Home » , » Il ragazzo che catturò il vento

Il ragazzo che catturò il vento (The Boy Who Harnessed the Wind) è un film del 2019 scritto, diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor, al ...

Il ragazzo che catturò il vento (The Boy Who Harnessed the Wind) è un film del 2019 scritto, diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor, al suo esordio come regista. Il film è basato sull'omonimo libro di memorie scritto da William Kamkwamba, edito in Italia nel 2010 da Rizzoli.

È stato selezionato per rappresentare il Regno Unito come miglior film in lingua straniera ai premi Oscar 2020.

Trama
In un piccolo villaggio del Malawi del nord nei primi anni duemila, William Kamkwamba è un giovane studente proveniente da una famiglia di agricoltori. Nel suo tempo libero, si diletta a sistemare radio e altri apparecchi elettronici appartenenti ad amici e vicini, recuperando i componenti necessari nelle discariche. Quando gli viene impedito di frequentare la scuola a causa dell'incapacità dei suoi genitori di pagare le tasse scolastiche, ricatta il suo insegnante di scienze (che ha una relazione segreta con sua sorella) per lasciarlo continuare a frequentare le lezioni e avere accesso alla biblioteca della scuola, dove apprende l'ingegneria elettronica e la produzione di energia.

I mancati raccolti dovuti alla siccità e la conseguente carestia colpiscono duramente il villaggio di William, causando rivolte per il razionamento del governo e facendo sì che la famiglia di William venga derubata dei loro già scarsi depositi di grano. La gente inizia presto ad abbandonare il villaggio, compresa la sorella di William, che se ne va insieme all'insegnante per lasciare alla sua famiglia «una bocca in meno da sfamare».

Cercando di salvare il villaggio, William escogita un piano per costruire un mulino a vento con cui alimentare una pompa d'acqua elettrica e ne costruisce un prototipo funzionale. Tuttavia, suo padre considera inutili i sui tentativi e, dopo che William gli chiede di poter smontare la bicicletta di famiglia per riutilizzarne le parti, distrugge il prototipo. Dopo che il cane di famiglia muore d'inedia, William e suo padre si riconciliano e, con l'aiuto dei suoi amici e dei restanti membri del villaggio, costruiscono con successo un mulino a vento che porta alla semina del raccolto.

Interpreti e personaggi
Maxwell Simba: William Kamkwamba
Chiwetel Ejiofor: Trywell Kamkwamba
Aïssa Maïga: Agnes Kamkwamba
Lily Banda: Annie Kamkwamba
Joseph Marcell: Wimbe
Noma Dumezweni: Edith Sikelo
Lemogang Tsipa: Mike Kachigunda
Philbert Falakeza: Gilbert Wimbe
Doppiatori italiani
Riccardo Suarez: William Kamkwamba
Stefano Thermes: Trywell Kamkwamba
Chiara Gioncardi: Agnes Kamkwamba
Lucrezia Marricchi: Annie Kamkwamba
Paolo Vivio: Mike Kachigunda

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

0 commenti:

Posta un commento

Random Posts

  • Memento, un film dove immagine e parola convivono e si ingannano reciprocamente.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Memento è l'imperativo del verbo difettivo latino "memini, isse" e può essere tradotto con "ricordati", che è la parola chiave del secondo lungometraggio di Christopher Nolan. Intorno a questo principio ruota infatti l'intera vicenda, non raccontata in modo lineare, ma attraverso un apparente caos che incarna il punto di vista del personaggio principale, Leonard Shelby,…
  • Il Gatto Meccanico è uno dei libri più belli, emozionanti e coinvolgenti di Torey Hayden.
    14.01.2025 - 0 Comments
    Torey Hayden è famosa per aver scritto romanzi su casi che ha vissuto in prima persona, sul suo passato come insegnante in scuole speciali e sui bambini più "eccezionali" che ha conosciuto. "The Mechanical Cat" non è basato su una storia vera, spiega Torey Hayden sul sito a lei dedicato, ma è interamente di fantasia. "TOREY afferma che, sebbene la storia sia interamente…
  • Breaking Bad (1a stagione).
    29.11.2015 - 1 Comments
    Breaking Bad è davvero, a nostro parere, un fenomeno televisivo. Ideata da Vince Gilligan, la serie narra le vicende di Walter White, professore di chimica in un liceo di Albuquerque che, scoprendo di essere affetto da un cancro ai polmoni, decide di sfruttare le sue conoscenze scientifiche per “cucinare” metanfetamine con l’aiuto del suo ex-studente Jesse Pinkman. La prima stagione della serie…
  • Weeds acclamata darkcomedy a stelle e strisce profondamente oltraggiata dalla tv italiana (4a stagione).
    26.08.2016 - 2 Comments
    La quarta stagione della serie televisiva Weeds è stata trasmessa in prima visione negli Stati Uniti dal 16 giugno al 15 settembre 2008 sul canale Showtime. In Italia la stagione è andata in onda dal 22 novembre 2010 al 14 febbraio 2011 su Rai 4. A causa di ciò che è successo nell' "esplosivo" finale della scorsa stagione, Nancy e la sua famiglia si trasferiscono a Ren Mar, città fasulla ai…
  • Basquiat un efficace ritratto di un artista predestinato all'autodistruzione.
    18.06.2014 - 0 Comments
    Come il creolo Jean-Michel Basquiat (Wright), sconosciuto disegnatore di graffiti sui muri di Brooklyn, divenne negli anni '80 il primo pittore non bianco che raggiunse il successo sul mercato internazionale. Quando nel 1988, a 27 anni, morì di overdose di eroina, i suoi quadri erano contesi dai musei e dai collezionisti che contano. 1° film del pittore Schnabel che racconta quel che conosce…
follow us in feedly Segnala Feed WebShake – spettacolo Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog Aggregatore di blog FeedelissimoItalian Bloggers Blog ItalianiAggregatore
My Ping in TotalPing.com