Post più Popolari

Ultimi Post Pubblicati

Passiamo in rassegna l'intricato finale di "Mr. Robot", preparato da Sam Esmail, creatore della serie con protagonista Rami Ma...

Passiamo in rassegna l'intricato finale di "Mr. Robot", preparato da Sam Esmail, creatore della serie con protagonista Rami Malek.

Fin dalla prima puntata di Mr. Robot , ci siamo resi conto che non avevamo a che fare con una serie qualunque. Con il passare delle stagioni, ce ne siamo sempre più convinti, e la stessa cosa è accaduta con la conclusione della serie . Gli episodi finali (trasmessi come uno speciale di due ore) hanno chiuso le porte alla storia di Elliot Alderson in un modo che ha sorpreso profondamente i fan della serie creata da

Le puntate della miniserie televisiva The Penguin sono state trasmesse sul canale statunitense HBO dal 19 settembre al 10 novembre 2024. ...

No hay ninguna descripción de la foto disponible.

Le puntate della miniserie televisiva The Penguin sono state trasmesse sul canale statunitense HBO dal 19 settembre al 10 novembre 2024.

In Italia, la miniserie è andata in onda sul canale satellitare Sky Atlantic dal 20 settembre[2] all'11 novembre 2024.

Dopo la chiusura

Titolo originale: After Hours
Diretta da: Craig Zobel
Scritta da: Lauren LeFranc

Trama

Una settimana dopo che l'Enigmista ha fatto saltare la diga di Gotham, allagando gran parte della città, Oswald "Oz" Cobb si reca all'Iceberg Lounge per recuperare alcuni documenti compromettenti e i gioielli appartenuti a Carmine Falcone, ma viene scoperto da Alberto Falcone, il figlio di Carmine e suo erede, riuscendo a convincerlo che intende stare dalla sua parte. Oswald ascolta Alberto mentre spiega i suoi piani per cambiare e ampliare il traffico di droga, ma quando esprime le sue ambizioni e desideri, viene deriso dal giovane Alberto, così, per tutta risposta, Oz gli spara, uccidendolo. Resosi conto di ciò che ha fatto, l'uomo tenta di sbarazzarsi del corpo, spaventando nel mentre un gruppo di giovani delinquenti che gli stanno rubando i cerchioni della macchina. Dopo aver preso uno di loro, Victor Aguilar, Oz fa in modo che Victor lo assista, dapprima recandosi da Eve Karlo, prostituta e amante di Oz, per un alibi, e poi nascondendo in una discarica di auto il corpo del malavitoso. Victor riesce a convincere Oz a risparmiarlo, diventando il suo assistente. Oz viene poi convocato dai Falcone, scoprendo che hanno in programma di assumere il controllo della sua rete di droga e di spostarla altrove, nonostante cerchi di spiegargli che ha in mente un grosso affare. Incontra anche la sorella di Alberto, Sofia Falcone, appena rilasciata da Arkham, che sembra aver capito che Oz c'entra qualcosa con la sparizione del fratello. Oz progetta di andarsene, ma cambia idea dopo essere stato incoraggiato dalla madre Francis, alla quale rivela tutto. Oz decide di cambiare le carte in tavola e visita il rivale di Falcone, Salvatore Maroni, nella prigione di Blackgate, offrendosi di riportare l'operazione di droga sotto il controllo di Maroni. Maroni è riluttante, ma ci ripensa dopo che Oz restituisce un anello che Carmine aveva preso a Maroni (recuperato dal corpo di Alberto). In seguito Sofia cattura e tortura Oz, per farsi dire cosa ha fatto a suo fratello, ma una macchina piomba nella villa e si schianta, rivelando il corpo di Alberto: infatti Victor, su ordine di Oz, ha inscenato l'omicidio per incriminare la banda di Maroni. Oz viene rilasciato e inizia a complottare con Victor per prendere il controllo della famiglia criminale Falcone.

La talpa

Titolo originale: Inside Man
Diretta da: Craig Zobel
Scritta da: Erika L. Johnson

Trama

Anche se arrabbiato per il fatto che Oz lo abbia incastrato, Maroni continua la loro collaborazione permettendo a Oz di aiutarlo con una spedizione di Falcone che viene successivamente presa dall'equipaggio di Maroni. A capo della famiglia arriva il fratello di Carmine, Luca. Nel frattempo, si scopre che Francis soffre di demenza. Sofia soffre di disturbo da stress post-traumatico a causa della morte di Alberto e diventa sempre più sconvolta. È convinta che qualcuno dell'equipaggio sia una talpa per Maroni. Dopo il funerale di Alberto, corrompe un detective in pensione del GCPD precedentemente sul libro paga di suo padre per indagare sulla rapina, e l'uomo rapisce Ervad, uno degli scagnozzi di Maroni. La moglie di Maroni, Nadia, incarica Oz di recuperare Ervad prima che i Falcone riescano a farlo parlare. Oz assegna a Victor il compito di incastrare il sottocapo di Falcone, Johnny Viti, per l'omicidio di Alberto, mentre raggiunge Ervad per coinvolgerlo. Tuttavia, Victor viene sorpreso mentre cerca di piazzare le prove e riesce a malapena a fuggire; Oz uccide Ervad con un coltello a serramanico e inquadra l'esecutore di Sofia, Castillo, come la talpa, piantandogli l'arma addosso. Luca uccide Castillo, negando la richiesta di Sofia di farlo per vendicare Alberto, e le ordina di lasciare la città. Oz fa scavare a Victor una fossa per Ervad e Castillo, minacciando di ucciderlo se fallisce di nuovo. Si incontra quindi con Sofia, che gli chiede una partnership per spazzare via la gerarchia della famiglia Falcone in modo che lei possa prendere il controllo.

Bliss

Titolo originale: Bliss
Diretta da: Craig Zobel
Scritta da: Noelle Valdivia

Trama

In un flashback, Victor si trova insieme alla fidanzata Graciela su uno dei tetti dei palazzi di Gotham City, quando all'improvviso la città viene colpita da diverse esplosioni, distruggendo la diga. In lontananza, Victor vede l'inondazione colpire casa sua, uccidendo la sua famiglia.

Nel presente Vic è insieme ad Oz quando sopraggiunge Sofia. Lei ed Oz hanno in progetto di prendere un carico, ma i piani sembrano cambiare: al porto, c'è un magazzino dove si producono funghi, le cui spore danno effetti allucinogeni e "sballo". Sofia vuole che Oz trovi un distributore per smerciare la nuova droga. Nel frattempo, Vic è ancora a casa di Oz e viene raggiunto da Graciela che gli comunica che l'indomani sera lascerà la città, in cerca di condizioni migliori di vita. Graciela vuole che Vic vada via con lei, ma lui ha delle remore, perché sa che Oz non lo lascerebbe andare. I due si lasciano con la promessa che Vic la raggiungerà alla stazione degli autobus per partire insieme, promessa che Vic non riuscirà a mantenere perché, nonostante arrivi alla stazione degli autobus vedendo Graciela partire, non la raggiungerà mai. Oz, alla fine, scoprirà che Vic vuole lasciare la città e gli dice di andare, perché lui non tiene prigioniero nessuno. I due si lasciano in malo modo. Sofia, rientrata a casa, riceve un biglietto di sola andata per Roma, dove lo zio Luca vuole spedirla per evitare che si intrometta negli affari di famiglia. Oz e Sofia si recano a Chinatown per cercare chi possa vendere il Bliss, la nuova droga in produzione. Pretendono di essere ricevuti in udienza da Zhao, il capo della Triade, ma in cambio devono garantire la parola data tramite una telefonata di Johnny Viti, il vice dei Falcone. Johnny Viti, però, è all'oscuro di tutto, ma Oz ha in mente un piano. Insieme a Vic, vanno a mangiare in un ristorante dove si trova la moglie di Luca Falcone, Tina. Oz convince Tina ad andare a letto con Johnny, in modo da sorprenderlo in flagrante e ricattarlo: lui telefona a Zhao e loro non diranno a Luca della loro tresca. Al club viene spacciata con successo la Bliss e si tiene l'incontro con Zhao, il capo della Triade, che si mostra restio a fidarsi dei Falcone, ma alla fine accetta l'affare. Oz e Sofia parlano all'uscita del club. Oz si scusa con Sofia per aver permesso che Carmine la rinchiudesse ad Arkham e Sofia, commossa, sembra accettare le scuse, anche se ancora non si fida di lui. Ma, all'improvviso, arriva Nadia Maroni con i suoi scagnozzi che circondano entrambi. Vic vede la scena da lontano e investe uno degli uomini di Maroni, salvando Oz.

Cent'anni

Titolo originale: Cent'anni
Diretta da: Helen Shaver
Scritta da: John McCutcheon

Trama

Nadia Maroni rivela a Sofia la duplicità di Oz e la sua responsabilità nella morte di Alberto. Oz, ormai scoperto, sostiene che stava usando Sofia solo per accedere alla Bliss. Vic, vedendo la scena da lontano, interviene e investe uno degli uomini di Maroni, salvando Oz, abbandonando Sofia. La donna fa in tempo a contattare il suo psichiatra, il dottor Rush, per chiedere aiuto, prima di svenire per le ferite.

Dieci anni prima, una giovane Sofia è amica di Oz (suo autista) e a capo di una fondazione che prende il nome dalla madre, suicidatasi quando era ancora una bambina. La donna gode del favore e dell'ammirazione del padre Carmine, che spera possa succedergli come capo della famiglia. La situazione cambia quando, dopo un evento di beneficenza, Sofia viene avvicinata da una giornalista, di nome Summer Gleeson, che la informa che molte donne che lavoravano all'Iceberg Lounge sono misteriosamente morte impiccate, proprio come la madre di Sofia. Scossa per la rivelazione, Sofia cerca confronto con il padre, che ripete che la madre si sia suicidata. Volendo capire di più, Sofia contatta Summer, che le rivela delle prove forensi che indicano che le vittime dell'Iceberg Lounge siano state presumibilmente strangolate, non impiccate. Sofia ricorda che Carmine presentava delle ferite alle mani il giorno della morte della madre, quindi realizza che probabilmente ha ucciso la donna e simulato il suo suicidio, così come deve aver fatto con le ex lavoratrici del club. Sofia insiste però sull'innocenza del padre e liquida la giornalista. Durante i festeggiamenti per il compleanno di Carmine, l'uomo prende da parte Sofia e la rimprovera, avendo saputo da Oswald dei suoi incontri con Summer; le rivela che la giornalista sta collaborando con la polizia in un'indagine su di lui per sospetto di omicidio. Sofia gli chiede spiegazioni per le ferite riportate il giorno della morte della madre, ma lui non risponde e, affermando che "non sta bene", ordina a Oswald di riaccompagnarla a casa. Lungo la strada, i due vengono fermati dalla polizia, capitanata da William Kenzie, che arrestano Sofia con l'accusa delle impiccagioni delle donne, tra cui Summer. La stampa si scaglia contro Sofia dandole il soprannome "L'impiccato" per il presunto modus operandi; Sofia scopre con orrore che tutti i suoi familiari (a eccezione di Alberto) hanno assecondato Carmine per incastrarla, deponendo contro di lei per farla passare per una malata mentale, quindi la donna viene rinchiusa nel manicomio criminale Arkham Asylum in attesa del processo. Nel manicomio, Sofia subisce abusi da parte del personale e delle altri pazienti; l'unica fonte di sollievo sono le visite di Alberto e il dottor Rush, che nutre dubbi sulla sua colpevolezza. Sei mesi dopo, Alberto informa Sofia che il dottore che l'ha in cura (presumibilmente al soldo di Carmine) ha convinto il giudice che Sofia non sia in grado di sostenere un processo, pertanto rimarrà confinata ad Arkham a tempo indeterminato. Ormai fuori di sé e privata di ogni speranza, Sofia uccide un'altra detenuta, Magpie, che ritiene una spia del padre.

Nel presente, Sofia si sveglia a casa di Rush e si sfoga con lui sul fatto di essere stata ingannata e che ora è rimasta senza nessuno, riconoscendo che a essere malato è il mondo piuttosto che lei. Si reca a una cena di famiglia alla quale rinfaccia ai parenti la loro ipocrisia per averla incastrata e condannata ad Arkham. Quella notte, Sofia porta di nascosto la piccola Gia, figlia di sua cugina Carla, fuori dalla villa, così da dormire insieme nella serra. All'alba Sofia torna alla villa, dove si scopre che ha ucciso tutta la famiglia rilasciando un gas. Prendendo una pistola, affronta Johnny Viti, l'unico che ha deciso di risparmiare oltre alla bambina, dicendogli che devono parlare.

