    02.03.2020 - 0 Comments
    Morte di un maestro del tè (titolo originale: Sen no Rikyu) è un film giapponese diretto nel 1989 dal regista Kei Kumai, dedicato alla vita del maestro del tè Sen no Rikyū.Un film che ha diviso la critica alla Mostra di Venezia del 1989 e ha ricevuto ex aequo con un film portoghese il Leone d'Argento. Uno dei più fedeli discepoli di Sen No Rikyu, grande maestro del tè, vive ancora del ricordo di…
  • Il talismano (The Talisman) è un romanzo dark fantasy del 1984 scritto da Stephen King e Peter Straub.
    16.08.2024 - 0 Comments
    Il talismano (The Talisman) è un romanzo dark fantasy del 1984 scritto da Stephen King e Peter Straub. Il romanzo è aperto da due citazioni da Le avventure di Huckleberry Finn e chiuso da una citazione da Le avventure di Tom Sawyer, entrambi romanzi di Mark Twain. Non vi è invece alcun legame con il libro omonimo scritto da Walter Scott nel 1825, nonostante venga fatto un vago riferimento a…
  • Il Buio Oltre la Notte, un romanzo con situazioni avvincenti e personaggi ben delineati.
    27.04.2016 - 1 Comments
    Il Buio Oltre la Notte è un romanzo di Michael Connelly, edito nel 2001. È il settimo libro della lunga serie avente come protagonista il detective di 3º grado della Polizia di Los Angeles Harry Bosch. Il titolo dell'opera, come si può dedurre dalle pagine del romanzo, è spiegato dall'autore attraverso la narrazione: il buio è un elemento caratterizzante le opere del pittore fiammingo…
  • Memento, un film dove immagine e parola convivono e si ingannano reciprocamente.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Memento è l'imperativo del verbo difettivo latino "memini, isse" e può essere tradotto con "ricordati", che è la parola chiave del secondo lungometraggio di Christopher Nolan. Intorno a questo principio ruota infatti l'intera vicenda, non raccontata in modo lineare, ma attraverso un apparente caos che incarna il punto di vista del personaggio principale, Leonard Shelby,…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com