Ritorno a casa

Titolo originale: Homecoming
Diretta da: Helen Shaver
Scritta da: Breannah Gibson e Shaye Ogbonna

Trama

Oz e la sua squadra rapiscono il figlio di Maroni, Taj, e lanciano un ultimatum ai Maroni, offrendosi di restituire loro Taj in cambio della spedizione di Bliss che Nadia ha preso; allo stesso tempo, Oz fa in modo che Victor si prenda cura di Francis. Durante l'incontro per lo scambio, una guardia carceraria corrotta da Oz cerca di assassinare Maroni a Blackgate, mentre Oz incendia Taj ricoperto di benzina e Nadia, uccidendoli. Tuttavia, l'incendio attiva gli spray estinguenti chimici che distruggono gran parte della droga, mentre Maroni sopravvive all'attentato alla sua vita e fugge dalla prigione. Nel frattempo, Gia viene mandata in una casa per bambini e Sofia tortura Viti finché non decide di sostenere la sua offerta di essere la capofamiglia dopo che hanno ricordato sua madre, Isabella Gigante. Insieme a Rush, che si è innamorato di lei, Sofia rinomina la famiglia con il cognome di sua madre e si guadagna la lealtà degli uomini di Carmine sostenendo di essere stati maltrattati e trascurati in modo simile sotto il governo di Carmine; quando Viti si oppone ai suoi piani, Sofia lo uccide. Lei e un Maroni addolorato in seguito formano un'alleanza per uccidere Oz. Altrove, Oz è in preda al panico dopo aver appreso della fuga di Maroni, della perdita del sostegno della sua amante Eve e del risentimento di sua madre dopo averla costretta a nascondersi in un appartamento inagibile. Oz ricorda una stazione dei tram sotterranea abbandonata, la mostra a Victor e la dichiara la loro nuova base operativa per far ricrescere i funghi per produrre il Bliss.

Summit d'oro

Titolo originale: Gold Summit
Diretta da: Kevin Bray
Scritta da: Nick Towne

Trama

Oz è riuscito a far crescere significativamente il suo impero, riproducendo e distribuendo il Bliss nella stazione dei tram sotterranea. Sofia e i Maroni uccidono diversi spacciatori di Bliss come avvertimento, portando Oz a decidere di regalare la Bliss per aumentare la domanda in tutti gli altri territori delle gang. Victor viene affrontato da Squid, una sua vecchia conoscenza e spacciatore di droga, che chiede a Victor di lasciarlo unirsi all'operazione. Sofia e Sal irrompono nell'appartamento di Oz per trovare qualcosa per vendicarsi di lui e Sofia scopre una foto di Eve. Nel frattempo, le condizioni di Francis peggiorano ulteriormente e lei fa promettere a Oz di ucciderla se si ammalerà gravemente. Oz minaccia un deputato corrotto affinché venga ripristinata l'energia elettrica a Crown Point e organizza un incontro con le altre gang. Victor tenta di pagare Squid, ma quando minaccia di smascherare lui e Oz se non viene organizzato un incontro con Oz, Victor gli spara a morte e fugge. Sofia fa visita a Eve, inizialmente minacciando di ucciderla per arrivare a Oz, ma Eve rivela la sua posizione dopo che Sofia rivela che Oz era a conoscenza della vera identità de "L'Impiccato". All'incontro, Oz convince le gang a lavorare insieme contro i Gigante, i Maroni e l'élite di Gotham. Francis e Victor ballano a ritmo di musica dopo che la corrente è tornata a Crown Point, proprio mentre Sofia entra con un piede di porco in casa.

Cappello a cilindro

Titolo originale: Top Hat
Diretta da: Kevin Bray
Scritta da: Vladimir Cvetko

Trama

Da bambino, Oz è invidioso dell'attenzione che sua madre dà ai suoi fratelli, Jack e Benny. Durante una partita a nascondino, Oz lascia i suoi fratelli intrappolati all'interno di un tunnel fognario straripante dove annegano. Nel presente, Oz torna al suo appartamento e trova un Vic ferito, che rivela che Sofia ha rapito Francis. Vic fugge proprio prima che Maroni arrivi con i suoi uomini; Maroni percuote Oz con una mazza da golf e lo obbliga a portarlo nella sua tana sotterranea. Oz e i suoi uomini organizzano un'imboscata, e Maroni muore di infarto mentre combatte con Oz. Nel frattempo, Sofia fa in modo che Rush interroghi Francis sulle debolezze di Oz e visita Gia dopo aver appreso che intende collaborare con la polizia. Disillusa dopo aver visto il dolore che ha causato a Gia, Sofia considera di accettare l'ultimatum di Oz di scambiare Francis per la sua fornitura di Bliss, ma Rush la convince a portare avanti il suo desiderio di vedere Oz soffrire. Durante lo scambio, Sofia invia una bomba che distrugge la base di Oz e uccide tutti i suoi galoppini. Oz sopravvive assistendo ai danni provocati dalla deflagrazione, solo per essere messo fuori combattimento dal detective che Sofia aveva corrotto per rapire Ervad.

Una grave o piccola colpa

Titolo originale: A Great or Little Thing
Diretta da: Jennifer Getzinger
Scritta da: Lauren LeFranc

Trama

Intrappolata sotto l'ipnoterapia del dottor Rush, Francis ha dei flashback sul suo passato: di quando Rex Calabrese le fece visita e di quando trovò la torcia che Oz aveva preso sotto le strade di Gotham quando ha lasciato i suoi fratelli a morire, concludendo che Oz li ha uccisi per poterla avere tutta per sé. Rex si offre di prendere Oz sotto la sua ala, proponendole come alternativa di uccidere il ragazzo; Francis sceglie quest’ultima opzione, cambiando subito dopo idea convinta dalle promesse del bambino riguardo ad un futuro migliore e al prendersi cura di lei. Nel presente, Victor è alla ricerca di Oz dopo l'esplosione, radunando i capi delle bande rivali per aiutarlo, ma senza successo. Oz, nel frattempo, si sveglia insieme a sua madre mentre Sofia gli rivela alcune verità scomode sul suo passato e su ciò che Francis intendeva fargli. Sofia cerca di costringere Oz a confessare di aver ucciso i suoi fratelli, ma, di fronte all'ostinazione di Oz, Francis gli rivela che ha sempre saputo cosa ha fatto e ammette di averlo sempre odiato, prima di pugnalarlo con una bottiglia rotta. In preda a un ictus, Francis crolla a terra, cosa che permette a Oz di scappare insieme a lei. Dopo aver portato sua madre in ospedale, Oz rintraccia il consigliere Sebastian Hady e incolpa Salvatore Maroni e Sofia per quello che è successo a Crown Point, fornendo ad Hady tutto ciò di cui ha bisogno per incastrare definitivamente la sua rivale. Lui è d’accordo, ma avverte Oz che il nuovo sindaco Bella Reál sta prendendo provvedimenti contro la corruzione e gli consiglia di tenere un basso profilo. Mentre ciò accade, Sofia decide di lasciare Gotham e offre la sua casa, il suo territorio e le sue attività a chiunque trovi Oz. La Triade lo rintraccia e chiama Sofia, che organizza un incontro all’aeroporto. Improvvisamente, Link, il secondo in comando, uccide Feng Zhao e tutti gli uomini di Sofia, mentre Oz le rivela di come è riuscito a convincere con successo i sottocapi ad assassinare i loro leader perché, proprio come lui, sono stanchi di essere costantemente sottovalutati. Nonostante Oz sembra avere l'intenzione di ucciderla, Sofia viene arrestata dalla polizia, che la incrimina delle esplosioni e dei morti. Sofia viene riportata ad Arkham, dove le viene consegnata dal dottor Rush una lettera di una donna che afferma di essere la sua sorellastra: Selina Kyle. All'ospedale, Oz piange sul letto di Francis, ridotta ad uno stato vegetale, per poi, una volta all'esterno, strangolare a morte Victor, prendere i soldi dal suo portafoglio e gettare la carta d’identità del ragazzo in acqua, convinto che il loro legame avrebbe potuto essere una debolezza sfruttabile da parte dei suoi nemici.

Nel suo nuovo attico con vista sullo skyline di Gotham, Oz fa visita al letto di sua madre prima di ballare insieme ad Eve, vestita come Francis e chiamata a recitare la parte di lei. Proprio mentre il Pinguino afferma che Gotham ora è sua e che niente può fermarlo, all’esterno del palazzo il Batsegnale viene acceso in lontananza.

The Penguin è una miniserie televisiva statunitense creata da Lauren LeFranc. Basata sul personaggio del Pinguino di DC Comics, è uno spin...

The Penguin è una miniserie televisiva statunitense creata da Lauren LeFranc. Basata sul personaggio del Pinguino di DC Comics, è uno spin-off del film The Batman (2022) che esplora l'ascesa al potere del Pinguino nel sottobosco criminale di Gotham City.[1] LeFranc è la showrunner della serie, prodotta dai DC Studios in associazione con Warner Bros.

Colin Farrell interpreta il Pinguino, riprendendo il suo ruolo da The Batman, affiancato nel cast da Cristin Milioti e Rhenzy Feliz.

Trama

Seguendo l’ordine cronologico della saga cinematografica, The Penguin ci racconta la storia dell’acerrimo nemico di Bruce Wayne/Batman Oswald Cobblepot (Colin Farrell), noto come Il Pinguino. Dopo The Batman (2022), di cui questa serie viene definita uno spin-off, Matt Reeves firma per HBO 8 episodi che ci mostrano la vita di Cobblepot, con flashback del suo passato e il percorso che l’ha trasformato nel Re del crimine di Gotham City.

Un viaggio nella storia e nella mente di Oswald Cobblepot, dall’infanzia alla scalata della vetta criminale di Gotham City, che lo trasforma nel nemico numero uno dell’uomo pipistrello.

Oz si trova nei guai quando il suo carattere impulsivo lo porta nel mirino della criminalità locale. Dopo aver usufruito dell’aiuto del giovane Victor (Rhenzy Feliz), Oz inizia a pensare al suo ambizioso piano di diventare colui che dà gli ordini, anziché colui che deve ubbidirvi…

Personaggi e interpreti


Personaggi principali

Oswald "Oz" Cobb / Pinguino, interpretato da Colin Farrell (adulto) e da Ryder Allen (adolescente), doppiato da Fabio Boccanera (adulto).
Ex tenente capo sfigurato del defunto boss del crimine Carmine Falcone che sta per diventare un boss criminale a pieno titolo.
Sofia Falcone Gigante / Impiccato, interpretata da Cristin Milioti, doppiata da Valentina Favazza.
Figlia di Carmine e serial killer psicopatica che, dopo essere stata rilasciata da Arkham, combatte Oz per il controllo della criminalità organizzata di Gotham.
Victor "Vic" Aguilar, interpretato da Rhenzy Feliz, doppiato da Tito Marteddu.
Adolescente che fa amicizia con Oz e diventa il suo autista.
Francis Cobb, interpretata da Deirdre O'Connell, doppiata da Melina Martello.
Anziana madre di Oz affetta da demenza.
Salvatore "Sal" Maroni, interpretato da Clancy Brown, doppiato da Gianni Giuliano.
Boss mafioso e trafficante di droga, le cui operazioni si sono concluse a seguito di una storica retata, in cui Carmine era un informatore.
Eve Karlo, interpretata da Carmen Ejogo, doppiata da Francesca Fiorentini.
Maîtresse e amante di Oz.
Alberto Falcone, interpretato da Michael Zegen, doppiato da Davide Perino.
Figlio di Carmine e fratello maggiore di Sofia, dipendente da droga e alcool.
Castillo, interpretato da Berto Colon, doppiato da Emilio Mauro Barchiesi.
Soldato e guardia del corpo di Sofia.
Milos Grapa, interpretato da James Madio, doppiato da Alberto Bognanni.
Caporegime per la famiglia Falcone ed ex guardia del corpo di Carmine.
Mickey Stone, interpretato da Joshua Bitton.
Soldato dei Falcone, fedele a Oz.
Nick Fuchs, interpretato da David H. Holmes.
Soldato dei Falcone, fedele a Oz.
Bruno Tess, interpretato da Daniel J. Watts.
Tirapiedi di Oz.
Calvin, interpretato da Ben Cook.
Amico di Victor che tenta di derubare i cerchioni dell'auto di Oz.
Bella Reál, interpretata da Jayme Lawson, doppiata da Emanuela Ionica.
Sindaca di Gotham City.
Johnny Viti, interpretato da Michael Kelly, doppiato da Franco Mannella.
Sottocapo della famiglia Falcone.
Carmine Falcone, interpretato da Mark Strong, doppiato da Francesco Prando.
Boss del crimine deceduto e padre di Sofia e Alberto. Strong sostituisce John Turturro, che ha interpretato il personaggio in The Batman.
Luca Falcone, interpretato da Scott Cohen, doppiato da Fabrizio Pucci.
Caporegime dei Falcone e fratello di Carmine.
Nadia Maroni, interpretata da Shohreh Aghdashloo, doppiata da Laura Romano.
Moglie di Salvatore e sottocapo della famiglia Maroni.
Dott. Julian Rush, interpretato da Theo Rossi, doppiato da Flavio Aquilone.
Psichiatra di Sofia ad Arkham e in seguito suo amante.
Carla Viti, interpretata da Aleksa Palladino, doppiata da Elena Perino.
Cugina di Sofia.
Marcus Wise, interpretato da Craig Walker, doppiato da Massimo De Ambrosis.
Detective corrotto assunto da Sofia per trovare la talpa che ha passato le informazioni sulla spedizione del carico di drop.
Tina Falcone, interpretata da Tess Soltau.
Moglie di Luca e amante di Johnny.
Magpie / Margaret Pye, interpretata da Marié Botha, doppiata da Letizia Ciampa.
Detenuta di Arkham e vicina di cella di Sofia.
Squid, interpretato da Jared Abrahamson.
Spacciatore di Crown Point e leader di una gang che ha incaricato Victor di rubare i cerchioni dell'auto di Oz.
Summer Gleeson, interpretata da Nadine Malouf.
Giornalista del Gotham Gazzette che interroga Sofia sulla morte di alcune donne all'Iceberg Lounge.
Mackenzie Brock, interpretato da Con O'Neill.
Capo della polizia di Gotham.
Zeke, interpretato da Ade Otukoya.
Elettricista che cerca di ripristinare la corrente nella base sotterranea di Oz.
Rex Calabrese, interpretato da Louis Cancelmi.
Boss del crimine di basso rango che ha ispirato Oz ad intraprendere la carriera di gangster.
Benny Cobb, interpretato da Nico Tirozzi.
Fratello minore di Oz.
Jack Cobb, interpretato da Owen Asztalos.
Fratello maggiore di Oz.

La quarta stagione della serie televisiva Only Murders in the Building, composta da dieci episodi, è stata pubblicata dal 27 agosto al 29 ...

La quarta stagione della serie televisiva Only Murders in the Building, composta da dieci episodi, è stata pubblicata dal 27 agosto al 29 ottobre 2024, sul servizio di video on demand Hulu negli Stati Uniti.

In Italia è stata pubblicata in contemporanea su Disney+, come Star Original.

La quarta stagione segue Charles, Oliver e Mabel mentre indagano sulla morte di Sazz Pataki a Los Angeles, dove uno studio di Hollywood sta adattando il suo podcast. La stagione presenta un cast principale che include Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez, e guest star come Meryl Streep, Paul Rudd, Zach Galifianakis, Eugene Levy ed Eva Longoria.

La stagione è ambientata a Los Angeles, dove il trio di investigatori viene coinvolto in un mistero che coinvolge uno studio cinematografico che sta adattando il loro podcast in un film. La trama ruota attorno alla morte di Sazz Pataki, la controfigura di Charles, e alle sfide che devono affrontare indagando sul caso in un contesto nuovo.

Episodi

C'era una volta il West


Titolo originale: Once Upon a Time in the West
Diretto da: John Hoffman
Scritto da: John Hoffman e Joshua Allen Griffith


Trama
Dopo aver terminato la registrazione dell'ultima stagione del podcast, il trio decide di andare nell'appartamento di Charles per festeggiare. Sazz, a cui avevano sparato alla fine della terza stagione, non si trova più nell'appartamento. La mattina seguente Charles le scrive un messaggio al quale il numero di Sazz risponde che ha dovuto volare a Los Angeles per fare da controfigura a Scott Bakula. Nel frattempo, i tre vengono avvicinati da Bev Melon della Paramount Pictures che propone loro un adattamento cinematografico del podcast così Charles, Oliver e Mabel si recano a Los Angeles per discutere l'affare. Ad una festa organizzata dallo studio, incontrano gli attori che li interpreteranno: Eugene Levy, Zach Galifianakis e Eva Longoria. Alla festa Charles incontra Scott Bakula al quale chiede notizie di Sazz, ma questi gli dice che la donna non si è mai presentata. Irrequieto, Charles chiede ai suoi compagni di accompagnarlo al plesso di appartamenti di Hollywood dove vive Sazz. Lì, il trio scopre delle annotazioni misteriose su Charles. Dopodiché, di ritorno a New York, i tre scoprono le impronte insanguinate e il foro lasciato dal proiettile nell'appartamento di Charles insieme alle protesi mischiate alle ceneri di Sazz nell'inceneritore dell'Arconia. Infine, la persona misteriosa che aveva scritto a Charles spacciandosi per la donna minaccia apertamente il trio.

Special guest star: Meryl Streep (Loretta Durkin), Zach Galifianakis (se stesso), Eugene Levy (se stesso), Eva Longoria (se stessa).
Guest star: Scott Bakula (se stesso), Teddy Coluca (Lester), Molly Shannon (Bev Melon), Catherine Cohen (Trina Brothers), Jin Ha (Marshall P. Pope), Siena Werber (Tawny Brothers).

Le porte del paradiso


Titolo originale: Gates of Heaven
Diretto da: John Hoffman
Scritto da: Kristin Newman


Trama
Sospettando che il proiettile che ha ucciso Sazz provenisse da uno degli appartamenti sul lato ovest dell'Arconia, Oliver e Mabel investigano su alcuni residenti. Incontrano Vince Fish, un uomo amichevole che indossa una benda sull'occhio ed una famiglia ispanica (Inez, Alfonso e Ana) i quali li invitano a giocare ad un gioco da tavolo chiamato "Oh hell". Per entrare nell'appartamento della famiglia, Oliver e Mabel scorgono che la porta tra quell'appartamento e quello di Vince ha una serratura con codice e appartiene a qualcuno conosciuto col nome di "Dudenoff". Dopodiché Mabel scopre che una delle note lasciate da Sazz contiene un codice così la ragazza, insieme ad Oliver, decide di provarlo sulla serratura dell'appartamento di Dudenoff. I due entrano nell'appartamento e scoprono che le finestre si possono aprire, a differenza di tutte le altre nella zona ovest, e che nella vasca da bagno vi è un maialino. Nel frattempo, Charles piange la morte dell'amica e riceve la visita di Jan, evasa di prigione, che teme per l'incolumità di Sazz la quale, tempo prima, le aveva rivelato di aver paura che ci fosse un altro assassino che voleva uccidere Charles. Subito dopo Jan scappa prima che arrivi la polizia e Charles denuncia finalmente l'omicidio di Sazz. Mentre viene ispezionato l'inceneritore, il trio utilizza il luminolo per capire dove fosse caduto il corpo della donna e si scopre che aveva provato a scrivere sul pavimento tap in col proprio sangue. Nel frattempo, Oliver si rende conto che il codice per l'appartamento di Dudenoff è "Oh hell" scritto all'incontrario.

Guest star: Desmin Borges (Alfonso), Jane Lynch (Sazz Pataki), Richard Kind (Vince Fish), Kumail Nanjiani (Rudy Thurber), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams), Daphne Rubin-Vega (Inez), Lilian Rebelo (Ana), Amy Ryan (Jan Bellows).

Due per la strada


Titolo originale: Two for the Road
Diretto da: Chris Koch
Scritto da: Ben Smith e Pete Swanson


Trama
Con l'FBI che si occupa del caso di Sazz, la detective Williams decide di aiutare il trio nelle indagini, fornendo loro informazioni sull'arma usata dal cecchino. Contemporaneamente, Eugene, Zach ed Eva arrivano per studiare le caratteristiche del trio per il film. Trascorrendo la giornata con Oliver, Zach lo vede solo come un narcisista finché Howard non gli racconta dello spirito combattivo di Oliver nonostante i suoi fallimenti, dando a Zach una nuova prospettiva sulle profondità del personaggio. Nel frattempo, Mabel ed Eva indagano su Rudy Thurber, un residente dell'Arconia amante del Natale, dopo aver trovato un pezzo di lustrini nell'appartamento di Dudenoff. Sotto la provocazione di Eva, Rudy ammette di odiare il Natale, usa il tema solo per i suoi video da bodybuilder e rivela che il pezzo che hanno trovato non sono lustrini perché non è infiammabile. Altrove, Charles ed Eugene scoprono che Vince ha una foto di gruppo dei suoi vicini, con uno di loro che tiene in mano un maiale e ha la faccia barrata. Mabel decide di usare i diritti di occupazione abusiva per restare nell'appartamento di Dudenoff e costringerlo a tornare. Più tardi, il trio scopre una frequenza sulla radio amatoriale e contatta qualcuno che li avverte di interrompere le indagini.

Special guest star: Zach Galifianakis (se stesso), Eugene Levy (se stesso), Eva Longoria (se stessa).
Guest star: Jackie Hoffman (Uma Heller), Kumail Nanjiani (Rudy Thurber), Richard Kind (Vince Fish), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams).

Professione pericolo


Titolo originale: The Stunt Man
Diretto da: Chris Koch
Scritto da: Madeleine George


Trama
Il trio scopre che Sazz è stata in un bar per stuntman la notte del suo omicidio, così Charles, Mabel e Oliver vi si recano per fare qualche domanda agli avventori. Con l'aiuto di Glen Stubbins, la controfigura di Ben Glenroy, Charles riesce a parlare con la dottoressa Maggie, il medico chiropratico del bar, che gli racconta che l'amica stava pensando di andare in pensione. Nel frattempo, dopo aver cercato di sfrattare Mabel dall'appartamento di Dudenoff, i residenti della torre ovest le confessano di essere affittuari illegali poiché tutti gli appartamenti dell'ala ovest sono affittati dal professor Dudenoff che vive in Portogallo ma permette loro di vivere nell'Arconia per soli 200 dollari al mese. Infine, rivelano anche che la persona alla radio era la ex ragazza paranoica di Rudy e che nessuno di loro aveva mai incontrato Sazz. Charles partecipa al funerale di Sazz in qualità di controfigura dell'amica per permettere ai suoi amici stuntman di salutarla un'ultima volta. L'attore poi ricorda di quando Sazz gli aveva raccontato il suo sogno, ovvero quello di aprire un'accademia per insegnare alle future generazioni l'arte degli stuntman. Allora, con Oliver e Mabel, si dirige nel luogo dove Sazz avrebbe insegnato e lì il trio viene sorpreso da Bev che punta contro di loro una pistola.

Special guest star: Paul Rudd (Glen Stubbins).
Guest star: Desmin Borges (Alfonso), Catherine Cohen (Trina Brothers), Veanne Cox (Dr. Maggie), Richard Kind (Vince Fish), Jane Lynch (Sazz Pataki), Kumail Nanjiani (Rudy Thurber), Lilian Rebelo (Ana), Daphne Rubin-Vega (Inez), Molly Shannon (Bev Melon), Siena Werber (Tawny Brothers).

Il ladro di orchidee


Titolo originale: Adaptation
Diretto da: Jessica Yu
Scritto da: J. J. Philbin e Ella Robinson Brooks


Trama
Bev spiega ai tre che stava cercando di investigare sulla morte di Sazz perché quest'ultima le aveva lasciato un messaggio preoccupante nella segreteria telefonica su alcuni problemi legati alla realizzazione del film. Sospettando che l'assassino sia qualcuno di connesso al film, Charles, Oliver e Mabel interrogano Marshall P. Pope, lo sceneggiatore, che dimostra di avere un alibi per la notte dell'omicidio. Inoltre, questi mette in dubbio la teoria di Charles secondo la quale l'assassino sia riuscito in soli 12 minuti ad uccidere Sazz e liberarsi del corpo partendo dall'ala ovest dell'Arconia. Anche Oliver propone una sua teoria su come si siano svolti i fatti, ma è peggiore di quella di Charles. Mabel, invece, nota dalle foto che i tre hanno fatto di nascosto alla troupe e al cast del film che qualcuno ha le stesse impronte di scarpe che sono state trovate all'interno dell'appartamento di Dudenoff, il luogo dove l'assassino ha sparato a Sazz. Allora i tre, durante il servizio fotografico per il film, si fanno aiutare da Eva Longoria a preparare una trappola per incastrare il colpevole: vengono lasciati a terra dei tappetini appiccicosi cosicché le impronte delle scarpe dei presenti vi rimangano impresse. Nel frattempo Charles si rende conto che l'omicidio è fattibile in 12 minuti a patto che gli assassini siano almeno due. Non appena i tre si rendono conto che le impronte delle scarpe di Twany e Trina Brothers sono quelle che cercano, improvvisamente si sente uno sparo e le luci si spengono.

Special guest star: Paul Rudd (Glen Stubbins), Zach Galifianakis (se stesso), Eugene Levy (se stesso), Eva Longoria (se stessa).
Guest star: Catherine Cohen (Trina Brothers), Teddy Coluca (Lester), Jin Ha (Marshall P. Pope), Jane Lynch (Sazz Pataki), John McEnroe (se stesso), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams), Molly Shannon (Bev Melon), Siena Werber (Tawny Brothers).

Blow-Up


Titolo originale: Blow-Up
Diretto da: Jessica Yu
Scritto da: Rick Wiener e Kenny Schwartz


Trama
Si scopre che lo sparo ha colpito Zach Galifianakis così il trio capisce che il vero bersaglio è Oliver. La detective Williams poi informa i tre che Dudenoff non si trova in Portogallo bensì a New York, stando al tracciamento degli incassi degli assegni provvidenziali, e che è stato il professore di cinema delle sorelle Brothers. Dopodiché Williams manda i resti di Sazz a Charles il quale scopre che nella scatola che li contiene vi sono due omeri sinistri: deve per forza esserci stato un altro omicidio nel palazzo che Sazz aveva scoperto. I tre si confrontano con le sorelle Brothers che ammettono di essere state nell'appartamento dell'ex professore la notte dell'omicidio di Sazz, ma solo per fargli visita e piazzare delle telecamere nascoste per i dietro le quinte del film. Le sorelle restano devastate nell'apprendere, secondo l'identificazione della detective Williams, che l'altro omero appartiene proprio a Dudenoff. Nel frattempo, il trio riceve in contemporanea un messaggio che riporta "Vi tengo d'occhio" dal telefono di Sazz oltre a dei pezzi di registrazioni dei tre realizzate nei giorni passati. Capendo che l'assassino sta monitorando ogni loro mossa, Mabel, Charles e Oliver lasciano l'Arconia per cercare un posto sicuro.

Nota: l'episodio è girato seguendo lo stile del girato di repertorio con scene registrate da diversi tipi di videocamere. La storia è inoltre divisa in quattro atti e presentata come un mockumentary delle sorelle Brothers.
Special guest star: Paul Rudd (Glen Stubbins), Zach Galifianakis (se stesso).
Guest star: Catherine Cohen (Trina Brothers), Griffin Dunne (Prof. Dudenoff), Jin Ha (Marshall P. Pope), Jackie Hoffman (Uma Heller), Richard Kind (Vince Fish), Kumail Nanjiani (Rudy Thurber), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams), Molly Shannon (Bev Melon), Siena Werber (Tawny Brothers).

La valle delle bambole


Titolo originale: Valley of the Dolls
Diretto da: Shari Springer Berman e Robert Pulcini
Scritto da: Matteo Borghese e Rob Turbovsky


Trama
I tre si nascondono a Long Island, nella casa della sorella di Charles, Doreen. Mentre sono in viaggio, Mabel avverte Howard di non rivelare a nessuno dove si trovano, ma poco dopo il trio viene raggiunto da Bev e dagli attori. Giunge pure Loretta che coglie in flagrante Doreen mentre sta cercando di sedurre Oliver quindi le due si azzuffano. Dopodiché Charles parla con sua sorella e i due fanno pace giurando di farsi visita più spesso. nel frattempo, Loretta e Oliver discutono del futuro della loro relazione e la donna accetta la proposta di matrimonio. Cercando di aiutare nell'investigazione, gli attori ipotizzano che l'assassino stia lasciando lettere minatorie nell'Arconia sin dalla prima stagione del podcast e che gli indizi che Sazz aveva raccolto sembrerebbero confermare questa teoria. Infine, Howard chiama i tre per rivelare loro che a ritirare gli assegni provvidenziali a nome di Dudenoff sono proprio gli inquilini della torre ovest.

Special guest star: Meryl Streep (Loretta Durkin), Zach Galifianakis (se stesso), Eugene Levy (se stesso), Eva Longoria (se stessa).
Guest star: Desmin Borges (Alfonso), Richard Kind (Vince Fish), Jason Kravits (Big Mike), Melissa McCarthy (Doreen), Kumail Nanjiani (Rudy Thurber), Lilian Rebelo (Ana), Daphne Rubin-Vega (Inez), Molly Shannon (Bev Melon).

I prigionieri dell'oceano


Titolo originale: Lifeboat
Diretto da: Shari Springer Berman e Robert Pulcini
Scritto da: Kristin Newman e Jake Schnesel


Trama
I residenti della torre ovest organizzano un incontro con il trio e gli attori per scagionare i loro nomi dalle indagini sull'omicidio. Raccontano di come sono diventati amici e hanno ricevuto aiuti finanziari da Dudenoff prima che si trasferisse in Portogallo qualche anno prima. Dubitando della loro versione dei fatti, Mabel fa entrare Helga dopo averla identificata nella foto di gruppo di Vince come un'altra amica di Dudenoff, e racconta di quanto gli altri abbiano cominciato a comportarsi in modo sospetto dopo l'inizio del podcast Only Murders in the Building. A questo punto gli inquilini mostrano un video realizzato da Dudenoff che rivela l'intera storia: Dudenoff ha scoperto di essere malato terminale, quindi si è suicidato, ma ha chiesto ai suoi amici di nascondere la sua morte a Helga e alle autorità per il bene di tutti loro. Per compassione, Mabel decide di non usare queste informazioni nel loro podcast, anche se ciò li lascia senza una pista. Helga, tuttavia, li informa che Sazz l'ha contattata durante le sue indagini e ha menzionato che la sua ex controfigura si è rivelata pericolosa. Grazie alla descrizione di Helga, il trio capisce che si tratta di Glen Stubbins

Nota: Il nome dell'episodio è un omaggio al film di Alfred Hitchcock, Prigionieri dell'oceano.
Special guest star: Paul Rudd (Glen Stubbins), Zach Galifianakis (se stesso), Eugene Levy (se stesso), Eva Longoria (se stessa).
Guest star: Desmin Borges (Alfonso), Griffin Dunne (Prof. Dudenoff), Richard Kind (Vince Fish), Kumail Nanjiani (Rudy Thurber), Lilian Rebelo (Ana), Daphne Rubin-Vega (Inez), Alexandra Templer (Helga).

Fuga dal pianeta Klongo


Titolo originale: Escape From Planet Klongo
Diretto da: Jamie Babbit
Scritto da: Ben Smith e Alex Bigelow


Trama
Il trio scopre che Glen ha effettivamente sostituito il "protetto" di Sazz dopo che è stato licenziato da Progetto Ronkonkoma, il film a cui hanno lavorato. Scoprendo che Ron Howard ha diretto quel film il trio lo cerca, ma non riesce a rintracciarlo sul set del suo nuovo film. Nel frattempo, Glen viene ucciso prima che Mabel possa fargli domande sul protetto di Sazz. Charles e Oliver alla fine incontrano Ron Howard in un ristorante, che si rivela essere una vecchia conoscenza di Oliver. Racconta che il protetto di Sazz si chiamava Rex Bailey e mostra loro una sua foto. Nello stesso momento, Mabel scopre che la scatola di birre di Sazz, che ha portato con sé la notte del suo omicidio, contiene la sceneggiatura originale del film "Only Murders in the Building" che è stata scritta da Sazz stessa. Quando Marshall arriva per discutere di alcune modifiche alla sceneggiatura con Mabel, Charles e Oliver lo identificano come Rex Bailey e inviano queste informazioni con un messaggio a Mabel: messaggio letto da Marshall, nel momento stesso in cui Mabel gli chiede perché sulla sceneggiatura c'è il nome di Sazz.

Special guest star: Paul Rudd (Glen Stubbins).
Guest star: Adam Enright (responsabile delle comparse), Jin Ha (Marshall P. Pope), Ron Howard (se stesso), Jane Lynch (Sazz Pataki), Molly Shannon (Bev Melon).

Il matrimonio del mio migliore amico


Titolo originale: My Best Friend's Wedding
Diretto da: Jamie Babbit
Scritto da: John Hoffman e J. J. Philbin


Trama
Dopo aver scoperto la verità su Marshall, Mabel viene tenuta in ostaggio dal sedicente sceneggiatore mentre Charles e Oliver scoprono che la loro amica è in pericolo e cercano di salvarla con un rocambolesco passaggio sui cornicioni (aiutati da Vince e Rudy che distraggono l'assassino). Puntandogli addosso la sparachiodi di Eva Longoria e la sua stessa pistola, i tre podcaster fanno confessare Marshall: lui era da sempre un aspirante sceneggiatore, tuttavia incapace; dopo aver letto la sceneggiatura di Sazz, che era invece ottima, decise di rubarla e riuscì a venderla a Bev, ma quando Sazz lo scoprì lo informò di volerlo dire a Charles, così il ragazzo decise di spararle dal lato ovest del palazzo, per poi recarsi, attraverso i cornicioni, nell'appartamento di Charles dove guardò Sazz morire. Al termine della confessione, lo sceneggiatore riesce a impadronirsi di nuovo della propria arma e minaccia di uccidere i tre protagonisti, ma prima di riuscirci viene assassinato da Jan, che gli spara dalla finestra di casa di Charles (dove era rimasta nascosta per tutta la stagione), per poi essere arrestata. Il film viene quindi finalmente prodotto (con maggiore emozione dopo aver scoperto essere stato scritto da Sazz) e il matrimonio di Oliver e Loretta può finalmente compiersi, con tutti i vicini e i cari amici dei due presenti. Loretta deve tuttavia trasferirsi in Nuova Zelanda per la sua serie e insieme decidono che Oliver rimarrà a New York, per stare con i due amici. Al termine del matrimonio, Mabel e Charles vengono avvicinati da una donna, che chiede loro di indagare sulla scomparsa (forse morte) del marito, che sarebbe legata al condominio. Dopo di ciò, i tre amici camminano sereni tra le sedie del matrimonio, quando scoprono con orrore il cadavere di Lester, il portiere dell'Arconia, immerso nell'acqua della fontana.

Special guest star: Meryl Streep (Loretta Durkin), Zach Galifianakis (se stesso), Eugene Levy (se stesso), Eva Longoria (se stessa).
Guest star: Ryan Broussard (Will Putnam), Catherine Cohen (Trina Brothers), Teddy Coluca (Lester), Jin Ha (Marshall P. Pope), Jackie Hoffman (Uma Heller), Richard Kind (Vince Fish), Téa Leoni (Sofia Caccimelio), Jane Lynch (Sazz Pataki), Kumail Nanjiani (Rudy Thurber), Amy Ryan (Jan Bellows), Jeremy Shamos (Dickie Glenroy), Molly Shannon (Bev Melon), Siena Werber (Tawny Brothers).

La terza stagione della serie televisiva Only Murders in the Building, composta da dieci episodi, è stata pubblicata dall'8 agosto al ...

La terza stagione della serie televisiva Only Murders in the Building, composta da dieci episodi, è stata pubblicata dall'8 agosto al 3 ottobre 2023, sul servizio di video on demand Hulu negli Stati Uniti.

In Italia è stata pubblicata in contemporanea su Disney+, come Star Original.

Il cast principale di questa stagione è composto da: Steve Martin, Martin Short, Selena Gomez e Michael Cyril Creighton.

La tercera temporada de "Only Murders in the Building" se estrenó  con un asesinato en una producción teatral como eje central de la trama. Los protagonistas, Charles, Oliver y Mabel, investigan el crimen en este nuevo entorno, sumergiéndose en el mundo del teatro musical y sus intrigas.

Detalles de la temporada:


Escenario:


La temporada se traslada al mundo del teatro, específicamente a una producción llamada "Death Rattle".

Asesinato:


El protagonista de la obra, Ben, es asesinado en circunstancias misteriosas, dando inicio a la investigación.

Nuevos personajes:


Se incorporan nuevos personajes, incluyendo a Paul Rudd y Meryl Streep, quienes interpretan papeles relevantes en la trama.

Episodi.

Lo spettacolo deve...


Titolo originale: The Show Must
Diretto da: John Hoffman
Scritto da: John Hoffman e Sas Goldberg


Trama
Durante un'audizione per il giallo di Oliver, Death Rattle, un'attrice in difficoltà di nome Loretta Durkin lo stupisce con la sua interpretazione. Quattro mesi dopo, durante la lettura della commedia, il cast e la troupe si incontrano per la prima volta inclusi Howard come assistente di Oliver, Charles in un ruolo secondario e Ben Glenroy nel ruolo principale. Loretta non riesce a pronunciare le sue battute in modo convincente, quindi Ben esorta Oliver a licenziarla, ma quest'ultimo è invece convinto del talento di Loretta. Al giorno d'oggi, Ben viene dichiarato morto dalle autorità dopo essere crollato sul palco. All'after-party programmato per lo spettacolo, Mabel ipotizza che Ben sia stato avvelenato e propone a Oliver un nuovo podcast. Alla festa appare un Ben rianimato, che attribuisce la sua morte clinica ad un'intossicazione alimentare. Si scusa falsamente con il cast e la troupe per il suo comportamento arrogante degli ultimi mesi, ma insulta di nuovo velatamente Loretta. Successivamente, Mabel rivela a Charles e Oliver che sua zia ha venduto il suo appartamento e che quindi dovrà lasciare l'Arconia tra un mese. Mentre i tre prendono l'ascensore, il cadavere di Ben si schianta improvvisamente davanti a loro.

Guest star: Gerald Caesar (Ty Wessex), Allison Guinn (K. T. Knoblauer), Linda Emond (Donna DeMeo), Jackie Hoffman (Uma Heller), Lisa Kron (direttrice del casting), Ashley Park (Kimber Min), Andrea Martin (Joy Payne), Don Darryl Rivera (Bobo Malone), Jeremy Shamos (Dickie Glenroy), Jason Veasey (Jonathan Bridgecroft), Wesley Taylor (Clifford "Cliff" DeMeo), Jesse Williams (Tobert).

Il battito non si ferma


Titolo originale: The Beat Goes On
Diretto da: John Hoffman
Scritto da: Ben Smith e Joshua Allen Griffith


Trama
Al funerale di Ben, Mabel e Charles incontrano Gregg, che afferma di aver lavorato per Ben come guardia di sicurezza. Gregg si rivela invece essere un fan ossessionato da Ben e li rapisce. Sotto la custodia di Gregg, Mabel dice a Charles che l'omicidio di Ben è personale per lei perché uno dei suoi spettacoli l'ha aiutata a superare la morte di suo padre, mentre Charles rivela che la tensione tra lui e Ben derivava da quando involontariamente aveva fatto licenziare Ben da Brazzos anni prima. Gregg intende torturare i due per far loro confessare l'omicidio di Ben, ma il detective Biswas arriva con la polizia e lo arresta come assassino di Ben. Mabel teorizza che Gregg non avrebbe potuto commettere l'omicidio, dal momento che egli aveva il fazzoletto di Ben dallo spettacolo, sebbene il corpo fosse stato trovato con in mano esattamente lo stesso. Lei e Charles, malgrado la riluttanza al proposito di Oliver, decidono di iniziare un terzo podcast per trovare il vero assassino di Ben. A seguito di un lieve infarto subìto dopo aver incontrato un critico che stava progettando di stroncare la sua opera, Oliver trova l'ispirazione di trasformare lo spettacolo in un musical.

Guest star: Ryan Broussard (Will Putnam), Noma Dumezweni (Maxine Spear), Gerald Caesar (Ty Wessex), Allison Guinn (K. T. Knoblauer), Jackie Hoffman (Uma Heller), Ashley Park (Kimber Min), Adrian Martinez (Gregg Rivera), Don Darryl Rivera (Bobo Malone).

Preparate i fazzoletti


Titolo originale: Grab Your Hankies
Diretto da: Adam Shankman
Scritto da: Matteo Borghese e Rob Turbovsky


Trama
Charles tenta di scoprire quale membro del cast abbia perso il fazzoletto, credendo che tale membro coincida con l'assassino. Allo stesso tempo, Mabel si reca nell'appartamento di Ben alla ricerca di ulteriori indizi e incontra Tobert, il documentarista di Ben. Sono costretti a nascondersi quando Dickie, fratello e manager di Ben, entra nell'appartamento, durante il quale Tobert rivela che intende fare un documentario sull'omicidio di Ben e che ha delle riprese di Ben prima che crollasse sul palco. Nel frattempo, Loretta dice a Oliver che ha un ruolo in una serie televisiva a Los Angeles, le cui riprese inizieranno la prossima settimana. Non volendo perderla, Oliver le ricorda che è sotto contratto, ma in seguito accetta di lasciarla andare se canta la ninna nanna del suo personaggio ai produttori, Donna e Cliff. La sua performance li convince a finanziare il musical, quindi Loretta decide di restare nello spettacolo e lei e Oliver si baciano. Tobert mostra a Mabel il filmato in cui Ben parla con qualcuno fuori campo nel suo camerino. Allo stesso tempo, Charles scopre che Kimber, l'attrice che interpreta l'interesse amoroso di Ben, ha perso il suo fazzoletto.

Guest star: Gerald Caesar (Ty Wessex), Ashley Park (Kimber Min), Linda Emond (Donna DeMeo), Don Darryl Rivera (Bobo Malone), Jeremy Shamos (Dickie Glenroy), Jason Veasey (Jonathan Bridgecroft), Wesley Taylor (Clifford "Cliff" DeMeo), Jesse Williams (Tobert).

La stanza bianca


Titolo originale: The White Room
Diretto da: Adam Shankman
Scritto da: J. J. Philbin


Trama
Il trio sospetta che Kimber abbia ucciso Ben a causa di una relazione andata storta tra loro. Tuttavia, Mabel apprende da Kimber che voleva solo che Ben promuovesse i suoi prodotti di bellezza, ma lui si è tirato indietro all'ultimo minuto, facendola arrabbiare spingendola a vendere il suo fazzoletto. Rivela anche che Ben era arrabbiato la sera dell'inaugurazione per un segno rosso sul viso finché qualcuno nel suo camerino non lo ha riparato. Charles e Oliver irrompono nel camerino di Ben, trovando "Fucking Pig" scritto sul suo specchio con il rossetto. Più tardi, Cinda si avvicina a Mabel con un'offerta di lavoro, ma Mabel rifiuta. Nel frattempo, Charles deve eseguire una canzone nello spettacolo, ma ogni volta che la prova, entra in "The White Room"; un luogo confortante nella sua mente, mentre il suo corpo agisce in modo inquietante senza che lui ne sia consapevole. Oliver pensa che ciò sia causato dalla pressione della sua ragazza, Joy, che va a vivere con lui, cosa per cui Charles non è pronto. Quando tenta di dirglielo, Charles entra di nuovo nella Stanza Bianca, riemergendo e scoprendo che ha fatto la proposta a Joy, mentre lei riconosce il rossetto del camerino di Ben come suo.

Guest star: Gerald Caesar (Ty Wessex), Sas Goldberg (agente immobiliare), Tina Fey (Cinda Canning), Andrea Martin (Joy Payne), Don Darryl Rivera (Bobo Malone), Ashley Park (Kimber Min), Jason Veasey (Jonathan Bridgecroft).

Ah, l'amore!


Titolo originale: Ah, Love!
Diretto da: Adam Shankman
Scritto da: J. J. Philbin


Trama
Mentre Oliver esce con Loretta, Mabel incontra Tobert in un ristorante per osservare Jonathan, sostituto di Ben e fidanzato di Howard. Lo vedono scambiare qualcosa con un uomo, che Tobert identifica come il medico di Ben. Nel frattempo, in seguito a un litigio tra Charles e Joy per il rossetto, Charles riceve la visita di Sazz, che gli offre una sessione di terapia improvvisata sui suoi problemi relazionali. Oliver e Loretta fanno una crociera in traghetto, ma Oliver è sorpreso quando Loretta chiama Ben un "fottuto maiale" e gli confessa di aver avuto una rissa con Ben la sera dell'inaugurazione. Joy spiega a Charles che ha semplicemente lasciato il rossetto nel camerino di Ben dopo avergli fissato un segno sul viso, che Charles rivela essere stato dovuto al fatto che aveva preso a pugni Ben per la sua rissa con Loretta. Charles rivela anche che la sua proposta è stata accidentale, causando la rottura di Joy con lui. Mabel riporta Tobert nel suo appartamento per mostrargli la sua bacheca di indizi e si baciano. Oliver e Loretta dormono insieme nel suo appartamento, dove poi trova un album pieno di ritagli di notizie su Ben.

Guest star: Jane Lynch (Sazz Pataki), Jeremy Shamos (Dickie Glenroy), Jesse Williams (Tobert), Andrea Martin (Joy Payne), Jason Veasey (Jonathan Bridgecroft).

Luce fantasma


Titolo originale: Ghost Light
Diretto da: Chris Koch
Scritto da: Madeleine George


Trama
Dopo che Howard afferma di aver visto il fantasma di un attore a teatro morto mentre recitava più di un secolo fa, il trio rivisita il teatro. Mabel ipotizza che il medico stia cercando di coprire le sue tracce. Oliver si offre volontario per confrontare la grafia del rossetto con quella del cast e finisce per trovare l'ex regista, Jerry, accovacciato in soffitta. Charles esprime scetticismo a Mabel riguardo al coinvolgimento di Tobert nelle indagini. Jerry racconta a Oliver della lotta tra Ben, Loretta e Charles. Mabel trova Tobert, che si è intrufolato nel teatro; i due affrontano Jonathan, che confessa di aver ottenuto lo stesso cocktail di farmaci usati da Ben per far fronte alla pressione di essere il protagonista, cosa che non ha mai voluto. Charles e Mabel trovano Oliver che cerca di strofinare il rossetto. Scoppia una discussione in cui Oliver accusa Charles di non essere disponibile riguardo al combattimento, costringendo Charles a lasciare lo spettacolo e interrompere la sua amicizia con Oliver. Oliver accusa Mabel di sabotare il suo spettacolo continuando a indagare, costringendola a rivelare l'offerta di Cinda, e lei se ne va giurando di continuare a indagare da sola.

Guest star: Peter Bartlett (Jerry Blau), Jason Veasey (Jonathan Bridgecroft), Allison Guinn (K. T. Knoblauer), Jesse Williams (Tobert).

Cobro


Titolo originale: CoBro
Diretto da: Cherien Dabis
Scritto da: Ben Philippe e Jake Schnesel


Trama
Durante una colazione con Uma, Charles nota che ha rubato il fazzoletto mancante dal cadavere di Ben. Tuttavia, lo vende a un acquirente sconosciuto prima che possa recuperarlo. Nel frattempo, Oliver sostituisce Charles con Matthew Broderick, ma presto lo licenzia e riassume il primo, infastidito dal metodo di recitazione di Broderick. Ad un'asta di oggetti personali di Ben, Dickie rivela a Mabel che i loro genitori e il mondo hanno sempre favorito Ben, nonostante Dickie ritenesse di essere lui il responsabile del suo successo. Tobert prende all'asta un disegno di CoBro ma notando la firma posta sotto si convince che sia stato Dickie ad avere l'idea dello spettacolo, dandogli un movente. Tobert convince Mabel e le fa registrare un nuovo episodio del podcast, abbandonando Charles e Oliver. All'insaputa del trio, viene rivelato che Dickie in lutto ha acquistato il fazzoletto da Uma.

Guest star: Matthew Broderick (se stesso), James Caverly (Theo Dimas), Mel Brooks (se stesso), Linda Emond (Donna DeMeo), Jackie Hoffman (Uma Heller), Jeremy Shamos (Dickie Glenroy), Jesse Williams (Tobert), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Wesley Taylor (Clifford "Cliff" DeMeo).

Prova all'italiana


Titolo originale: Sitzprobe
Diretto da: Shari Springer Berman e Robert Pulcini
Scritto da: Pete Swanson e Siena Streiber


Trama
I flashback rivelano che Dickie è il figlio biologico di Loretta, figlio a cui lei ha rinunciato dandolo in adozione per continuare la sua carriera e coltivare il suo sogno di diventare attrice, pur continuando a seguire a distanza il percorso di vita di suo figlio. Per riunirsi a Dickie ha quindi fatto un'audizione per la commedia di Oliver. Durante le prove del musical, decide di dirgli la verità in una lettera, ma arriva la polizia e chiude il teatro, affermando che l'assassino è qualcuno del cast o della troupe. Il trio si riappacifica e decide di lavorare di nuovo insieme per trovare l'assassino e salvare lo spettacolo. Mentre Charles e Oliver registrano segretamente gli interrogatori al cast del detective Williams, Mabel aiuta Howard a ricomporre un documento distrutto che potrebbe rivelare degli indizi. Loretta scopre che la polizia e il trio sospettano che Dickie sia l'assassino, cosa che lei rifiuta di credere. Charles e Mabel trovano la lettera nella borsa di Loretta; Oliver invece le restituisce l'album e le confessa il suo amore per lei. Mentre si prepara a eseguire la sua canzone, Loretta osserva la polizia avvicinarsi a Dickie, quindi si assume la colpa dell'omicidio di Ben per salvare suo figlio. Mentre viene condotta fuori dal teatro in manette, Oliver subisce un altro attacco di cuore e cade a terra.

Guest star: Gerald Caesar (Ty Wessex), Linda Emond (Donna DeMeo), Ashley Park (Kimber Min), Noma Dumezweni (Maxine Spear), Allison Guinn (K. T. Knoblauer), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams), Jeremy Shamos (Dickie Glenroy), Jason Veasey (Jonathan Bridgecroft), Don Darryl Rivera (Bobo Malone), Wesley Taylor (Clifford "Cliff" DeMeo).

Trenta


Titolo originale: Thirty
Diretto da: Cherien Dabis
Scritto da: Elaine Ko


Trama
Dopo la guarigione di Oliver, il trio scopre che Dickie ha un alibi per l'ora dell'omicidio di Ben e che quindi Loretta si è auto-accusata dell'omicidio inutilmente. Usando le loro conoscenze e gli indizi ottenuti, ricostruiscono gli ultimi trenta minuti prima che Ben morisse: Ben è arrivato a teatro in ritardo perché era con le sue amiche sarte che lo hanno aiutato a realizzare i fazzoletti che ha regalato al cast. Più tardi, ha sentito Loretta incoraggiare Dickie a lasciare la carica di manager a causa dello stress a cui era sottoposto Dickie, provocando una lite tra i fratelli. Ciò in seguito portò alla lotta tra Ben, Charles e Loretta. Un Ben sconvolto poi licenziò Tobert e si ritirò nel suo camerino dove mangiò un biscotto, ma, in colpa per la sua dieta, scrisse "Fucking Pig" sullo specchio per sé stesso. Howard consegna al trio il documento riassemblato che è una prima recensione negativa di Death Rattle, in cui si incolpa il protagonista della pessima riuscita dello spettacolo. Scoprendo il motivo dell'omicidio, concludono che Donna ha avvelenato il biscotto di Ben per salvare dal fallimento il primo spettacolo di Broadway di suo figlio Cliff. I tre allora corrono in tribunale per impedire a Loretta di dichiararsi colpevole, solo per scoprire che Donna è tra i testimoni.

Guest star: Marylouise Burke (Trixie), Allison Guinn (K. T. Knoblauer), Wesley Taylor (Clifford "Cliff" DeMeo), Linda Emond (Donna DeMeo), Jeremy Shamos (Dickie Glenroy), Jesse Williams (Tobert).

Si va in scena


Titolo originale: Opening Night
Diretto da: Jamie Habbit
Scritto da: John Hoffman e Ben Smith


Trama
Il trio ha intenzione di ottenere una confessione da Donna, ma ha bisogno di prove. Fortunatamente, Loretta ha ricevuto il fazzoletto mancante da Dickie. Attirata nell'ufficio del teatro, Donna ammette di aver avvelenato il biscotto di Ben. Dopo che le hanno mostrato il fazzoletto con il rossetto di Donna, dice di aver spinto anche Ben. Donna chiede che le sia permesso di vedere lo spettacolo prima di essere arrestata. Prima che lo spettacolo inizi, Howard dice a Oliver che Jonathon non può esibirsi, quindi Oliver sale sul palco come protagonista. Durante lo spettacolo, Loretta dice a Dickie che è sua madre. Mabel vede Donna parlare con Cliff, che poi va nella stanza di Jerry. Mentre Mabel lo insegue, si rende conto che Cliff, non Donna, ha spinto Ben. Non volendo andare in prigione, Cliff vuole buttarsi da sopra il palco, ma viene fermato da Donna. All'after-party dello spettacolo, Oliver legge la recensione assai lusinghiera di Maxine. Dickie, Loretta e Tobert hanno tutti degli imminenti progetti a Los Angeles, ma il trio decide di restare a New York, promettendo di visitarli. Sazz viene a festeggiare e dice a Charles che hanno bisogno di parlare. Mentre la festa continua, Charles dice che si sarebbe allontanato per prendere una bottiglia di vino pregiato ma, una volta entrato nel suo appartamento, un proiettile lo colpisce al petto attraverso la finestra, sparato da un cecchino sconosciuto.

Mentre i suoi amici lo cercano, Charles ricompare e viene mostrato che ad essere colpito non è stato lui, ma Sazz.

Guest star: Matthew Broderick (se stesso), Gerald Caesar (Ty Wessex), Peter Bartlett (Jerry Blau), Linda Emond (Donna DeMeo), Allison Guinn (K. T. Knoblauer), Jane Lynch (Sazz Pataki), Jackie Hoffman (Uma Heller), Ashley Park (Kimber Min), Don Darryl Rivera (Bobo Malone), Wesley Taylor (Clifford "Cliff" DeMeo), Jesse Williams (Tobert), Jeremy Shamos (Dickie Glenroy), Jason Veasey (Jonathan Bridgecroft).

La seconda stagione della serie televisiva Only Murders in the Building, composta da dieci episodi, è stata pubblicata dal 28 giugno al 23...

La seconda stagione della serie televisiva Only Murders in the Building, composta da dieci episodi, è stata pubblicata dal 28 giugno al 23 agosto 2022, sul servizio di video on demand Hulu negli Stati Uniti.

Il cast principale di questa stagione è composto da: Steve Martin, Martin Short, Selena Gomez, Cara Delevingne e Adina Verson.

La stagione di dieci episodi è stata ben accolta dalla critica, ottenendo 11 nomination ai Primetime Emmy Award, di cui una vinta, secondo Wikipedia. La trama esplora le relazioni tra i personaggi principali e le loro vite personali, e presenta colpi di scena inaspettati in ogni episodio. Inoltre, la stagione approfondisce le indagini sull'omicidio di Bunny, con il trio alla ricerca del colpevole mentre cerca di scagionarsi dopo essere stato accusato.

La seconda stagione di "Only Murders in the Building" offre un seguito intrigante e misterioso, con nuovi personaggi, relazioni più profonde e colpi di scena emozionanti.

Episodi.

Potenziali criminali


Titolo originale: Persons of Interest
Diretto da: John Hoffman
Scritto da: John Hoffman e Noah Levine


Trama
Charles, Oliver e Mabel vengono arrestati e interrogati dai detective Williams e Kreps prima di essere rilasciati per mancanza di prove. Mabel suggerisce di seguire il loro consiglio della polizia e di stare lontani dal caso. Più tardi, una donna di nome Alice invita Mabel a una mostra d'arte in una galleria locale e la incoraggia a dedicarsi nuovamente all'arte. Oliver incontra Amy Schumer mentre si trasferisce nell'appartamento di Sting; vuole trasformare il podcast in una serie TV. Nel frattempo, a Charles viene chiesto di interpretare "Zio Brazzos" in un reboot di Brazzos. Il trio scopre che Cinda ha avviato un podcast su loro tre, incoraggiandoli a indagare per riabilitare i loro nomi. Mabel rivela che Bunny le ha detto "14" prima di morire. Il trio irrompe nell'appartamento di Bunny e scopre che il suo pappagallo domestico imita Bunny. Quando Howard e Uma entrano, i tre si nascondono e li sentono prendere dal panico per un dipinto scomparso dall'appartamento di Bunny. Furtivamente, attraverso un ascensore sul retro, tornano ai loro appartamenti e Charles scopre che il dipinto scomparso è appeso al suo muro.

Guest star: Michael Cyril Creighton (Howard Morris), Tina Fey (Cinda Canning), Jackie Hoffman (Uma Heller), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams), Michael Rapaport (Detective Kreps), Amy Schumer (se stessa), Adina Verson (Poppy White/Becky Butler).

Incastrati


Titolo originale: Framed
Diretto da: John Hoffman
Scritto da: Kristin Newman


Trama
Charles si rende conto che una delle persone nel dipinto è suo padre, mentre Mabel rivela che Bunny le ha anche detto "Savage" prima di morire. Su invito di Howard, il trio partecipa a un memoriale per Bunny, progettando di rimettere il dipinto nell'appartamento di Bunny. Lì incontrano Leonora Folger, la madre di Bunny e proprietaria del dipinto. Oliver e Mabel portano il dipinto nella strada vicino all'uscita dell'ascensore di Bunny, progettando di incontrare Charles lì, ma Charles lascia accidentalmente chiudere la porta, chiudendoli fuori. In preda al panico, nascondono il dipinto vicino a un cassonetto ma in seguito scoprono che è scomparso. Mabel ritorna allo studio d'arte, dove Alice la incoraggia a distruggere una scultura per liberare le sue emozioni, e alla fine si baciano. Oliver incontra Amy nel suo appartamento e lei gli dice di aver trovato il dipinto vicino al cassonetto e di averlo appeso al muro. Leonora parla con Charles del dipinto, facendogli ricordare un giorno della sua infanzia in cui suo padre fu arrestato. Leonora scopre che il dipinto è da Amy, ma dopo un'ispezione dichiara che è un falso. Il pappagallo di Bunny viene consegnato a Oliver secondo la volontà di Bunny, e l'uccello dice "So chi è stato".

Guest star: Vanessa Aspillaga (Ursula), Michael Cyril Creighton (Howard Morris), Jackie Hoffman (Uma Heller), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Christine Ko (Nina Lin), Ben Livingston (padre di Charles), Shirley MacLaine (Rose Cooper), Amy Schumer (se stessa), Adina Verson (Poppy White/Becky Butler).

L'ultimo giorno di Bunny Folger


Titolo originale: The Last Day of Bunny Folger
Diretto da: Jude Weng
Scritto da: Ben Smith


Trama
Il trio cerca di scoprire com'è stato l'ultimo giorno di Bunny prima di morire. In un flashback, viene rivelato che l'ultimo giorno di Bunny come presidente del consiglio aveva suscitato il desiderio di trasferirsi in Florida dopo il suo pensionamento. Ha ricevuto una telefonata da una persona misteriosa che voleva acquistare il suo dipinto, ma lei ha rifiutato. Ha anche dato dei soldi in regalo al suo abituale cameriere del bar, Ivan, e ha riparato facilmente l'ascensore quando lei, Charles e Mabel sono rimasti bloccati dentro. Alla fine si rese conto di quanto significasse per lei l'Arconia e decise di non ritirarsi, contrariando il suo successore, Nina Lin, che le dice minacciosamente di dimettersi. Più tardi, Bunny fece visita a Charles, Oliver e Mabel, offrendo loro una bottiglia di champagne nella speranza di unirsi alla loro celebrazione, ma pensavano che fosse solo passata e non la invitarono ad entrare. Una figura mascherata la attaccò quando tornò da lei nel suo appartamento. Il trio si sente in colpa perché avrebbero potuto salvare la vita di Bunny con un semplice atto di gentilezza. Si rendono conto che Nina aveva motivi sufficienti per uccidere Bunny, rendendola la principale sospettata nelle indagini.

Guest star: Vanessa Aspillaga (Ursula), Ryan Broussard (Will Putnam), Michael Cyril Creighton (Howard Morris), Jackie Hoffman (Uma Heller), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Russell G. Jones (Dr. Grover Stanley), Christine Ko (Nina Lin), Daniel Oreskes (Marv), Ariel Shafir (Ivan), Jaboukie Young-White (Sam).

Ti tengo d'occhio


Titolo originale: Here's Looking at You
Diretto da: Jude Weng
Scritto da: Valentina Garza e Rachel Burger


Trama
Lucy, la figlia adolescente dell'ex fidanzata di Charles, si presenta inaspettatamente nel suo appartamento. Nella coltelliera di Charles viene ritrovato il coltello ancora insanguinato usato come arma del delitto, che in realtà appartiene a Oliver. Rivela a Charles, Oliver e Mabel che ci sono tunnel segreti all'interno delle mura dell'Arconia che ha scoperto anni prima, e che è così che l'assassino si intrufola nei loro appartamenti. Mentre camminano attraverso i tunnel, sentono Nina e suo marito concordare sul fatto che Bunny doveva andarsene in modo che l'Arconia potesse essere modernizzata. Oliver è anche testimone di una discussione tra Teddy e Theo Dimas, che sono stati rilasciati sulla parola, che fa rivalutare a Oliver il suo rapporto con suo figlio. Più tardi, il trio e Lucy visitano Nina per convincerla a confessare l'omicidio di Bunny, ma lei entra in travaglio e chiede loro di trovare l'assassino di Bunny. Lucy confessa a Charles di essere scappata di casa dopo che sua madre si è risposata. Sebbene toccato dalle parole di Lucy secondo cui è il miglior patrigno che abbia mai avuto, Charles insiste affinché torni a casa. Prima di partire, Lucy avverte Charles che è in pericolo, ma non gli dice di essere venuta all'Arconia la notte dell'omicidio di Bunny e di aver visto l'assassino fuggire attraverso i tunnel. Charles fa visita a Jan in prigione per chiederle aiuto.

Guest star: Ryan Broussard (Will Putnam), James Caverly (Theo Dimas), Zoe Colletti (Lucy), Michael Cyril Creighton (Howard Morris), Christine Ko (Nina Lin), Nathan Lane (Teddy Dimas), Amy Ryan (Jan Bellows).

Il gioco degli indizi


Titolo originale: The Tell
Diretto da: Cherien Dabis
Scritto da: Matteo Borghese e Rob Turbovsky


Trama
Jan dice a Charles che l'assassino è forse un artista poiché hanno composto la scena del crimine per incastrare Mabel. Charles e Oliver scoprono che Mabel esce con Alice, che è un'artista, e diventano sospettosi di lei. A una festa che Alice organizza per un pubblico eclettico di artisti, Oliver propone un gioco di omicidio chiamato "Son of Sam". Alla fine del gioco, dichiara Alice l'assassina e pone una moltitudine di domande approfondite, costringendola a rivelare che ha mentito sul suo background e sui suoi studi in modo che la gente pensi che sia un'artista legittima. Più tardi, scoprono che Bunny aveva incontrato qualcuno nel suo ristorante abituale il giorno prima di morire, e quella persona potrebbe essere l'assassino. Alice si scusa con Mabel per averle mentito, e le due si riconciliano condividendo segreti personali. Nel frattempo, Will fa un test del DNA per il progetto scolastico di suo figlio, che rivela che ha antenati greci nonostante l'eredità irlandese di Oliver. Oliver ipotizza tristemente che la sua ex moglie possa aver avuto una relazione con Teddy, che potrebbe essere il padre biologico di Will.

Guest star: Ryan Broussard (Will Putnam), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Nathan Lane (Teddy Dimas), Daniel Oreskes (Marv), Amy Ryan (Jan Bellows), Ariel Shafir (Ivan), Ali Stroker (Paulette), Jaboukie Young-White (Sam).

La falsa prova


Titolo originale: Performance Review
Diretto da: Cherien Dabis
Scritto da: Ben Smith e Joshua Allen Griffith


Trama
Il trio vuole chiedere aiuto al detective Williams con una scatola di fiammiferi con le impronte digitali che hanno trovato di recente, ma lei è in congedo di maternità. Quando ricevono un SMS a suo nome che invita a lasciare le prove in un luogo pubblico, temono che si tratti dell'assassino che cerca di mettere le mani sulle prove. Decidono invece di lasciare una bomba glitterata per catturare l'assassino, ma i loro problemi personali li distraggono durante l'attesa finché non perdono l'occasione. Nel frattempo, Cinda trova un uomo del passato di Mabel che afferma falsamente che Mabel gli ha tagliato un dito e vuole usarlo nel suo podcast. L'assistente di Cinda, Poppy, tuttavia, ci ripensa e rivela alcune verità nascoste su Cinda a Mabel. Mabel poi va allo studio d'arte di Alice dove trova Alice che ricrea la scena del crimine dell'omicidio di Bunny per una mostra d'arte. Con il cuore spezzato, Mabel scappa, ma vede una persona bombardata di glitter nel suo vagone della metropolitana. Più tardi, Charles e Oliver vedono un video su Internet di Mabel che apparentemente accoltella quella persona.

Guest star: Zoe Colletti (Lucy), Tina Fey (Cinda Canning), Wakeema Hollis (Naomi Jackson), Johnny Hopkins (Jimmy Russo), Jane Lynch (Sazz Pataki), Andrea Martin (Joy Payne), Michael Rapaport (Detective Kreps), Amy Ryan (Jan Bellows), Adina Verson (Poppy White/Becky Butler).

Il puzzle da ricostruire


Titolo originale: Flipping the Pieces
Diretto da: Chris Teague
Scritto da: Stephen Marley e Ben Philippe


Trama
Una serie di flashback descrive in dettaglio la relazione di Mabel con suo padre prima della sua morte per cancro. In seguito all'incidente della metropolitana, Mabel si sveglia nell'appartamento di Theo senza alcun ricordo dell'attacco e della sua borsa scomparsa. Theo le spiega che anche lui era nel vagone della metropolitana, ha visto cosa è successo e ha portato Mabel a casa dopo che era svenuta. Mostra a Mabel un distintivo di un dipendente di Coney Island che il suo aggressore aveva lasciato cadere, quindi vanno lì per indagare. Mabel recupera la sua borsa prima che il suo aggressore la scopra, ma scopre che la scatola di fiammiferi è scomparsa. Nel frattempo, il detective Williams fa visita a Charles e Oliver, che rivelano di avere il coltello del delitto, che le danno per l'analisi. Dopo essere fuggita da Coney Island, Mabel perdona Theo per la morte di Zoe e ricorda la notte dell'omicidio di Bunny, rendendosi conto di aver visto qualcuno scappare dal suo appartamento. Riunendosi con Charles e Oliver, Mabel mostra a Charles una foto di Lucy che ha trovato nella sua borsa. Temendo che Lucy sia il prossimo obiettivo dell'assassino, Charles cerca di chiamarla, ma la chiamata viene interrotta quando un blackout colpisce la città.

Guest star: James Caverly (Theo Dimas), Zoe Colletti (Lucy), Mark Consuelos (padre di Mabel), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams).

Il blackout


Titolo originale: Hello, Darkness
Diretto da: Chris Teague
Scritto da: Madeleine George


Trama
Sapendo che Lucy è sola nell'appartamento di Charles, il trio torna di corsa all'Arconia per salvarla dall'assassino. Intanto il blackout costringe gli abitanti di Arconia ad allacciare nuovi collegamenti. Howard esce con uno dei suoi vicini, per il quale ha una cotta, e alla fine gli chiede di uscire, nonostante l'allergia letale dell'uomo ai gatti. Allo stesso tempo, Lester, il portiere, aiuta Nina a montare un'altalena per bambini, durante la quale Nina valuta il lavoro di Lester e gli dà una promozione. Il trio scopre che qualcuno è entrato nell'appartamento di Charles e ha inseguito Lucy attraverso i tunnel segreti. Successivamente incontrano Marv nei tunnel, credendo che sia lui l'assassino, ma in realtà Marv voleva aiutare il trio a catturare l'assassino, ma involontariamente li ha spaventati con la sua presenza. Su richiesta di Marv, Oliver accetta di registrarlo per un episodio di podcast mentre Lucy finalmente racconta a Charles cosa ha visto la notte dell'omicidio di Bunny. Dopo che la corrente è tornata, il trio incontra il detective Kreps nell'edificio. Mabel nota dei luccichii sul suo collo e si rende conto che era il suo ex aggressore.

Guest star: Vanessa Aspillaga (Ursula), Zoe Colletti (Lucy), Teddy Coluca (Lester), Michael Cyril Creighton (Howard Morris), Russell G. Jones (Dr. Grover Stanley), Christine Ko (Nina Lin), Daniel Oreskes (Marv), Michael Rapaport (Detective Kreps), Ariel Shafir (Ivan), Ali Stroker (Paulette), Jason Veasey (Jonathan Bridgecroft), Jaboukie Young-White (Sam).

Compagni di allenamento


Titolo originale: Sparring Partners
Diretto da: Jamie Babbit
Scritto da: Kirker Butler


Trama
Mabel cerca di affrontare il detective Kreps riguardo al suo coinvolgimento nell'omicidio di Bunny. Nega tutto, ma menziona la sua ammirazione per i podcast di Cinda, aumentando i sospetti di Mabel. Nel frattempo, Charles e Oliver scoprono il dipinto originale di Rose Cooper nascosto sotto la gabbia del pappagallo di Bunny. Charles scopre inoltre che Leonora è la stessa Rose Cooper. Rivela a Charles che lei e suo padre erano amanti da anni e che lui è stato arrestato mentre cercava di difenderla dal marito infuriato. Mostra anche a Charles un altro dipinto nascosto nella tela, raffigurante il giovane Charles e suo padre. Altrove, Oliver scopre che Teddy è davvero il padre biologico di Will, ma, per il bene di Will, entrambi decidono di mantenerlo segreto. Alice dà a Mabel un puzzle come offerta di pace e, con l'aiuto di ciò, Mabel si rende conto che uno dei podcast di Cinda menzionava un ristorante con il logo che aveva visto sullo zaino di Kreps. Quando interroga Poppy su questo, si rivela come Becky Butler, l'argomento del podcast, e che Kreps è l'amante di Cinda che ha aiutato Cinda a fornire prove. Mabel conclude che Cinda è la vera mente dietro l'omicidio di Bunny.

Guest star: Ryan Broussard (Will Putnam), Michael Cyril Creighton (Howard Morris), Tina Fey (Cinda Canning), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Nathan Lane (Teddy Dimas), Shirley MacLaine (Rose Cooper), Michael Rapaport (Detective Kreps), Adina Verson (Poppy White/Becky Butler).

So chi è stato


Titolo originale: I Know Who Did It
Diretto da: Jamie Babbit
Scritto da: John Hoffman, Matteo Borghese e Rob Turbovsky


Trama
Il trio organizza una festa di rivelazione dell'assassino in cui cercano di indurre l'assassino di Bunny a confessare. Dopo aver fallito con Cinda, Mabel dichiara Alice l'assassina, il che sembra essere vero quando Alice accoltella Charles allo stomaco. Cinda elogia Mabel per aver risolto il caso, il che rende Becky così frustrata da rivelare involontariamente informazioni che solo l'assassino potrebbe conoscere. Mentre Charles si sveglia illeso, tutti gli ospiti rivelano che la festa è stata un atto per smascherare Becky come il vero assassino. Il detective Williams ha scoperto che sul coltello del delitto c'era il DNA di Becky e Mabel si è resa conto che Bunny le aveva detto "14 Sandwich", che era il pasto preferito di Becky al ristorante abituale di Bunny. Becky viene arrestata insieme a Kreps, che si rivela essere l'amante e complice di Becky. Il loro motivo era diventare famosi realizzando il proprio podcast sulle indagini sull'omicidio. Con il caso chiuso, Charles ottiene un ruolo adeguato nel riavvio di Brazzos; Mabel e Alice riprendono la loro relazione; e Oliver si riconcilia con suo figlio, che già sa che non sono biologicamente imparentati. Un anno dopo, durante la serata di apertura di uno spettacolo di Broadway diretto da Oliver, l'attore protagonista, Ben Glenroy, crolla improvvisamente sul palco durante la sua esibizione.

Guest star: Vanessa Aspillaga (Ursula), Ryan Broussard (Will Putnam), Zoe Colletti (Lucy), Todd Conner (sindaco), Michael Cyril Creighton (Howard Morris), Tina Fey (Cinda Canning), Jackie Hoffman (Uma Heller), Andrea Martin (Joy Payne), Daniel Oreskes (Marv), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams), Michael Rapaport (Detective Kreps), Paul Rudd (Ben Glenroy), Ariel Shafir (Ivan), Jason Veasey (Jonathan Bridgecroft).

La prima stagione della serie televisiva Only Murders in the Building, composta da dieci episodi, è stata pubblicata dal 31 agosto al 19 o...

La prima stagione della serie televisiva Only Murders in the Building, composta da dieci episodi, è stata pubblicata dal 31 agosto al 19 ottobre 2021, sul servizio di video on demand Hulu negli Stati Uniti.

In Italia è stata pubblicata in contemporanea su Disney+, come Star Original.

Il cast principale di questa stagione è composto da: Steve Martin, Martin Short, Selena Gomez, Aaron Dominguez e Amy Ryan.

 

La prima stagione della serie televisiva Only Murders in the Building, composta da dieci episodi, è stata pubblicata dal 31 agosto al 19 ottobre 2021, sul servizio di video on demand Hulu negli Stati Uniti.

In Italia è stata pubblicata in contemporanea su Disney+, come Star Original.

Il cast principale di questa stagione è composto da: Steve Martin, Martin Short, Selena Gomez, Aaron Dominguez e Amy Ryan.

Episodi

True crime


Titolo originale: True Crime
Diretto da: Jamie Babbit
Scritto da: Steve Martin e John Hoffman


Trama
Charles e Oliver corrono in una camera del palazzo e trovano Mabel accanto a un cadavere.

Due mesi prima dell'evento, i tre sono ancora sconosciuti gli uni agli altri: Charles-Haden Savage è un ex attore televisivo misantropo, Oliver Putnam un fallito regista di Broadway e Mabel Mora una giovane restauratrice di appartamenti. Il trio vive nel complesso residenziale newyorkese Arconia e si incontrano per caso in un ascensore insieme a un altro inquilino del palazzo, Tim Kono. Più tardi l'edificio viene evacuato per un allarme antincendio; ritrovandosi in un bar, scoprono di condividere la passione per un podcast True Crime intitolato Non c'è niente di ok in Oklahoma. Successivamente vengono a sapere che Tim è morto e, nonostante la polizia archivi il caso come suicidio, i tre si insospettiscono e cominciano a indagare. Trovano diverse prove, come la telefonata di Tim origliata in ascensore e un pacco indirizzato a lui contenente un anello di fidanzamento; durante le indagini, i tre aprono un podcast che chiamano Only Murders in the Building. Nel frattempo, il trio cerca di gestire i propri problemi personali: Oliver ha un rapporto difficile con il figlio, Charles soffre di solitudine e Mabel fatica a fidarsi delle persone. Inoltre quest'ultima, a insaputa dei compagni, conosceva Tim da prima della sua morte.

Guest star: Vanessa Aspillaga (Ursula), Ryan Broussard (Will Putnam), Julian Cihi (Tim Kono), Quincy Dunn-Baker (Kev), Tina Fey (Cinda Canning), Jackie Hoffman (Uma Heller), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Maulik Pancholy (Arnav), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams).

Chi è Tim Kono?


Titolo originale: Who Is Tim Kono?
Diretto da: Jamie Babbit
Scritto da: Kirker Butler


Trama
Per scoprire di più su Kono, i tre partecipano alla commemorazione funebre a lui dedicata che si svolge all'Arconia. Si scopre che Tim era estremamente impopolare tra gli altri residenti del palazzo a causa del suo comportamento, tanto che gli inquilini provano indifferenza o persino piacere per la sua morte e sono più dispiaciuti per la morte della gatta di uno degli inquilini. Il trio entra nell'appartamento del morto in cerca di altri indizi, sebbene i rapporti tra loro siano tesi a causa della mancanza di fiducia reciproca. Mabel registra un video in privato in cui ammette di conoscere Tim da quando erano bambini, diventando amici tramite i libri degli Hardy Boys e iniziando a risolvere finti misteri insieme. A loro si unirono altri due amici, Zoe e Oscar, finché una notte di dieci anni prima Zoe morì durante la festa di Capodanno a cui stavano partecipando. Oscar venne arrestato per il suo omicidio in quanto aveva discusso con lei all'inizio della serata e Tim, pur rivelando a Mabel di aver visto qualcun altro litigare con Zoe prima della sua morte, non disse nulla alla polizia. Ciò portò alla separazione tra lui e Mabel, promettendo di comportarsi "come se non si conoscessero" pur vivendo nello stesso edificio. Successivamente Mabel torna nell'appartamento di Tim e scopre che aveva nascosto dei gioielli e alcuni dei suoi vecchi disegni.

Guest star: Vanessa Aspillaga (Ursula), James Caverly (Theo Dimas), Julian Cihi (Tim Kono), Michael Cyril Creighton (Howard Morris), Jackie Hoffman (Uma Heller), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Zainab Jah (Ndidi Idoko), Russell G. Jones (Dr. Grover Stanley).

Quanto conosci bene i tuoi vicini?


Titolo originale: How Well Do You Know Your Neighbors?
Diretto da: Gillian Robespierre
Scritto da: Ben Smith


Trama
Charles, Oliver e Mabel incentrano i sospetti su Howard, un inquilino in possesso di una gatta morta lo stesso giorno di Tim e le cui impronte sono state trovate nel sangue di Kono. Oliver rischia di essere sfrattato in quanto è in ritardo con i pagamenti delle bollette e convince il suo vecchio socio Teddy a sponsorizzare il podcast realizzato con i compagni. Nell'appartamento di Tim, Mabel trova un biglietto con su riportati la data e il luogo di un incontro previsto con un tale "GM". Oliver sospetta di un altro inquilino, il noto cantautore Sting; successivamente trova una minaccia fuori dalla sua porta che intima a lui e ai compagni di smettere di realizzare il podcast e scopre che il suo bulldog è stato avvelenato.

Guest star: Vanessa Aspillaga (Ursula), James Caverly (Theo Dimas), Michael Cyril Creighton (Howard Morris), Jackie Hoffman (Uma Heller), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Zainab Jah (Ndidi Idoko), Russell G. Jones (Dr. Grover Stanley), Nathan Lane (Teddy Dimas), Adriane Lenox (Roberta), Sting (se stesso).

La trappola


Titolo originale: The Sting
Diretto da: Gillian Robespierre
Scritto da: Kristin Newman


Trama
Oliver sospetta che Sting abbia avvelenato il suo cane e chiede aiuto a Charles e Mabel per dimostrare la sua colpevolezza. Dopo aver consultato Cinda Canning, autrice del loro podcast preferito, i tre interrogano Sting e scoprono che Tim era il suo ex agente di scambio, che ha licenziato in un impeto d'ira dopo che Kono aveva perso una notevole somma del suo denaro; Sting si sente responsabile in quanto in quell'occasione gli augurò di suicidarsi, rimanendo sollevato quando si rende conto che la morte di Kono è probabilmente un omicidio. Charles esce con Jan e, nonostante l'uscita non vada bene, lei accetta di dargli una seconda occasione quando l'uomo le confida una storia personale in cui spiega il motivo del suo comportamento. Mabel trova un collegamento tra i gioielli che ha trovato nell'appartamento di Tim e il figlio di Oliver, Will, rivela a Charles e al padre che Mabel da giovane frequentava Kono. Un flashforward di qualche mese dopo rivela che Charles, Oliver e Mabel sono l'argomento del nuovo podcast di Cinda, Only Murderers in the Building.

Guest star: Ryan Broussard (Will Putnam), Tina Fey (Cinda Canning), Maulik Pancholy (Arnav), Sting (se stesso), Adina Verson (Poppy White).

Colpo di scena


Titolo originale: Twist
Diretto da: Don Scardino
Scritto da: Thembi L. Banks


Trama
Mabel viene seguita dal "tizio psichedelico" che si scopre essere il suo vecchio amico Oscar, appena uscito di prigione per il presunto omicidio di Zoe. Charles e Oliver iniziano a pedinarli sospettando della ragazza, che si reca con Oscar nel negozio di tatuaggi a Long Island gestito dal losco cugino di lei. I due affrontano Mabel che ammette il suo legame con Tim, mentre Oscar ammette di essersi introdotto nell'Arconia durante l'allarme antincendio; lui sostiene di non avere ucciso Tim, ma di aver sentito uno sparo mentre si trovava fuori dalla sua porta.

Guest star: Esteban Benito (Tavo Mora), Jacob Ming-Trent (Lucian), Roy Wood Jr. (Vaughn).

Dopo un'ispezione più accurata


Titolo originale: To Protect and Serve
Diretto da: Don Scardino
Scritto da: Madeleine George e Kim Rosenstock


Trama
La madre di Mabel sopraggiunge nel negozio di tatuaggi e successivamente invita a cena Mabel e i suoi amici, dimostrandosi contraria all'idea che lei investighi sulla morte di Tim e soffermandosi sul suo traumatico passato, ma la ragazza la convince che intende proseguire. La detective Williams si rende conto che il caso di Kono è stato chiuso troppo in fretta, quindi consegna di nascosto il cellulare di Tim a Mabel affinché lei e i compagni possano continuare a indagare. Il podcast del trio viene menzionato nello show di Jimmy Fallon e Teddy, entusiasta per il successo, consegna a Charles e Oliver un assegno di 50 000 dollari per proseguire con la realizzazione di altri tre episodi. Charles nota che l'assegno proviene dalla società Angel, lo pseudonimo utilizzato da Tim per riferirsi al trafficante di gioielli con cui aveva a che fare.

Guest star: Esteban Benito (Tavo Mora), Alysha Deslorieux (Kiara), Jimmy Fallon (se stesso), Tina Fey (Cinda Canning), Mandy Gonzalez (Silvia Mora), Nathan Lane (Teddy Dimas), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams).

Il ragazzo della 6B


Titolo originale: The Boy from 6B
Diretto da: Cherien Dabis
Scritto da: Stephen Markley e Ben Philippe


Trama
Theo, figlio sordo di Teddy, spia il trio e si introduce nel loro appartamento per fotografare la loro bacheca dei sospettati; informa il padre che stanno indagando su di loro, ma Teddy non se ne avvede. Charles e Mabel si introducono nell'appartamento di Teddy e scoprono una stanza segreta contenente urne cinerarie di un'impresa di pompe funebri. I due se ne vanno prima dell'arrivo di Theo, che però si accorge di un guanto di gomma che si sono dimenticati. Charles ha un appuntamento con Jan, mentre Oliver e Mabel vanno a indagare nell'impresa di pompe funebri; i due trovano una stanza nascosta con dentro dei gioielli e scoprono Theo nell'atto di derubare i cadaveri, ma vengono beccati. Theo rapisce Mabel e Oliver, legandoli e trasportandoli in un posto sconosciuto, ma prima i due inviano a Charles un messaggio in cui gli dicono che la password del cellulare di Tim potrebbe essere "Theo". La loro intuizione si rivela corretta e Charles riesce a sbloccare il cellulare.

Dei flashback rivelano che Theo era innamorato di Zoe, la quale conosceva la lingua dei segni con cui comunicare con lui; in un'occasione Theo scoprì che Zoe, durante un'indagine degli Hardy Boys, rubò dall'appartamento di Teddy un anello ma glielo fece tenere. Quando Teddy lo scoprì a Capodanno, Theo andò dalla ragazza per farselo restituire e in un diverbio accidentalmente la spinse giù dal tetto causandone la morte. Kono assistette alla scena, quindi Teddy, informato dell'accaduto, minacciò di morte lui e Mabel se avesse parlato.

Nota: L'episodio non presenta dialoghi udibili in correlazione alla narrazione di Theo; le parti dal suo punto di vista non presentano neppure rumori di fondo.
Guest star: James Caverly (Theo Dimas), Julian Cihi (Tim Kono), Jackie Hoffman (Uma Heller), Russell G. Jones (Dr. Grover Stanley), Nathan Lane (Teddy Dimas), Olivia Reis (Zoe Cassidy)

Fan fiction


Titolo originale: Fan Fiction
Diretto da: Cherien Dabis
Scritto da: Matteo Borghese e Rob Turbovsky


Trama
Theo porta Mabel e Oliver da Teddy, il quale li riporta all'Arconia ordinando loro di concludere il podcast confermando che Tim si sia suicidato così da far assolvere lui e il figlio, minacciandoli implicitamente di morte. La detective Williams suggerisce al trio di usare il podcast per esporre tutte le prove raccolte finora; in cerca di una nuova prospettiva sul caso, Oliver invita alcuni fan accaniti del podcast per aiutare il gruppo a indagare sull'omicidio in tempo per il brusco finale. Jan provoca distrazioni a Charles, quindi Oliver e Mabel la mandano via; rientrando nel suo appartamento, la donna trova un messaggio di avvertimento affisso sulla porta. Il finale del podcast viene presentato in anteprima e include le prove incriminanti dei Dimas per le morti di Tim e Zoe. Williams realizza successivamente che Teddy e Theo non sono coinvolti nell'omicidio di Tim in quanto l'autopsia rivela che è stato avvelenato e i filmati di sicurezza dell'allarme antincendio dimostrano che i Dimas si trovavano all'esterno dell'edificio nel momento in cui hanno sparato a Tim. Charles si reca nell'appartamento di Jan per farsi perdonare, trovando la donna sanguinante e priva di sensi.

Guest star: Ryan Broussard (Will Putnam), James Caverly (Theo Dimas), Julian Cihi (Tim Kono), Jackie Hoffman (Uma Heller), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Nathan Lane (Teddy Dimas), Daniel Oreskes (Marv), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams), Ali Stroker (Paulette), Jaboukie Young-White (Sam).

Doppio tempo


Titolo originale: Double Time
Diretto da: Jamie Babbit
Scritto da: John Hoffman e Kristin Newman


Trama
Nel loro podcast, il trio ritratta l'accusa contro Teddy e Theo per aver ucciso Tim. Jan viene supportata da Charles nella guarigione per la coltellata; Charles riceve la visita della sua ex controfigura, Sazz Pataki, che viene integrata nelle indagini da Oliver e Mabel. In seguito viene convocata una riunione del palazzo in quanto numerosi inquilini si lamentano che il podcast sta facendo cattiva pubblicità all'edificio e, nonostante Charles affermi che chiuderanno il programma, viene presa la decisione di sfrattare i tre. Oliver e Mabel cercano di trovare una nuova pista per convincere Charles a non abbandonare le indagini e ipotizzano che Tim avesse una fidanzata segreta, teoria apparentemente confermata dalla vicina di Tim. Charles viene convinto da Sazz ad assistere al concerto di Jan, ma nota che una giovane ragazza sostituisce Jan nel ruolo di prima fagottista; frattanto, Oliver e Mabel trovano un pulitore di fagotti tra i giocattoli sessuali di Tim.

Guest star: Vanessa Aspillaga (Ursula), Michael Cyril Creighton (Howard Morris), Jackie Hoffman (Uma Heller), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Jane Lynch (Sazz Pataki), Zainab Jah (Ndidi Idoko), Russell G. Jones (Dr. Grover Stanley).

Apri e chiudi


Titolo originale: Open and Shut
Diretto da: Jamie Babbit
Scritto da: John Hoffman e Rachel Burger


Trama
Jan si rivela essere l'assassina: la fagottista era coinvolta in una relazione sessuale con Tim ma, dopo essere stata lasciata da lui, lo uccise per gelosia credendo erroneamente che avesse un'altra donna. Durante le indagini, inoltre, si pugnalò da sola per deviare i sospetti. Charles riesce a registrare di nascosto una sua confessione ma viene avvelenato e Jan decide di uccidere tutti i residenti dell'Arconia progettando una fuga di gas poiché sanno troppo a causa del podcast. Oliver e Mabel setacciano l'appartamento di Jan trovando le prove che sia stata lei ad assassinare Tim, quindi recuperano Charles e si dirigono nel seminterrato. Jan minaccia di sparare loro con una pistola ma i tre riescono a metterla fuori combattimento e a farla arrestare. Tempo dopo, con Charles guarito, il trio festeggia il loro successo; Mabel va a prendere dello champagne e Oliver e Charles ricevono un messaggio anonimo che avverte loro di lasciare subito l'edificio.

Tornando alla scena che ha aperto la serie, Oliver e Charles corrono da Mabel nel suo appartamento per avvertirla e la trovano coperta di sangue accanto al cadavere di Bunny, l'amministratrice dell'Arconia che era sempre stata loro ostile. Mabel spiega di aver trovato il cadavere e che qualcuno ha ucciso la donna con i suoi ferri da calza, ma in quel momento sopraggiunge la polizia che li arresta davanti a tutti.

Guest star: Vanessa Aspillaga (Ursula), Ryan Broussard (Will Putnam), Julian Cihi (Tim Kono), Michael Cyril Creighton (Howard Morris), Tina Fey (Cinda Canning), Jackie Hoffman (Uma Heller), Jayne Houdyshell (Bunny Folger), Zainab Jah (Ndidi Idoko), Russell G. Jones (Dr. Grover Stanley), Daniel Oreskes (Marv), Maulik Pancholy (Arnav), Da'Vine Joy Randolph (Donna Williams), Ali Stroker (Paulette), Adina Verson (Poppy White), Jaboukie Young-White (Sam).

Random Posts

follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore My Ping in TotalPing.com